Big Red
Big Red è la mascotte della Western Kentucky University. È stata creata nel 1979 dallo studente Ralph Carey.
Big Red ha fatto il suo debutto ufficiale nella stagione 1979-1980 del campionato di pallacanestro ed è famoso non solo nel Kentucky ma in tutti gli Stati Uniti. Per tre volte gli è stato assegnato il premio "Key to Spirit", dedicato alle mascotte delle squadre durante le gare della "Universal Cheerleading Association". È stato anche impiegato dalla rete televisiva ESPN per spot pubblicitari di successo.
Nel 2003 la Western Kentucky University dopo una segnalazione di Osservatorio Antiplagio, fondato dal prof. Giovanni Panunzio, ha fatto causa a Mediaset-RTI e a Giochi Preziosi per 250 milioni di dollari, sostenendo che il pupazzo del Gabibbo fosse copiato dalla mascotte dell'Università. Il processo di primo grado, conclusosi il 12 dicembre 2007 con l'esclusione del plagio e, quindi, con il rigetto delle richieste della Western Kentucky University, è stato intentato dalla Crossland Enterprises, la società americana che detiene i diritti di "Big Red", congiuntamente con Adfra, la società italiana sublicenziataria, oggi fallita. La sentenza è stata confermata anche in appello, nel maggio 2011. Quasi un anno dopo, esattamente il 6 aprile 2012, "Striscia la notizia" ha informato i telespettatori (video) che in un altro procedimento il Tribunale di Milano ha ravvisato invece uno sviluppo evolutivo da parte del Gabibbo e quindi un plagio nei confronti della mascotte disegnata da Ralph Carey nel 1979, l'ex studente americano che aveva ideato Big Red. Mediaset - che deve risarcire Ralph Carey (l'importo non è stato ancora quantificato) - ha fatto ricorso urgente, chiedendo e ottenendo la sospensione del pagamento, in attesa del processo d'appello.