Life Won't Wait
Life Won't Wait è un album del gruppo punk statunitense Rancid, pubblicato nel 1998 dalla Epitaph Records.
Life Won't Wait album in studio | |
---|---|
Artista | Rancid |
Pubblicazione | 30 giugno 1998 |
Durata | 64 min : 00 s |
Dischi | 1 |
Tracce | 22 |
Genere | Pop punk[1] Ska punk[1] Third wave of ska[1] Punk revival[1] Rock alternativo[1] Indie rock[1] |
Etichetta | Epitaph Records |
Produttore | Rancid |
Registrazione | 1997-1998 |
Rancid - cronologia | |
Il disco
In quest'album i Rancid si spostano molto verso lo ska (genere già "provto" nel precedente And Out Come the Wolves) e addirittura verso il reggae, soprattutto nella canzone omonima all'album, in cui collabora Buju Banton, cantante reggae che i Rancid incontrarono in un loro viaggio in Giamaica.
L'album riscosse un discreto successo, per quanto minore del precedente And Out Come the Wolves, e raggiunse la 35ª posizione nella Billboard 200[2]. All'album hanno collaborato diversi artisti tra i quali Marky Ramone e il già citato Buju Banton. Nell'album successivo, Rancid 2000, i Rancid tornano su un punk ancora più hardcore degli inizi, senza neanche un accenno di ska o reggae.
Tracce
- Intro - 0:48
- Bloodclot - 2:45
- Hoover Street - 4:10
- Black Lung - 1:53
- Life Won't Wait - 3:48
- New Dress - 2:51
- Warsaw - 1:31
- Hooligans - 2:33
- Crane Fist - 3:48
- Leicester Square - 2:35
- Backslide - 2:54
- Who Would've Thought - 2:57
- Cash, Culture And Violence - 3:10
- Cocktails - 3:21
- The Wolf - 2:39
- 1998 - 2:46
- Lady Liberty - 2:20
- Wrongful Suspicion - 3:32
- Turntable - 2:17
- Something In The World Today - 2:34
- Corazon De Oro - 3:59
- Coppers - 5:02
Singoli
Formazione
- Tim Armstrong - chitarra e voce
- Lars Frederiksen - chitarra e voce
- Matt Freeman - basso e voce
- Brett Reed - batteria
Note
- ^ a b c d e f Scheda dell'album su allmusic.com
- ^ Scheda dell'album su Billboard.com, su billboard.com. URL consultato il 17 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2008).