Discussione:Personaggi di Dragon Ball
| Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | |||||
| |||||
| La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (gennaio 2014). | ||||||||||
| ||||||||||
| Note: Mancano ancora moltissimi personaggi da inserire. Oltre a ciò, il regolamento di Wikipedia che obbliga l'uso di un solo screenshot con copyright fa si che dovremmo cercare una immagine dell'adattamento animato contenente quanti più personaggi possibili. (Certo, sarebbe perfetto se potessimo mettere una immagine per ogni saga principale facendo gli screen della sigla, ottenendo immagini come questa: [1] | ||||||||||
| Monitoraggio effettuato nel gennaio 2014 | ||||||||||
Unione Famiglia demoniaca
Servono fonti
Vorrei specificare tre cose:
- A doppiare Dragon Ball e Dragon Ball Z è stata la Merak Film, ergo il termine "doppiaggio dell'anime" è improprio, poiché anche quelli giapponese, inglese, francese, coreano eccetera sono "doppiaggi dell'anime", comunque sia dobbiamo trovare delle fonti che confermino che è stata la Merak ad eseguire il doppiaggio di Dragon Ball.
- Mancano le fonti che attestino che tali personaggi abbiano effettivamente tali nomenclature nel doppiaggio Merak
- Mancano totalmente le fonti che effettivamente confermino chi ha doppiato cosa.
Mi rivolgo in particolare ad Hipnodisk, autore delle ultime modifiche.
Alessandro (msg) 18:29, 3 gen 2014 (CET)
- Si intendeva dell'edizione italiana. Quindi si può modificare "doppiaggio" con "edizione italiana" o semplicemente "doppiaggio italiano" (tanto quegli episodi hanno avuto una sola edizione). Merak Film è semplicemente lo studio di doppiaggio, che è stato commissionato da Mediaset. Scrivere Merak Film francamente lo trovo confusionario perchè si tende ad indicare quel doppiaggio come "edizione Merak", e non è così. Beh la fonte dei nomi è nell'opera stessa (i personaggi vengono chiamati così, e manco a farlo apposta Cymbal e Tamberin sono addirittura presenti in alcuni titoli). Per la fonte per il doppiaggio, anche qui la fonte è l'opera stessa, nei titoli di coda usciva scritto, poi ovviamente c'è sempre la scheda del buon vecchio Antonio Genna.--HypnoDisk (msg) 18:59, 3 gen 2014 (CET)
Template personaggi
Scusate ma fatemi capire i template personaggi sono aboliti? Mi sembra strano. (Per il fatto che ci fossero errori, si correggono). Secondo me andrebbero inseriti, fatemi sapere cosa ne pensate.--HypnoDisk (msg) 20:47, 3 gen 2014 (CET)
- Effettivamente i template forniscono dati perfettamente integrabili nel corpo della voce (prima apparizione del personaggio (capitolo ed anime) e doppiatori, di contro i template occupano più spazio di quanto sia il corpo del testo di molti pg, creando a seconda dei casi o molti spazi vuoti fastidiosi da leggere o, nel caso del mancato uso del "br clear all" sfasandosi completamente rispetto al relativo testo. Il fatto comunque è che non vi è uno standard, dato che vi sono sia elenchi di pg con il template che senza:
* Con i template: Personaggi minori di Naruto, Personaggi di Neon Genesis Evangelion, Personaggi di Detective Conan.
* Senza i template: Personaggi di Death Note, Personaggi di Inuyasha, Personaggi minori di Dr. Slump & Arale.
Ovviamente vi sono sicuramente altri esempi da porgere, ma questi dovrebbero bastare.
Alessandro (msg) 22:47, 3 gen 2014 (CET)- Per quanto mi riguarda i template sono da utilizzare solo nelle pagine singole, mentre nelle voci cumulative non fanno altro che influire negativamente sul layout della pagina. --OswaldLR (msg) 23:48, 3 gen 2014 (CET)
- Sono d'accordo con Oswald sul fatto che sia meglio non inserire il template personaggio nelle pagine cumulative ma solo in quelle sui singoli personaggi, dal momento che come dice Alessandro occupano solo spazio che potrebbe essere sfruttato meglio scrivendo le informazioni in modo didascalico. Altri suggerimenti che mi sento di dare sono di ridurre se possibile il numero di livelli utilizzati nella stesura della voce (arrivare fino al 6° livello mi sembra francamente esagerato) rivedendone l'impostazione e di inserire uno screenshot dell'anime in cui compaiono diversi personaggi da usare come immagine introduttiva. Avete già fatto un elenco delle pagine che volete unire in questa? --WalrusMichele (msg) 10:47, 5 gen 2014 (CET)
- Per quanto mi riguarda i template sono da utilizzare solo nelle pagine singole, mentre nelle voci cumulative non fanno altro che influire negativamente sul layout della pagina. --OswaldLR (msg) 23:48, 3 gen 2014 (CET)
Rientro: riguardo i livelli non credo si possa fare altrimenti, soprattutto per quanto riguarda Freezer e compagnia bella. Comunque faremmo prima a dirti quali pagine pensavamo di non unire visto che praticamente vi sono innumerevoli pagine su personaggi di davvero poco conto. Posso dire comunque che ci sono varie pagine di elenco di pg da inserire, fra cui Umani (Dragon Ball) (che invece di descrivere gli umani in Dragon Ball è un elenco), Animali (Dragon Ball) (idem per umani), Personaggi minori di Dragon Ball, l'elenco di personaggi presente in Red Ribbon (il cui resto secondo me andrebbe inserito in Terra (Dragon Ball) insieme alla Capsule Corporation ed il Torneo Tenkaichi in una sezione titolata "Associazioni ed eventi" come da me affermato qui), Draghi malvagi e probabilmente altre che ora non mi vengono in mente. Di fatto le voci sui personaggi di Dragon Ball sono un gran casino, così come lo erano quelle sulla cosmologia prima del mio intervento: ce ne erano cinque da cui ne ho ricavata una Universo geografico di Dragon Ball.Alessandro (msg) 11:27, 5 gen 2014 (CET)
Ma unire tutti i personaggi in un'unica voce è necessario?
Serve davvero unificare tutti i personaggi in un unica voce?
- 1) Quando scrivi un commento è buona cosa che tu lo firmi (usa la penna in alto a sinistra): ciò è necessario per identificarti.
2) La domanda che dovresti porre è: c'è motivo per cui si debba avere una pagina per ogni personaggio di Dragon Ball? la risposta ad essa è NO: il buonsenso impone la creazione di pagine separate solo per i personaggi più importanti. Per approfondire puoi andare qui: Discussioni_progetto:Anime_e_manga/Dragon_Ball#Unificazioni:_magari_discuterne.2C_prima.3F.
3) La prossima volta è meglio se usi un titolo di sezione più consono all'argomento trattato. --Alessandro (msg) 20:08, 14 gen 2014 (CET)
Personaggi dei film
I personaggi esclusivi di un certo film vanno lasciati in tale pagina, come viene sempre fatto. Altrimenti dovremmo metterci a modificare anche tutte le pagine dei film di One Piece (per fare un esempio). Inoltre il modello stesso prevede che ci sia una sezione sui personaggi, che in questo caso chiaramente parlerà solo di quelli esclusivi. Per quanto riguarda quelli che appaiono in più film o opere derivate, ho già provveduto a inserirli qui. Gli altri, non essendo influenti nell'opera generale, non vanno nominati qui. --OswaldLR (msg) 16:35, 28 gen 2014 (CET)
- Concordo. --WalrusMichele (msg) 17:05, 28 gen 2014 (CET)
- Anche perché la pagina senza la sezione "Personaggi introdotti in opere derivate" sarebbe già molto lunga. Inoltre elimino le sezioni "Personaggi di Dragon Ball (anime)" e "Personaggi di Dragon Ball Z", poiché i personaggi filler inseriti in tali serie non sono certo abbastanza importanti da ottenere un paragrafo... --OswaldLR (msg) 17:15, 28 gen 2014 (CET)
Scusate, ma perché dovremmo essere dispersivi lasciando i personaggi dei film nei film? Secondo me sarebbe meglio raccogliere tutto qui, e per quel che riguarda le opere derivate, non credo vi siano poi così tanti personaggi da aggiungere. --Alessandro (msg) 17:19, 28 gen 2014 (CET)
- A me sembra molto più dispersivo mischiare tutto qui. Ogni film è un'opera a sé, e come tale va trattata. Se c'è un modo per salvare spazio, perché non sfruttarlo? Le pagine dei film sono piuttosto brevi. Senza contare che alcuni personaggi dei film non avrebbero nemmeno i requisiti per stare qua, essendo sostanzialmente personaggi di supporto che ovviamente non influiscono in alcun modo sulla trama dell'opera originale. Anche per quanto riguarda Dragon Ball GT credo che si potrebbe fare la stessa cosa, dato che metà della pagina è occupata da curiosità, errori e menate varie che dovrebbero essere eliminate in blocco... --OswaldLR (msg) 18:02, 28 gen 2014 (CET)