Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Costruttore implicito}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa

Nota: questa proposta di cancellazione fa il paio con quella per la voce "Costruttore esplicito".

Il limite più immediatamente evidente della voce (ma che di per sé sarebbe anche risolubile) è quello di presentare come concetto specifico di Java un costrutto sintattico che è invece comune ad una pluralità di linguaggi di programmazione object-oriented (C# e C++, solo per menzionare quelli con cui ho più diretta familiarità); il motivo per cui ne propongo la cancellazione è più "di base": non ritengo che quello di "costruttore implicito/esplicito" sia un concetto generale della teoria della programmazione OO di cui si possa offrire trattazione enciclopedica generale; è invece un mero costrutto sintattico fornito da specifici linguaggi OO nell'implementazione del più generale concetto di costruttore.

La trattazione teorica di "costruttore implicito" si esaurisce nella frase "costruttore fornito dal compilatore quando il programmatore non ne definisce alcuno"; tutto il resto è pura manualistica di ciascuno specifico linguaggio e non pertiene ad un'enciclopedia.

Ne avrei proposto il trasferimento a Wikibooks, ma a quel punto bisognerebbe affrontare gli altri problemi di questa voce:

  • confondere l'assenza di statement all'interno del corpo del costruttore con l'esecuzione di "nessuna istruzione" (e le inizializzazioni chi le fa?!?);
  • confondere il fatto di non necessitare parametri con quello di non necessitare l'instaurazione di specifiche invarianti della classe (la prima è condizione necessaria ma non sufficiente);
  • confondere costruttore di default con costruttore implicito (se lo definisci non è più implicito).

In definitiva non considero questo testo utilizzabile né come lemma dell'enciclopedia né come sezione del manuale Java su Wikibooks. -- Rojelio (dimmi tutto) 17:15, 18 feb 2014 (CET)[rispondi]

Ciao, sono l'autore principale della pagina "costruttore implicito"e forse posso non essere obiettivo ma credo che sia utile una voce si questo tipo in quanto è utile per comprendere la differenza tra esplicito (inserito nelle voci correlate) e l'implicito.Se il problema è che le caratteristiche si limitano al linguaggio Java si può rimediare. PS:Conosco l'autore della voce "costruttore esplicito" e credo di parlare anche per lui. --Michelmoranduzzo97 (msg) 18:55, 18 feb 2014 (CET)[rispondi]


Salve. Premetto di non essere assolutamente un grande intenditore di linguaggi di programmazione. Tuttavia non posso fare a meno di contestare la sua spiccata convinzione che la soluzione ad ogni problema di una pagina di wikipedia debba corrispondere alla sua eliminazione. Da quello che scrive capisco che probabilmente ne sa più di me, ma questo non è un motivo valido per proporre alla cancellazione una pagina che non ha più di qualche giorno (ancora in fase di modifica e correzione/ampliazione).

Devo contestare anche la sua convinzione che una voce wikipedia non debba contenere un alcun modo esempi di utilizzo dell'argomento trattato nei vari linguaggi: l'utilizzo di esempi pratici è fondamentale per aiutare l'utente a comprendere l'utilizzo di parti di linguaggi di programmazione. Detto questo trovo irritante che lei pur avendo le conoscenze (c e c++) per poter ampliare voci e renderle complete non solo nel linguaggio java ma anche in altri linguaggi, proponga la cancellazione come prima ipotesi. Credo che questa opzione sia legata solo ed esclusivamente ad un utilizzo estremamente sbagliato del sito wikipedia (pubblicità, opinioni personali, abusi, linguaggio scurrile ecc...).

Vedo dalle discussioni sulla sua pagina che questa è una sua abitudine ormai consolidata e contestata anche da altri utenti.

la invito a rivedere le sue convinzioni ed incominciare a contribuire alla crescita di wikipedia tramite l'aiuto di utenti che si approcciano alla creazione e modifica di una voce. La cancellazione è e deve essere l'ultima opzione possibile.

ripeto il mio invito a contribuire in maniera costruttiva alle voci costruttore esplicito/iplicito. aspetto quindi sue modifiche all'interno delle pagine che rendano più complete queste due pagine che le ricordo sono ancora abbozzi. Saluti --Dario Ferrai (msg) 20:48, 18 feb 2014 (CET)[rispondi]

Discussione iniziata il 18 febbraio 2014

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 25 febbraio 2014. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 4 marzo 2014. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Ciao a tutti, sono l'autore principale dell'articolo ma volevo spiegare per quali motivi ritengo che questa voce debba rimanere. Prima di tutto la voce è ancora un abbozzo e deve essere sistemata(è stata creata solo pochi giorni fa) e inoltre la motivazione data secondo la quale le caratteristiche sono ristretta al linguaggio Java credo sia buona ma non per la cancellazione bensì per una modifica ed estensione. Ripeto è ancora un abbozzo.In conclusione ritengo che la voce debba rimanere. --Michelmoranduzzo97 (msg) 21:35, 18 feb 2014 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Concordo con l'utente Michelmoranduzzo97. (come spiegato da me precedentemente) non ritengo la cancellazione un'opzione valida per queste pagine. invito l'utente Rojelio a rivedere le sue convinzioni e contribuire con le sue competenze all'ampliamento delle pagine. --Dario Ferrai (msg) 21:51, 18 feb 2014 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Eliminando tutte le parti specifiche al linguaggio Java (che potrebbero trovare posto in un articolo specifico su Wikibooks su come utilizzare il costruttore), avrebbero senso un paio di righe nella voce Costruttore con una panoramica generale di come si comportano i vari linguaggi nel caso il costruttore venga omesso, informazioni che al momento NON sono proprio presenti in questa coppia di voci. Ovviamente prendendo come riferimento preferibilmente pubblicazioni sul paradigma OOP e non manuali didattici sui singoli linguaggi. --Mlvtrglvn (msg) 05:54, 19 feb 2014 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Se la pagina ha dei problemi e deve essere migliorata, ben venga il miglioramento. Se ci mettessimo ad eliminare tutte le pagine di Wikipedia che hanno dei problemi, faremmo una strage. --Vitalij zad (msg) 13:14, 19 feb 2014 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Le voci in queste PdC si valutano sempre per come sono attualmente e non per come saranno/potrebbero essere. Del futuro non possiamo prevedere nulla :-) --Gac 14:19, 19 feb 2014 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Ho la netta impressione che le motivazioni non siano state comprese, e apprezzerei che si discutesse su di esse, e non su ciò che con esse non c'entra nulla. Credevo che la frase fosse di relativamente inequivocabile interpretazione: «il motivo per cui ne propongo la cancellazione è [che] non ritengo che quello di "costruttore implicito/esplicito" sia un concetto [...] di cui si possa offrire trattazione enciclopedica generale». L'incompletezza della voce è puramente incidentale, avendo io scritto sin da subito che quello è un problema di per sé marginale e risolubile: se fosse stato solo per quello mi sarei limitato a correggere/ampliare io stesso o, in assenza di tempo o voglia, a marcare la voce come abbozzo nella speranza che qualcun altro provveda.
    L'autore centra maggiormente il punto nel suo primissimo commento (salvo poi dimenticarsene una volta aperta la consensuale): «[voce] utile per comprendere la differenza tra [il costruttore] esplicito [...] e l'implicito». Ecco: ciò che contesto è proprio che tale differenza, in generale, richiede una singola frase (a quel punto da collocarsi verosimilmente in Costruttore) per essere spiegata.
    Ciò che credo l'autore trovi così importante evidenziare, "la ciccia" dell'argomento, sono i dettagli specifici di come ciascun linguaggio di programmazione implementi tale costrutto. Sono il primo a concordare che siano informazioni di grande interesse (fanno parte integrante del mio lavoro); trovo però che 1) ciò pertenga alla manualistica e trovi pertanto più utile collocazione su Wikibooks e che 2) il testo attuale, nella sua formulazione, non si presti ad essere utilizzato così com'è neppure a tale scopo, altrimenti ne avrei più semplicemente proposto il trasferimento.
    Se poi si ritiene che un lemma costituito da una sequenza di estratti dai manuali tecnici "Costruttore implicito in Java", "Costruttore implicito in C++", "Costruttore implicito in C#", etc sia una voce opportuna per un'enciclopedia, ottimo: se c'è consenso al riguardo è evidente che sono io ad avere una visione troppo ristretta e sarà mia premura contribuire a sistemare quel che posso... ma prima di dedicarci tempo sono qui a chiedere alla comunità se siamo d'accordo che ci debba essere una siffatta voce, perché io personalmente non sono di tale avviso. -- Rojelio (dimmi tutto) 15:33, 19 feb 2014 (CET)[rispondi]
  •   MantenereChiedo gentilmente di mantenere attiva la pagina ed evitare la sua chiusura in quanto, come già ribadito,è solamente un abbozzo del quale i contenuti devono ancora essere rivisti e corretti.
Infine credo sia importante inserire questa pagina nell' enciclopedia dato che non credo si tratti di un argomento di "pura manualistica".
Ringrazio dell' attenzione e chiedo cortesemente di ritirare la richiesta di cancellazione.

