Tutta mia la città/Cominciava così

singolo dell'Equipe 84 del 1969
Versione del 18 feb 2014 alle 05:34 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: riordino parametri (v. richiesta))
Disambiguazione – "Tutta mia la città" rimanda qui. Se stai cercando il singolo di Giuliano Palma, vedi Tutta mia la città (Giuliano Palma & the Bluebeaters).

Tutta mia la città/Cominciava così sono i due brani contenuti in un 45 giri del 1969 dell'Equipe 84.

Tutta mia la città/Cominciava così
singolo discografico
ArtistaEquipe 84
Pubblicazione1969
Dischi1
Tracce2
GenereBeat
EtichettaDischi Ricordi SRL 10.555
ProduttoreMaurizio Vandelli
Equipe 84 - cronologia
Singolo successivo
(1969)

Il disco

Il disco ebbe un notevole successo, arrivando fino alla prima posizione e rimanendo in hit-parade per dodici settimane[1]

La copertina rappresenta un disegno dei componenti del gruppo, con lo sfondo del cielo con le nuvole.

Tutta mia la città

Tutta mia la città è la reinterpretazione di Blackberry Way, successo dei The Move, scritta dal leader del gruppo, Roy Wood; il testo in italiano fu scritto da Mogol.

Con questo brano l'Equipe 84 partecipò al Cantagiro 1969.

Cover

Nel 2007 Giuliano Palma & the Bluebeaters hanno inciso una reinterpretazione del brano, pubblicata come singolo, che ha anticipato l'uscita del loro nuovo album Boogaloo.

Cominciava così

Canzone melodica con un testo sulla fine di un amore; due anni dopo venne inserita nell'album Casa mia, utilizzando la stessa registrazione.

Formazione

Tracce

  1. Tutta mia la città (testo italiano di Mogol; testo originale e musica di Roy Wood)
  2. Cominciava così (testo di Maurizio Vandelli; musica di Maurizio Vandelli e Detto Mariano) - 3'57"

Note

  1. ^ I dati sulle posizioni in classifica sono ricavati dal volume di Dario Salvatori, Storia dell'hit parade, edizioni Gremese, 1989, pag. 133, e dalle classifiche pubblicate nel 1969 dai settimanali Ciao 2001 e TV Sorrisi e Canzoni

Bibliografia

  • Marino Alessio - "BEATi VOI! - Interviste e riflessioni con i complessi degli anni 60" - I libri della BEAT BOUTIQUE 67 vol.1 - 2007 (pag. 160)
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica