Quarto protocollo

film del 1987 diretto da John Mackenzie
Versione del 21 feb 2014 alle 01:38 di Marcok (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di 79.36.28.6 (discussione), riportata alla versione precedente di SunOfErat)
Disambiguazione – Se stai cercando il romanzo, vedi Il quarto protocollo.

Quarto protocollo (The Fourth Protocol) è un film tratto dall'omonimo romanzo di Frederick Forsyth.

{{{titolo italiano}}}
Paese di produzioneRegno Unito
Durata119 min
Genereazione
RegiaJohn Mackenzie
Interpreti e personaggi

Trama

Nel 1968, Stati Uniti, Gran Bretagna e Unione Sovietica firmano un trattato di non proliferazione nucleare, sottoscrivendone una parte segretissima, classificata come "quarto protocollo". Ma c'è qualcuno che briga per violare appunto questa parte, in un'epoca in cui, malgrado ogni inverosimiglianza, l'assemblaggio dei vari elementi componenti di una bomba atomica di un kilotone è operazione non difficile, destinata a far saltare in aria tutto ciò che può esservi su due chilometri quadrati di territorio. Quel qualcuno è un generale, presidente del KGB, per il quale una esplosione in una base americana in terra britannica sarebbe l'incidente ideale a scatenare un'ondata di risentimento contro gli Stati Uniti.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema