Joe Jensen

hockeista su ghiaccio statunitense

Jose Joseph Paul Jensen (Maple Grove, 17 febbraio 1987) è un ex hockeista su ghiaccio statunitense, di ruolo attaccante. In carriera vanta sei apparizioni in National Hockey League.

Joe Jensen
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza180 cm
Peso82 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloCentro/Ala sinistra
Tiro Sinistro
Termine carriera2014
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
2000-2002 Sioux Falls Stampede 124 36 50 86
2002-2006 St. Cloud State Huskies 153 45 55 100
Squadre di club0
2006-2008 WBS Penguins 60 10 8 18
2006-2008 Wheeling Nailers 37 15 21 36
2008-2009 Carolina Hurricanes 6 1 0 1
2008-2009 Albany River Rats 63 15 11 26
2010-2013 Val Pusteria 157 80 90 170
2013-2014 Nottingham Panthers 16 4 11 15
NHL Draft
2003 Pittsburgh Penguins 232a scelta ass.
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 gennaio 2014

Carriera

Joe Jensen iniziò la propria carriera nel campionato giovanile della USHL con la maglia dei Sioux Falls Stampede. Dopo due stagioni si iscrisse alla St. Cloud State University, istituto appartenente al campionato della NCAA; in quattro stagioni totalizzò 153 presenze e mise a segno 100 punti, frutto di 45 reti e 55 assist. Nel Draft 2003 su selezionato in 232a posizione assoluta dai Pittsburgh Penguins.[1]

Nel 2006 entrò nell'organizzazione dei Penguins, e fu inserito nel roster della formazione affiliata in American Hockey League dei Wilkes-Barre Scranton Penguins. Fino al gennaio del 2008 alternò presenze con la maglia dei Penguins in AHL con quelle della formazione affiliata in ECHL dei Wheeling Nailers.[2] Il 28 gennaio 2008 Jensen fu ceduto dai Penguins ai Carolina Hurricanes in cambio di David Gove.[3]

Dopo essere entrato nell'organizzazione degli Hurricanes Jensen ebbe l'opportunità di esordire in National Hockey League nel febbraio dello stesso anno, segnando la rete decisiva il 19 marzo 2008 nella partita contro gli Atlanta Thrashers.[4] Dopo l'esperienza con gli Hurricanes Jensen disputò 63 incontri in AHL con la formazione affiliata degli Albany River Rats, raccogliendo 26 punti. Nel febbraio del 2009 fu coinvolto in un incidente con il pullman della squadra e fu portato all'ospedale per accertamenti. Fu costretto a terminare anticipatamente la stagione a causa di una commozione cerebrale e per poter recuperare dall'infortunio saltò l'intera stagione 2009-2010.[5]

Ristabilitosi dall'infortunio nel 2010 fu ingaggiato dall'HC Val Pusteria, squadra della Serie A italiana.[6] Dopo aver vinto una Coppa Italia ed una Supercoppa, oltre ad aver raggiunto due finali scudetto consecutive, Jensen fu riconfermato anche per la stagione 2012-13.[7] Nel 2013 si trasferì nella EIHL inglese presso i Nottingham Panthers.[8] Tuttavia nel gennaio del 2014 Jensen decise di lasciare i Panthers e ritarsi dall'attività agonistica.[9]

Palmarès

Club

Val Pusteria: 2010-2011
Val Pusteria: 2011

Note

  1. ^ (EN) Penguins sign Joe Jensen, su penguins.nhl.com, 19-07-2006. URL consultato il 09-10-2012.
  2. ^ (EN) Legends of Hockey - Player - Joe Jensen, su legendsofhockey.net. URL consultato il 09-10-2012.
  3. ^ (EN) Joe Jensen Signs Two-Way With Carolina Hurricanes, su nailernews.blogspot.it, 23-07-2008. URL consultato il 09-10-2012.
  4. ^ (EN) Brind'Amour on IR, 'Canes recall Jensen, su sportsnet.ca, 18-02-2008. URL consultato il 09-10-2012.
  5. ^ (EN) AHL's River Rats in bus accident, su sports.espn.go.com, ESPN, 19-02-2009. URL consultato il 09-10-2012.
  6. ^ Joe Jensen rinforza l'attacco dei lupi, su hockeytime.net, 29-08-2010. URL consultato il 09-10-2012.
  7. ^ Jensen, Erlacher e Tauber rimarranno con i lupi, su hockeytime.net, 11-06-2012. URL consultato il 09-10-2012.
  8. ^ Two new faces fly in for the GMB Panthers, su panthers.co.uk, 30-10-2013. URL consultato il 30-10-2013.
  9. ^ Joe Jensen “retires”, su panthers.co.uk, 08-01-2014. URL consultato il 29-01-2014.

Collegamenti esterni