Nodar Kumarit'ashvili

slittinista georgiano

Template:Avvisounicode

Nodar Kumaritashvili
NazionalitàGeorgia (bandiera) Georgia
Altezza179 cm
Peso80 kg
Slittino
SpecialitàSingolo

Nodar Kumaritashvili (in georgiano ნოდარ ძე ქუმარიტაშვილი?; Borjomi, 25 novembre 1988Whistler, 12 febbraio 2010) è stato uno slittinista georgiano, morto nella pista di slittino dei Giochi olimpici invernali di Vancouver 2010 nel giorno inaugurale della manifestazione.

Aveva gareggiato in gare di Coppa del Mondo a partire dalla stagione 2008/2009, quando era arrivato 55º in classifica generale[1]. L'anno seguente è stato chiamato a rappresentare il suo Paese ai Giochi olimpici invernali di Vancouver, in quanto campione nazionale.

La morte

 
Francobollo georgiano dedicato a Kumaritashvili

In Canada, durante una prova di gara tenuta poche ore prima dalla cerimonia inaugurale, ha perso il controllo dello slittino ed è andato a urtare violentemente contro un palo di metallo situato a bordo pista a una velocità di 144,3 km/h. Gli immediati soccorsi, il casco, e il trasporto in ospedale non sono bastati a salvargli la vita e la sua morte è stata confermata un'ora e mezza dopo da un rappresentante del CIO[2]. Già in precedenza alcune squadre di slittino avevano sollevato preoccupazioni circa la sicurezza degli atleti, che superano regolarmente i 147 km orari durante la discesa, anche se l'incidente di Kumaritashvili è avvenuto in un angolo della pista che non era stato identificato come una zona di pericolo[3]. In seguito la pista di slittino sarà accorciata.

Kumaritashvili è il quarto atleta deceduto per un incidente nel corso di gare o prove in occasione dei Giochi olimpici invernali dopo due sciatori, l'australiano Ross Milne (1964) e lo svizzero Nicolas Bochatay (1992), ed un altro slittinista, il britannico Kazimierz Kay-Skrzypecki (ancora nel 1964)[4][5].

Palmarès

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale nel singolo: 44° nel 2009/10.

Note

  1. ^ (EN) Scheda su Nodar Kumaritashvili, su fil-luge.org, International Luge Federation. URL consultato il 12 febbraio 2010.
  2. ^ Germano Antonucci, Tragedia ai Giochi, muore un georgiano, corriere.it, 12 febbraio 2010. URL consultato il 12 febbraio 2010.
  3. ^ (EN) Report ufficiale della FIL sull'incidente (PDF), in FIL. URL consultato il 15 marzo 2013.
  4. ^ (EN) Rob Longley, Georgian luger killed in training, in torontosun.com, 12 febbraio 2010. URL consultato il 12 febbraio 2010.
  5. ^ Apertura dei Giochi Olimpici tra le lacrime. Muore l'atleta georgiano Kumaritashvili, 13 febbraio 2010. URL consultato il 5 giugno 2010.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Link AdQ Template:Link VdQ