Flou

azienda italiana di arredamento

Template:Avvisounicode

Flou
StatoItalia (bandiera) Italia
Fondazione
Fondata daRosario Messina
Sede principaleMeda (Italia) in Provincia di Monza e della Brianza
SettoreDesign,Arredamento
Dipendenti150
Slogan«La cultura del dormire»
Sito webwww.Flou.it

Flou è un'azienda italiana operante nel settore dell’arredamento fondata a Meda (Italia) nel 1978 da Rosario Messina (23 dicembre 1942 - 09 marzo 2011) e alcuni soci. Dal 1998 Flou appartiene interamente alla famiglia Messina.

L’attuale produzione comprende letti, materassi, accessori, guardaroba, biancheria e complementi d'arredo.

Storia

Sulla base di un’intuizione geniale e dalla competenza maturata nel settore attraverso diverse esperienze in aziende di alta gamma, Rosario Messina fonda Flou insieme ad altri soci, che poi in futuro prenderanno strade diverse.

Alla fine degli anni '70 i gusti stavano cambiando, c’era il desiderio di vivere in modo più dinamico e moderno. I consumatori volevano spazi più pratici e funzionali, luoghi dove esprimere il proprio stile e la propria personalità.

Fu in questo contesto che il designer Vico Magistretti concepì "Nathalie", un'innovazione formale e funzionale del letto: dotato infatti di tutti gli accessori di complemento e di un corredo di biancheria coordinabile al rivestimento sfoderabile, trasformò la concezione del letto in oggetto di arredamento da personalizzare all’infinito.

Il successo del letto tessile fu immediato.

Nel 2009, infine, Flou ha introdotto la linea di Guardaroba 16.32, pensati per essere personalizzati e interpretati dai clienti.

Oggi l'azienda produce oltre 40 modelli di letto, una serie completa di accessori (materassi, guanciali, piani di riposo, tessuti di rivestimento), oltre 300 coordinati copripiumino e complementi d’arredo per la camera quali cassettiere, comodini, scrivanie, poltroncine, specchi e lampade.[1]

Designer

Hanno collaborato con Flou diversi designer, quali:

Divisioni

Nel 2013 è nato un nuovo marchio di Flou, Natevo, che si occupa della progettazione e della produzione mobili con una luce integrata al suo interno, per l'appunto, "nativa".[2]

Certificazioni

Dal 24 ottobre 2005 ad oggi, Flou ha conseguito la certificazione ambientale in base alle norme UNI EN ISO 14001.[3]

Premi e Riconoscimenti

  • Settembre 2004: Premio Compasso d'oro
  • Settembre 2004: Flou vince il “Bardi Web Award” per la realizzazione del miglior sito Web, categoria “Site Evolution”
  • Aprile 2008: Premio internazionale di Design “EDIDA 2008” - Elle Decoration International Design Awards al letto Prins di Carlo Colombo (categoria “Bedding”)
  • Settembre 2008: Il letto Nathalie disegnato nel 1978 da Vico Magistretti viene ufficialmente inserito nella “permanent collection” della Triennale di Milano.
  • Maggio 2010: Confindustria – Associazione Industriali Monza e Brianza, assegna a Flou il premio “Salute, Sicurezza, Ambiente”
  • 2012: La Giuria del Chicago Athenaeum Museum of Architecture and Design ed European Center for Architecture Art Design and Urban Studies assegna il premio al letto "Essentia", design Thesia Progetti.

Note

Altri progetti

Natevo

Collegamenti esterni

Flou.it