University of Hawaii at Manoa Men's Volleyball

Versione del 14 feb 2014 alle 19:42 di OTHravens 7 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Squadra di pallavolo <!-- Introduzione --> |nome = University of Hawaii at Manoa<br>Men's Volleyball |nomestemma = |estensionestemma = |dimensionestemma = |soprannom...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

La University of Hawaii at Manoa Men's Volleyball è la squadra pallavolo maschile appartenente alla University of Hawaii at Manoa, avente sede a Manoa e militante nella Division I NCAA.

University of Hawaii at Manoa
Men's Volleyball
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Libero
Colori sociali Bianco-Verde
SoprannomiRainbow Warriors
Dati societari
CittàManoa
NazioneStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
ConfederazioneUSA Volleyball
FederazioneNCAA
CampionatoDivision I NCAA
Fondazione1979
PresidenteStati Uniti (bandiera) Rockne Freitas
AllenatoreStati Uniti (bandiera) Charlie Wade
ImpiantoStan Sheriff Center
(10,300 posti)
Sito web­hawaiiathletics.­com
Palmarès
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Storia

La squadra di pallavolo maschile della University of Hawaii at Manoa viene fondata nel 1979, per poi aderire alla Division I NCAA nel 1981. Nei primi sette anni della sua storia, la squadra viene allenata da Dave Shoji, per poi passare nelle mani di Alan Rosehill dal 1986 al 1992. È dal 1993, con l'avvento del coach Mike Wilton, attraversa il primo periodo felice della propria storia. Nella stagione 1995 i Rainbow Warriors raggiungono per la prima volta la Final Four: l'avventura termina già in semifinale, perdendo dopo cinque combattuti set contro la Pennsylvania State University, per poi perdere nuovamente nella finale terzo posto contro la Ball State University; tra gli atleti il solo Yuval Katz viene inserito nell'All-Tournament Team della Final Four. Nella stagione successiva i Rainbow Warriors centrano ancora una volta la Final Four: dopo essersi presi la rivincita contro i Nittany Lions della Pennsylvania State University in semifinale, cedono in finale alla University of California, Los Angeles dopo una battaglia di cinque set; Yuval Katz viene premiato come Most Outstanding Player del torneo, mentre Aaron Wilton e Jason Ring vengono inseriti nel sestetto ideale.

Nella stagione 2002 i Rainbow Warriors centrano la terza Final Four della propria storia: dopo aver battuto in semifinale ancora una volta i Nittany Lions, in finale trionfano in quattro set contro la Pepperdine University; Costas Theocharidis viene insignito del premio di Most Outstanding Player, mentre Tony Ching fa parte del sestetto ideale. Nel 2003, in seguito ad una ispezione della NCAA, il programma subisce la revoca del suo primo titolo: le indagini riscontrano l'ineleggibilità di Costas Theocharidis, che aveva già avuto esperienze professionistiche, avendo giocato venti incontri nel campionato greco; oltre alla perdita del titolo, il programma vede cancellati tutti i risultati della stagione e revocati tutti i riconoscimenti individuali dei propri atleti, nonostante non fossero direttamente coinvolti.[1]

Nel 2010 Charlie Wade viene nominato come allenatore della squadra.

Cronistoria

Cronistoria della University of Hawaii at Manoa Men's Volleyball
  • 1979: Fondazione del programma.
  • 1979: ?

  • 1980: ?
  • 1981:Ammessa in Division I NCAA
  • 1981: non qualificata alla post-season
  • 1982: non qualificata alla post-season
  • 1983: non qualificata alla post-season
  • 1984: non qualificata alla post-season
  • 1985: non qualificata alla post-season
  • 1986: non qualificata alla post-season
  • 1987: non qualificata alla post-season
  • 1988: non qualificata alla post-season
  • 1989: non qualificata alla post-season

  • 1990: non qualificata alla post-season
  • 1991: non qualificata alla post-season
  • 1992: non qualificata alla post-season
  • 1993: non qualificata alla post-season
  • 1994: non qualificata alla post-season
  • 1995: 4° posto
  • 1996: Finale NCAA
  • 1997: non qualificata alla post-season
  • 1998: non qualificata alla post-season
  • 1999: non qualificata alla post-season

  • 2000: non qualificata alla post-season
  • 2001: non qualificata alla post-season
  • 2002:   Campione NCAA (titolo revocato)
  • 2003: non qualificata alla post-season
  • 2004: non qualificata alla post-season
  • 2005: non qualificata alla post-season
  • 2006: non qualificata alla post-season
  • 2007: non qualificata alla post-season
  • 2008: non qualificata alla post-season
  • 2009: non qualificata alla post-season

  • 2010: non qualificata alla post-season
  • 2011: non qualificata alla post-season
  • 2012: non qualificata alla post-season
  • 2013: non qualificata alla post-season

Allenatori

Pallavolisti

  Lo stesso argomento in dettaglio: (usare il Template:Vedi categoria).

Note

  1. ^ NCAA penalty strips UH of volleyball title, su the.honoluluadvertiser.com, honoluluadvertiser.com.

Collegamenti esterni

Template:University of Hawaii at Manoa Men's Volleyball storico Template:Club vincitori del Campionato universitario statunitense NCAA di pallavolo maschile