Giacomo Ferri

allenatore di calcio e calciatore italiano
Versione del 26 feb 2014 alle 17:05 di Euparkeria (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di 2.236.33.80 (discussione), riportata alla versione precedente di Professore Calcio)

Giacomo Ferri (Crema, 20 gennaio 1959) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore. Attualmente è il Team manager del Torino ed è opinionista per la trasmissione Diretta Stadio in onda sull'emittente 7 Gold[senza fonte].

Giacomo Ferri
File:Giacomo Ferri calciatore.jpg
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza175 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera1993 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1975-1976Crema8 (0)
1976-1978Torino0 (0)
1978-1981Reggina84 (3)
1981-1989Torino208 (4)
1989-1993Lecce102 (0)
Carriera da allenatore
1994-1997Reggina
1998-2000TorinoGiovanissimi
2000-2001TorinoAllievi
2000-2003TorinoPrimavera
2003TorinoVice
2003Torino
2003-2005TorinoPrimavera
2005Casale
2010-TorinoTeam Manager
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

È fratello di Riccardo, anche lui ex giocatore.

È soprannominato Big Jim.[1]

Carriera

Giocatore

A Crema inizia a giocare nella Frassati, e poi a 13 anni passa al Crema in IV Serie. A 16 anni arriva l'esordio in prima squadra dove colleziona 8 presenze. Passa quindi al Torino, e dopo essere passato per le formazioni Berretti e Primavera si trasferisce a Reggio Calabria dove con la Reggina disputa tre campionati in Serie C1. Torna quindi al Torino in Serie A dove resta fino alla retrocessione del 1989, quando passa al Lecce.

In Serie A ha collezionato 264 presenze e 4 gol.

Allenatore

Ha iniziato ad allenare le formazioni giovanili della Reggina diventando poi allenatore in seconda della prima squadra nel campionato 1994-1995 ottenendo la promozione in Serie B.

La sua carriera da allenatore è parecchio legata alla formazione granata: ha rivestito dal ruolo di allenatore degli allievi ad allenatore della prima squadra, quest'ultimo incarico rivestito nei mesi conclusivi della stagione 2002-2003. Nel 2005 lascia i granata approdando al Casale, dove l'esperienza si conclude con un esonero.

L'11 gennaio 2010 torna al Torino con l'incarico di Team Manager.[1]

Note

Collegamenti esterni