Ibrahim Shaban Likmetaj Kodra (Ishëm, 22 aprile 1918Milano, 7 febbraio 2006) è stato un pittore albanese, naturalizzato italiano.

Biografia e produzione artistica

Formatosi inizialmente in Albania, si trasferì a Milano, dove all'Accademia di Brera ebbe come maestri Aldo Carpi, Carlo Carrà e Achille Funi. Vinse ancora giovane il Premio Tirana in madrepatria ed il Premio Hayez all'Accademia milanese.

Dapprima inserito nel solco stilistico novecentista, anche in conseguenza delle esperienze pitttoriche dei suoi maestri braidensi, si rivolse poi a modelli quali Cezanne prima e Picasso poi. Nella sua produzione rimase comunque sempre vivo un certo gusto orientaleggiante, soprattutto nell'uso estroso dei colori, derivante dalle sue origini balcaniche e dalla sua prima formazione albanese.

Bibliografia

U. Galetti - E. Camesasca, Enciclopedia della pittura italiana, volume II, Garzanti, 1950.

Controllo di autoritàVIAF (EN267301692 · ISNI (EN0000 0003 8300 6987 · SBN NAPV045455 · Europeana agent/base/70753 · ULAN (EN500240266 · LCCN (ENn2001091906 · GND (DE131581961
  Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura