I passi dell'amore - A Walk to Remember
I passi dell'amore - A Walk to Remember è un film del 2002 diretto da Adam Shankman, tratto dall'omonimo romanzo di Nicholas Sparks.
{{{titolo}}} | |
---|---|
Paese di produzione | USA |
Durata | 101 min |
Genere | drammatico |
Regia | Adam Shankman |
Soggetto | Nicholas Sparks |
Sceneggiatura | Karen Janszen |
Fotografia | Julio Macat |
Montaggio | Emma E. Hickox |
Musiche | Mervyn Warren |
Scenografia | Douglas Hall |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama
Durante una serata, Landon (Shane West), diciottenne e ragazzo più popolare della scuola, e i suoi amici, tra cui Belinda (Lauren German), sua ex, stanno aspettando un ragazzo che dovrà buttarsi da un vecchio ponte in un laghetto. Il ragazzo arriva, un po' indeciso si tuffa ma batte la testa e sviene. Tutti scappano, ma nel frattempo qualcuno chiama la polizia e Landon viene trovato. Il ragazzo si salva dal carcere raccontando una bugia. Qualcuno della scuola però, rivela al preside che Landon, la sera prima, ha bevuto. Il preside punisce Landon condannandolo a fare da tutore ad uno studente e a prendere parte alla recita scolastica. Il giorno dopo si tiene una messa per ringraziare il Signore di aver risparmiato la vita del ragazzo tuffatosi dal ponte. Landon vi partecipa, benché non fosse credente, ed è qui che si accorge per la prima volta di Jamie (Mandy Moore), anch'essa diciottenne che porta sempre i capelli legati una ragazza della sua stessa scuola che fa parte del coro ed è la figlia del reverendo (Peter Coyote). Landon conosce Jamie da sempre, in quanto frequentano le stesse classi sin da bambini e parteciperanno a tutti i corsi che anche lui deve frequentare per via della punizione. Jamie è timida, non ha amici, indossa sempre gli stessi vestiti, è appassionata di astronomia, professa una fede incrollabile nel Signore ed è orfana di madre. Landon è popolare, ha tanti amici, non è religioso, i suoi genitori sono divorziati e lui abita con la madre e prova un profondo odio verso il padre. Per imparare le battute della recita, Landon deve chiedere aiuto a Jamie: la ragazza accetta, ma si fa promettere da lui che non si sarebbe innamorato di lei. I due si vedono sempre più spesso. Landon scopre che Jamie ha scritto una lista di cose che vorrebbe fare nella sua vita, tra cui: stare in due posti contemporaneamente, fare una scoperta scientifica, farsi un tatuaggio e vedere una cometa che non è quasi mai visibile, Jamie però non rivela cosa ha scritto al primo posto nella lista. Dopo qualche pomeriggio però, Landon si comporta male con Jamie e lei comincia a ignorarlo. Landon dovrà arrangiarsi da solo. Arriva il giorno della recita, Jamie è bellissima, truccata, capelli sciolti e ricci, vestito elegante. Alla fine dell'interpretazione musicale, Landon bacia Jamie come da copione, ma Belinda che ha assistito allo spettacolo è più che sicura che quello fosse stato un bacio vero. Landon inizia a rendersi conto che prova qualcosa per Jamie, qualcosa di più di semplice amicizia. Passano i giorni, Landon avvera i desideri di Jamie. La fa stare in due posti contemporaneamente e le fa un tatuaggio (trasferibile), ma così, senza accorgersene, si sta allontanando sempre di più dai suoi amici. Solo dopo si renderà conto che lui tiene più a Jamie che al gruppo di amici che si era creato. Un pomeriggio, infatti, Belinda e l'amica decidono di fare uno scherzo a Jamie, umiliandola di fronte a tutta la scuola. Jamie vuole scappare, ma Landon la blocca, tira un pugno ad uno dei suoi vecchi amici che stava deridendo la ragazza e va via con Jamie. Quando però Landon confesserà a Jamie il suo amore, lei risponderà con un: "Te l'avevo detto che non dovevi innamorarti di me". Landon non capisce il perché, ma una cosa è certa: si è innamorato di quella ragazza. Passa il tempo, i due si fidanzano. Jamie rivela a Landon qual era il desiderio in cima alla lista: sposarsi nella stessa chiesa in cui si è sposata sua madre. Landon, inoltre, sapeva qual era l'ambizione di Jamie dopo averla letta sul giornalino della scuola: Jamie voleva assistere a un miracolo. Una sera però Jamie rivela a Landon il motivo per il quale non voleva che il ragazzo s'innamorasse di lei: Jamie è malata di leucemia a tempo determinato, non c'è più nulla da fare, ed il tempo a disposizione della ragazza si sta esaurendo rapidamente. La notizia scatena nell'animo del ragazzo una serie di sensazioni tra loro molto differenti, ma tutte dirompenti, come l'incredulità, primo approccio del giovane, che poi diventa rabbia, la quale infine lascia il posto al sentimento più potente e prepotente tra i due, l'amore, ed allo sforzo di Landon di cercare di avverare quanti più desideri dell'amata gli riuscisse di realizzare (tra cui lo sposarsi nella chiesa dove si era sposata sua madre e vedere una cometa rarissima). Il film termina con il matrimonio dei due ed il successivo racconto della morte di Jamie. Landon riesce infine a frequentare la facoltà di medicina all'università. Parlando col padre di Jamie si rammarica che la ragazza non abbia potuto realizzare il più importante dei suoi desideri cioè vedere un miracolo ma l'uomo, considerando come un ragazzo scapestrato sia diventato una persona responsabile, dice che in realtà lei lo ha visto in Landon stesso.
2002 CD Soundtrack Tracklist
- "Dare You To Move" - Switchfoot
- "Cry" - Mandy Moore
- "Someday We'll Know" - Mandy Moore and Jonathan Foreman – (Cover of New Radicals)
- "Dancin' In The Moonlight" - Toploader – (Cover of King Harvest)
- "Learning To Breathe" - Switchfoot
- "Only Hope" - Mandy Moore (Cover of Switchfoot)
- "It's Gonna Be Love" - Mandy Moore
- "You" - Switchfoot
- "If You Believe" - Rachael Lampa
- "No One" - Cold
- "So What Does It All Mean?" - West, Gould, & Fitzgerald
- "Mother, We Just Can't Get Enough" - New Radicals
- "Cannonball" - The Breeders (2003 Special Expanded Edition Bonus Track)
- "Friday On My Mind" - Noogie (2003 Special Expanded Edition Bonus Track)
- "Empty Spaces" - Fuel (2003 Special Expanded Edition Bonus Track)
- "Only Hope" - Switchfoot
- Il CD include il video della canzone di Mandy Moore "Cry."
- Lista completa della canzoni presenti nel film
- "Cannonball" — The Breeders
- "So What Does It All Mean?" — West, Gould, & Fitzgerald
- "Empty Spaces" — Fuel
- "Lighthouse" — Mandy Moore
- "Friday on My Mind" — Noogie
- "Anything You Want" — Skycopter 9
- "Numb in Both Lips" — Soul Hooligan
- "Tapwater" — Onesidezero
- "If You Believe" — Rachael Lampa
- "No Mercy" — Extra Fancy
- "No One" — Cold
- "Enough" — Matthew Hager
- "Mother, We Just Can't Get Enough" — New Radicals
- "Only Hope" — Mandy Moore
- "Get Ur Freak On" — Missy Elliott
- "Flood" — Jars of Clay
- "Dancin' In The Moonlight" — Toploader
- "Someday We'll Know" — Mandy Moore and Jon Foreman
- "Learning to Breathe" — Switchfoot
- "All Mixed Up" — 311
- "Dare You To Move" — Switchfoot
- "You" — Switchfoot
- "It's Gonna Be Love" — Mandy Moore
- "Only Hope" — Switchfoot
- "Cry" — Mandy Moore
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni da I passi dell'amore - A Walk to Remember
Collegamenti esterni
- (EN) 0281358, su IMDb, IMDb.com.
- I passi dell'amore - A Walk to Remember, su Il mondo dei doppiatori.