Ricardo María Carles Gordó

cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo

Ricardo María Carles Gordó (Valencia, 24 settembre 1926Tortosa, 17 dicembre 2013) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo.

Ricardo María Carles Gordó
cardinale di Santa Romana Chiesa
File:Carles gordo.jpg
Ut omnes unum sint
 
Nascita24 settembre 1926, Valencia
Ordinazione sacerdotale29 giugno 1951
Consacrazione a vescovo3 agosto 1969 dall'arcivescovo Luigi Dadaglio (poi cardinale)
Elevazione ad arcivescovo23 marzo 1990
Creazione a cardinale26 novembre 1994 da papa Giovanni Paolo II
Morte17 dicembre 2013, Tortosa

Biografia

Ricevuto l'ordine sacro il 29 giugno 1951, nel 1953 consegue la laurea in diritto canonico.

Nominato vescovo di Tortosa il 6 giugno 1969, riceve la consacrazione episcopale nella cattedrale di Tortosa il 3 agosto dello stesso anno per l'imposizione della mani dell'arcivescovo Luigi Dadaglio, poi cardinale.

Il 23 marzo 1990 viene promosso arcivescovo di Barcellona. Cessa il mandato per raggiunti limiti d'età il 15 giugno 2004 e gli succede mons. Lluís Martínez Sistach.

Elevato al rango di cardinale da Papa Giovanni Paolo II nel concistoro del 26 novembre 1994, è stato membro della Congregazione per l'Educazione Cattolica, della Prefettura degli Affari Economici della Santa Sede e del Consiglio di Cardinali per lo studio dei problemi organizzativi ed economici della Santa Sede.

Il 17 dicembre 2013 muore all'ospedale di Tortosa, dove era ricoverato dal 25 novembre a causa di un ictus cerebrale.[1]

Genealogia episcopale

  Lo stesso argomento in dettaglio: Genealogia episcopale.

Note

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN63453607 · ISNI (EN0000 0001 1658 0079 · SBN UBOV169711 · BAV 495/352778 · LCCN (ENn2007008619 · GND (DE1048757935 · BNE (ESXX1094483 (data)