Circuito di Manfeild

Versione del 25 feb 2014 alle 02:46 di Bottuzzu (discussione | contributi) (Robot: Modifico Categoria:Circuiti motoristici neozelandesi in Categoria:Circuiti motoristici della Nuova Zelanda)

{{#coordinates:}}: non è possibile avere più di un tag principale per pagina

Circuito di Manfeild
Tracciato di Circuito di Manfeild
Tracciato di Circuito di Manfeild
Localizzazione
StatoNuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda
LocalitàFielding
Caratteristiche
Lunghezza4.500 m
Curve12
Inaugurazione1973
Categorie
Superbike
Superbike
Tempo record1'08.170[1]
Stabilito daAaron Slight
VeicoloKawasaki
Data1989
record del mondiale Superbike, tracciato di 3,033 km
Mappa di localizzazione
Map

Il Manfeild Autocourse è un autodromo neozelandese lungo 4,5 km situato nei pressi di Fielding che ha ospitato tra l'altro alcune gare del Campionato mondiale Superbike durante le prime edizioni di questa serie, disputatesi però tutte sulla versione originale del tracciato[1].

Storia

Il tracciato originale di 3,033 km del Manfeild Autocourse fu costruito dalla società "Manawatu Car Club Incorporated" e ospitò la prima gara nel 1973. Era un impianto progettato per permettere agli spettatori di avere una visuale completa della gara.

L'ultimo ampliamento per giungere alla configurazione di 4,5 km avvenne nel 1990. Oltre alle gare della Superbike ospita manifestazioni varie extra automobilistiche e ha ospitato alcune edizioni del Gran Premio di Nuova Zelanda.

Gare del Campionato Mondiale Superbike

fonte: Sito ufficiale[1]

Anno Vincitore 1a manche Vincitore 2a manche
1988   Fred Merkel (Honda)   Stéphane Mertens (Honda)
1989   Terry Rymer (Yamaha)   Stéphane Mertens (Honda)
1990   Terry Rymer (Yamaha)   Rob Phillis (Kawasaki)
1992   Doug Polen (Ducati)   Giancarlo Falappa (Ducati)

Note

  1. ^ a b c I migliori tempi sul tracciato, sul sito ufficiale del mondiale Superbike, su sbk.perugiatiming.com. URL consultato il 09-01-2011.

Collegamenti esterni