Superclasse (informatica)

classe da cui un'altra classe eredita le proprietà
Versione del 18 feb 2014 alle 17:17 di Rojelio (discussione | contributi) (l'implementazione in uno specifico linguaggio è irrilevante ai fini della trattazione del concetto generale e pertiene alla relativa manualistica)

Superclasse è un termine utilizzato nella programmazione orientata agli oggetti per indicare una classe, non necessariamente astratta, che viene estesa da un'altra, chiamata sottoclasse per funzionalità più circoscritte e approfondite. La superclasse contiene funzionalità che vengono utilizzate e/o estese da tutte le classi figlie.

Esempio di utilizzo

Un esempio di utilizzo di una classe astratta è una casella della griglia di un semplice gioco bidimensionale. Una casella potrebbe far parte di un sentiero, acqua, muri e via discorrendo, ma va rappresentata pur sempre come un oggetto di tipo Casella. La soluzione è utilizzare una classe Casella come superclasse e le caselle CasellaSentiero, CasellaAcqua e CasellaMuro come classi derivate dalla Casella. Le modalità con cui si rappresenta questo legame di ereditarietà variano a seconda del linguaggio usato.

Voci correlate

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica