Arrow (serie televisiva)
Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW.[1]. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 a partire dall'11 marzo 2013.[2]al 27 Maggio 2013.
![]() | |
Paese | Stati Uniti d'America |
---|---|
Anno | |
Genere | azione, avventura |
Stagioni | 2 |
Episodi | 46 |
Durata | 43 min |
Rapporto | 1,78:1 |
Crediti | |
Ideatore | Greg Berlanti, Marc Guggenheim, Andrew Kreisberg |
Interpreti e personaggi | |
| |
Produttore | Joseph Patrick Finn |
Prima visione | |
Dal 10 Gennaio al 20 Giugno 2014 va in onda anche la seconda stagione in italia su Italia 1,anche se precedentemente la versione sottolineata in italiano della stessa stagione e' stata trasmessa dal 22 Ottobre 2013 su Premium Action.
Il 13 febbraio 2014, The CW ha rinnovato la serie per una terza stagione negli USA. [3]
Trama
«Il mio nome è Oliver Queen. Per cinque anni sono rimasto bloccato su un'isola con un solo obiettivo: sopravvivere. Ora esaudirò il desiderio di mio padre in punto di morte: userò la lista di nomi che mi ha lasciato e colpirò tutti quelli che stanno avvelenando la mia città. Per fare questo, devo diventare qualcun altro. Devo diventare qualcos'altro.»
La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un'isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l'identità segreta nota come "l'incappucciato" (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell'incredibile maestria con l'arco ottenuta sull'isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall'abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali e i malviventi che minacciano la sua città.
Episodi
Stagione | Episodi | Prima TV USA | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 23 | 10 Ottobre 2012-15 Maggio 2013 | 11 Marzo 2013-27 Maggio 2013 |
Seconda stagione | 23 | 9 Ottobre 2013-07 Maggio 2014 | 10 Gennaio 2014-17 Giugno 2014 |
Personaggi e interpreti
Personaggi principali
- Oliver Queen/Freccia Verde (st.1-in corso), interpretato da Stephen Amell, doppiato da Riccardo Rossi.
Giovane miliardario dato per disperso dopo un naufragio, ritorna alla sua casa dopo cinque anni di assenza. Dietro la facciata del "risorto" Oliver Queen ora c'è però il nuovo "giustiziere" di Starling City, noto come "l'Incappucciato", il quale perseguita i criminali seguendo la "lista di nomi" che Oliver ha avuto dal padre prima di morire, adoperando le tecniche di lotta e l'incredibile abilità con l'arco che ha acquisito sull'isola. - Dinah Laurel Lance (st.1-in corso), interpretata da Katie Cassidy, doppiata da Domitilla D'Amico.
L'ex-ragazza di Oliver, nonché un avvocato che difende i poveri. Non riesce a perdonare Oliver per la morte della sorella, che aveva iniziato una relazione con Oliver andando sulla barca che poi è naufragata. È in costante contatto con l'Incappucciato e lo aiuta in alcuni casi. Più in là nella storia si fidanzerà con Tommy, ma sembra che continui ad essere attratta in qualche modo ancora da Oliver, infatti la sua storia con Tommy finirà proprio a causa dei suoi sentimenti per Oliver. Dopo la morte di Tommy e la distruzione del suo studio legale, Laurel inizierà a lavorare al finco del Procuratore Distrettuale come assistente e farà di tutto per trovare il Giustiziere perché crede sia la causa della morte di Tommy. Viene chiamata sempre Laurel, il primo nome Dinah (quello originale usato nei fumetti) è omesso. - Tommy Merlyn (st.1), interpretato da Colin Donnell, doppiato da Davide Chevalier.
