Ilie Năstase

politico e tennista rumeno
Versione del 3 mar 2014 alle 19:33 di Eumolpo (discussione | contributi) (ortografia)

Ilie Năstase (Bucarest, 19 luglio 1946) è un ex tennista rumeno, vincitore degli US Open e del Roland Garros ed ex numero 1 del ranking del tennis mondiale maschile.

Ilie Năstase
NazionalitàRomania (bandiera) Romania
Altezza182 cm
Peso75 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 753 - 288
Titoli vinti 57[1]
Miglior ranking 1° (23 agosto 1973)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 1T (1981)
Francia (bandiera) Roland Garros V (1973)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon F (1972, 1976)
Stati Uniti (bandiera) US Open V (1972)
Altri tornei
 Tour Finals V (1971, 1972, 1973, 1975)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 480 - 208
Titoli vinti 45
Miglior ranking 59° (3 gennaio 1983)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open -
Francia (bandiera) Roland Garros V (1970)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon V (1973)
Stati Uniti (bandiera) US Open V (1975)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.

Biografia

Carriera sportiva

Ilie Năstase nasce a Bucarest nel 1946 figlio di un lavoratore del circolo tennistico della Banca Nazionale Rumena. Si accosta definitivamente al tennis a dodici anni dopo aver vinto il suo primo torneo nel quale riceve in regalo una nuova racchetta. Nella sua carriera ha vinto 57 titoli di singolare, 51 di doppio, 2 prove del Grande Slam, quattro edizioni del Master nel 1971, 1972, 1973 e 1975 e due Internazionali d'Italia. Nella sua carriera, dal 1970 al 1985, si classificò al primo posto nella classifica ATP nel 1973 e fu il primo tennista europeo a superare il milione di dollari in vincite; nella sua carriera totalizzò complessivamente premi per 2.076.761 dollari. Costituì con il connazionale Ion Ţiriac una delle più forti coppie di doppio negli anni '70 a livello mondiale. Rilevanti anche le sue performance di doppista in coppia con Jimmy Connors. Amante della bella vita, non sempre riuscì a conciliare il suo privato con la disciplina di atleta.

Dopo il ritiro

A fine carriera si dedicò anche alla politica riuscendo ad essere eletto al parlamento romeno nel 1995. Tentò infine senza successo di farsi eleggere Sindaco della capitale. Nel 1986 ha pubblicato un romanzo poliziesco, intitolato Killer in campo (titolo originale Tie-Break), ambientato nel mondo del tennis[2]. Il romanzo è stato pubblicato in Italia nella 1987 nella collana il Giallo Mondadori con il n. 2001.

Caratteristiche

Giocatore destro dotato di forza fisica, Năstase venne definito giocatore a tutto campo. Si caratterizzò per lo straordinario talento tecnico e la grande fantasia di gioco. Lo stesso Björn Borg dichiarò che gli riusciva difficile contrastarlo perché non sapeva mai cosa potesse fare.[senza fonte]

Statistiche

Singolare

Vittorie (57)[1]