--Pietroniranag (msg) 23:23, 19 feb 2014 (CET)[rispondi]


  •   Mantenere Credo che la pagina non debba essere cancellata, è solo un abbozzo e deve essere ancora finita. Se lei Rojelio, crede di sapere di più, faccia pure delle modifiche ma non proponga l'eliminazione della pagina (ancora da finire) come prima soluzione. --Chiaraa97 (msg) 08:25, 22 feb 2014 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Le voci si giudicano per quello che attualmente sono. Non facciamo commenti personali su quello che gli altri utenti sanno o non sanno; non è rilevante. Chiunque ritenga non adeguata la voce, anche senza essere esperto della materia, può motivatamente chiederne la cancellazione. --Gac 08:35, 22 feb 2014 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Concordo per l'  . Faccio altresì notare ai gentili utenti intervenuti in massa in un modo che tradisce una chiara origine comune che dall'apertura della PDC non si sono visti sulla voce interventi che abbiano recepito le critiche sostanziali all'impianto attuale (che dal basso della mia ridotta esperienza mi appaiono ben motivate). Inutile risulta pertanto correre qui a inserire dei "tenere" fotocopia l'uno dell'altro, assieme a delle promesse faremo, sistemeremo e degli inviti a Rojelio a migliorare una voce della quale ha evidenziato puntualmente le pecche. Anche perché gli autori sono gli stessi di altre voci con numerose pecche "di impianto". Sarebbe quindi più costruttivo e meno dispersivo a livello di sforzi e tempo impiegati, propri e altrui, recepire che sarebbe il caso di muoversi forse in un altro modo, per quanto Wikipedia sia un cantiere perenne.--Shivanarayana (msg) 11:12, 22 feb 2014 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Le voci sono errate nella trattazione e nei presupposti, basta la voce Costruttore, al limite si può ampliare quella. Ricordo agli utenti che stanno partecipando alla chiamata alle armi che le voci di wikipedia si valutano allo stato e che non è tollerabile lasciare in ns0 voci palesemente errate, a meno che non si voglia diffondere l'incompetenza nei lettori meno esperti. X-Dark (msg) 22:42, 24 feb 2014 (CET)[rispondi]

--Mlvtrglvn (msg) 03:29, 25 feb 2014 (CET) [rispondi]

--Dario Ferrai (msg) 10:14, 25 feb 2014 (CET)[rispondi]