Lanificio Colombo
Il Lanificio Luigi Colombo è un'azienda italiana, sita nell'area del biellese, leader mondiale nel campo della tessitura del cashmere e specializzata nella produzione di tessuti in fibre nobili quali vicuña e guanaco.[1]
| Lanificio Luigi Colombo SpA | |
|---|---|
| Stato | |
| Fondazione | |
| Sede principale | Borgosesia (VC) |
| Sito web | www.lanificiocolombo.it |
Storia
Fondato negli anni sessanta, il Lanificio Colombo si caratterizza sin dagli albori nella ricerca di tecniche di lavorazione orientate alla massima valorizzazione della materia prima e all’impreziosimento del tessuto stesso. L’azienda si prefissa di coniugare in modo moderno i concetti di qualità e creatività tramite l’impiego sia dell'alta tecnologia, sia di una manualità insita al know-how aziendale.[2]
I tessuti Colombo vengono oggi utilizzati dalle più famose case di moda internazionali dell’alto di gamma quali ad esempio Hermès, Dior, Gucci, Prada e Max Mara.[3]
Negli anni ottanta nasce la divisione prodotto finito che produce linee per donna, uomo e accessori realizzati con l'esclusivo utilizzo di filati e tessuti della casa madre. La brand identity del prodotto finito intende andare oltre la moda per esprimere un lifestyle Colombo collocabile nell’ambito dell’upper casual.
Le collezioni sono distribuite a livello mondiale in 200 tra specialty e department store e attraverso una dozzina di propri punti vendita.
In Italia tra i più importanti monomarca vi sono le boutique Colombo a Milano in via della Spiga, a Roma in via Borgognona nonché a Porto Cervo in piazzetta delle Chiacchiere.[4]
Note
- ^ Per il Lanificio Colombo vendite record di tessuti preziosi e cashmere, ilsole24ore.com, 15 aprile 2013
- ^ Textile Execs at Milano Unica Anxious About Financial Crisis, wwd.com, 23 settembre 2008
- ^ La tradizione che crea valore, panorama.it, 9 luglio 2012
- ^ Cashmere-Spezialist eröffnet im Herzen Roms, europolitan.de, 29 luglio 2013