Mercenasco

comune italiano
Versione del 28 gen 2014 alle 20:45 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: smistamento lavoro sporco)

Mercenasco (Mersnasch in piemontese) è un comune di 1.277 abitanti della provincia di Torino, in Piemonte.

Mercenasco
comune
Mercenasco – Stemma
Mercenasco – Bandiera
Mercenasco – Veduta
Mercenasco – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Piemonte
Città metropolitana Torino
Amministrazione
SindacoGiovanni Francesco Levrio (Lista civica) dall'8-6-2009
Territorio
Coordinate45°21′00″N 7°53′00″E
Altitudine249 m s.l.m.
Superficie12,63 km²
Abitanti1 279[1] (31-12-2010)
Densità101,27 ab./km²
FrazioniVillate
Comuni confinantiBarone Canavese, Candia Canavese, Cuceglio, Montalenghe, Orio Canavese, Romano Canavese, Scarmagno, Strambino
Altre informazioni
Cod. postale10010
Prefisso0125
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT001150
Cod. catastaleF140
TargaTO
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 587 GG[3]
Nome abitantimercenaschesi
Patronosanta Maria Maddalena
Giorno festivo22 luglio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Mercenasco
Mercenasco
Mercenasco – Mappa
Mercenasco – Mappa
Localizzazione del Comune di Mercenasco nella Provincia di Torino.
Sito istituzionale
Il Castello Benso

Il toponimo

Il suo nome deriva dal nome latino di persona Martianus con l'aggiunta del suffisso -ascus.

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[4]

Amministrazione

 
Il municipio
Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
2004 2009 Giuseppe Vesco centrosinistra Sindaco
2009 in carica Giovanni Francesco Levrio lista civica Sindaco

Note

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ Dati tratti da:

Altri progetti

Template:Provincia di Torino

  Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte