Progetto:Fantasy/Ciclo dell'Eredità
Benvenuti nel Progetto Trilogia dell'Eredità; questo progetto è dedicato a tutto ciò che riguarda la Trilogia dell'Eredità scritta da Christopher Paolini.
Per chiedere o proporre qualcosa, c'è il nostro bar, La Castagna Verde.
Scopi del progetto
- Migliorare ed ampliare tutte le voci relative alla trilogia
- Creare delle immagini dei personaggi fatte da voi (qui ci è utile chi è bravo a disegnare), oppure ottenute col permesso dell'autore
- Creare una voce per ogni personaggio e per ogni luogo o città
- Scrivere delle voci esaurienti riguardo ai personaggi (un elenco è disponibile nella pagina Personaggi della Trilogia dell'Eredità)
- Inserire nelle voci dei personaggi il template:Personaggio della trilogia dell'eredità, e aggiungere informazioni a quelli già inseriti.
- Wikificare, ampliare e destubbare gli articoli già scritti
- Radunare gli articoli nella categoria o nelle sottocategorie: Personaggi della Trilogia dell'Eredità e Luoghi della Trilogia dell'Eredità
- Inserire in ogni voce il template {{Trilogia dell'eredità}}, ovvero:
Modello di voce
Paragrafo di apertura
'''Nome''' è un [[Personaggi della Trilogia dell'Eredità|personaggio]]/[[Luoghi della Trilogia dell'Eredità|luogo]]/oggetto/altro della ''[[Trilogia dell'Eredità]]'', la [[trilogia]] [[fantasy]] scritta da [[Christopher Paolini]].
Che risulterà:
Nome è un personaggio/luogo/oggetto/altro della Trilogia dell'Eredità, la trilogia fantasy scritta da Christopher Paolini.
Stub
Per segnalare gli stub, usare {{s|trilogia dell'eredità}}.
NON usare {{stub trilogia dell'eredità}}!
Voci
Da scrivere
Se vedete che qualche voce non esiste, aggiungetela a quest'elenco
Luoghi
Personaggi
Da ampliare (stub)
Se vedete che qualche voce è da ampliare, aggiungetela a quest'elenco (Un elenco degli stub si trova anche nella Categoria:Stub trilogia dell'eredità)
- Alagaësia
- Antica lingua
- Carvahall
- Castigo (trilogia dell'eredità)
- Cavaliere di drago (trilogia dell'eredità)
- Du Weldenvarden
- Durza
- Elva (trilogia dell'eredità)
- Eragon (elfo)
- Gatto mannaro
- Glaedr
- Helgrind
- Horst (trilogia dell'eredità)
- I Gemelli
- Islanzadi
- Jeod
- Lethrblaka
- Monti Beor
- Murtagh
- Nasuada
- Oromis
- Ra'zac
- Rinnegati
- Roran
- Rothgar
- Saphira
- Selena (trilogia dell'eredità)
- Solembum
- Spettro (trilogia dell'eredità)
- Urgalo
- Yazuac
- Zar'roc
Da aiutare
Se vedete che qualche voce necessita di essere aiutata, aggiungetela a quest'elenco
- Du Weldenvarden
- Evandar
- Helgrind
- Horst (trilogia dell'eredità)
- Islanzadi
- Selena (trilogia dell'eredità)
- Yazuac
Nuove voci
Dopo aver scritto una nuova voce, aggiungila all'inizio dell'elenco
Utenti interessati
Aggiungi il tuo nome in fondo all'elenco se vuoi contribuire al progetto
- La Simo_inbox
- *Luna* (la mia posta...) , mi interesso a tutti i libri fantasy. Posso dare una mano scrivendo informazioni sui personaggi, traducendo da altre lingue ed aggiungendo informazioni quà e là...
- Andie - Ho letto i due libri
- non sapevo ci fosse un progetto per eragon! eccomi qui prontissimo ;) Giuseppe B. Lumos 22:27, 14 ott 2006 (CEST)
- Eccomi pronta all'attacco con Eragon Paperianna
- A saperlo prima! Sono appassionatissimo dall'Antica Lingua, può servire?--Secernesto (Quis est Secernesto?) 22:45, 30 ott
- A me questi libri sono piaciuti molto. Spero di farli capire anche a coloro che hanno bisogno di una mano. --Erika92 23:09, 7 dic 2006 (CET)
- Amo i libri fantasy ne ho letti parecchi e faccio volentieri parte del progetto ;-) Roby93
- Sono rimasto affascinato da Eragon...--Senet 20:06, 14 dic 2006 (CET)
- Non ho molto tempo ma farò il possibile LucaW
- Partecipo con molto interesse, spero di essere utile. --Robin Hood Davide21 casella postale 15:55, 4 gen 2007 (CET)
- mi sono innamorato di questi libri!!! spero di poter essere utile!!!--IL CAVALIERE ROSSO (CET)
Babelfish
Gli utenti interessati possono aggiungere, se vogliono, il babelfish del progetoo alla propria paginautente. È sufficiente inserire {{Progetto:Trilogia dell'eredità/babel}} al proprio babelfish.
| Questo utente è membro del Progetto Ciclo dell'Eredità |