Benvenuti al Progetto Letteratura, nato per organizzare il materiale attualmente presente su it.wiki riguardante l'intero settore della letteratura. Al progetto si accompagna il relativo Portale:Letteratura.
Per suggerimenti o domande relativi alle voci di letteratura, rivolgiti al Caffè letterario.
Se desideri segnalare i libri usciti più o meno recentemente vai alla rubrica Scaffale aperto.
Chi desiderasse compilare voci/scheda riguardanti libri di uscita più o meno recente da categorizzare fra le opere letterarie può servirsi dell'apposita tabella schede libri da copia-incollare nel testo dell'articolo.
Utenti interessati
Chi fosse interessato a collaborare al progetto può segnarsi qui di seguito:
εΔωノート Eccomi. Mi metto a disposizione per questioni di lingua e letteratura classica. Se occorre anche italiana. Sto lavorando su Letteratura latina.
Margherita (Paola)- per la Letteratura, non solo italiana con particolare preferenza ai poeti e ai narratori, pronta a dare un contributo a chiunque me lo chieda.
TierrayLibertad 22:53, Nov 7, 2004 (UTC) per ora quoto quello che ha scritto Auro :-)
Adriano: come non rispondere al pressante appello del maestro? Però sto cercando faticosamente di capire ch'amm'a fà. Se ho ben compreso si tratta di categorizzare in maniera più scientifica i vari generi. È così??? Se poi cominciamo a parlare di CCD DCC CDC allora vi prego di non infierire che ormai alla mia età informatico non ci divento!
MikyT ci darà una mano come "membro esterno" essendo al momento troppo impegnato in altri progetti
Ermetis 08:18, Nov 9, 2004 (UTC) - Sono assolutamente d'accordo sulla necessità di mettere ordine tra categorie, portali et similia. Mi pare che proprio questo sia il Tallone d'Achille di wiki.it (non so le altre). A me... mi piace, per es., dare una struttura più formale alla presentazione dei testi (vedi il mio Divina Commedia - o La compagnia dell'anello); se può essere utile, proporrei allora un template (si dice così?) di riferimento per la schedatura dei classici (e anche dei non classici). Comunque ne riparliamo. Buon lavoro a tutti.
Marcok - Interessato soprattutto alle categorie e - ovviamente - alla fantascienza.
Matteo: anche se non ho tanto tempo, non posso assolutamente mancare. Saggistica, ovviamente.
Shezarainbow: neanche io ho molto tempo, ma qualcosa farei volentieri. Mi interessano narrativa e poesia. Ma vorrei capire di più.
Sbisolo: quando si chiede una mano, sicuramente non mi tiro indietro!
Wikipedius: ci sono anch'io e grazie per avermi segnalato il progetto! (traduzioni / redazione articoli letterari)
Mmo: non si può di certo mancare, soprattutto nell'ambito nipponico!
Giorgio.: per formattazioni, aspetti tecnici e... anche due parole sul contenuto, ok?
Jacopone - Spero di riuscire a contribuire dal punto di vista dei contenuti... Siate clementi se li metto al posto sbagliato...
Ariel - Se posso essere utile, eccomi! Mi occupo soprattutto di poesia (Romanticismo inglese e tedesco, e Novecento italiano in particolare) e narrativa fantasy e di fantascienza. Al momento ho per le mani già due progetti (La storia infinita e la categorizzazione di tutti gli articoli sui dipinti, ma vedrò che posso fare :-)
Caracalla - Per quel che posso aiutare potete contarmi come dei vostri nel tempo a disposizione. Però prima meglio che mi facciate sapere bene che c'è da fare :)
Librarian - Cercherò di dare una mano nella scarsa disponibilità di tempo libero, soprattutto per valorizzare quanto vale la pena di salvare nella vasta letteratura sommersa del Novecento italiano e nella letteratura in dialetto dell'Ottocento e Novecento.
Jubilée - Spero di riuscire a dare una mano anche io. Narrativa soprattutto. :)
Sebino - Visto che mi trovo spesso da queste parti sarei felice di poter essere utile in qualche modo.
Profeta traduzione e riscrittura di articoli su Tolkien - per il resto faccio quello che posso :-)
Aleroots mi sono appena registrato su wikipedia... appena inizio a capire come funziona il tutto cercherò di rendermi utile!
Alec - Ok! Mi butto nella mischia anch'io! Datemi solo il tempo di capire come posso essere utile, va bene?
Anthors - Vedrò di impegnarmi con tutti i miei limiti; principalmente sarò attivo nell'ambito della fantascienza e su scrittori del novecento.
Carlìn - visto che mi occupo di teoria della letteratura e di letterature comparate, questi sono i miei principali campi d'azione. Inoltre, letteratura italiana delle origini e romanza, poesia del Novecento (fino a oggi).
Lucamaro - Mi interesso di letteratura moderna e contemporanea. Per ora sto cercando di aggiungere molti autori e pagine generali sulla letteratura postmoderna