Legenda
Grande Slam (2)
Tornei di fine anno (5)
Altri tornei (50)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. febbraio 1970   U.S. National Indoor Tennis Championships, Salisbury Sintetico indoor   Cliff Richey 6-8, 3-6, 6-4, 9-7, 6-0
2. 22 maggio 1970   Internazionali d'Italia, Roma Terra battuta   Jan Kodeš 6–3, 1–6, 6–3, 8–6
3. 13 febbraio 1971   Richmond WCT, Richmond Cemento indoor   Arthur Ashe 3–6, 6–2, 6–4
4. 13 marzo1971   Hampton Grand Prix, Hampton Cemento indoor   Clark Graebner 7–5, 6–4, 7–6
5. 7 aprile 1971   ATP Nizza, Nizza Cemento   Jan Kodeš 10–8, 11–9, 6–1
6. 11 aprile 1971   Monte Carlo Open, Monte Carlo Terra battuta   Tom Okker 3–6, 8–6, 6–1, 6–1
7. 16 luglio 1971   Swedish Open, Båstad Terra battuta   Jan Leschly 6–7, 6–2, 6–1, 6–4
8. 7 novembre 1971   Wembley Championship, Londra Cemento indoor   Rod Laver 3–6, 6–3, 3–6, 6–4, 6–4
9. 12 dicembre 1971   Pepsi-Cola Masters, Parigi Sintetico   Stan Smith 5–7, 7–6, 6–3
10. 15 gennaio 1972   Baltimore Open, Baltimore Cemento   Jimmy Connors 1–6, 6–4, 7–6
11. 7 febbraio 1972   Omaha Open, Omaha Cemento indoor   Ion Ţiriac 2–6, 6–1, 6–1
13. 2 aprile 1972   Monte Carlo Open, Monte Carlo Terra battuta   František Pala 6–1, 6–0, 6–3
14. 22 aprile 1972   ATP Madrid, Madrid Terra battuta   František Pala 6–0, 6–0, 6–1
15. 29 aprile 1972   ATP Nizza, Nizza Terra battuta   Jan Kodeš 6–0, 6–4, 6–3
16. 31 luglio 1972   Düsseldorf Grand Prix, Düsseldorf Terra battuta   Jürgen Fassbender 6–0, 6–2, 6–1
17. 20 agosto 1972   Canada Open, Montreal Terra battuta   Andrew Pattison 6–4, 6–3
19. 7 settembre 1972   South Orange Open, South Orange Cemento   Manuel Orantes 6–4, 6–4
18. 24 settembre 1972   US Open, New York Erba   Arthur Ashe 3–6, 6–3, 6–7, 6–4, 6–3
20. 24 settembre 1972   Rainier International Tennis Classic, Seattle Cemento   Tom Gorman 6–4, 3–6, 6–3
21. 24 novembre 1972   Dewar Cup, Londra Sintetico indoor   Tom Gorman 6–4, 6–3
22. 2 dicembre 1972   Commercial Union Assurance Masters, Barcellona Sintetico   Stan Smith 6–3, 6–2, 3–6, 2–6, 6–3
23. 30 gennaio 1973   Omaha Open, Omaha Cemento indoor   Jimmy Connors 5–0, ritirato
24. 24 marzo 1973   Calgary Indoor Calgary Indoor   Paul Gerken 6–4, 7–6
25. 9 aprile 1973   ATP Barcellona, Barcellona Terra battuta   Adriano Panatta 6–1, 3–6, 6–1, 6–2
26. 20 aprile 1973   Monte Carlo Open, Monte Carlo Terra battuta   Björn Borg 6–4, 6–1, 6–2
27. 29 aprile 1973   ATP Madrid, Madrid Terra battuta   Adriano Panatta 6–3, 7–6, 5–7, 6–1
28. 6 maggio 1973   ATP Firenze, Firenze Terra battuta   Adriano Panatta 6–3, 3–6, 0–6, 7–6, 6–4
