Schwarzkopf 91

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Leggili e tienili a mente.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.
- Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
- Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti. - Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
- Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- Non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
- Le voci devono essere in lingua italiana e rispettare rigorosamente un punto di vista neutrale.
- Non sono consentite le ricerche originali! Cita le fonti di quanto scrivi nelle voci.
- Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo le ultime modifiche.
- Se hai bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un tutor, cliccando qui.
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Tia solzago (dimmi) 08:48, 3 ott 2011 (CEST)
Laboratorio grafico
Ciao, ti volevo informare che le richieste al laboratorio grafico non vanno inserite negli archivi, come hai fatto tu, ma vanno inserite in questa pagina. Gli archivi, di norma, non vanno mai modificati. ;-) Detto questo, visto che sei iscritto da poco, se avessi bisogno di un parere o un consiglio sarò ben lieto di darti una mano. Un saluto!
- P.S. Se volessi rispondermi, ricordati di farlo nella mia pagina di discussioni utente e non qui sotto. Angelus (scrivimi) 16:25, 30 ott 2011 (CET)
l'utente Angelus (scrivimi) ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
Un saluto! Angelus (scrivimi) 18:16, 30 ott 2011 (CET)
- Se il risultato, come credo, ti soddisfa ricordati di sostituire la "P" con la "R" nel template "lavoro in corso". ;-) Ciao! Angelus (scrivimi) 22:03, 30 ott 2011 (CET)
l'utente Angelus (scrivimi) ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
Un saluto. Angelus (scrivimi) 22:42, 20 dic 2011 (CET)
- Il lavoro attende un responso. Angelus (scrivimi) 19:44, 22 dic 2011 (CET)
l'utente Angelus (scrivimi) ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
Un saluto. Angelus (scrivimi) 14:03, 31 dic 2011 (CET)
Kujtun
Ciao, come mai hai apportato questa modifica? --Vipera 10:05, 28 nov 2011 (CET)
- Non esattamente, se controlli la voce apposita vedrai che tratta del legno come materia prima ma non della sua lavorazione, indi per cui provvedo a ripristinare. --Vipera 15:17, 28 nov 2011 (CET)
Rai Radio FD 5
l'utente LoStrangolatore & Angelus (scrivimi) ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
Un saluto. Angelus (scrivimi) 22:28, 5 gen 2012 (CET)
Moneta Commemorativa: Laboratorio Grafico
l'utente Utente:Ele piloni krati ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
-- Ele Piloni Krati vieni a chiacchierare? 16:22, 8 feb 2012 (CET)
File doppio
Grazie per aver caricato File:2euro2012.jpg. Tuttavia, questo file risulta una copia di:
Il Bot ha segnato come doppione il file che è risultato essere meno utilizzato e/o più recente (per motivi statistici). Nel caso ritenessi più appropriato lasciare il file segnalato come da cancellare immediatamente, sentiti libero di mettere in cancellazione i file doppi e togliere il template di cancellazione da quello da lasciare. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 23:00, 28 feb 2012 (CET)
EuroJackpot
l'utente Angelus (scrivimi) ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
Un saluto. Angelus(scrivimi) 00:12, 5 apr 2012 (CEST)
l'utente Angelus (scrivimi) ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
Un saluto. --Angelus(scrivimi) 01:13, 17 lug 2012 (CEST)
Loghi RAI
Ciao! Ho visto che hai caricato il File:RAI Gulp 2012.png. Tuttavia del file è presente una copia in SVG (File:RAI Gulp 2010 Logo.svg). Quest'ultima è migliore, in quanto le immagini vettoriali sono ridimensionabili senza perdere qualità. Il tuo file l'ho pertanto messo in cancellazione. Grazie per l'attenzione prestata a questo messaggio, Supermicio (Miao ?) 12:08, 5 set 2012 (CEST)
- Stessa cosa per i loghi di Rai Sport 1 e Rai YoYo: oltretutto il JPEG è sempre da evitare per i disegni. --Supermicio (Miao ?) 12:25, 5 set 2012 (CEST)
- Non serve che siano perfetti al 100%, anche se un colore è leggermente più chiaro/scuro dell'originale, non fa niente. Puoi chiedere la correzione dei loghi SVG qui. --Supermicio (Miao ?) 21:55, 5 set 2012 (CEST)
Per vari motivi, il nuovo standard per i risultati è nella versione a due colonne, perciò ho dovuto annullare la tua modifica. --Murray • talk 23:44, 9 ott 2012 (CEST)
- Ovviamente ci vorrà del tempo per convertire tutti i calendari, ma pian piano lo si sta facendo, è un lavoro che richiede buona volontà. Le motivazioni sono varie, il calendario a tre colonne non è congeniale a tutte le risoluzioni e si ritiene comunque utile conoscere la data esatta della gara; inoltre è "semplice", tanto che è meno "pesante" a livello di kB dell'altro. --Murray • talk 08:13, 10 ott 2012 (CEST)
LabGraf - 2 € commemorativo Lussemburgo 2012
l'utente il CortoFrancese ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
Marchio
Per favore fornisci indicazioni precise sul dove è pubblicata l'immagine:Sant'Angelo Calcio.jpg con recata la "R" del marchio registrato; questo perché sul sito ufficiale non l'ho trovata. Grazie --Pil56 (msg) 11:18, 18 mar 2013 (CET)
Rizzoli Milano
Ciao, volevo farti presente che ciò che hai fatto qui e qui è una procedura errata. Se ritenevi che la voce Rizzoli Milano andasse spostata a Circolo Sportivo Rizzoli Milano era sufficiente utilizzare la funzione sposta, in questo modo si manteneva la cronologia nella voce d'origine. La procedura utilizzata da te è invece errata, non si copia il contenuto di una voce in un'altra con titolo differente ;) --Dre Rock (msg) 22:57, 5 apr 2013 (CEST)
- Nel frattempo ho riportato il contenuto nella voce originaria Rizzoli Milano e ho chiesto delucidazioni al progetto:calcio su quale fosse il titolo più appropriato per la voce. Se fosse Circolo Sportivo Rizzoli Milano, provvedo personalmente a chiedere lo spostamento della voce originaria al nuovo titolo ;) Per favore per il momento attendi prima di fare ulteriori "copia-incolla". --Dre Rock (msg) 00:18, 6 apr 2013 (CEST)
Per cortesia, non utilizzare i template in modo improprio (in questo caso il {{chiusura}}) e non eliminare i commenti precedenti. Grazie per l'attenzione. --IndyJr (Tracce nella foresta) 12:12, 13 apr 2013 (CEST)
Re
Se non condividi una opinione di solito si fa presente dove è stata espressa e non nella pagina di discussione di chi l'ha espressa. Di solito. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 23:00, 13 apr 2013 (CEST)
Avviso
al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
Questi edit sono considerati attacchi personali. Sei pregato di usare solo argomentazioni oggettive per rispondere a quelle altrui, che riguardino solo ed esclusivamente l'argomento di cui si parla, e a non fare accenni su qualunque cosa riguardi chi scrive la voce. Grazie per l'attenzione. IndyJr (Tracce nella foresta) 11:51, 14 apr 2013 (CEST)
- Questo cartellino vale anche per il continuo utilizzo a sproposito del template {{chiusura}}, leggi attentamente le regole per la cancellazione in modalità consensuale. Grazie. --IndyJr (Tracce nella foresta) 00:51, 20 apr 2013 (CEST)
Re: Procedura di cancellazione
Il template di chiusura è una proposta fatta dagli utenti, dopo una discussione, per indirizzare la procedura verso una certa conclusione una volta che il consenso sembra essersi indirizzato verso quella stessa conclusione. In questo caso, non c'è stata alcuna discussione (e neppure chi l'ha aperta ha espresso un parere per il mantenimento), quindi non andava usato, e per la stessa ragione ho prorogato la procedura di una settimana. Ovviamente gli amministratori intervengono per la chiusura della procedura (oppure la prorogano oppure aprono la votazione) solo dopo che questa è scaduta. Ciao --IndyJr (Tracce nella foresta) 12:13, 20 apr 2013 (CEST)
File:2euroCC 2012 monaco.jpg
Ho visto che hai caricato una "nuova versione" del file. Ci sono alcuni problemi.
Intanto non è una "nuova versione", ma una immagine completamente diversa della stessa moneta. Avresti dovuto caricare l'immagine con un nuovo nome. Poi, eventualmente, cambiare i collegamenti nelle pagine.
Inoltre questa immagine risulta provenire da un'altra fonte (eurocollezione.altervista.org). Questo è il problema più rilevante: nella pagina non si fa riferimento ad alcun tipo di permesso per la riproduzione delle immagini, che sono di conseguenza da considerare protette da copyright.
Quindi bisognerà probabilmente annullare questo caricamento.
--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 09:02, 27 apr 2013 (CEST)
2 Euro Monaco
l'utente Fulvio 314 ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
Immagini in violazione di copyright
Non mi è ben chiaro se lo fai intenzionalmente o semplicemente per leggerezza, in ogni caso il copyright immagini è una cosa seria e non si devono caricare immagini con leggerezza (ad esempio il logo del Sassuolo indicando un numero di registrazione che si riferisce invece al Siena, o indicando una "presunta" autorizzazione per wikipedia non esistente in forma ufficiale). Ovviamente le immagini in questione vengono cancellate e, visto che non è la prima volta che ignori le regole, la tua utenza viene bloccata per un giorno.
Tieni presente che il blocco successivo sarebbe di durata molto più lunga. --Pil56 (msg) 13:08, 20 set 2013 (CEST)
Avviso immagine
È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione. | |
Ciao Schwarzkopf 91,
vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Cittadella stemma.png che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, con ciò non seguendo quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni secondo cui l'upload in Wikipedia è consentito? Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione. | |
--Simo82 (scrivimi) 12:58, 4 ott 2013 (CEST)
- Per ottenere il permesso di utilizzare l'immagine bisogna richiedere l'autorizzazione a chi ne detiene il copyright, in questo caso il Cittadella. In Wikipedia:Modello richiesta di permesso ci sono dei modelli già pronti da inviare per mail (e anche le istruzioni da seguire); in particolare per i loghi di società sportive c'è questo. --Simo82 (scrivimi) 11:52, 8 ott 2013 (CEST)
- Gli hai mandato il modello sbagliato! Ricontattalo con modello indicatoti da Simo82, ciao! --Vito (msg) 13:32, 6 nov 2013 (CET)
OTRS su stemmi di calcio
Ciao, ho notato la tua richiesta su Wikipedia:OTRS/Richieste. La risposta è semplice: devi contattare le rispettive società e chiedere loro lumi sul tipo di copyright che copre il logo. Se si tratta di un marchio registrato, basta capire su che registro è depositato e con che numero (ad es. l'UIBM) e riportarlo esplicitamente nella descrizione allorché carichi l'immagine. Non serve altro. Prendiamo il logo dell'Empoli: è registrato qui, quindi come vedi, basta poco per caricarlo correttamente.
Se invece il logo è coperto da altre restrizioni, devi chiedere alle società il permesso per il caricamento, per ratificare il quale occorre che esse stesse mandino un'autorizzazione scritta al servizio OTRS (o che lo faccia tu, con il loro consenso), secondo ciò che ti ha detto Simo82 poc'anzi (leggi le pagine che ti ha linkato).
In generale, col caricamento delle immagini vacci sempre con i piedi di piombo: basta un nulla per cadere nella violazione di copyright e, di riflesso, nell'illecito penale, che può costarti:
- blocco della tua utenza per un tempo potenzialmente indeterminato.
- denuncia in sede penale da parte del detentore dei diritti.
- un risarcimento molto salato da versare al suddetto, euro su euro.
Vale la pena rischiare? Non credo. Se ti servono chiarimenti, dimmi pure. --Vale93b Fatti sentire! 21:39, 12 ott 2013 (CEST)
FC Empoli
l'utente Fulvio 314 ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
US Triestina Logo.png
Cortesemente, potresti evitare di uploader quel logo con quelle sfumature di colore? Il logo presente all'epoca sul sito della Triestina, e su quello di UIBM, è classimo rosso senza alcuna sfumatura. Grazie, --DelforT (msg) 09:36, 8 nov 2013 (CET)
Blocco
Eri stato avvisato e bloccato da Pil56 qualche settimana fa per aver caricato un bel po' di loghi di squadre calcistiche, inserendo dati di registrazione farlocchi e simulando ticket OTRS. Non contento, hai caricato il logo del Cittadella (File:Logo AS Cittadella.png) con un ticket OTRS non corretto, reiterando lo stesso atteggiamento (nonostante Vito ti avesse detto che non andava bene). Allora ti ribadisco per l'ultima volta: il diritto d'autore è una cosa seria, hai una settimana per leggere bene WP:CI. Ulteriori upload di immagini protette da copyright comporteranno un blocco di durata infinita. --DelforT (msg) 13:54, 8 nov 2013 (CET)
- Stesso discorso vale per il nuovo logo dell'Empoli, di cui non hai mai avuto conferma da parte del team OTRS. --DelforT (msg) 18:30, 12 nov 2013 (CET)
- Su UIBM il logo è [questo, e pertanto puoi caricare solo ed esclusivamente quello. Non puoi prendere immagini differenti dal web (da un sito che tra l'altro aveva inserito il suo watermark) e poi caricare con numero di registrazione che corrisponde a una immagine diversa. Se non sei sicuro di quello che fai, chiedi! --DelforT (msg) 15:20, 28 nov 2013 (CET)
- Non ti rompo le scatole per sport, ma perché il copyright è questione delicata, e la sua violazione ha evidenti conseguenze legali. Per quanto riguarda il logo di Affari Tuoi: a quale numero di registrazione ti riferisci? Tu puoi comunque caricare solo l'immagine cui quel determinato numero si riferisce, non altre. Per i loghi: mi è stato comunicato da un utente OTRS che nella mail di risposta che hai ricevuto (Re: Ticket etc.) non ti si diceva "si carica pure", benì ti si chiedeva un chiarimento perché non andava bene come aveva richiesto l'autorizzazione. Quindi per poter caricare i loghi, non essendo su UIBM, devi seguire quanto ti si chiede tramite OTRS! A presto, --DelforT (msg) 13:00, 2 dic 2013 (CET)
2 € Finlandia 2013
l'utente Fulvio 314 ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
2 euro commemorativi 2013
Ciao,ti volevo solo dire che ogni contributo alle immagini sui 2 euro è ben accetto tuttavia fai sembre bene attenzione alle immagini che carichi perchè potrebbero essere peggiori di quelle già in precedenza caricate come nel caso dell'Olanda (dove è presente anche il link di un sito scritto in sovraimpressione o nel caso delle 2 monete greche le cui foto che hai postato sono troppo scure. Vanno benissimo altre immagini ,come quella che hai caricato del Belgio o di Malta. Le immagine inadatte provvederò a sostituirle io ;inoltre ti chiedo un'altro favore: se puoi tenta sempre di sovrascrivere i file già esistenti ,cambiando ad esempio l'estensione dell'immagine che vuoi caricare( facendoti aiutare dal nostro valido Laboratorio Grafico).--Davi96 (msg) 19:31, 29 dic 2013 (CET)
Avviso
È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione. | |
Ciao Schwarzkopf 91,
vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Logo Affari Tuoi.jpg che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, con ciò non seguendo quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni secondo cui l'upload in Wikipedia è consentito? Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione. | |
--DelforT (msg) 15:46, 30 dic 2013 (CET)
- Altri edit vandalici su File:Logo Affari Tuoi.jpg, nonostante gli avvisi ricevuti, porteranno inevitabilmente a un blocco. Per favore, non insistere. Grazie, --DelforT (msg) 21:28, 1 gen 2014 (CET)
- Gli interessi dell'ip e tuoi coincidono. Non chiedo un chack user per verificare la coincidenza delle utenze perché non è il caso al momento: se l'ip sei tu, ricorda l'avviso; se l'ip non sei tu, ricorda lo stesso l'avviso come utile suggerimento per il futuro in casi analoghi. Saluti, --DelforT (msg) 22:48, 1 gen 2014 (CET)
- Altri edit vandalici su File:Logo Affari Tuoi.jpg, nonostante gli avvisi ricevuti, porteranno inevitabilmente a un blocco. Per favore, non insistere. Grazie, --DelforT (msg) 21:28, 1 gen 2014 (CET)
Re: Triestina
Su quel file sei stato rollbackato tre volte, e sei stato avvisato altrettante. Per chiedere un aumento delle dimensioni, generalmente si domanda "è possibile aumentare le dimensioni del logo?"; mi sembra che tu abbia fatto tutt'altro, ossia caricare per tre volte una versione errata del logo, non curandoti degli avvisi ricevuti. --DelforT (msg) 23:29, 20 gen 2014 (CET)
- Quella pagina è curata da una nuova società, completamente diversa, che ha persino copiato la pagina parzialmente da noi. Il logo venne caricato nel 2011, dal sito della precedente società: è a quella che dobbiamo fare riferimento.
- Quanto al resto della tua frase: wikipedia non è un giochino di ruolo per fare gare di celodurismo. Questo è un progetto collaborativo che si basa su questi 5 pilastri: io gli darei una lettura, in aggiunta a WP:CI. Saluti, --DelforT (msg) 23:39, 20 gen 2014 (CET)
- Bene, a presto. --DelforT (msg) 23:45, 20 gen 2014 (CET)
EDP Triestina
Porca miseria! Non mi ero proprio accorto che il logo era in EDP. Dovevo immaginarlo, una squadra di calcio... Grazie per la modifica. -- Fulvio 314 19:16, 21 gen 2014 (CET)
- Volevo ringraziare Delfort perchè ha modificato la pagina del Laboratorio grafico nascondendo le immagini in chiaro che tu ed io avevamo messo. Non mi ero accorto dell'EDP, altrimenti lo facevo io. Solo che al termine di una giornata lavorativa particolarmente pesante e in più molti km sul groppone ho sbagliato pagina e ho scritto il messaggio sulla tua! Scusa per la confusione! :) -- Fulvio 314 20:27, 22 gen 2014 (CET)
- Ti ringrazio per la fiducia, ma da quel che ho capito il problema non sta sulle dimensioni, ma che tentavi di mettere un'immagine diversa, del logo della Triestina, da quella registrata come marchio, cosa che comunque non si può fare per motivi di copyright (e anche per i motivi che lo stesso Delfort ti aveva scritto in talk). Vorrei comunque ricordarti di non avviare edit war neppure se sei sicuro di aver ragione: esponi sempre le tue ragioni nei luoghi dove va fatto (talk voce, progetto competente ecc.) e attendi altri pareri. Ciao e buon lavoro. --IndyJr (Tracce nella foresta) 01:10, 24 gen 2014 (CET)
Triestina
l'utente Fulvio 314 ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
Spostamenti senza consenso
Ciao. Noto che oggi hai apportato degli spostamenti nella titolazione di alcuni stadi italiani, tutti all'apparenza senza consenso e senza peraltro motivare nulla nel campo oggetto... mi son perso qualcosa? Nel caso specifico del Mapei Stadium, nell'estate scorsa si era già discusso sulla corretta grafia nel nome, dato che – seguendo il nostro manuale di stile – il semplice trattino non vuole spazi. Rimango in attesa di una tua risposta chiarificatrice, poiché in caso contrario i tuoi recenti spostamenti sono da annullare in toto . danyele 20:37, 12 feb 2014 (CET)