Episodi di Arrow (seconda stagione)
La seconda stagione della serie televisiva Arrow viene trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti d'America da The CW dal 9 ottobre 2013.[1]
In Italia, i primi 9 episodi sono stati trasmessi, in anteprima assoluta e in contemporanea con gli Stati Uniti, dal 22 ottobre al 17 dicembre 2013 su Premium Action, in versione originale coi sottotitoli in italiano; i restanti episodi verranno trasmessi a partire dall' 11 febbraio 2014.[2]
La versione doppiata viene trasmessa, in anteprima assoluta, a partire dal 10 gennaio 2014 su Italia 1[3].
nº | Titolo originale | Titolo italiano | Prima TV USA | Prima TV in Italia |
---|---|---|---|---|
1 | City of Heroes | La città degli eroi | 9 ottobre 2013 | 10 gennaio 2014 |
2 | Identity | Doppia identità | 16 ottobre 2013 | 17 gennaio 2014 |
3 | Broken Dolls | Il fabbricante di bambole | 23 ottobre 2013 | 24 gennaio 2014 |
4 | Crucible | La prova del fuoco | 30 ottobre 2013 | 31 gennaio 2014 |
5 | League of Assassins | La lega degli assassini | 6 novembre 2013 | 7 febbraio 2014 |
6 | Keep Your Enemies Closer | Faccia a faccia col nemico | 13 novembre 2013 | 14 febbraio 2014 |
7 | State v. Queen | Il processo[4] | 20 novembre 2013 | 28 febbraio 2014 |
8 | The Scientist | Lo scienziato[5] | 4 dicembre 2013 | 7 marzo 2014[5] |
9 | Three Ghosts | 11 dicembre 2013 | ||
10 | Blast Radius | 15 gennaio 2014 | ||
11 | Blind Spot | 22 gennaio 2014 | ||
12 | Tremors | 29 gennaio 2014 | ||
13 | Heir to the Demon | 5 febbraio 2014 | ||
14 | Time of Death | 26 febbraio 2014 | ||
15 | The Promise | 5 marzo 2014 | ||
16 | Suicide Squad | 19 marzo 2014 | ||
17 | Birds of Prey | 26 marzo 2014 | ||
18 | Deathstroke[6] | 2 aprile 2014 | ||
19 | 9 Aprile 2014 | |||
20 | 16 Aprile 2014 | |||
21 | 23 Aprile 2014 | |||
22 | 30 Aprile 2014 | |||
23 | 7 Maggio 2014 |
La città degli eroi
- Titolo originale: City of Heroes
- Diretto da: John Behring
- Scritto da: Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg
Trama
Dopo la morte di Tommy, Oliver ha deciso di ritirarsi a vita solitaria nuovamente sull'isola. Ci resta sei mesi, fino a quando Felicity e Diggle non trovano il modo per rintracciarlo. Ritrovato Oliver, gli implorano di tornare a Starling City, ma lui non riesce a convivere col senso di colpa nei confronti di Tommy: nonostante decida di tornare, comunica a Felicity e a Diggle che non ha più intenzione di vestire i panni del vigilante, visto che nella sua testa ricorrono le immagini di Tommy che lo considera solo un assassino. Tuttavia Starling City è nuovamente minacciata da dei terroristi: degli uomini incappucciati emulano il Vigilante punendo tutti coloro che ritengono responsabili dell'esplosione del Glades e di tutte le morti che ne sono successe. Così, con il ritorno di Oliver, attaccano anche lui, in quanto figlio di Moira Queen, adesso in carcere con l'accusa di complicità. Lui tuttavia non reagisce. Intanto la Queen Consolidated è in bancarotta e Isabel Rochev è intenzionata a comprare la parte per ottenere la maggioranza delle azioni. Così Oliver chiede aiuto economico a Walter per non perdere la leadership della sua azienda. Thea intanto ha rilevato il night di Oliver e lo gestisce insieme al fidanzato Roy: tuttavia le cose tra i due sono molto tese perché lui continua a volersi far giustizia da solo, e la ragazza gli intima di smettere altrimenti o si sarebbe fatto uccidere o lei lo avrebbe lasciato. Quando i vigilanti prendono in ostaggio Thea, finalmente Oliver decide di reagire rimettendosi il costume, ma per una volta invece di ucciderli, li consegna alla giustizia. Thea, che da un anno non vede più la madre, dopo il rapimento e sotto consiglio di Roy, decide di andarla a trovare per dirle che non la odia. In un flashback intanto, Oliver, Shado e Slade scoprono di non essere soli sull'isola e quando questi soldati rapiscono Shado e tentano di ucciderla, Oliver reagisce uccidendo uno dei soldati, rendendosi conto del profondo cambiamento che questa azione ha innescato.
