Vayakhel
Vayakhel, Wayyaqhel, VaYakhel, Va-Yakhel, Vayak’hel, Vayak’heil, o Vayaqhel (ebraico: וַיַּקְהֵל – tradotto in italiano: "E fece radunare”, incipit di questa parashah) è la 22ª porzione settimanale della Torah (ebr. פָּרָשָׁה – parashah o anche parsha/parscià) nel ciclo annuale ebraico di letture bibliche dal Pentateuco, decima nel Libro dell'Esodo. Rappresenta il passo Esodo 35:1-38:20[1] di Esodo, che gli ebrei leggono durante il 22º Shabbat dopo Simchat Torah, generalmente a marzo.
Il calendario ebraico lunisolare contiene fino a 55 settimane, col numero esatto che varia tra 50 settimane negli anni comuni e 54-55 negli anni bisestili. In questi ultimi (per es. il 2014, 2016 e 2019), la Parshah Vayakhel viene letta separatamente. Negli anni comuni invece (per es. 2013, 2015, 2017 e 2018), la Parshah Vayakhel è combinata con la parashah successiva, la Pekudei, per far in modo da ottenere il numero di letture settimanali necessarie.

Interpretazione intrabiblica
Esodo capitoli 25–39
La tabella riporta il modello di istruzione e la costruzione del Tabernacolo e dei suoi arredi:[2]
| Articolo | Istruzione | Costruzione | ||
|---|---|---|---|---|
| Ordine | Versetti | Ordine | Versetti | |
| Contributo | 1 | Esodo 25:1-9[3] | 2 | Esodo 35:4-29[4] |
| Arca | 2 | Esodo 25:10-22[5] | 5 | Esodo 37:1-9[6] |
| Tavola | 3 | Esodo 25:23-30[7] | 6 | Esodo 37:10-16[8] |
| Menorah | 4 | Esodo 25:31-40[9] | 7 | Esodo 37:17-24[10] |
| Tabernacolo | 5 | Esodo 26:1-37[11] | 4 | Esodo 36:8-38[12] |
| Altare dei Sacrifici | 6 | Esodo 27:1-8[13] | 11 | Esodo 38:1-7[14] |
| Corte del Tabernacolo | 7 | Esodo 27:9-19[15] | 13 | Esodo 38:9-20[16] |
| Lampada | 8 | Esodo 27:20-21[17] | 16 | Numeri 8:1-4[18] |
| Vesti Sacerdotali | 9 | Esodo 28:1-43[19] | 14 | Esodo 39:1-31[20] |
| Rituale di Ordinazione | 10 | Esodo 29:1-46[21] | 15 | Levitico 8:1-9:24[22] |
| Altare dell'Incenso | 11 | Esodo 30:1-10[23] | 8 | Esodo 37:25-28[24] |
| Lavabo | 12 | Esodo 30:17-21[25] | 12 | Esodo 38:8[26] |
| Olio dell'Unzione | 13 | Esodo 30:22-33[27] | 9 | Esodo 37:29[28] |
| Incenso | 14 | Esodo 30:34-38[29] | 10 | Esodo 37:29[30] |
| Artigiani | 15 | Esodo 31:1-11[31] | 3 | Esodo 35:30-36:7[32] |
| Shabbat | 16 | Esodo 31:12-17[33] | 1 | Esodo 35:1-3[34] |
Esodo capitolo 35
Esodo capitolo 38
Interpretazione rabbinica classica
Esodo capitolo 35
Esodo capitolo 36
Esodo capitolo 37
Comandamenti
Secondo Maimonide e lo Sefer ha-Chinuch, c'è un comandamento (mitzvah) negativo in questa parshah.[35]
Liturgia
Dopo il servizio di preghiera dello Kabbalat Shabbat e prima del servizio (Ma'ariv) del venerdì sera, gli ebrei tradizionalmente leggono fonti rabbiniche sull'osservanza dello Shabbat, iniziando con Mishnah Shabbat 2:5 che a sua volta interpreta le leggi dell'accensione delle luci in Esodo 35:3[37].[38]
Haftarah
Parshah Vayakhel
Quando la parshah Vayakhel è letta da sola (come succede nell'anno 2014), la haftarah è:
Aschenaziti – 1 Re 7:40-50
Sefarditi – 1 Re 7:13-26
Shabbat Shekalim
Quando la Parshah Vayakhel coincide con lo Speciale Shabbat Shekalim, (come succede nel 2016 e 2019), la haftarah è 2 Re 12:1-17[41].
Parshah Vayakhel–Pekudei
Quando la Parshah Vayakhel è combinata con la Parshah Pekudei, la haftarah è:
Shabbat HaChodesh
Shabbat Parah
Riferimenti
La parshah ha paralleli o viene discussa nelle seguenti fonti:
Antichi
Biblici
Non rabbinici
Rabbinici classici
Medievali
Voci correlate
Moderni
Collegamenti esterni
Testi
Commentari
- Academy for Jewish Religion, California
- Academy for Jewish Religion, New York
- Aish.com
- American Jewish University
- Anshe Emes Synagogue, Los Angeles
- Bar-Ilan University
- Chabad.org
- The Desert Tabernacle
- eparsha.com
- G-dcast
- The Israel Koschitzky Virtual Beit Midrash
- Jewish Agency for Israel
- Jewish Theological Seminary
- Miriam Aflalo
- Ohr Sameach
- Orthodox Union
- OzTorah, Torah from Australia
- Oz Ve Shalom — Netivot Shalom
- Pardes da Gerusalemme
- Rabbi Shlomo Riskin
- Rabbi Shmuel Herzfeld
- Reconstructionist Judaism
- Sephardic Institute
- Shiur.com
- 613.org Jewish Torah Audio
- Talia Davis
- Tanach Study Center
- Torah from Dixie
- Torah.it
- Torah.org
- TorahVort.com
- Union for Reform Judaism
- United Hebrew Congregations of the Commonwealth
- United Synagogue of Conservative Judaism
- What’s Bothering Rashi?
Note
- ^ Esodo 35:1-38:20, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Per ulteriori interpretazioni intrabibliche, cfr. Benjamin D. Sommer. “Inner-biblical Interpretation”, su The Jewish Study Bible. Curato da Adele Berlin & Marc Zvi Brettler, pp. 1829–35. New York: Oxford University Press, 2004. ISBN 0-19-529751-2.
- ^ Esodo 25:1-9, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Esodo 35:4-29, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Esodo 25:10-22, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Esodo 37:1-9, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Esodo 25:23-30, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Esodo 37:10-16, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Esodo 25:31-40, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Esodo 37:17-24, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Esodo 26:1-37, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Esodo 36:8-38, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Esodo 27:1-8, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Esodo 38:1-7, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Esodo 27:9-19, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Esodo 38:9-20, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Esodo 27:20-21, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Numeri 8:1-4, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Esodo 28:1-43, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Esodo 39:1-31, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Esodo 29:1-46, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Levitico 8:1-9:24, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Esodo 30:1-10, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Esodo 37:25-28, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Esodo 30:17-21, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Esodo 38:8, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Esodo 30:22-33, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Esodo 37:29, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Esodo 30:34-38, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Esodo 37:29, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Esodo 31:1-11, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Esodo 35:30-36:7, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Esodo 31:12-17, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Esodo 35:1-3, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Maimonide, The Commandments: Sefer Ha-Mitzvoth of Maimonides. Trad. (EN) di Charles B. Chavel, 2:297. Londra: Soncino Press, 1967. ISBN 0-900689-71-4. Sefer HaHinnuch: The Book of [Mitzvah] Education. Trad. (EN) di Charles Wengrov, 1:377–95. Gerusalemme: Feldheim Pub., 1991. ISBN 0-87306-179-9.
- ^ Esodo 35:3
- ^ Esodo 35:3, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Reuven Hammer. Or Hadash: A Commentary on Siddur Sim Shalom for Shabbat and Festivals, 25. New York: The Rabbinical Assembly, 2003. ISBN 0-916219-20-8.
- ^ 1Re 7:40-50, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ 1Re 7:13-26, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ 2Re 12:1-17, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ 1Re 7:51-8:21, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ 1Re 7:40-50, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
Errore nelle note: Il tag <ref> definito in <references> non ha un attributo nome.