Togo ai XXII Giochi olimpici invernali
Togo parteciperà ai XXII Giochi olimpici invernali che si svolgeranno dal 7 al 23 febbraio a Soči in Russia.
| Togo ai XXII Giochi olimpici invernali Soči 2014 | |||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Codice CIO | TOG | ||||||||||
| Comitato nazionale | Comitato Olimpico Nazionale Togolese | ||||||||||
| Atleti partecipanti | 2 in 2 discipline | ||||||||||
| Di cui uomini/donne | 0 | ||||||||||
| Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
| Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
| Giochi olimpici estivi | |||||||||||
| Giochi olimpici invernali | |||||||||||
Il paese partecipa per la prima volta in assoluto ai giochi invernali con due atlete.
Sci alpino
Togo partecipa con la sciatrice naturalizzata Alessia Dipol, di origini italiane[1][2].
| Gara | Atleta | 1^ manche | 2^ manche | Tempo totale | Posizione |
|---|---|---|---|---|---|
| Slalom gigante | Alessia Dipol | 1:31.36 | 1:31.14 | 3:02.80 | 55 |
| Slalom | Alessia Dipol |
Sci di fondo
Togo partecipa con la sciatrice naturalizzata Mathilde-Amivi Petitjean, nata in Niger da madre di nazionalità togolese. È stata contattata dalla Federazione sciistica Togolese nel marzo 2013 via Facebook per rappresentare il paese africano alle olimpiadi invernali[2]. Petitjean ha vissuto per la maggior parte della sua vita in Alta Savoia (Francia), dove ha imparato a sciare.
| Gara | Atleta | Tempo | Ritardo | Posizione |
|---|---|---|---|---|
| 10 km tecnica classica | Mathilde-Amivi Petitjean | 36:27.6 | + 9:08.9 | 68 |
Note
- ^ Sci, Alessia Di Pol, a Sochi grazie ad India e Togo, in Gazzetta dello Sport, 31 gennaio 2014. URL consultato l'11 febbraio 2014.
- ^ a b Olimpiadi Sochi 2014, la portabandiera del Togo è una sciatrice veneta, in il Fatto Quotidiano, 7 febbraio 2014. URL consultato l'11 febbraio 2014.
Voci correlate
Il portale Togo non esiste