- Guest star: Dylan Bruce (Adam Donner), Colin Salmon (Walter Steele), Celina Jade (Shado), Summer Glau (Isabel Rochev), Caity Lotz (Black Canary), Colton Haynes (Roy Harper), Manu Bennett (Slade Wilson), Derek Hamilton (Leader Hood), Adrian Holmes (Tenente Frank Pike), Keri Adams (Bethany Snow), Giacomo Baessato (Colton), Doug Chapman (Baker), Jase-Anthony Griffith (Jeff Deveau), Adam Henderson (Sindaco Altman)
- Ascolti USA: 2.740.000 telespettatori – share 18-49 anni 3%[7]
- Ascolti Italia: 3.133.000 telespettatori - share 11.02%[8]
Doppia identità
- Titolo originale: Identity
- Diretto da: Nick Copus
- Scritto da: Ben Sokolowski, Beth Schwartz
Trama
Roy tenta ancora una volta di fare l'eroe, tentando di fermare una rapina ai danni di un camion che trasportava medicinali al Glades. Ma la polizia lo arresta e Oliver tenta di far desistere il ragazzo dal fare l'eroe. Nello stesso momento però scopre che le rapine erano ai danni della povera gente del quartiere così decide di farsi giustizia da solo. Scopre che a capo dell'organizzazione c'è China White e tenta di fermarla in ogni modo. Intanto per mantenere le sue apparenze da filantropo, decide di collaborare con il consigliere Blood per una raccolta fondi, ma a causa dei suoi impegni da vigilante, mentre ferma White China, Blood al ricevimento etichetta Oliver come una persona menefreghista e inaffidabile. Il Vigilante propone a Roy di non fare più l'eroe ma di raccogliere informazioni per lui dal quartiere del Glades. Laurel intanto, ritenendo il Vigilante responsabile della morte di Tommy, gli tende una trappola per catturarlo. In un flashback Oliver, Shado e Slade scoprono una cripta dove sono sepolti scheletri di soldati giapponesi della Seconda Guerra mondiale con le ossa della testa informi.
- Guest star: Kelly Hu (China White), Michael Jai White (Bronze Tiger), Kevin Alejandro (Sebastian Blood), Celina Jade (Shado), Colton Haynes (Roy Harper), Manu Bennett (Slade Wilson), Adrian Holmes (Tenente Frank Pike)
- Ascolti USA: 3.060.000 telespettatori – share 18-49 anni 3%[9]
- Ascolti Italia: 2.621.000 telespettatori - share 9.08%[10]
Il fabbricante di bambole
- Titolo originale: Broken Dolls
- Diretto da: Glen Winter
- Scritto da: Marc Guggenheim, Keto Shimizu
Trama
Oliver viene salvato dalla trappola di Laurel da una misteriosa vigilante bionda. Così incarica Roy di fare domande per scoprire chi fosse. Intanto, dopo il terremoto Barton Mathis, un famoso pluriomicida noto per aver ucciso otto donne e aver fatto trovare i corpi travestiti da bambole di porcellana, è riuscito a scappare dalla prigione, mietendo nuove vittime. Lance si sente responsabile della cattura dell'assassino, in quanto anni prima era stato proprio lui a catturarlo. Così chiede l'aiuto di Oliver in veste di vigilante, a cui affibbia il nome di "Freccia". Insieme e anche grazie all'aiuto di Felicity, i due riescono a trovare l'assassino, che tuttavia riesce a fuggire. Mathis rapisce Lance e Laurel, ma arriva Oliver a salvarli in tempo, anche grazie all'aiuto della vigilante bionda, che uccide Mathis. Intanto procede il processo contro Moira Queen e l'accusa propone la pena di morte, ma cio' che preoccupa veramente Moira è che se il processo andasse avanti, i suoi figli potrebero venire a conoscenza del suo più oscuro segreto, a dimostrazione che c'è ancora qualcosa che lei tiene nascosto. In un flashback Oliver e Slade perlustrano l'isola per trovare i soldati, lasciando Shado all'accampamento a studiare il corpo. Tuttavia notano una nave a largo che comincia a sparare verso il luogo dove si trova Shado. Oliver si precipita ma viene colpito e si risveglia in gabbia.
