Discussioni Wikipedia:VisualEditor/TemplateData
A che punto siamo
Mi permetto di aprire questa pagina raccogliendo l'invito di Elitre a fare il punto della situazione sul TemplateData, sulla base delle discussioni e delle segnalazioni effettuate al progetto coordinamento. --Superchilum(scrivimi) 14:48, 11 lug 2013 (CEST)
- Ok, domande inviate. Vi ricordo che su TD non dovreste restare in attesa di direttive particolari: come tutto quello che riguarda i template, è un lavoro solo comunitario, per cui decisioni e azioni non devono certo aspettare me! Però fatemi sapere in che modo posso aiutare - ad es. va benissimo fare da tramite con i dev per cose molto specifiche. --Elitre (WMF) (msg) 23:46, 11 lug 2013 (CEST)
Come inserirlo nella pagina sul template
L'importante è che sia incluso nel template, da evitare di metterlo direttamente nel template. Ora come ora ci sono 2 opzioni usate, mettere una sezione nel manuale e creare una sottopagina Template:NOMETEMPLATE/TemplateData da includere nel template nello stesso modo del manuale. Da decidere quindi: sottopagina (decidere il nome), sezione del manuale (decidere il nome) o una sottopagina inclusa nel manuale (ibrido).
- Ribadisco: decisione comunitaria. Mi consigliano comunque la sottopagina a parte da trascludere nel template. --Elitre (WMF) (msg) 00:10, 18 lug 2013 (CEST)
- Se questa è la prassi ormai consolidata, sarebbe forse meglio correggere la prima riga della pagina «Il TemplateData è un codice che va implementato nel manuale dei template» spiegando anche l'utilizzo del template {{TemplateData}} ed il suo preciso posizionamento. Non effettuo io stesso la modifica perché non mi è chiaro se occorra fare riferimento anche ai posizionamenti alternativi (direttamente nel template o manuale) o considerarli deprecati. --Lepido (msg) 07:12, 1 ago 2013 (CEST)
- Il fatto è che io non so se è prassi o meno, perché non ho visto discussioni in merito che concludessero "facciamo così e basta", e infatti io recentemente ho aggiunto TD in un manuale e stop. La sostanza è che TD funziona aggiunto ovunque ma non va messo sul template direttamente :) --Elitre (WMF) (msg) 14:28, 1 ago 2013 (CEST)
- Se questa è la prassi ormai consolidata, sarebbe forse meglio correggere la prima riga della pagina «Il TemplateData è un codice che va implementato nel manuale dei template» spiegando anche l'utilizzo del template {{TemplateData}} ed il suo preciso posizionamento. Non effettuo io stesso la modifica perché non mi è chiaro se occorra fare riferimento anche ai posizionamenti alternativi (direttamente nel template o manuale) o considerarli deprecati. --Lepido (msg) 07:12, 1 ago 2013 (CEST)
Come inserire parametri "senza niente"
In alcuni template basta un valore, senza il parametro, per generare una risposta, ad es. {{Interprogetto|q}}. Con VE questo non è possibile e crea {{Interprogetto|q=}}, linkando quindi alla home page di Wikiquote. Bisognerebbe trovare il modo per permettere l'aggiunta del valore "semplice".
- Scusa ma con Interprogetto non mi pare affatto che accada questo. Io ho provato ad aggiungere in sandbox prima q e poi s rigorosamente senza aggiungere nulla, e linkano correttamente. --Elitre (WMF) (msg) 22:38, 11 lug 2013 (CEST)
- è vero, ora anche a me. Sarò fuso, ma quando avevo fatto questo mi sembrava proprio che linkasse alla home page :-\ non so se ci sono stati aggiornamenti negli ultimi giorni. Vabbè, meglio così, il codice risulta sempre "tronco", ma almeno il risultato è corretto. --Superchilum(scrivimi) 11:35, 12 lug 2013 (CEST)
- Vedi anche un'altra risposta nella pagina TD appena aggiornata! --Elitre (WMF) (msg) 00:10, 18 lug 2013 (CEST)
- ottimo! --Superchilum(scrivimi) 08:42, 18 lug 2013 (CEST)
- Vedi anche un'altra risposta nella pagina TD appena aggiornata! --Elitre (WMF) (msg) 00:10, 18 lug 2013 (CEST)
Necessità di un null edit per aggiornare
Da verificare: per aggiornare le modifiche fatte al TemplateData di un template, è necessario fare un null edit nella pagina del template che include il TemplateData?
- Al momento è una buona idea, ma non c'è bisogno di editare, tramite i gadget si può aggiungere un tab purge con la stessa funzione. --Elitre (WMF) (msg) 00:10, 18 lug 2013 (CEST)
- a prescindere da come lo fai, l'importante è capire se bisogna farlo o no :-) e se sì, scriverlo. --Superchilum(scrivimi) 08:41, 18 lug 2013 (CEST)
TemplateEditor
È stato realizzato fr:Utilisateur:Ltrlg/scripts/TemplateDataEditor.js, che pare facilitare molto le cose. Ma come si installa e come si usa?
- Sto consultando gli altri liaisons per capirci di più, --Elitre (WMF) (msg) 00:10, 18 lug 2013 (CEST)
Parametri con scelta obbligata
Sarebbe utile poter controllare i parametri che prevedono una lista di valori obbligata (tipo il "Sesso" di {{Bio}} o il "medium" di {{Personaggio}}) in modo da far comparire una scelta a tendina. In quel caso più che un tipo "string" servirebbe un tipo "enum" o equivalente.
- Questa è una richiesta, la inserirò come tale su Bugzilla se manca. --Elitre (WMF) (msg) 23:00, 11 lug 2013 (CEST) (Messo in 51165 - --Elitre (WMF) (msg) 23:35, 11 lug 2013 (CEST)
Formato della tabella
La tabella, così come viene generata, presenta in prima colonna la descrizione semantica del parametro e solo in seconda colonna il nome effettivo del parametro. Può essere più chiaro e comprensibile l'esatto contrario, ossia: in prima colonna il "nome" del parametro come definito dal template e solo in seconda colonna la sua "description" sintetica. Inoltre, si potrebbe mettere addirittura in seconda colonna quella che ora è l'ultima ("required/optional"). Risulterebbe quindi una cosa del tipo:
Parametro | Descrizione | Tipo | ||
---|---|---|---|---|
argomento | required | Argomento | Indicare l'argomento di riferimento scegliendo tra: A / B / C | string |
argomento2 | optional | Argomento aggiuntivo | Indicare l'argomento addizionale di riferimento scegliendo tra: A / B / C | string |
Tanti parametri uguali
Come comportarsi in caso di tanti parametri uguali? Es. Template:Branche scout/TemplateData, è stato ripetuto tutto perché ogni volta che uno compila un parametro (es. il 4) non debba andarsi a guardare come doveva compilare il primo. E' giusto così o ci sono metodo più furbi?
- Vedi risposta nella pagina TD appena aggiornata! --Elitre (WMF) (msg) 00:10, 18 lug 2013 (CEST)
- ottimo! --Superchilum(scrivimi) 08:43, 18 lug 2013 (CEST)
- Vedi risposta nella pagina TD appena aggiornata! --Elitre (WMF) (msg) 00:10, 18 lug 2013 (CEST)
Quanti parametri inserire
Bisogna mettere proprio tutti i parametri o solo quelli essenziali e poi se qualcuno vuole fare qualcosa di più sofisticato apre il sorgente? V. ad es. il secondo e terzo sport nel template {{Sportivo}}.
- Questo non c'entra propriamente con TD: è una scelta che deve fare la comunità, se vale la pena implementare tutto o solo la sintassi base, visto che il template dovrebbe funzionare comunque. --Elitre (WMF) (msg) 23:16, 11 lug 2013 (CEST)
Più pratico da usare
La modifica dei template nelle voci con VisualEditor è ancora macchinosa: per aggiungere un parametro (anche con templateData) devi cliccarci sopra, scorrere in fondo (se hai tanti parametri), fare "aggiungi parametro" e (finalmente!) inserire l'argomento del parametro. Poi tornare indietro e ricominciare tutto da capo. Sarebbe più comodo avere una lista dei parametri (con descrizione, come adesso) dove semplicemente scrivere l'argomento in uno spazio accanto e poi salvo tutto.
- Anche questa è una richiesta. --Elitre (WMF) (msg) 23:26, 11 lug 2013 (CEST) - Mi sembra coperta da 50354. --Elitre (WMF) (msg) 23:31, 11 lug 2013 (CEST)
Template nei template
Un'altra cosuccia. Non so se è già noto, ma alcuni campi dei template necessitano l'inserimento di un altro template: ad esempio i template {{RA}} e {{DEC}} vengono regolarmente inseriti nel template {{Oggetto non stellare}}. Esiste allo stato la possibilità di inserire un template in un template? O è ancora da implementare? --Utente:Roberto Mura
Link nell'editor
È possibile aggiungere wiki-link nelle descrizioni dei parametri nell'editor di VE? L'immagine vi aiuterà a capire meglio:
--Supermicio (Miao ?) 15:32, 16 lug 2013 (CEST)
- Sì, è una cosa già richiesta su Bugzilla, grazie per averla riportata. --Elitre (WMF) (msg) 16:30, 16 lug 2013 (CEST)
Label con maiuscolo iniziale e numero parametri
Ciao a tutti, finora ho creato solo due sottopagine TemplateData e mi chiedevo se quando si indica "label": "nome del parametro" si debba indicare con la lettera iniziale in maiuscolo o no. Se non sbaglio, label è il nome del parametro quindi ciò che compare in VisualEditor nella colonna di sinistra facendo inclusione.
Un'altra domanda che mi sono posto è se quando scrivo i parametri (riporto il codice)
"params": { "1": {
devo indicare sempre i numeri 1,2,3,ecc. ? In Template:YouTube/TemplateData ho ripetuto 2 volte il nome dei parametri mentre Template:Santiebeati/TemplateData che è tra gli esempi ha i numeri. Di funzionare funziona ma è meglio chiarire i dubbi. --Gabrasca (MyTalk) 11:51, 19 feb 2014 (CET)
- Spero di aver capito cosa stai chiedendo e provo a risponderti:
- se non indichi una label, il sistema dovrebbe utilizzare il nome del parametro come label (a quanto mi ricordo e mi sembra, meglio però se fai una verifica), quindi se il parametro si chiama "autore" non c'è bisogno che tu scriva label:"autore", mentre se vuoi metterlo in maiuscolo o vuoi che sia visualizzato in un altro modo, esplicitalo
- nel caso dei numeri, cioé di parametri senza nome, devi sempre indicarli in quanto servono a specificare l'ordine con cui i parametri sono considerati
- Spero fosse quello che volevi sapere. Buon lavoro. --Giuseppe (msg a baruneju) 17:03, 28 feb 2014 (CET)