Marco Calderoni
Marco Calderoni (Latisana, 18 febbraio 1989) è un calciatore italiano, difensore del Bari.
Marco Calderoni | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 75 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Bari | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 1 febbraio 2014 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Terzino sinistro,[1][2] abile sia in fase offensiva che in fase difensiva.[2] Può essere impiegato anche a centrocampo.[3]
Carriera
Club
Inizi
Ha iniziato a muovere i primi passi nelle giovanili del Sesto/Bagnarola,[4] dopo aver praticato il ciclismo per cinque anni.[3]
In età adolescenziale è poi passato nel settore giovanile del Piacenza.[5] Fa il suo esordio tra i professionisti il 25 maggio 2008 in Cesena-Piacenza (2-2), valida per la penultima giornata di campionato, subentrando al 39' della ripresa al posto di Giuseppe Gemiti.[6] Scende in campo anche la settimana seguente nella trasferta disputata contro il Mantova.[7]
La stagione seguente esordisce in campionato il 28 ottobre 2008 contro il Frosinone.[8] Il 15 maggio 2009, in occasione di Pisa-Piacenza (1-3),[9] realizza il suo primo gol in carriera, che sancisce la matematica salvezza degli emiliani,[10] guidati da Stefano Pioli. Chiude la stagione con 21 presenze e una rete.
Il 9 agosto 2009 esordisce in Coppa Italia in Piacenza-Verona (1-3), valida per il secondo turno della competizione, giocando titolare.[11] Fa il suo debutto in campionato alla prima giornata contro l'Empoli.[12]
Palermo
Dopo aver disputato 14 incontri di campionato con i biancorossi, alternandosi a Michele Anaclerio nel ruolo di terzino sinistro, il 1º febbraio 2010, nell'ultimo giorno di calciomercato, si trasferisce in prestito con diritto di opzione sulla compartecipazione al Palermo, in cambio di Cristian Melinte, che passa al Piacenza con la formula del prestito secco.[13][14]
Il 27 marzo 2010, in occasione di Palermo-Bologna (3-1),[15] anche a causa dell'assenza per squalifica del titolare Federico Balzaretti,[16] esordisce sia in Serie A che con la maglia rosanero, giocando titolare e lasciando il posto al 75' a Ondřej Čelůstka, altro esordiente di giornata.[17] Sarà la sua unica presenza stagionale con la maglia del Palermo.
A fine stagione non viene riscattato, facendo ritorno a Piacenza.
Ritorno a Piacenza
Disputa la sua prima partita ufficiale il 14 agosto 2010 in Piacenza-Virtus Lanciano (5-3), valida per il secondo turno di Coppa Italia, giocando titolare.[18] Esordisce in campionato il 22 agosto contro il Modena.[19] Scende in campo anche nel turno successivo di Coppa, perso contro il Cagliari (3-0).[20]
Dopo aver disputato 13 presenze con i papaveri, l'11 gennaio 2011 viene ceduto in prestito all'Ascoli, sempre nel campionato cadetto.[21] Con la nuova squadra esordisce da titolare quattro giorni dopo in Ascoli-Grosseto (1-2) valida per la 22ª giornata.[22] Chiude la stagione in bianconero con 19 presenze.
A fine stagione non viene riscattato e fa così ritorno al Piacenza.[23]
Grosseto
Il 31 agosto 2011, ultimo giorno di calciomercato, viene ceduto a titolo definitivo al Grosseto,[24] rimanendo al Piacenza in prestito.[25] Esordisce in Lega Pro Prima Divisione il 4 settembre 2011 in Südtirol-Piacenza (1-2).[26] Dopo aver chiuso il girone di andata con 18 presenze, il 25 gennaio 2012 fa rientro al Grosseto.[27] Esordisce con la nuova maglia l'11 febbraio seguente in Crotone-Grosseto (2-2), valida per la 27ª giornata di campionato, giocando titolare.[28] Chiude la stagione con 12 presenze.
Il 20 aprile 2013, in occasione del derby perso 0-3[29] contro il Livorno, in seguito all'uscita dal campo di Gennaro Delvecchio per espulsione, indossa per la prima volta la fascia da capitano del Grosseto.[30]
ChievoVerona e Bari
Il 14 agosto 2013 viene acquistato a titolo definitivo dal ChievoVerona, che lo cede in compartecipazione al Bari, in Serie B.[31][32] Esordisce con i galletti da titolare quattro giorni dopo nell'incontro perso 3-0 contro l'Atalanta, valido per il terzo turno di Coppa Italia.[33] Mette a segno la sua prima rete con i biancorossi l'8 settembre contro il Siena (3-2 per i toscani).[34]
Nazionale
Nel giugno del 2009 ha partecipato ai Giochi del Mediterraneo con la maglia azzurra, perdendo in finale contro la Spagna ottenendo dunque la Medaglia d'argento.[5]
Tra il settembre e l'ottobre dello stesso anno ha partecipato al Campionato mondiale di calcio Under-20 2009, svoltosi in Egitto:[35] ha giocato tutte le 5 partite dell'Italia prima dell'eliminazione, giocando ottimamente[36][37] e fuori ruolo (spostandosi al centro della difesa)[37] sempre da titolare tranne in un'occasione nella quale è subentrato dalla panchina.
Ha successivamente preso parte al Torneo Quattro Nazioni.[38]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 1 febbraio 2014.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2007-2008 | Piacenza | B | 2 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 |
2008-2009 | B | 21 | 1 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 21 | 1 | |
2009-feb. 2010 | B | 14 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 | |
feb.-giu. 2010 | Palermo | A | 1 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2010-gen. 2011 | Piacenza | B | 13 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 |
gen.-giu. 2011 | Ascoli | B | 19 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 19 | 0 |
2011-gen. 2012 | Piacenza | 1D | 18 | 0 | CI+CI-LP | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 0 |
Totale Piacenza | 68 | 1 | 4 | 0 | - | - | - | - | 72 | 1 | |||||
gen.-giu. 2012 | Grosseto | B | 12 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 12 | 0 |
2012-2013 | B | 32 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 0 | |
ago. 2013 | 1D | - | - | CI+CI-LP | 2 + - | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | |
Totale Grosseto | 44 | 0 | 3 | 0 | - | - | - | - | 47 | 0 | |||||
ago. 2013-2014 | Bari | B | 22 | 2 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 2 |
Totale carriera | 154 | 3 | 8 | 0 | - | - | - | - | 162 | 3 |
Note
- ^ Preso Lupoli ora il Grifone punta su Calderoni, su lanazione.it, 11 luglio 2011.
- ^ a b MARCO CALDERONI: 1989 - ITALIA, su generazioneditalenti.com.
- ^ a b Calderoni sogna di rimanere in serie A Il Palermo vuole riscattarlo dal Piacenza, su ricerca.gelocal.it, 22 giugno 2010.
- ^ Sogno mondiale per Calderoni, su ricerca.gelocal.it, 2 ottobre 2009.
- ^ a b Calderoni da Sesto ai mondiali under 20 ricerca.gelocal.it
- ^ Cesena 2 - 2 Piacenza, su ilcesena.net, 25 maggio 2008.
- ^ Piacenza Mantova 3-3, su temi.repubblica.it, 1º giugno 2008.
- ^ FROSINONE-PIACENZA 1-0 (PDF), su paninidigital.com, www.panini.digital.com, 28 ottobre 2008.
- ^ Pisa-Piacenza 1-3, su sportlive.it, 15 maggio 2009.
- ^ Il Piacenza si salva e inguaia il Pisa, su repubblica.it, 15 maggio 2009.
- ^ PIACENZA CALCIO - HELLAS VERONA F.C. 1-3 (0-2), su hellasverona.it, 9 agosto 2009.
- ^ Empoli 2 - 0 Piacenza, su corrieredellosport.it, 21 agosto 2009.
- ^ Ultimi movimenti di mercato per i rosa Ilpalermocalcio.it
- ^ UFFICIALE: Calderoni, Celustka e Cristofari al Palermo. Via Melinte, su tuttomercatoweb.com, 1º febbraio 2010.
- ^ Serie A, Palermo-Bologna 3-1: tris di Miccoli, show dei rosanero, su newnotizie.it, newsnotizie.it, 27 marzo 2010.
- ^ PALERMO: probabile l´esordio per Calderoni, su mediagol.it, 27 marzo 2010.
- ^ Ondrej Celustka - Partite speciali, su transfermarkt.it.
- ^ Piacenza 5 - 3 Lanciano, su transfermarkt.de, transfermarkt.it, 14 agosto 2010.
- ^ Modena 1 - 0 Piacenza, su corrieredellosport.it, 22 agosto 2010.
- ^ Coppa Italia addio: il Cagliari passeggia sul Piacenza 3-0, su ilpiacenza.it, 28 ottobre 2010.
- ^ Ufficiale: Doumbia e Calderoni bianconeri Ascolicalcio.net
- ^ Ascoli 1 - 2 Grosseto, su usgrosseto1912.it, 16 gennaio 2011.
- ^ Polenta: stanno arrivando richieste solo per Giorgi, in Il Resto del Carlino, 23 giugno 2011. URL consultato il 23 giugno 2011.
- ^ UFFICIALE: Piacenza, Calderoni va a titolo definitivo al Grosseto, su tuttomercatoweb.com, 31 agosto 2011.
- ^ UFFICIALE: Piacenza, Calderoni resta in prestito e arriva Curcio, su tuttolegapro.com, 1º settembre 2011.
- ^ Il Piacenza parte bene, piegato il Sudtirol, su legapro.it, 6 settembre 2011.
- ^ UFFICIALE: Grosseto, rientra Calderoni, su tuttomercatoweb.com, 25 gennaio 2012.
- ^ Crotone 2 - 2 Grosseto legaserieb.it
- ^ Grosseto 0 - 3 Livorno, su legaserieb.it.
- ^ di Enrico Giovannelli, su iltirreno.gelocal.it.
- ^ Chievo, ufficiale: Claiton in gialloblù Chievoverona.it
- ^ Mercato, preso Calderoni Asbari.it
- ^ Rivivi il match ATALANTA-BARI 3-0, nerazzurri al turno successivo Rosso Vino, su tuttoatalanta.com.
- ^ Siena 3 - 2 Bari, su legaserieb.it.
- ^ Mondiali: Azzurrini al lavoro, tra una settimana la partenza per l'Egitto, in Figc.it, 14 settembre 2009.
- ^ Palermo, ballottaggio Calderoni-Celutska Tuttopalermo.net
- ^ a b Calderoni sbarca in serie A nel Palermo di Delio Rossi ricerca.gelocal.it
- ^ Italia Under 20, sconfitta per 1-3 dall'Austria Tuttopalermo.net
Collegamenti esterni
- Convocazioni e presenze di Marco Calderoni in nazionale, FIGC.
- Marco Calderoni, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- (DE, EN, IT) Marco Calderoni, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Statistiche su Gazzetta.it
- Marco Calderoni, su Soccerway.com, Perform Group.
Template:Nazionale italiana under-20 Giochi del Mediterraneo 2009 Template:Nazionale italiana under-20 mondiali 2009