Utente:Devbug/Sandbox/Fabio Corsico

Fabio Corsico (Torino, 20 ottobre 1973) è un manager italiano, ha ricoperto incarici pubblici, siede in diversi consigli di amministrazione. Nel 2011 è stato definito uno dei giovani più influenti di Italia dalla giornalista Marianna Rizzini sul quotidiano Il Foglio[1][2].
Carriera nelle Istituzioni pubbliche
Nel 1997 ha lavorato presso l’Ufficio del Consigliere Diplomatico del Ministro della Difesa Beniamino Andreatta e presso il Centro Militare di Studi Strategici.[3]
Nel 2001 è stato Capo della Segreteria del Ministro dell'Economia e delle Finanze Giulio Tremonti[4] e membro del comitato per l'adozione dell’Euro.[5]
Attività manageriali
Dal 1998 al 2001 ha lavorato in Infostrada, dove ha preso il ruolo come Direttore Affari Pubblici. Negli stessi anni ha rappresentato l'Associazione Italiana per l'Information Technology (Assinform) e l'Associazione Italiana per le Politiche Industriali (AIP).
Nel 2003 è stato Direttore degli Affari Pubblici e Territoriali e dei Rapporti con Confindustria di Enel.
Dal febbraio 2005 è direttore delle Relazioni Esterne, Affari Pubblici e Sviluppo del Gruppo Caltagirone.
In 2008 é membro del consiglio di amministrazione della Fondazione CRT.
Il 15 gennaio 2008 è diventato membro del consiglio di amministrazione di Cementir Holding.
Il 29 aprile 2009, è diventato membro del consiglio di amministrazione di Avio, dimettendosi dopo un anno, l’11 agosto 2010.
Dal 2009 è senior advisor di Credit Suisse per il mercato italiano.
Nel 2010 è stato membro del consiglio di amministrazione della fondazione del Teatro Regio di Torino.
Nel 2013 é diventato direttore del comitato investimenti della Fondazione CRT, gestendo le azioni in Unicredit, Mediobanca e Assicurazioni Generali.
Il 6 dicembre 2013 è diventato membro del consiglio di amministrazione nella Banca della Svizzera Italiana.
Pubblicazioni
Fabio Corsico è l'autore del seguente articolo:
- Gli interessi italiani di sicurezza pubblicato nel libro Italiani e forze armate di Carlo Jean. L'articolo è stato scritto per la conferenza CASD-Limes-La Stampa Il sistema Italia, tenutasi a Torino il 23 e 24 maggio 1997.
E autore dei seguenti libri:
- Interessi nazionali e identità italiana, 1a edizione, Franco Angeli Edizioni, 1998, 160 pagine, ISBN 9788846404312
- insieme con Paolo Messa, Da Frankenstein a principe azzurro. Le fondazioni bancarie fra passato e Futuro, Marsilio 2011, 135 pagine, ISBN 9788831709422, con la prefazione di Carlo Azeglio Ciampi, ex Presidente della Repubblica italiana. Gli autori esplorano i ruoli e il contesto giuridico delle Fondazioni in Italia, fin dalla loro nascita nel 1990 a seguito della legislazione proposta da Giuliano Amato, le successive modifiche di Carlo Azeglio Ciampi e dibattiti di oggi
La presentazione al pubblico del libro Da Frankenstein a principe azzurro. Le Fondazioni Bancarie fra Passato e Futuro ha visto la partecipazione di importanti personaggi dell'economia europea e italiana, tra i quali:
- Lorenzo Bini Smaghi, membro del comitato esecutivo della Banca centrale europea, che ha tenuto un discorso durante la presentazione.
- Corrado Passera, ex Ministro italiano dello Sviluppo Economico, che ha parlato alla presentazione del rapporto tra banche e fondazioni.
- Roberto Napoletano, direttore del quotidiano finanziario "Il Sole 24 Ore"
- Giuliano Amato, ex primo ministro italiano e presidente della Treccani
- Giuseppe Mussari, in quel momento presidente dell'Associazione Bancaria Italiana
- Giuseppe Guzzetti, Presidente della Fondazione Cariplo
- Romano Prodi, ex Primo Ministro italiano e professore presso l'Università di Bologna
- Giulio Tremonti, ex ministro italiano dell'Economia.
Insieme a Chicco Testa e Gianni Lo Storto, è membro del consiglio di redazione di Formiche, una rivista cartacea e on-line che tratta di politica, economia, questioni geografiche, ambientali e culturali, fondata nel 2004 da Paolo Messa.
Elenco delle posizioni correnti
A dicembre 2013 ricopre le seguenti cariche:
- Membro del consiglio di amministrazione di Cementir Holding
- Membro del consiglio di amministrazione di Grandi Stazioni
- Membro del consiglio di amministrazione di Il Gazzettino
- Membro del consiglio di amministrazione di Grandi Stazioni
- Membro del consiglio di amministrazione di Toro Assicurazioni
- Membro del consiglio di amministrazione di Orione J-Stone
- Membro del consiglio di amministrazione di Perseo
- Membro del consiglio di amministrazione di Formiche
- Membro del consiglio di amministrazione della Fondazione CRT
- Senior Advisor per il mercato italiano del Credit Suisse
- Direttore Relazioni Esterne, Affari Istituzionali e Sviluppo del Gruppo Caltagirone
Bibliografia
Template:Bibliografia Template:Bibliografia Template:Bibliografia Template:Bibliografia Template:Bibliografia Template:Bibliografia Template:Bibliografia Template:Bibliografia
Note
- ^ Circa 36 anni. Lista perfettibile di giovani "di peso" (italiani e non), su radicali.it. URL consultato il 3 febbraio 2014.
- ^ Marianna Rizzini, Circa 36 anni, lista perfettibile di giovani di peso italiani e non, in Il Foglio, 2 novembre 2011.
- ^ FONDAZIONE CRT: FABIO CORSICO NOMINATO NUOVO CONSIGLIERE DI AMMINISTRAZIONE, in ADNKronos, 24 novembre 2008. URL consultato il 3 febbraio 2014.
- ^ NOMINA DEL NUOVO CAPO UFFICIO STAMPA, su mef.gov.it. URL consultato il 3 febbraio 2014.
- ^ FONDAZIONI: CRT, FABIO CORSICO CONSIGLIERE AMMINISTRAZIONE, in Wall Street Italia, 24 novembre 2008. URL consultato il 3 febbraio 2014.
Collegamenti esterni
- Da Frankenstein a principe azzurro. Le fondazioni bancarie fra passato e futuro su Google Books
- Formiche, la rivista online