29. 3 giugno 1973   Open di Francia, Parigi Terra battuta   Nikola Pilić 6–3, 6–3, 6–0
30. 8 giugno 1973   Internazionali d'Italia, Roma Terra battuta   Manuel Orantes 6–1, 6–1, 6–1
31. 23 giugno 1973   Queen's Club Championships, Londra Erba   Roger Taylor 10–8, 6–3
32. 21 luglio 1973   Swiss Open Gstaad, Gstaad Terra battuta   Roy Emerson 6–4, 6–3, 6–3
33. 12 agosto 1973   Cincinnati Open, Cincinnati Cemento   Manuel Orantes 5–7, 6–3, 6–4
34. 14 ottobre 1973   Torneo Godó, Barcellona Terra battuta   Manuel Orantes 2–6, 6–1, 8–6, 6–4
35. 4 novembre 1973   Paris Open, Parigi Cemento indoor   Stan Smith 4–6, 6–1, 3–6, 6–0, 6–2
36. 15 dicembre 1973   Commercial Union Assurance Masters, Boston Sintetico indoor   Tom Okker 6–3, 7–5, 4–6, 6–3
37. 4 febbraio 1974   Richmond WCT, Richmond Sintetico indoor   Tom Gorman 6–2, 6–3
38. 17 marzo 1974   Washington Indoor, Washington Sintetico indoor   Tom Okker 6–3, 6–3
39. 1º giugno 1974   British Hard Court Championships, Bournemouth Terra battuta   Paolo Bertolucci 6–1, 6–3, 6–0
40. 21 settembre 1974   Cedar Grove Open, Cedar Grove   Juan Gisbert Sr. 6–4, 7–6
41. 19 ottobre 1974   Madrid Tennis Grand Prix, Madrid Terra battuta   Björn Borg 6–4, 5–7, 6–2, 4–6, 6–4
43. 20 ottobre 1974   Torneo Godó, Barcellona Terra battuta   Manuel Orantes 8–6, 9–7, 6–3
44. 13 aprile 1975   ATP Barcellona, Barcellona Terra battuta   Juan Gisbert Sr. 6–1, 7–5, 6–2
45. 26 aprile 1975   Trofeo Lois, Valencia Terra battuta   Manuel Orantes 6–3, 6–0
46. 1º settembre 1975   South Orange Open, South Orange Terra battuta   Bob Hewitt 7–6, 6–1
47. 7 dicembre 1975   Commercial Union Assurance Masters, Stoccolma Cemento indoor   Björn Borg 6–2, 6–2, 6–1
48. 20 gennaio 1976   Atlanta Open, Atlanta Sintetico indoor   Jeff Borowiak 6–2, 6–4
49. 20 febbraio 1976   US Indoor Open, Salisbury Sintetico indoor   Jimmy Connors 6–2, 6–3, 7–6
50. 21 febbraio 1976   WCT Challenge Cup, Honolulu Sintetico indoor   Arthur Ashe 6–3, 1–6, 6–7, 6–3, 6–1
51. 22 marzo 1976   La Costa Open, La Costa Cemento   Jimmy Connors 4–6, 6–0, 6–1
52. 12 luglio 1976   Pepsi Grand Slam, Myrtle Beach Terra battuta   Manuel Orantes 6–4, 6–3
53. 29 agosto 1976   South Orange Open, South Orange Terra battuta   Roscoe Tanner 6–4, 6–2
54. 13 febbraio 1977   Mexico City WCT, Città del Messico Cemento   Wojciech Fibak 4–6, 6–2, 7–6
55. 2 ottobre 1977   Aix-en-Provence Open, Aix en Provence Terra battuta   Guillermo Vilas 6–1, 7–5, rit.
56. 5 marzo 1978   Miami Open, Miami Terra battuta   Tom Gullikson 6–3, 7–5
57. 17 dicembre 1978   WCT Challenge Cup, Montego Bay Cemento   Peter Fleming 2–6, 5–6, 6–2, 6–4, 6–4

Altri tornei (28)

La lista seguente elenca i tornei conquistati da Nastase precedenti alla creazione di un circuito professionistico e successivamente mai riconosciuti dall'ATP.

Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. marzo 1967   Cannes Tournament, Cannes   Peter Marmureanu 7-5, 4-6, 6-2
2. luglio 1967   Torneo di Travemünde, Travemünde   Lesley 6-4, 6-3, 6-2
3. agosto 1967   Roumania National Championships, Budapest
4. agosto 1968   Viareggio Pro Championships, Viareggio   Boro Jovanovic 5-7, 8-6, 6-0, 6-3
5. settembre 1968   Roumanian International, Mamaia   John Alexander 6-4, 11-9, 6-2
6. gennaio 1969   East India Madras, Madras   Premjit Lall 4-6, 6-2, 6-3, 7-5
7. gennaio 1969   Indian Nationals Championships, Nuova Delhi   Premjit Lall 6-4, 6-2, 4-6, 6-4
8. gennaio 1969   Indian Gauhati Hard Court Championships, Gauhati   Tadeusz Nowicki 6-4, 6-2, 4-6, 6-4
9. 23 marzo 1969   Colombia International, Barranquilla Terra battuta   Jan Kodeš 6–4, 6–4, 8–10, 2–6, 6–3
10. luglio 1969   Torneo di Travemünde, Travemünde   Istvan Gulyas 6-2, 7-5, 1-6, 2-6, 6-4
11. luglio 1969   Torneo di La Corogne, La Corogne   Manuel Orantes 4-6, 6-4, 6-2, 11-9
12. maggio 1970   Naples Tournament, Napoli   Martin Mulligan 6-1, 4-6, 6-4, 6-3
13. dicembre 1970   Torneo di Ancona, Ancona   Zeljko Franulovic 6-1, 6-4
14. febbraio 1971   Torneo di Omaha, Omaha   Cliff Richey 6-4, 6-3, 6-1
15. agosto 1971   Turkey Open, Istanbul   Andrew Pattison 6-4, 6-4, 11-9
16. marzo 1973   Equity Tournament, Washington   Jimmy Connors 4-6, 6-2, 7-5, 6-2
17. luglio 1973   Turkey Open, Istanbul   Juan Gisbert 6-2, 3-6, 6-3, 6-2
18. dicembre 1973   Torneo di Kingston, Kingston   Brian Gottfried 6-1, 6-7, 6-3
19. maggio 1974   ATP Portland, Portland   Roger Taylor 4-6, 6-1, 6-4
20. ottobre 1974   Hilton Head Classic, Charlotte   Björn Borg 7-6, 6-3
21. settembre 1975   Dutch Round Robin, Amsterdam
22. ottobre 1975   Hilton Head Classic, Charlotte   Rod Laver 5-7, 7-6, 6-4
23. ottobre 1975   Austrian International, Graz
24. dicembre 1975   Torneo di Uppsala, Uppsala   Wojtek Fibak 7-6, 7-5
25. settembre 1976   Argentine Round Robin Championships, Buenos Aires
26. settembre 1976   Caracas Round Robin Invitation, Caracas   Jimmy Connors
27. settembre 1976   World Star Tournament, Rotterdam   Vitas Gerulaitis 6-2, 6-2

Finali perse (37)[1]

Legenda
Grande Slam (3)
Tornei di fine anno (1)
Altri tornei (33)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 7 novembre 1969   Stockholm Open, Stoccolma Cemento indoor   Nikola Pilic 4-6, 6-4, 2-6
2. 23 agosto 1970   ATP German Open, Amburgo Terra battuta   Tom Okker 4-6, 6-4, 2-6
3. 7 marzo 1971   Macon Open, Macon Cemento   Željko Franulović 4-6, 5-7, 7-5, 6-3, 6-7
4. 6 giugno 1971   Open di Francia, Parigi Terra battuta   Jan Kodeš 6-8, 2-6, 6-2, 5-7
5. 28 maggio 1971   Brussels Outdoor, Bruxelles Terra battuta   Cliff Drysdale 0-6, 1-6, 5-7
6. 1º dicembre 1971   ATP Buenos Aires, Buenos Aires Terra battuta   Željko Franulović 3-6, 6-7, 1-6
7. 26 febbraio 1972   U.S. Indoor National Championships, Salisbury Cemento indoor   Stan Smith 7-5, 2-6, 3-6, 4-6
8. 11 marzo 1972   Hampton Grand Prix, Hampton Cemento indoor   Stan Smith 3-6, 2-6, 7-6, 4-6
9. 9 luglio 1972   Torneo di Wimbledon, Londra Erba   Stan Smith 6-4, 3-6, 3-6, 6-4, 5-7
10. 22 luglio 1972   Swedish Open, Båstad Terra battuta   Manuel Orantes 4-6, 3-6, 1-6
11. 9 marzo 1973   Hampton Grand Prix, Hampton Cemento indoor   Jimmy Connors 6-4, 3-6, 5-7, 3-6
12. 12 maggio 1973   British Hard Court Championships, Bournemouth Terra battuta   Adriano Panatta 8-6, 5-7, 3-6
13. 23 novembre 1973   Dewar Cup, Londra Sintetico indoor   Tom Okker 3-6, 4-6
14. 17 febbraio 1974   Toronto Indoor, Toronto Sintetico indoor   Tom Okker 3-6, 4-6
15. 19 marzo 1974   Hampton Grand Prix, Hampton Sintetico indoor   Jimmy Connors 4-6, 4-6
16. 14 aprile 1974   Monte Carlo Open, Monte Carlo Terra battuta   Andrew Pattison 7-5, 3-6, 4-6
17. 1º giugno 1974   Internazionali d'Italia, Roma Terra battuta   Björn Borg 3-6, 4-6, 2-6
18. 15 dicembre 1974   Commercial Union Assurance Masters, Melbourne Erba   Guillermo Vilas 6-7, 2-6, 6-3, 6-3, 4-6
19. 15 febbraio 1975   Davidoff Swiss Indoors, Basilea Sintetico indoor   Jiří Hřebec 6-7, 2-6, 6-3, 6-3, 4-6
20. 6 aprile 1975   American Airlines Tennis Games, Tucson Cemento   John Alexander 5-7, 2-6
21. 11 agosto 1975   Louisville Open, Louisville Terra battuta   Guillermo Vilas 4-6, 3-6
22. 17 agosto 1975   Canada Open, Montreal Terra battuta   Manuel Orantes 6-7, 0-6, 1-6
23. 31 gennaio 1976   Baltimore WCT, Baltimora Sintetico indoor   Tom Gorman 5-7, 3-6
24. 16 marzo 1976   Hampton Grand Prix, Hampton Sintetico indoor   Jimmy Connors 2-6, 2-6, 2-6
25. 5 aprile 1976   Caracas Open, Caracas Terra battuta   Raúl Ramírez 3-6, 4-6
26. 26 aprile 1976   Stockholm WCT, Stoccolma Terra battuta   Wojciech Fibak 4-6, 66-7
27. 21 giugno 1976   Nottingham John Player, Nottingham Erba   Jimmy Connors ABN
28. 3 luglio 1976   Torneo di Wimbledon, Londra Erba   Björn Borg 6-4, 6-2, 9-7
29. 13 novembre 1976   Hong Kong Open, Hong Kong Cemento   Ken Rosewall 6-1, 4-6, 6-7, 0-6
30. 21 marzo 1977   ABN AMRO World Tennis Tournament, Rotterdam Sintetico indoor   Dick Stockton 6-2, 3-6, 3-6
31. 25 aprile 1977   Virginia Beach Open, Virginia Beach Cemento   Guillermo Vilas 2-6, 6-4, 2-6
32. 25 aprile 1978   Houston Open, Houston Terra battuta   Brian Gottfried 6-3, 2-6, 1-6
33. 16 luglio 1978   WCT Invitational, Forest Hills Terra battuta   Vitas Gerulaitis 2-6, 0-6
34. 15 ottobre 1978   Torneo Godó, Barcellona Terra battuta   Balázs Taróczy 6-1, 5-7, 6-4, 3-6, 4-6
35. 19 agosto 1979   ATP Cleveland, Cleveland Cemento   Stan Smith 6-7, 5-7
36. 22 marzo 1981   Lorraine Open, Nancy Sintetico indoor   Pavel Složil 2-6, 5-7
37. 29 novembre 1981   Bologna Indoor, Bologna Sintetico indoor   Sandy Mayer 5-7, 3-6

Doppio

Vittorie (3)

Anno Torneo Compagno Avversario in finale Punteggio
1970 Open di Francia Ion Ţiriac Arthur Ashe
Charles Pasarell
6-2, 6-4, 6-3
1973 Wimbledon Jimmy Connors John Cooper
Neale Fraser
3-6, 6-3, 6-4, 8-9(3), 6-1
1975 U.S. Open Jimmy Connors Tom Okker
Marty Riessen
6-4, 7-6

Finali perse (2)

Anno Torneo Compagno Avversario in finale Punteggio
1966 Open di Francia Ion Ţiriac Clark Graebner
Dennis Ralston
6-3, 6-3, 6-0
1973 Open di Francia Jimmy Connors John Newcombe
Tom Okker
6-1, 3-6, 6-3, 5-7, 6-4

Note

  1. ^ a b c Tornei riconosciuti dall'ATP
  2. ^ (EN) Ilie Nastase, Lawn Tennis Player, su romania-on-line.net. URL consultato il 22 agosto 2011.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN113343264 · ISNI (EN0000 0000 8181 1913 · LCCN (ENn80065970 · GND (DE119328755 · BNF (FRcb120120871 (data)