La chloromenite è un minerale.

Chloromenite
Classificazione StrunzIV/J.05-55
Formula chimicaCu9O2(SeO3)4Cl6
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallino 
Sistema cristallino 
Classe di simmetria 
Parametri di cella 
Gruppo puntuale2/m
Gruppo spazialeI2/m
Proprietà fisiche
Densità  g/cm³
Durezza (Mohs) 
Sfaldatura 
Frattura 
Colore 
Lucentezza 
Opacità 
Striscio 
Diffusione 
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

Etimologia

Il nome deriva dal greco chloros, che significa verde e mene che significa Luna, alludendo al colore che assume il minerale e al contenuto in selenio (infatti selene è il nome greco della Luna e mene la sua contrazione[1]

Abito cristallino

Origine e giacitura

Forma in cui si presenta in natura

Note

  1. ^ Robert F. Martin, William H. Blackburn, Encyclopedia of mineral names: first update (PDF), in The Canadian Mineralogist,, vol. 37, 1999, pp. 1045-1078. URL consultato il 1º marzo 2014.

Collegamenti esterni

  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia