Stadio Armand Cesari
{{#coordinates:}}: non è possibile avere più di un tag principale per pagina
Stade Armand Cesari | |
---|---|
Stade de Furiani | |
![]() | |
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | La Marana 20600 Furiani |
Inizio lavori | 1932 |
Inaugurazione | 1932 |
Ristrutturazione | 1994 |
Proprietario | Comunità di agglomerazione di Bastia |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 16.480 |
Mat. del terreno | Erba |
Uso e beneficiari | |
Calcio | Bastia (dal 1932) CA Bastia (dal 2013) |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Lo Stadio Armand Cesari , conosciuto anche con il nome di stadio Furiani, è il principale stadio di calcio della Corsica. Si trova a Furiani e viene utilizzato dall'SC Bastia. Dalla Ligue 2 2013-2014 giocherà allo stadio Armand Cesari anche il CA Bastia[1].
Le tribune
Tribuna Jojo Petrignani (Est)
La tribuna Jojo Petrignani è la tribuna più calda dello stadio e ha 2.490 posti. La tribuna ospita dal 2005 i club « Bastia 1905 », successore di « Testa Mora 92.
Tribuna Claude Papi (Nord)
La tribuna Claude Papi è la principale tribuna dello stadio e ha al suo interno la tribuna presidenziale, nel tunnel d'ingresso c'è la targa in ricordo della tragedia del Furiani « PER VOI VINCEREMU », ha 5.500 posti ed è dedicata a uno dei più forti giocatori del Bastia.
Tribuna Pierre Cahuzac (Ovest)
La tribuna Pierre Cahuzac dedicata all'allenatore che portò il Bastia al 3º posto in Ligue 1 nel 1977 e a disputare la finale di Coppa UEFA nel 1978, è la tribuna meno "calda" dello stadio e ha 2.990 posti.
Tribuna Victor Lorenzi (Sud)
La tribune Victor Lorenzi è la tribuna più recente, costruita nel 2011 con circa 6.000 posti. La tribuna è dedicata al presidente Victor Lorenzi, che portò il Bastia a vincere il titolo di campione della Corsica per 8 volte e per 8 volte la Coppa della Corsica e a disputare il campionato professionisticco francese. Durante i sei anni da allenatore e i 40 da presidente (1933 - 1973) il culb passò dal dilettantismo al professionalismo.
Tragedia di Furiani
Nel 1992, lo stadio ha ospitato la semifinale della Coppa di Francia tra l'SC Bastia e Olympique Marsiglia. Durante la partira avvenne un crollo, causato dal cedimento di un supporto delle gradinate metalliche provvisorie ed appositamente adibite per la partita, causando la morte di 18 persone e ferendone quasi 3000.[2]