Ottava generazione delle console
ottava generazione delle console per videogiochi
Console Casalinghe
| Nome | Wii U | PlayStation 4 | Xbox One |
|---|---|---|---|
| Console | |
Logo PlayStation 4 PlayStation 4 |
|
| Produttore | Nintendo | Sony Computer Entertainment | Microsoft |
| Data rilascio | 30 novembre 2012 18 novembre 2012 8 dicembre 2012 |
29 novembre 2013 15 novembre 2013 22 febbraio 2014 |
22 novembre 2013 TBA/2014 |
| Supporto di memorizzazione | Wii U Optical Disc 25 GB (50 GB dual layer) | Blu-ray Disc 25 GB (50 GB dual layer) Blu-ray 6x CAV, DVD 8x CAV |
Blu-ray Disc 25 GB (50 GB dual layer) |
| Processore CPU | IBM PowerPC Type 750 3 Cores @ 1.24GHz |
AMD APU Fusion "Jaguar CPU" 8 Cores @ 1.6 GHz x86 64bit |
AMD APU Fusion "Jaguar CPU" 8 Cores @ 1.75GHz x86 64bit |
| Processore GPU | AMD GPGPU Radeon Latte 6 Compute Units (480 shaders) @800MHz clock 576 GFLOPs (single precision) / 1 TFLOP Peak |
AMD GPGPU Radeon Liverpool 18 Compute Units (1152 shaders) @800MHz clock 1.86 TFLOPs |
AMD GPGPU Radeon Durango 12 Compute Units (768 shaders) @853MHz clock 1.31 TFLOPs |
| Memoria | 2 GB DDR3 RAM 1600MHz (1 GB per i giochi) System Bandwidth @12.8 GB/s 32 MB eDRAM |
8 GB GDDR5 RAM 5500MHz (5.5 GB per i giochi) System Bandwidth @176.0 GB/s |
8 GB DDR3 RAM 2133MHz (5 GB per i giochi) System Bandwidth @68.3 GB/s 32 MB eSRAM @102 GB/s |
| Storage | Memoria flash interna da 8 o 32 GB, espandibile tramite schede di memoria SD e / o unità hard disk USB (fino a 2 TB) | Hard disk interno da 500 GB (sostituibile) | Hard disk interno da 500 GB + 8 GB Flash eMMC |
| Supporto TV 3D | Si | Si | Si |
| Sistema Operativo | Proprietario | Proprietario (Orbis OS, basato su FreeBSD 9) | 3 Sistemi operativi di cui 2 proprietari
|
| Prezzo di lancio | 299€ | 399€ | 499€ |
| Controller |
Supporta inoltre tutti gli accessori per Wii, utilizzabili sia su giochi Wii (la console è retrocompatibile), sia con giochi Wii U, a discrezione degli sviluppatori:
|
|
|
Console Portatili
| Nome | Nintendo 3DS | PlayStation Vita |
|---|---|---|
| Console | ||
| Produttore | Nintendo | Sony Computer Entertainment |
| Data rilascio | 27 marzo 2011 25 marzo 2011 26 febbraio 2011 31 marzo 2011 |
17 dicembre 2011 22 febbraio 2012 22 febbraio 2012 |
| Prezzi di lancio | ¥25,000 $249.99 £/€ - Scelto dai rivenditori A$349.95 |
¥24,980 / €259,90 / $249,99 versione solo WiFi ¥29,980 / €299,00 / $299,99 versione 3G/WiFi |
| Prezzi correnti | ¥15,000 (dall'11 agosto 2011) $169.99 (dal 12 agosto 2011) £/€ - Scelto dai rivenditori A$249.95 (dal 12 agosto 2011) |
¥19.980 yen / € Scelto dai rivenditori/ $199
versione solo WiFi (dal 21 agosto 2013) |
| Unità vendute | Nel mondo: 42.3 milioni (Dicembre 2013) | Nel mondo: 7.2 milioni (Dicembre 2013) |
| Peso | 230 g | 279 g Versione 3G/WiFi e 260 g Versione WiFi |
| Dimensioni | Larghezza: (134 mm) Altezza: (21 mm) Profondità: (74 mm) |
Larghezza: (182 mm) Altezza: (18,6 mm) Profondità: (83,5 mm) |
| Processore CPU | 2x ARM11
|
ARM Cortex TM-A9 (quad core)
|
| Processore GPU |
DMP PICA200
|
SGX543MP4+ (128 MB di vram) |
| Schermo | Schermo in alto: 3.53 in (90 mm), Barriera di parallasse (3D) LCD 800 × 240 px (400 × 240 px per occhio) Touchscreen: 77 mm, 320 × 240 QVGA |
127 mm OLED 960 × 544 px |
| Schermo 3D integrato | Si | No |
| Restyling | Nintendo 3DS XL, Nintendo 2DS | PlayStation Vita 2000, PlayStation Vita TV |
Console Casalinghe con Android 
| Nome | Ouya | GameStick |
|---|---|---|
| Console | |
|
| Produttore | Boxer8 | PlayJam |
| Data rilascio | 25 giugno 2013 | Settembre 2013 |
| Prezzi di lancio | $99 | N.D. |
| Supporto di memorizzazione | Assente | Assente |
| Processore CPU | ARM Cortex-A9 Quad Core @ 1.7GHz |
Amlogic 8726-MX |
| Processore GPU | NVIDIA GeForce 520MHz ULP |
dual-core Mali 400 GPU at 400MHz |
| Memoria | 1 GB RAM |
1 GB RAM DDR3 |
| Storage | Memoria flash interna 8 GB, espandibile tramite drive USB
Online in Cloud tramite Google Play services |
Memoria flash interna 8 GB, espandibile tramite schede di memoria SD versione micro
Online in Cloud tramite Google Play services |
| Versione di Android | 4.1 Jelly Bean personalizzato Ouya | 4.2 Jelly Bean personalizzato GameStick |
| Market Tegrazone | No | No |
| Supporto TV 3D | No | No |
| Controller |
|
Console Portatili con Android 
| Nome | Nvidia Shield |
|---|---|
| Console | |
| Produttore | NVIDIA |
| Data rilascio | 31 luglio 2013 TBA |
| Prezzi di lancio | $349 |
| Prezzi correnti | N.D. |
| Unità vendute | N.D. |
| Peso | 579 g |
| Dimensioni | N.D. |
| Processore CPU | Tegra 4 ARM Cortex-A15 Quad Core @1.9Ghz |
| Processore GPU | GPU a 72 core |
| Schermo | 127 mm Touchscreen LCD HD 1280x720px (294 ppi)
Connessione HDMI alla TV, con supporto a video 1080p HD e 4K |
| Versione di Android | 4.1 Jelly Bean |
| Market Tegrazone | Si |
| Schermo 3D integrato | No |
Curiosità
- Esistono alcuni tablet Android o Windows ai quali si possono collegare delle particolari docking station che li rendono ibridi tra console per videogiochi e tablet, come ad esempio il Wikipad, l'iBen e il Razer Edge Pro.
Note