- Guest star: Celina Jade (Shado), Colton Haynes (Roy Harper), Manu Bennett (Slade Wilson), Roger R. Cross (Detective Hilton), Caity Lotz (Black Canary), Dylan Bruce (Adam Donner), Bex Taylor-Klaus (Sin), Michael Eklund (Barton Mathis), Teryl Rothery (Jean Loring), Keri Adams (Bethany Snow)
- Ascolti USA: 2.890.000 telespettatori – share 18-49 anni 3%[11]
- Ascolti Italia: 2.876.000 telespettatori - share 10,01%[12]
La prova del fuoco
- Titolo originale: Crucible
- Diretto da: Eagle Egilsson
- Scritto da: Andrew Kreisberg, Wendy Mericle
Trama
Oliver decide di organizzare un evento per togliere le armi dalla strada dopo che scopre che un malfattore che viene chiamato "il Sindaco", vende le armi nel Glades. Laurel intanto sta affrontando un brutto periodo: si sente responsabile della morte di Tommy e dopo il rapimento, sfoga le sue frustrazioni nell'alcool. Perciò Lance chiede aiuto a Oliver per salvare sua figlia. Intanto, tramite una illuminazione di Felicity, Oliver capisce che la vigilante bionda non stava seguendo lui, bensì la famiglia di Laurel: le tende un agguato e scopre la sua vera identità: la vigilante non è altro che Sara, la sorella di Laurel, che tutti credevano morta. I due decidono di collaborare per trovare il Sindaco e fargliela pagare dopo che, all'evento di raccolta delle armi, il sindaco ha sparato sulla folla colpendo Sin, l'amica di Sara, e rischiando di uccidere anche il consigliere Blood. Così lo catturano e lo consegnano alla giustizia, ma a fare giustizia è proprio Blood, che gli inietta di nascosto un veleno. Intanto in un flashback, Oliver si ritrova in gabbia dove gli vengono poste delle domande sul luogo di ritrovamento dei cadaveri deformi a cui lui non risponde. Così gli sparano ed è costretto a curarsi da solo. Dopodiché, fatto uscire di prigione, i suoi aguzzini decidono di torturarlo usando un'arma segreta: sarà proprio Sara colei che lo torturerà.
- Guest star: Dylan Bruce (Adam Donner), Summer Glau (Isabel Rochev), Caity Lotz (Black Canary), Colton Haynes (Roy Harper), Jimmy Jean-Louis (Il Capitano), Kevin Alejandro (Sebastian Blood), Audrey Marie Anderson (Lyla), Keri Adams (Bethany Snow)
- Ascolti USA: 2.370.000 telespettatori – share 18-49 anni 2%[13]
- Ascolti Italia: 2.483.000 telespettatori - share 8.64%[14]
La lega degli assassini
- Titolo originale: League of Assassins
- Diretto da: Wendey Stanzler
- Scritto da: Jake Coburn, Drew Z. Greenberg
Trama
Oliver ospita Sara in casa sua, cercando di convincerla in tutti i modi a rivelare a Lance e Laurel che lei è ancora viva. Tuttavia la ragazza si rifiuta e durante la discussione, arriva in casa Queen un guerriero vestito come Malcom Merlin che attacca entrambi. Oliver chiede a Felicity e Diggle di indagare, ma Sara rivela ai tre che quell'uomo era arrivato in casa Queen per lei: l'uomo fa parte della Lega degli Assassini, una congrega di uomini addestrati ad uccidere, congrega di cui anche lei faceva parte prima di fuggire. Dopo aver trovato il nascondiglio del guerriero, Sara e Oliver si precipitano da lui, e il guerriero rivela ad Oliver di essere stato lui ad addestrare Merlin, dopodiché fugge minacciando di trovare ed uccidere tutta la famiglia di Sara. Così Oliver decide di proteggere Laurel che fraintende le intenzioni del ragazzo e prova a baciarlo. Felicity invece tenta di avvertire Lance, intimandogli di lasciare Starling City per qualche giorno e, dietro il rifiuto dell'uomo, decide di intervenire Sara rivelando al padre il fatto di essere ancora viva e dicendogli di essere la vigilante. Così riesce ad uccidere il guerriero e manda un altro a far sapere ai suoi capi di non voler tornare nella Lega. Infine fa promettere a suo padre di non rivelare né a Laurel né a sua madre di essere ancora viva, altrimenti sarebbero state continuamente in pericolo. In un flashback intanto si vede in che modo Sara è sopravvissuta dopo l' affondamento del Gambit e come sia stata presa sotto l'ala protettrice del dottor Ivo che le ha insegnato a combattere e l'ha fatta entrare nella Lega degli Assassini arrivando persino a torturare Oliver quando era stato catturato e rinchiuso in gabbia.
