Muscicapoidea

superfamiglia di uccelli
Versione del 13 feb 2014 alle 19:49 di Esculapio (discussione | contributi) (nuova voce uccelli)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

I Muscicapoidei (Muscicapoidea ) sono una superfamiglia di uccelli passeriformi dell'infraordine Passerida.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Muscicapoidea

Muscicapa striata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdinePasseriformes
SottordineOscines
InfraordinePasserida
SuperfamigliaMuscicapoidea
Famiglie

Tassonomia

La superfamiglia Muscicapoidea comprende le seguenti famiglie:[1]

Nella classificazione degli uccelli di Sibley e Ahlquist (1990) la superfamiglia comprendeva anche la famiglia Bombycillidae.[2] Gli studi successivi, pur confermando la monofilia del raggruppamento dei Muscicapoidei, hanno smentito l'appartenenza dei Bombicillidi a questo raggruppamento, suggerendo la loro collocazione in una differente superfamiglia (Bombycilloidea)[3][4][5][6][7].

Alcune specie

Note

  1. ^ a b Boyd J. H., Muscicapoidea, in Aves - A Taxonomy in Flux, 2010. URL consultato il 13 febbraio 2014.
  2. ^ Sibley C.G. & Ahlquist J.E., Phylogeny and Classification of Birds. A Study in Molecular Evolution, New Haven and London, Yale University Press, 1990.
  3. ^ Barker FK, Cibois A, Schikler PA, Feinstein J & Cracraft J, Phylogeny and diversification of the largest avian radiation (PDF), in Proceedings of the National Academy of Sciences, vol. 101, n. 30, 2004, pp. 11040–45.
  4. ^ Cibois A. & Cracraft J., Assessing the passerine 'tapestry': phylogenetic relationships of the Muscicapoidea inferred from nuclear DNA sequences, in Molecular Phylogenetics and Evolution, vol. 32, n. 1, 2004, pp. 264–273.
  5. ^ Voelker G., Spellman G.M., Nuclear and mitochondrial DNA evidence of polyphyly in the avian superfamily Muscicapoidea, in Mol. Phylogenet. Evol., vol. 30, 2004, pp. 386–394.
  6. ^ Beresford P., Barker F.K., Ryan P.G., Crowe T.M., African endemics span the tree of songbirds (Passeri): molecular systematics of several evolutionary ‘enigmas’, in Proc. R. Soc. Biol. Sci. Ser. B, vol. 272, 2005, pp. 849–858.
  7. ^ Johansson US et al, Phylogenetic relationships within Passerida (Aves: Passeriformes): A review and a new molecular phylogeny based on three nuclear intron markers (PDF), in Molecular Phylogenetics and Evolution, vol. 48, 2008, pp. 858–876.