Il migliore amico di Oliver. Ragazzo dissoluto e dai molteplici vizi, viene privato dei soldi dal padre e diventa una persona responsabile lavorando insieme a Oliver nel suo night club. Da sempre innamorato di Laurel, riesce a mettersi assieme a lei e a diventare il suo ragazzo, ma alla fine la lascerà per paura che lei possa amare Oliver più di lui. Durante un attacco della Triade, Oliver gli confessa il suo segreto per dargli la possibilità di salvare il padre. Dopo quest'evento Tommy lascerà il night club per lavorare insieme al padre. Nel finale della prima stagione scopre le reali intenzioni del padre, ovvero distruggere il quartiere malfamato di The Glades; Tommy muore per salvare Laurel dal terremoto causato da suo padre. - John Diggle (st.1-in corso), interpretato da David Ramsey, doppiato da Simone Mori.
La guardia del corpo di Oliver. Inizialmente non viene rispettato da Oliver che lo semina o lo depista ogni qualvolta ha necessità di trasformarsi nell'Incappucciato; successivamente rivelerà la sua identità a Diggle e ne farà il suo braccio destro e alleato. È un ex-soldato dotato di molteplici abilità. Suo fratello era un soldato, proprio come lui, e fu ucciso da Deadshot. - Felicity Smoak (st.1-in corso), interpretata da Emily Bett Rickards, doppiata da Paola Majano.
Un'esperta di informatica che lavora alle Queen Industries. Oliver, senza rivelarsi come l'Incappucciato, le chiede più volte aiuto per risolvere alcuni casi sfruttando le sue abilità come hacker ed esperta informatica. Più tardi deciderà di metterla a conoscenza della sua doppia vita, facendola diventare un membro della squadra dell'Incappucciato. - Slade Wilson/Deathstroke (st.1-in corso), interpretato da Manu Bennett,[4] doppiato da Pasquale Anselmo.
Proprio come Yao Fei pure Slade ha contribuito all'addestramento di Oliver sull' isola. Slade lavora per i servizi segreti australiani, lui e il suo partner, Billy Wintergreen, furono incaricati di portare Yao Fei in salvo dall' isola e dal comandante Fyers. Billy tradisce il suo partner per lavorare con Fyers, ma alla fine Slade uccide il suo ex compagno. Dopo ciò resta al fianco di Oliver durante la sua permananza sull'isola. Gli viene somministrato il Mirakuru da Oliver nel tentativo di salvargli la vita e questo gli dona una forza sovrumana e un ottimo fattore rigenerante. In seguito lui e Oliver diventano nemici. - Roy Harper (st.1-in corso), interpretato da Colton Haynes, doppiato da Gabriele Patriarca (st. 1) e Andrea Mete (ridoppiaggio st. 1, st. 2).
È un ragazzo che vive nel Glades, la zona malfamata di Starling City, e si procura da vivere facendo il criminale. Avrà poi una storia d'amore con Thea. Verrà salvato dal giustiziere e da allora incomincia a cambiare e ad andare sulle sue tracce. Volendo aiutare una ragazza del Glades, verrà catturato da Brother Blood, che gli inietterà il Mirakuru, ma verrà poi salvato da Oliver. Dopo ciò, scoprirà di aver ottenuto la superforza. - Thea Queen (st.1-in corso), interpretata da Willa Holland, doppiata da Ilaria Latini.
La sorella di Oliver, soprannominata Speedy, inizialmente tenta di soffocare la mancanza del padre (e la lontananza emotiva del fratello) con alcool e droghe. Successivamente lavorerà presso lo studio legale di Laurel e si innamorerà di Roy Harper. In realtà Thea è la figlia di Malcolm Merlyn, nata da una relazione adultera. - Moira Queen (st.1-in corso), interpretata da Susanna Thompson, doppiata da Anna Cesareni.
