Giovani dos Santos
Giovani Alex dos Santos Ramírez (Monterrey, 11 maggio 1989) è un calciatore messicano di origine brasiliana con passaporto spagnolo[1], centrocampista offensivo del Villarreal e della Nazionale messicana.
Giovani dos Santos | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 71 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Villarreal | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate all'8 febbraio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Biografia
È figlio dell'ex calciatore brasiliano Gerardo dos Santos e ha madre messicana. Anche i suoi fratelli Jonathan dos Santos e Éder dos Santos sono calciatori.
Caratteristiche tecniche
È un centrocampista offensivo. Nel 2010 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989 stilata da Don Balón.[2]
Carriera
Club
Barcellona
Fu aggregato nella prima squadra del Barcellona nel 2006 e dall'anno seguente ha fatto stabilmente parte della rosa della squadra spagnola, segnando anche un gol in amichevole contro l'Inter.
Tottenham
Il 6 giugno 2008 passa a titolo definitivo al Tottenham, con cui firma un contratto di cinque anni[3]. Il 31 gennaio del 2009 viene annunciato il suo passaggio al Portsmouth per una cifra complessiva di 7 milioni di euro[4], ma l'acquisto salta per il mancato superamento delle visite mediche[5].
I prestiti: Ipswich, Galatasaray, Santander
Il 13 marzo seguente l'Ipswich Town annuncia l'ingaggio a titolo temporaneo del centrocampista offensivo[6]. Il 17 marzo, in un incontro di Championship - la serie B inglese - contro il Burnley, il messicano, al debutto con la nuova maglia, sigla la rete del pareggio con un pregevole sinistro da fuori area. Tornato al Tottenham, viene ceduto nel 2010 in prestito al Galatasaray Spor Kulübü, club di punta della Süper Lig, la massima serie turca. Alla fine del prestito torna agli Spurs.
Il 31 gennaio 2011 ] il Tottenham lo cede nuovamente in prestito al Racing Santander fino alla fine della stagione 2010-2011[7][8]. Il 5 febbraio debutta con la nuova maglia nella partita contro il Saragozza e il 27 febbraio segna il suo primo gol contro il Villarreal (2-2).
Maiorca
Il 31 agosto 2012 firma un contratto di 4 anni con il Maiorca.[9].
Villarreal
Passato al Villarreal, esordisce nel match di campionato contro l'Almeria contribuendo in maniera decisiva nella vittoria della propria compagine con un gol ed un assist [10].
Nazionale
Si rivelò al Campionato mondiale di calcio Under-17, vinto nel 2005 con la selezione messicana giovanile. Viene convocato alla Gold Cup 2009, dove oltre a vincere la competizione vince anche il premio di miglior giocatore del torneo. Partecipa anche alla Gold Cup 2011 dove si rende decisivo in finale mettendo a segno un bellissimo gol che gli regala il suo secondo trofeo internazionale.[11][12].
Inoltre ha fatto parte della Nazionale olimpica che ha conquistato l'oro ai Giochi olimpici del 2012.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 8 febbraio 2014.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2007-2008 | Barcellona | PD | 28 | 3 | CR | 5 | 0 | UCL | 5 | 1 | - | - | - | 38 | 4 |
2008-mar. 2009 | Tottenham | PL | 6 | 0 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | CU | 4 | 1 | - | - | - | 12 | 1 |
mar.-giu. 2009 | Ipswich | FLC | 8 | 4 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 8 | 4 |
2009-gen. 2010 | Tottenham | PL | 1 | 0 | FACup+CdL | 0+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 |
gen.-giu. 2010 | Galatasaray | SL | 14 | 0 | CT | 2 | 0 | UEL | 2 | 0 | - | - | - | 16 | 0 |
2010-gen. 2011 | Tottenham | PL | 3 | 0 | FACup+CdL | 0+1 | 0 | UCL | 1 | 0 | - | - | - | 5 | 0 |
gen.-giu. 2011 | Racing Santander | PD | 16 | 5 | CR | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 5 |
2011-2012 | Tottenham | PL | 7 | 0 | FACup+CdL | 1+0 | 1+0 | UEL | 4 | 1 | - | - | - | 12 | 2 |
Totale Tottenham | 17 | 0 | 6 | 1 | 9 | 2 | 32 | 3 | |||||||
2012-2013 | Maiorca | PD | 29 | 6 | CR | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 6 |
2013-2014 | Villarreal | PD | 20 | 9 | CR | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 23 | 10 |
Totale carriera | 132 | 27 | 19 | 2 | 16 | 3 | 167 | 32 |
Palmarès
Nazionale
- Gold Cup: 2
- Oro olimpico: 1
Individuale
- Migliore giocatore della Gold Cup: 1
Note
- ^ (EN) Dos Santos gets Spanish papers, su fifa.com, 29 agosto 2007. URL consultato il 9 febbraio 2014.
- ^ (EN) Don Balon’s list of the 100 best young players in the world, su thespoiler.co.uk, 02-11-2010. URL consultato il 22-11-2011.
- ^ (EN) Giovani transferred to Tottenham Hotspur, su fcbarcelona.com, fcbarcelona.cat, 6 giugno 2008. URL consultato il 9 febbraio 2014.
- ^ Ufficiale: Giovani dos Santos al Portsmouth, TMW.com, 31 gennaio 2009. URL consultato il 9 febbraio 2014.
- ^ (EN) Tottenham stuck with Giovani Dos Santos after Portsmouth deal collapses, mirror.co.uk, 3 febbraio 2009. URL consultato il 9 febbraio 2014.
- ^ (EN) Jim welcomes Gio arrival, itfc.co.uk, 13 marzo 2009. URL consultato il 9 febbraio 2014.
- ^ (EN) Gio joining Racing Santander on loan, su tottenhamhotspur.com.
- ^ (ES) El mexicano Giovani Dos Santos, nuevo futbolista del Racing, su realracingclub.es.
- ^ (ES) Acuerdo por Giovani Dos Santos, su rcdmallorca.es.
- ^ Liga, prima giornata: bene le big (strabordante il Barça) ed un solo pareggio in avvio. VivaLaLiga.it
- ^ Gold cup - Messico in rimonta, show di Dos Santos, su it.eurosport.yahoo.com, Yahoo Sport!.
- ^ Il Bazar del Pallone - In Italia c'è davvero bisogno di Giovani, su it.eurosport.yahoo.com, Yahoo Sport!.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovani dos Santos
Collegamenti esterni
- (EN, DE, FR, ES, AR) Giovani dos Santos, su FIFA.com, FIFA.
- (DE, EN, IT) Giovani dos Santos, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (EN) Giovani dos Santos, su National-football-teams.com, National Football Teams.
- Giovani dos Santos, su Calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- Giovani dos Santos, su Soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Giovani dos Santos, su Soccerbase.com, Racing Post.
Template:Nazionale messicana under-20 mondiali 2007 Template:Nazionale messicana concacaf gold cup 2009 Template:Nazionale messicana mondiali 2010 Template:Nazionale messicana concacaf gold cup 2011 Template:Nazionale messicana copa america 2011 Template:Nazionale messicana Olimpiadi 2012 Template:Nazionale messicana confederations cup 2013