Rosia (Sovicille)

frazione del comune italiano di Sovicille
Versione del 23 feb 2014 alle 22:55 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: fix voci sui Comuni (v. specifica))

Rosia (pronunciare Rosìa) è una frazione di Sovicille, in provincia di Siena, che si trova lungo la strada statale 73 Senese Aretina che da Siena conduce in Maremma.

Rosia
frazione
Rosia – Veduta
Rosia – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Toscana
Provincia Siena
ComuneSovicille
Territorio
Coordinate43°14′51″N 11°13′25″E
Altitudine205 m s.l.m.
Abitanti1 833 (2001)
Altre informazioni
Cod. postale53018
Prefisso0577
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Rosia
Rosia

Storia

Deve il suo nome dall’omonimo torrente che scorre nelle vicinanze e che sarebbe di origine longobarda (l’etimo Rüsolia significa torrente). Lo sviluppo di Rosia è relativamente recente (XIX/XX secolo) ed è avvenuto ai piedi del castello, le cui origini risalgono all’XI secolo.

Il castello, che sorge nella parte più alta del centro abitato, ha una mole massiccia ed è costituito da due corpi, uno a monte ed uno più a valle, collegati da un cortile delimitato da mura. La struttura mostra segni di diversi ristrutturazioni che si sono succedute nel corso del tempo.

Vi è ubicata la pieve di San Giovanni Battista, documentata già nel XII secolo e ampiamente ristrutturata nel XIV secolo.

Nei pressi, proseguendo lungo la strada statale 73 Senese Aretina in direzione della colonna di Montarrenti, troviamo il ponte della Pia e l’eremo di Santa Lucia a Rosia.

Voci correlate

  Portale Toscana: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Toscana