- Guest star: Dylan Bruce (Adam Donner), Caity Lotz (Black Canary), Colton Haynes (Roy Harper), Dylan Neal (Dr. Anthony Ivo), Teryl Rothery (Jean Loring), Navid Negahban (Al Ow-Al), Curtis Braconnier(Arciere oscuro), Ron Selmour (il macellaio), Rene Wang (la Cameriera)
- Ascolti USA: 2.800.000 telespettatori – share 18-49 anni 3%[15]
- Ascolti Italia: 2.620.000 telespettatori - share 9.14%[16]
Faccia a faccia col nemico
- Titolo originale: Keep Your Enemies Closer
- Diretto da: Guy Bee
- Scritto da: Ben Sokolowski, Beth Schwartz
Trama
Roy avvisa Freccia che sta per effettuarsi uno scambio tra trafficanti. Oliver e Diggle intervengono, e durante il combattimento Diggle viene preso da una sezione della ARGUS, mentre Roy viene arrestato da Lance. Diggle viene ingaggiato dall' agente Waller della sezione per ritrovare Lyla Michaels, partita per Mosca alla ricerca di Deadshot. Sentendosi responsabile, Diggle decide di partire per Mosca, ma Oliver e Felicity decidono di andare con lui, con la copertura di un meeting alle Industrie Queen a Mosca. Tuttavia, essendo socia delle industrie Queen, decide di partire con loro anche Isabel Rochev. Arrivati a Mosca il piano è quello di introdursi nel gulag, la prigione dove è rinchiusa Lyla, creare scompiglio e grazie ad una guardia corrotta, arrivare a Lyla e portarla via. Nella prigione decide di introdursi Diggle. Intanto Isabel accusa Oliver di avere una relazione con Felicity ma, dopo qualche bicchiere di vodka, i due finiscono a letto insieme. Durante la sua permanenza in carcere, Diggle viene messo in isolamento dopo una rissa, e nella stanza in isolamento ci trova proprio Deadshot. I due sono costretti a collaborare e, trovata Lyla, grazie all'intervento di Oliver, i tre escono illesi dalla prigione. Dopo qualche chilometro, Diggle ferma il furgone intima a Deadshot di scendere, non riuscendo però a sparargli. Così Deadshot gli rivela che il bersaglio non era chi Andy, il fratello di Diggle, stava proteggendo, bensì era Andy stesso, e inoltre gli rivela il nome del mandante, ossia H.I.V.E. Felicity, scoperta la tresca tra Oliver e Isabel, dice all'amico che potrebbe meritare di meglio. L'avvocato di Moira intanto, saputo che Roy era finito nuovamente in carcere, consiglia a Thea di lasciarlo, in quanto la difesa di sua madre si basa anche sul modo in cui ha educato i figli, portandoli a non compiere scelte sbagliate. Così Thea lascia Roy, ferendolo. Moira, saputo dell'accaduto, dice alla figlia di seguire il suo cuore e di non lasciare Roy. Intanto in un flashback il dottor Ivo rivela ad Oliver che durante la seconda guerra mondiale, i giapponesi avevano creato un siero di cellule staminali capace di rendere invincibili i soldati, donandogli una forza sovraumana e capacità rigenerative. Così Sara inganna Oliver e lo porta a mettersi in contatto con Slade e Shado. Oliver, fidandosi di Sara, riesce a contattarli, così Ivo localizza i due e minaccia di uccidere Oliver. Tuttavia interviene Sara a salvargli la vita, convincendo Ivo a poterlo ancora usare per trovare il siero.
- Guest star: Celina Jade (Shado), Caity Lotz (Sara Lance/Black Canary), Summer Glau (Isabel Rochev), Jimmy Jean-Louis (il Capitano), Audrey Marie Anderson (Lyla Michaels), Cynthia Addai-Robinson (Amanda Waller), Dylan Neal (Dr. Anthony Ivo), Teryl Rothery (Jean Loring), Michael Rowe (II) (Deadshot), Michael Rogers (Sergei Pavelski), David Nykl (Anatoli Knyazev)
- Ascolti USA: 3.090.000 telespettatori – share 18-49 anni 3%[17]
- Ascolti Italia: 2.297.000 telespettatori - share 8.14%[18]
Il processo
- Titolo originale: State v. Queen
- Diretto da: Bethany Rooney
- Scritto da: Marc Guggenheim, Drew Z. Greenberg
Trama
Sei mesi prima. Dopo l'esplosione al Glades, il conte Vertigo, rinchiuso in prigione riesce a fuggire. Cosi ingaggia numerosi scienziati e crea una nuova capace di peggiorare ancora di più la dipendenza da quel tipo di droga.
Oggi. Il Conte rapisce Adam, il procuratore capo di Laurel , gli da una dose di Vertigo e in mondovisione lo costringe a supplicarlo di dargli la cura. Grazie all'aiuto di Felcity che rintraccia il luogo dove Adam è tenuto segregato, interviene però Oliver che gli salva la vita, ancora una volta evitando di uccidere il Conte. Tuttavia è contemporaneamente in corso il processo per le accuse di complicità a Moira Queen. Dopo il rapimento di Adam, è Laurel a prendere le redini del processo. Così scopre che il segreto che Moira manteneva nei confronti dei figli, era la relazione che anni prima aveva avuto con Malcom Merlin. A causa degli impegni in tribunale di Oliver, Felicity cerca una cura per Diggle, anch'egli precedentemente infettato, senza voler coinvolgere Oliver. Tuttavia viene rapita dal conte e Oliver è costretto ad ucciderlo per salvarla. In un flashback, Oliver, ancora prigioniero del dottor Ivo, raggiunge il luogo dove credeva si trovassero Slade e Shado. Non trovando nessuno, Oliver, il dottor Ivo, Sarah e il resto dell'equipaggio raggiungono il luogo dove sono nascosti i cadaveri dei soldati giapponesi. Ivo non trova quello che cerca, ma intanto intervengono Shado e Slade a salvare Oliver, che scappa portandosi dietro anche Sarah. Così i quattro scoprono che quello che cercava Ivo erano le coordinate per il luogo di un sottomarino giapponese della seconda guerra mondiale. Ritornando alle vicende attuali, il processo si conclude con la scarcerazione di Moira. Tornando a casa però, il suo autista ferma l'auto in un parcheggio dove viene assassinato. Malcolm Merlyn è ancora vivo, sopravvissuto allo scontro con Oliver. Documenti alla mano, viene svelata una sconcertante verità: Thea Queen è figlia biologica di Malcolm.
- Guest star: Manu Bennett (Slade Wilson), Susanna Thompson (Moira Queen), Kevin Alejandro (Sebastian Blood), Celina Jade (Shado), Caity Lotz (Sarah Lance\Black Canary), Dylan Bruce (Adam Donner), Keri Adams (Bethany Snow), Dylan Neal (Dr. Anthony Ivo), Seth Gabel (Il Conte)
Lo scienziato
- Titolo originale: The Scientist
- Diretto da: Michael Schultz
- Scritto da: Greg Berlanti, Andrew Kreisberg e Geoff Johns
Trama
Una nuova minaccia appare sullo scenario di Starling City: un uomo con una forza sovraumana scassina una delle industrie Queen e ruba una centrifuga. La polizia e Oliver parallelamente cominciano ad indagare. All'inizio Oliver tiene nascosto ai compagni di avere un'idea su chi fosse il responsabile della rapina: in un flashback infatti Oliver, Shado, Slade e Sarah riescono a raggiungere, attraverso le coordinate, il sottomarino giapponese, e somministrano la cura di staminali a Slade che sta per morire. Ma Slade muore comunque. Oliver rivela a Felicity e Diggle che quel siero era in grado di trasformare gli uomini in esseri con una forza sovraumana. Intanto, alle Industrie Queen, torna Moira alla dirigenza, dopo essere stata scagionata. Così Oliver le organizza una festa di bentornato, festa a cui partecipano solo poche persone, in quanto una giuria l'aveva perdonata, ma non la città. Malcolm incita Moira a rivelare a Thea la verità sul suo vero padre, ma Moira contrattacca costringendo Malcolm a lasciare la città in quanto Ra's al Ghul è sulle sue tracce. Ad indagare per la polizia intanto, arriva un detective forense di Central City, Barry Allen, di cui Felicity si invaghisce. Diggle, indagando, scopre che però il ragazzo non è chi dice di essere, così Oliver lo rimanda a casa. Dopo però essere stato colpito dal siero, Oliver è in procinto di morire, così Felicity chiede aiuto proprio ad Allen per salvargli la vita. Barry sarà il nuovo membro della squadra di Arrow.
- Guest star: Kevin Alejandro (Sebastian Blood), Celina Jade (Shado), Caity Lotz (Sarah/ Black Canary), Summer Glau (Isabel Rochev), Dylan Neal (Dr. Anthony Ivo), John Barrowman (Malcolm Merlyn), Keri Adams (Bethany Snow), Lee Vincent (Kelton), Grant Gustin ( Barry Allen)
I 3 fantasmi
- Titolo originale: Three Ghosts
- Diretto da: John Behring
- Scritto da: Greg Berlanti, Andrew Kreisberg, Ben Sokolowski e Geoff Johns
Trama
Barry riesce a capire che Oliver soffre di una coagulazione intravenosa, ma riesce fortunatamente a curarlo usando gli ingredienti di un repellente per topi. Oliver si risveglia e si arrabbia con Felicity per aver svelato la sua identità a Barry, poi lascia la base per andare a casa Queen, dove Moira ha appena finito di addobbare l'albero di Natale. Entrando in camera di Thea, Oliver vede Roy ferito alla gamba, con la freccia ancora conficcata in essa. Riuscito a estrarla, Oliver esce dalla stanza e ha una visione di Shado davanti a sé, effetto collaterale del medicinale somministratogli da Barry. La scena si sposta sull'isola, dove Ivo e i suoi uomini catturano Oliver, Shado e Sara, lasciando Slade morto. Ivo poco dopo uccide Shado. Ritornando al presente, Oliver ha un'altra visione, questa volta di Slade, che lo rimprovera per non aver salvato lui e Shado. Felicity e Barry, attraverso delle tracce di unto sul collo di Oliver, riescono a risalire all'identità del suo aggressore, Cyrus Gold. Arrow informa il detective Lance, il quale si reca con i suoi uomini al parcheggio di un motel, dove vengono massacrati da Cyrus Gold. Lance rimane vivo e viene trasportato d'urgenza in ospedale, in terapia intensiva. Laurel e Sebastian Blood lo raggiungono, e si scopre che uno degli uomini di Lance, evidente complice di Blood, aveva partecipato all'operazione per assicurarsi che nessuno rimanesse vivo. Roy, volendo scoprire la verità sull'amico di Sin, viene catturato da Sebastian Blood, il quale gli somministra il Mirakuru. Allora arriva Arrow, che riesce a salvare Roy e uccidere Cyrus Gold, incoraggiato da una visione di Tommy che lo incita ad alzarsi e combattere. In fretta e furia, Arrow cura Roy e lo risistema nel letto di Thea, in modo da non destare sospetti. Barry, nel frattempo rientra a Central City per assistere all'accensione del nuovo acceleratore di particelle della S.T.A.R.. Arriva in ritardo, ma il telegiornale dice che le forti piogge stanno causando un sovraccarico del sistema. L'acceleratore esplode poco dopo, e Barry viene colpito da uno dei fulmini, ribattezzato - anche se a sua insaputa - nel suo interno Flash. Alla base, Oliver si accorge che Barry ha lasciato un regalo per lui: una maschera per celare meglio la sua identità di Arrow. Nel frattempo, Sebastian Blood va a fare visita al suo capo. Ci si accorge con molto stupore che si tratta di Slade Wilson: grazie a un flashback, si scopre che il Mirakuru aveva fatto effetto su Slade, donandogli una forza sovrumana. Poco dopo, infatti, Slade uccide tutti gli uomini di Ivo. Nel presente, Slade afferma di sapere chi si cela sotto il cappuccio di Arrow, e termina l'episodio con queste parole. "So chi è. È un mio amico. O almeno lo era. Non ha ancora iniziato a scontare la sua pena. Gli porterò via ciò a cui tiene, lo metterò contro le persone che ama, distruggerò chi cercherà di seguirlo, e quando non avrà più nulla per cui vivere, sarà allora che io stesso gli conficcherò una freccia nell'occhio."
- Guest star: Kevin Alejandro (Sebastian Blood), Celina Jade (Shado), Caity Lotz (Sarah/ Black Canary), Dylan Neal (Dr. Anthony Ivo), Manu Bennett (Slade Wilson), Grant Gustin (Barry Allen)
Blast Radius
- Titolo originale: Blast Radius
- Diretto da: Rob Hardy
- Scritto da: Jake Coburn, Keto Shimizu
Trama
Oliver deve affrontare una nuova minaccia per la città di Starling City quando delle bombe iniziano ad andare fuori da Starling City. Felicity scopre chi c'è dietro alla missione, si chiama Mark Sheffner, un uomo che viene soprannominato Shrapnel. Arrow scopre che il prossimo obiettivo di Shrapnel è Sebastian Blood e cerca di parlare con l'assessore, ma lui rifiuta. Arrow cerca di fermare i bombardamenti, ma Shrapnel lo intrappola e lo aggancia ad una bomba, e non è in grado di muoversi senza far scattare il dispositivo. Mentre Felicity aiuta Oliver, Diggle deve trovare la bomba in piazza prima che esploda. Nel frattempo, Roy continua a nascondere la sua nuova forza a Thea, ma, dopo che lei diventa testimone della sua super-forza perché vede Roy in azione, esige risposte. Crescono i sospetti da parte di Laurel circa le vere intenzioni di Sebastian Blood, una volta che lei viene a sapere che è cresciuto con Cyrus Gold, l'uomo che ha ucciso il partner di Lance. Donner si rifiuta di aiutarla ad indagare, e lei si rivolge ad Arrow a cui chiede aiuto per scoprire di più su Sebastian.
- Guest star: Kevin Alejandro (Sebastian Blood), Caity Lotz (Sarah Lance), Sean Maher (Shrapnel), Manu Bennett (Slade Wilson).
Blind Spot
- Titolo originale: Blind Spot
- Diretto da: Glen Winter
- Scritto da: Wendy Mericle, Beth Schwartz
Trama
Oliver è in conflitto dopo che Laurel raggiunge la Freccia chiedendogli di indagare su Sebastian Blood. Oliver è incerto se credere alle sue accuse contro l'uomo che ha pubblicamente sostenuto per la poltrona di sindaco di Starling City, ma decide di fidarsi di Laurel. Tuttavia, quando la coppia si avvicina troppo alla verità, Sebastian accusa di tossicodipendenza Laurel ed ottiene il suo arresto. Nel frattempo, Roy rivela la sua nuova super-forza a Sin, che vuole mettere alla prova le sue abilità. Purtroppo, Roy non è in grado di contenere la sua rabbia, una volta scatenata, e quasi uccide un uomo. In un flashback sull'isola, Oliver è sorpreso quando Sarah rivela un segreto di Laurel.
Tremors
- Titolo originale: Tremors
- Diretto da: Guy Norman Bee
- Scritto da: Marc Guggenheim , Drew Z. Greenberg
Trama
Arrow propone di formare Roy, così da potergli insegnare a controllare la sua ritrovata super-forza. Tuttavia, Roy è uno studente ribelle e si rifiuta di ascoltare Arrow e rivela la sua vera identità, e quindi Oliver si rifiuta di continuare ad aiutarlo. Nel frattempo, Bronze Tiger / la Tigre di Bronzo fugge dal carcere e ruba la macchina di Malcolm che ha provocato il terremoto e la vuole vendere al miglior offerente. Oliver, Diggle e Felicity cercano di fermare il trasferimento della macchina, ma la testa calda di Roy si mette di mezzo, mettendo tutti in pericolo. Laurel viene radiata dall'albo degli avvocati e va fuori controllo. Moira è entusiasta quando Walter le chiede di andare a cena assieme, ma il vero motivo del perché gliele chiedo la sorprende. Thea, nel frattempo, incoraggia la madre a chiedere a Walter di tornare insieme.
Heir to the Demon
- Titolo originale: Heir to the Demon
- Diretto da: Wendey Stanzler
- Scritto da: Jake Coburn
Trama
All'aereoporto di Starlyng City arriva una misteriosa cittadina che mette ko tutte le guardie: altri non è che la figlia di RHas 'AL Gul. Nel frattempo Laurel si risveglia in ospedale (nella puntata precedente era stata avvelenata proprio da un membro della lega degli assassini. Oliver e Lance cercano di convincere Sara a rimanere a Starling City e infine ricongiungersi con Laurel e Dinah. Tuttavia, uno dei compagni della Lega degli Assassini con Sara, Nissa, viene a convincere con le buone e con le cattive Sara di tornare da capo della Lega, ma, quando Sara si rifiuta, Nissa rapisce Dinah. Rendendosi conto che lei sta mettendo la sua famiglia in pericolo rimanendo a Starling City, Sara ritiene necessario dover andarsene, di nuovo.
Note
- ^ (EN) "Arrow" to premier October, 9, The Futon Critic.
- ^ Prossimamente In Tv, in comingsoon.it, 10 gennaio 2014.
- ^ twitter.com, @QuiMediaset_It, 12 dicembre 2013, https://twitter.com/QuiMediaset_it/status/411103973433565185 .
- ^ (IT) Tv-Sorrisi e canzoni numero°8-programmi dall' 22 al 28/2/2014, Mondadori.
- ^ a b (IT) Tv-Sorrisi e canzoni numero°9-programmi dall' 1 al 07/3/2014, Mondadori.