La madre di Oliver. Sembra essere coinvolta nella faccenda del naufragio e conseguente morte di suo marito, nonché nei vari traffici illeciti e nel caso della "Lista". Soffrirà molto per la scomparsa di Walter, ma quando quest'ultimo tornerà, scoprirà che è stata coinvolta nel suo rapimento e la lascerà. Nel finale della prima stagione racconterà il piano di Malcolm alla stampa per avvertire tutti dell'imminente disastro. Lei e Malcolm ebbero una relazione alle spalle del marito, dalla quale naque Thea. Verrà arrestata e nella seconda stagione cederà le sue quote a Oliver. - Detective Quentin Lance (st.1-in corso), interpretato da Paul Blackthorne, doppiato da Vittorio De Angelis.
Padre di Laurel, odia profondamente Oliver che considera responsabile della morte dell'altra figlia. Non si fa scrupolo ad usare chiunque, perfino sua figlia, pur di arrestare l'Incappucciato. Fin alla fine della prima serie avrà uno strano rapporto con il Giustiziere, i due infatti si aiutano in molti casi nonostante Lance lo odi. Nel finale della prima stagione disattiverà la prima bomba aiutato da Felicity. Per questo verrà degradato ad agente di pattuglia, e comincerà ad aiutare Oliver più apertamente, nonostante il conflitto morale, perché quest'ultimo sta cercando di limitare il numero di morti della sua crociata. Nel 3° episodio della 2° stagione conia il nome "Arrow" sostenendo che sia meglio di incappucciato.
-
Stephen Amell interpreta Oliver Queen/Freccia Verde.
-
Katie Cassidy interpreta Laurel Lance.
-
Colin Donnell interpreta Tommy Merlyn.
-
Willa Holland interpreta Thea Queen.
-
Paul Blackthorne interpreta il Detective Quentin Lance.
Personaggi ricorrenti
- Robert Queen (st.1), interpretato da Jamey Sheridan, doppiato da Michele Gammino.
Padre di Oliver, suicidatosi dopo il naufragio. È da lui che Oliver ottiene "la Lista" (a Diggle dice che il padre gliel'ha data prima di morire), e gli viene rivelato che Robert stesso era coinvolto nei vari traffici illeciti e criminali della città. Appare durante il "soggiorno" di Oliver sull'isola, come una sorta di sogno o allucinazione, per rivelare a Oliver cosa deve fare una volta tornato a casa. - Walter Steele (st.1-in corso), interpretato da Colin Salmon, doppiato da Paolo Marchese.
Il nuovo marito di Moira. Amministratore e dirigente della Queen Consolidated, indaga sulla moglie e sui suoi segreti fino a scoprire troppe cose; viene quindi rapito dal misterioso "capo" di Moira e tenuto segregato. Dopo molto tempo Oliver si mette sulle sue tracce e lo salva dalla sua prigionia. Dopo questa vicenda chiede a Moira il divorzio a causa delle sue menzogne. Nella seconda stagione darà dei soldi ad Oliver per permettere all'ex figliastro di prendere il 5% vacante della Queen Consolidated. - Malcolm Merlyn/Arciere Oscuro (st.1-in corso), interpretato da John Barrowman, doppiato da Francesco Bulckaen.
Il padre di Tommy, miliardario dai modi bruschi e dai molteplici misteri. Amava molto sua moglie, prima che venisse uccisa da un criminale con un colpo di pistola, la cosa lo cambiò molto e lo spinse ad abbandonare il figlio per ben due anni. Successivamente si scopre che lui è l'arciere oscuro; nei due anni in cui scomparve, si addestrò a Nanda Parbat, dove ha raggiunto un livello di combattimento corpo a corpo e tiro con l'arco persino superiore a Oliver Queen. Il suo obiettivo è vendicarsi della città che lo ha tradito senza nessuna pietà. Malcolm è il padre biologico di Thea, avuta da una relazione adultera con Moira. Morirà apparentemente ucciso da Oliver alla fine della prima stagione, ma si ripresenterà nella seconda stagione. - Joanna De La Vega (st.1-in corso), interpretata da Annie Ilonzeh, doppiata da Eleonora De Angelis.
Collega e amica di Laurel. Dopo la morte del fratello (avvenuta a causa di un criminale incendiario), si prende un periodo di aspettativa. - Detective Lucas Hilton (st.1-2), interpretato da Roger Cross, doppiato da Roberto Draghetti.
Collega e amico di Quentin. Viene ucciso nella seconda stagione da Cyrus Gold. - Yao Fei (st.1), interpretato da Byron Mann, doppiato da Saverio Indrio.
L'uomo che si prende cura di Oliver per un po' di tempo durante la sua permanenza sull' isola. Dotato di grande maestria nell'uso dell'arco e delle tecniche da combattimento. In passato Yao Fei lavorava per un gruppo di liberalisti, l'esercito cinese lo fece incriminare per dei crimini di cui non era colpevole solo per cercare un caprio espiatorio, per tanto fu segregato nell' isola, dove l'esercito un tempo imprigionava i criminali più pericolosi. Il comandante Fyers lo uccide con un colpo di pistola. - Lyla Michaels (st.1-in corso), interpretata da Audrey Marie Anderson, doppiata da Tiziana Avarista.
È l'ex moglie di Diggle, lavora come agente operativo per un ente del governo. Nonostante lei e Diggle abbiano divorziato, i due provano ancora un forte sentimento l'uno per l'altra. - Sarah Lance (st.1-in corso) interpretata nella prima stagione da Jacqueline MacInnes Wood e nella seconda stagione da Caity Lotz, doppiata da Laura Cosenza (st. 1) e Valentina Mari (st. 2).
Creduta morta dispersa in mare dopo il naufragio della Queen's Gambit, si scopre che Oliver l'ha reincontrata durante la sua permanenza sull'isola. Inoltre a Starling City si presenta come Black Canary (ruolo che nei fumetti DC è ricoperto da Laurel Lance) e si scopre che ha delle connessioni con la Lega degli Assassini e Ra's al Ghul. Poiché in questa serie i personaggi hanno un profilo il più possibile reale, il potere originale dell'urlo sonico viene sostituito da un emettitore di onde soniche. - Shado (st.1-2), interpretata da Celina Jade, doppiata da Francesca Manicone.
Figlia di Yao Fei, Oliver la incontra durante la sua permanenza sull' isola, ed è lei a insegnare al ragazzo l'arte del tiro con l'arco. Ha dimostrato di provare dei sentimenti per Oliver, quest'ultimo in un primo momento la respinge, ma poi anche lui finirà per provare qualcosa per la ragazza. - China White (st.1-in corso), interpretata da Kelly Hu, doppiata da Barbara Villa.
Pericolosa criminale e braccio armato della Triade Cinese; Oliver riesce a farla arrestare all' inizio della seconda stagione.
Personaggi DC comics
- Floyd Lawton/Deadshot (st.1-in corso) interpretato da Michael Rowe, doppiato da Carlo Scipioni.
Appare nell'episodio 3, è un killer a contratto, tra i più ricercati dall'FBI; il suo aspetto è simile a quello dei fumetti, ha un visore/mirino sull'occhio destro, mitragliette posizionate sugli avambracci e una mira eccellente. Ritorna poi nell' episodio 16, dove è stato incaricato di uccidere Malcolm Merlyn. In questa occasione il visore sull'occhio destro è molto più simile al fumetto e ne viene giustificato l'uso (la freccia ha danneggiato molto l'occhio). Di solito Deadshot uccide a distanza con un colpo solo, perché i proiettili contengono curaro. Appare infine nell'episodio 6 della seconda stagione rinchiuso in un carcere di Mosca. Deadshot questa volta aiuterà Diggle a trovare la collega Lyla Michaelis rinchiusa nel suo stesso carcere mentre cercava di catturarlo. Salvata la donna Diggle decide di uccidere il criminale per vendicare il fratello, ucciso propio da Deadshot, ma lo risparmia quando il killer gli rivala che a commisionargli l'omicidio è stata l'organizzazione H.I.V.E. - Garfield Lynns/Firefly (st.1),interpretato da Andrew Dunbar, doppiato da Andrea Lavagnino.
