Provincia di Terra del Fuoco, Antartide e Isole dell'Atlantico del Sud

provincia argentina
Versione del 29 gen 2014 alle 20:36 di Botcrux (discussione | contributi) (Collegamenti esterni: Bot, replaced: {{Provinceargentine}} → {{Province dell'Argentina}})

Terra del Fuoco (Tierra del Fuego, Antártida e Islas del Atlántico Sud) è il nome ufficiale di una provincia della Patagonia argentina. Con una estensione territoriale di 21.263 km² [3] e una popolazione di 127.205 abitanti (censimento del 2010) ha come propria capitale Ushuaia.

Terra del Fuoco, Antartide e Isole dell'Atlantico del Sud
provincia
Tierra del Fuego, Antártida e Islas del Atlántico Sur
Terra del Fuoco, Antartide e Isole dell'Atlantico del Sud – Stemma
Terra del Fuoco, Antartide e Isole dell'Atlantico del Sud – Bandiera
Terra del Fuoco, Antartide e Isole dell'Atlantico del Sud – Veduta
Terra del Fuoco, Antartide e Isole dell'Atlantico del Sud – Veduta
Edificio governativo della provincia ad Ushuaia.
Localizzazione
StatoArgentina (bandiera) Argentina
Amministrazione
CapoluogoUshuaia
GovernatoreFabiana Ríos (ARI) dal 10-12-2007
Territorio
Coordinate
del capoluogo
54°48′S 68°18′W
Altitudine144 m s.l.m.
Superficie21 263 km²
Abitanti127 205[2] (2010)
Densità5,98 ab./km²
DipartimentiAntartide argentina
Dipartimento delle Isole dell'Atlantico Meridionale
Dipartimento di Río Grande
Dipartimento di Ushuaia
Altre informazioni
Linguespagnolo
Fuso orarioUTC-3
ISO 3166-2AR-V
Cartografia
Terra del Fuoco, Antartide e Isole dell'Atlantico del Sud – Localizzazione
Terra del Fuoco, Antartide e Isole dell'Atlantico del Sud – Localizzazione
Sito istituzionale

Divisione amministrativa

La legislazione argentina divide la provincia in 4 dipartimenti. Tuttavia, solo 2 dipartimenti sono effettivamente attivi, dato che il diritto internazionale nega l'esistenza degli altri due:

  • Il Dipartimento dell'Antartide Argentina non è riconosciuto poiché proclamato in contrasto con il trattato antartico. Le autorità argentine tentano di esercitarvi sovranità, tuttavia è ambiguo se tali atti si svolgano nel quadro del diritto nazionale o nelle forme e nei limiti del predetto trattato. Bisogna inoltre aggiungere che parte di questo teorico dipartimento è rivendicato anche dai governi del Cile e della Gran Bretagna.

La provincia è composta di 3 soli comuni: Río Grande e Tolhuin nel dipartimento di Río Grande; e Ushuaia nel dipartimento omonimo. Il sistema utilizzato, tuttavia, è quello che in Argentina è chiamato sistema de ejidos no colindantes: ciò vuol dire che i comuni censiti non sono confinanti tra loro, per cui esistono territori non sottomessi ad alcuna amministrazione.

Note

  1. ^ (ES) Instituto Nacional de Estadística y Censos - Censo 2010 (PDF), su censo2010.indec.gov.ar. URL consultato il 6 aprile 2012.
  2. ^ [1]
  3. ^ Estensione considerando soltanto il territorio incontestato della provincia che è formato in parte dalla Terra del Fuoco e dall'Isola degli Stati. Sommando i territori che l’Argentina reclama nell’Atlantico Sud (Isole Falkland, Georgia del Sud, e parte dell’Antartide) l'estensione territoriale della provincia raggiungerebbe 986.418 km².

Altri progetti

Collegamenti esterni