- ^ Marc Guggenheim, Arrow Episode 2x18 is filming. Co-written by @DrewZachary and directed by @guynormanbee, su twitter.com, Twitter, 12 febbraio 2014. URL consultato il 15 febbraio 2014.
- ^ (EN) Amanda Kondolojy, Wednesday Final Ratings: 'Survivor', 'Back in the Game', 'Modern Family' and 'The Tomorrow People' Adjusted Up; 'Nashville' Adjusted Down, su tvbythenumbers.zap2it.com, Tv by the numbers, 10 ottobre 2013. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ Mattia Buonocore, ASCOLTI TV DI VENERDI 10 GENNAIO 2014: SOLO UN PUNTO DI DISTANZA TRA IL PECCATO E LA VERGOGNA (16.3%) E COSI LONTANI COSI VICINI (15.04%). BENE LE SERIE DI ITALIA1, su davidemaggio.it, Davide Maggio.it, 11 gennaio 2014. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ (EN) Sara Bibel, Wednesday Final Ratings: 'Modern Family', 'Law & Order:SVU', 'Survivor', 'Toy Story of TERROR!' & 'Back In The Game' Adjusted Up; 'Nashville' & 'Ironside' Adjusted Down, su tvbythenumbers.zap2it.com, Tv by the numbers, 17 ottobre 2013. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ Mattia Buonocore, ASCOLTI TV DI VENERDI 17 GENNAIO 2014: BOOM DI BENVENUTI AL SUD (25.25%), MALE SCIALLA (11.39%). LA BIGNARDI RIPARTE DAL 5.59%, su davidemaggio.it, Davide Maggio.it, 18 gennaio 2014. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ (EN) Amanda Kondolojy, Wednesday Final Ratings: 'Survivor', 'The Middle', 'Modern Family' & 'The Tomorrow People' Adjusted Up; 'Super Fun Night' Adjusted Down + Final World Series Numbers, su tvbythenumbers.zap2it.com, Tv by the numbers, 24 ottobre 2013. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ Mattia Buonocore, ASCOLTI TV DI VENERDI 24 GENNAIO 2014: IN 5,1 MLN PER MADRE AIUTAMI (19.2%), BAARIA SI DIFENDE COL 15.73%, su davidemaggio.it, Davide Maggio.it, 25 gennaio 2014. URL consultato il 25 gennaio 2014.
- ^ (EN) Sara Bibel, Wednesday Final Ratings: 'Arrow' & 'The Middle' Adjusted Up; 'Super Fun Night' & 'CSI' Adjusted Down & Final World Series Numbers, su tvbythenumbers.zap2it.com, Tv by the numbers, 31 ottobre 2013. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ Mattia Buonocore, ASCOLTI TV DI VENERDI 31 GENNAIO 2014: MADRE AIUTAMI CALA (17.35%) MA BATTE IL PECCATO E LA VERGOGNA (15.77%). CRESCE QUARTO GRADO (7.33%), su davidemaggio.it, Davide Maggio.it, 1º febbraio 2014. URL consultato il 1º febbraio 2014.
- ^ (EN) Amanda Kondolojy, Wednesday Final Ratings: 'CSI' Adjusted Up; 'Criminal Minds' Adjusted Down + No Adjustment for 'The CMA Awards', su tvbythenumbers.zap2it.com, Tv by the numbers, 7 novembre 2013. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ Mattia Buonocore, ASCOLTI TV DI VENERDI 7 FEBBRAIO 2014: MADRE AIUTAMI (17.54%) VINCE DI MISURA SU IL PECCATO E LA VERGOGNA 2 (16.52%). SU CIELO LA CERIMONIA D’APERTURA DI SOCHI 2014 SUPERA IL MILIONE, su davidemaggio.it, Davide Maggio.it, 8 febbraio 2014. URL consultato l'8 febbraio 2014.
- ^ (EN) Sara Bibel, Wednesday Final Ratings: 'Revolution', 'Arrow', 'The Middle' & 'Survivor Adjusted Up; 'Super Fun Night' Adjusted Down, su tvbythenumbers.zap2it.com, Tv by the numbers, 14 novembre 2013. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ Mattia Buonocore, ASCOLTI TV DI VENERDI 14 FEBBRAIO 2014: VINCE MADRE AIUTAMI (18.48%), L’ULTIMA DE IL PECCATO E LA VERGOGNA AL 16.64%. BIGNARDI (CON PARTERRE DE ROI) AL 5.53%, su davidemaggio.it, Davide Maggio.it, 15 febbraio 2014. URL consultato il 15 febbraio 2014.
Template non compilato correttamente, controlla le istruzioni