È un ex pompiere che nel tentativo di salvere altre persone in un grande incendio, scoppiato in un palazzo di Starling City, viene abbandonato dai suoi meno coraggiosi compagni e resta imprigionato dunque nell'edificio in fiamme. Tornerà tempo dopo appiccando egli stesso incendi ed uccidendo i pompieri che tentano di domarli. Infine verrà fermato dall' Incappucciato e si darà fuoco. - Helena Bertinelli/Cacciatrice (st.1-in corso) interpretata da Jessica De Gouw, doppiata da Gemma Donati.
Figlia del boss mafioso Bertinelli, è addestrata in ogni tipo di combattimento ed uso di armi da fuoco. Cercò di far arrestare suo padre raccogliendo delle prove per l'FBI, suo padre erroneamente pensò che a farlo fu il fidanzato della figlia, Michael, e lo fece uccidere. Ha una breve storia con Oliver e grazie al suo aiuto è riuscita a far rinchiudere suo padre dietro le sbarre, ma poi decide di separarsi da lui per perseguire unicamente la strada della vendetta. - Isabel Rochev (st.2-in corso), interpretata da Summer Glau, doppiata da Laura Lenghi.
E' la co-presidente della Queen Consolidated insieme a Oliver a partire dalla seconda stagione e i due avranno spesso idee divergenti sulla direzione dell'azienda, ma nonostante tutto pure lei cadrà vittima del suo fascino, infatti i due finiranno a letto insieme. - Edward Fyers (st.1), interpretato da Sebastian Dunn, doppiato da Sergio Lucchetti.
Capo di un gruppo mercenario, Oliver lo affronta mentre si trovava sull' isola. Il mercenario uccide Yao Fei, Oliver vendica l'amico uccidendo Fyers con un colpo di freccia. - Dt Anthony Ivo (st.2-in corso), interpretato da Dylan Neal, doppiato da Francesco Prando.
Raggiungerà l'isola di Lian Yu con una nave alla ricerca del Mirakuru, e si metterà più volte contro il gruppo di Oliver credendo che sappiano dove si trovi. Nel corso dei flashback di Oliver ucciderà Shado. - Anatoli Knyazev (st.2-in corso), interpretato da David Nykl, doppiato da Angelo Maggi.
Membro della mafia russa, e amico di Oliver. Lui e il giovane Queen si conobbero sulla nave del professor Ivo, dove erano prigionieri. Oliver grazie a Anatoli riesce a salvare l'ex moglie di Diggle da una prigione russa. - Billy Wintergreen (st.1), interpretato da Jeffrey C. Robinson.
È il partner, nonché migliore amico, di Deathstroke ed è incaricato insieme a lui di recuperare Yao Fei sull'isola. Catturato da Fyers si arrenderà a lui. Verrà prima battuto da Yao fei e successivamente eliminato da Slade. Indossa la stessa maschera di Slade, tanto che Oliver inizialmente penserà che si tratta della stessa persona. - Conte Vertigo (st.1-in corso), interpretato da Seth Gabel, doppiato da Marco Baroni.
Lo spacciatore peggiore di Starling City, si fa chiamare "Il Conte" poiché quando testava la sua Vertigo (una pesantissima droga inventata da lui) lasciava segni sul collo delle vittime simili al morso del Conte Dracula. Oliver lo affronta e gli inietta una dose di vertigo, lo shock da overdose lo rende mentalmente instabile e per tanto viene richiuso in uno studio psichiatrico. Nei fumetti, il Conte Vertigo si fa chiamare così perché provoca con un congegno sensazioni di vertigini e disorientamento nei nemici. - Drakon Costantine (st.1), interpretato da Darren Shalavi.
È un bodyguard assunto da Adam Hunt per proteggerlo dal Giustiziere. Verrà ucciso nell'episodio 1 da quest'ultimo con una freccia dopo un duro combattimento corpo a corpo. - Sebastian Blood/Brother Blood (st. 2-in corso), interpretato da Kevin Alejandro, doppiato da Massimo De Ambrosis.
Sotto le spoglie di un semplice politico volto a risollevare il Glades, cerca in segreto di creare un esercito di soldati potenziati dal mirakuru. Successivamente si scoprirà che le sue azioni sono guidate da Slade Wilson/Deathstroke che intende far perdere a Oliver Queen tutto quello a cui tiene. - Cyrus Gold/Solomon Grundy (st.2), interpretato da Graham Shiels.
Qui anche chiamato "Fratello Cyrus", è uno scagnozzo di Brother Blood reso apparentemente invincibile dal Mirakuru. Si scontrerà varie volte con Oliver, ma alla fine verrà ucciso da quest'ultimo. - Barry Allen (st.2-in corso), interpretato da Grant Gustin.
È uno scienziato forense che lavora al dipartimento di polizia di Central City[5] e che si reca a Starling City per indagare su alcuni omicidi che crede siano collegati alla morte della madre, del cui assassinio è stato accusato proprio suo padre.[6] Viene colpito da un fulmine in seguito all'accensione dell'acceleratore di particelle a Central City ed entra in coma. Appare per la prima volta nel doppio episodio delle puntate 8-9. Inizialmente i produttori volevano usarlo come trampolino di lancio per una nuova serie TV dedicata a Flash, ma in seguito è stato deciso di produrre un pilota separato.
-
Colin Salmon interpreta Walter Steele.
-
John Barrowman interpreta Malcolm Merlyn.
-
Kelly Hu interpreta China White.
-
Seth Gabel interpreta Werner Vertigo.
Produzione
Arrow è stato sviluppato da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg, mentre l'episodio pilota è stato diretto da David Nutter.
La serie è stata acquistata da The CW Television Network l'11 maggio 2012,[7] e viene trasmessa dal 10 ottobre 2012.[1] In data 22 ottobre 2012, tramite il suo account Twitter, Stephen Amell conferma che il network CW ha ordinato l'intera prima stagione dopo gli ottimi ascolti dei primi 2 episodi. L'11 febbraio 2013 The CW ha rinnovato la serie per una seconda stagione che sarà trasmessa a partire dal 9 ottobre 2013.[8] A occuparsi della fotografia di alcuni degli episodi è Gordon Verheul, che aveva in precedenza lavorato a numerose puntate di Smallville[9].
Promozione
Per promuovere la serie, DC Comics ha prodotto un fumetto di anteprima di dieci pagine per il San Diego Comic-Con del 2012, scritto da Kreisberg, illustrato da Omar Francia, e con una copertina realizzata dall'artista Mike Grell. Il team di produzione della serie televisiva considera il fumetto un'opera che condivide lo stesso canone della serie. Kreisberg ha detto, rivolgendosi a chi ne avesse ottenuto un copia: «Tenetela stretta e, col progredire della serie, l'apprezzerete sempre di più».[10]
Fumetti
La Dc Comics lancia una serie regolare dal titolo Arrow il 28 novembre 2012[11]. I testi sono di Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg mentre i disegni sono di Mike Grell, Jorge Jimenez e Sergio Sandoval[11]. Lo scopo della serie è di riprendere le tematiche e i personaggi della serie televisiva per proporli ai lettori di fumetti o ai neofiti che si avvicinano al personaggio grazie alla visione del programma[11]. La serie non è infatti inserita nella continuity dell'Universo DC e non ha legami con la serie Green Arrow, rilanciata dalla DC all'interno del progetto The New 52. Il protagonista è sempre Oliver Queen/Green Arrow ma il contesto e i personaggi subiscono variazioni più o meno marcate per quanto riguardo l'aspetto, le origini e la caratterizzazione.
Accoglienza
Negli Stati Uniti d'America la serie riceve critiche positive con una votazione di 73/100 da parte dei critici e una buona accoglienza da parte del pubblico con una votazione di 7.8/10 su Metacritic e di 8.1/10 su IMDb.[12][13]. La serie fa registrare ottimi ascolti al network The CW con ascolti che non otteneva da tre anni[14]. Anche in Italia la serie riceve un'ottima accoglienza, risultando la serie più vista nel 2013 con picchi di oltre 3 milioni e 400 mila spettatori e oltre il 12.5% di share, spingendo il protagonista Stephen Amell a ringraziare i fan italiani su Twitter[15].
Premi
- 2013 - Teen Choice Awards
- Nomination Miglior serie televisiva fantasy o di fantascienza
- Nomination Miglior attore in una serie televisiva fantasy o di fantascienza a Stephen Amell
- Nomination Miglior attrice in una serie televisiva fantasy o di fantascienza a Katie Cassidy
- 2013 - People's Choice Awards
- Nomination miglior nuovo telefilm drammatico
- 2012 - Satellite Award
- Nomination miglior serie
- 2012 - IGN Awards
- Nomination Miglior eroe televisivo Stephen Amell/Arrow
Note
- ^ a b (EN) Carina Adly MacKenzie, CW announces 2012 season premiere dates: Why do 'The Vampire Diaries,' 'Supernatural' and more start late?, su blog.zap2it.com, Zap2it, 28 giugno 2012. URL consultato il 28 giugno 2012.
- ^ Alessandra, Arrow dall'11 marzo su Italia 1!, in badtv.it, 26 febbraio 2013. URL consultato il 28 febbraio 2013.
- ^ Amanda Kondolojy, 'Reign', 'Arrow', 'Supernatural', 'The Originals' & 'The Vampire Diaries' Renewed by The CW, su davidemaggio.it, TV By The Numbers, 13 febbraio 2014. URL consultato il 13 febbraio 2014.
- ^ http://www.hollywoodreporter.com/live-feed/arrow-manu-bennett-season-2-430044
- ^ http://www.badtv.it/2013/07/primi-dettagli-sulla-serie-di-the-flash-barry-allen-in-tre-episodi-di-arrow/
- ^ http://www.comicbookmovie.com/fansites/JoshWildingNewsAndReviews/news/?a=84679
- ^ (EN) Lesley Goldberg, Lacey Rose, CW's 'Carrie Diaries,' 'Arrow,' 'Cult,' 'First Cut,' 'Beauty and the Beast' Ordered to Series, su hollywoodreporter.com, The Hollywood Reporter, 11 maggio 2012. URL consultato il 21 maggio 2012.
- ^ (EN) Matt Webb Mitovich, The CW Orders Early Renewals for Supernatural, The Vampire Diaries and Arrow, in tvline.com, 12 febbraio 2013. URL consultato l'11 febbraio 2013.
- ^ http://www.lospaziobianco.it/77029-arrow-gordon-verhuel-direttore-fotografia
- ^ Danny Spiegel. (EN) "Arrow" Targets San Diego TV Guide, pagina 10, 16 luglio 2012.
- ^ a b c Previews n.289, Diamond Comic Distributors, Timonium MD, ottobre 2012, p.119
- ^ Arrow season 1
- ^ Arrow rating
- ^ Arrow Ratings Hit The Mark for CW Stephen Amell Talks Production
- ^ Serie tv più viste del 2013: al primo posto c'è Arrow, al terzo Elementary. Secondo Ncis (con una replica)
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Arrow
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arrow
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale
- (EN) 2193021, su IMDb, IMDb.com.
- Arrow, su Il mondo dei doppiatori.
- (IT) Scheda su Movieplayer.it