Giorgia Vecchini

modella, attrice e doppiatrice italiana
Versione del 6 mar 2014 alle 13:38 di Wikilandra (discussione | contributi) (Biografia: fonte? c'è scritto "ospite" ma nella pagina del programma non è nemmeno citata)

Giorgia Vecchini, in arte Giorgia Cosplay (Isola della Scala, 2 settembre 1977), è una modella italiana. È una cosplayer italiana[1][2][3] vincitrice nel 2005 del concorso internazionale World Cosplay Summit, tenutosi a Nagoya.

File:Giorgiacosplay wonderwoman.jpg
Giorgia Vecchini

Biografia

Muove i primi passi nel mondo del cosplay nel 1997 a Lucca Comics interpretando Sailor Mars di Sailor Moon[4] sino ad arrivare a posare per Vogue nei panni di Wonder Woman[5]. Interpretando l'arpia Siren (dal film Devilman) nell'agosto del 2005 ha vinto il titolo di best individual cosplayer, nella categoria dei singoli e anche come squadra con l'Italia, durante la prima edizione competitiva del World Cosplay Summit a Nagoya promosso dalla tv Aichi.

Nel novembre 2005 interpreta, insieme ad altre 3 cosplayer (Francesca Dani, Sonia Segreto e Mirella Ranzani) le Kappa Angels nell'ambito di un concorso per autori emergenti della Kappa Magazine, [6]. Nel 2007 il suo aspetto è nuovamente utilizzato come modello per i personaggi femminili del fumetto Eracle 911 disegnato da Enzo Troiano.[7]

Nel novembre 2008 collabora al libro a tema cosplay Fenomenal Cosplay (ISBN 978-88-6237-015-8) pubblicato dalla casa editrice Struwwelpeter, con un'introduzione a cura di Alessandro Bottero.[3]

È la cantante della cover band Le Canne di Sampei, gruppo specializzato nel cantare sigle di cartoni animati, il cui nome è un gioco di parole ispirato all'anime Sampei.[8]

In quanto rappresentante molto nota dell'ambiente del Cosplay Italiano è apparsa più volte come ospite in trasmissioni televisive e radiofoniche, sia italiane che straniere[9].

Nel 2008 ha vestito i panni della Winx Flora per RaiSat[3].[10] Nel 2011 è entrata a far parte del cast di Base Luna, serie televisiva comics in onda dal 23 marzo su Rai 2.[11]

Note

  1. ^ Alessandro Di Nocera, Cosplay, in La Repubblica, 8 gennaio 2011. URL consultato il 3 marzo 2014.
  2. ^ Colombo Severino, Sims, Pokemon & co. Due giorni di videogame, in Corriere della Sera, 11 giugno 2010. URL consultato il 3 marzo 2014.
  3. ^ a b c Comicsblog intervista Giorgia Vecchini, la cosplayer più famosa d’Italia, su comicsblog.it, Comicsblog, 21 ottobre 2008. URL consultato il 4 marzo 2012.
  4. ^ Cosplay Mania al Lucca Comics: l’intervista a Giorgia, l’italiana famosa nel mondo, su bestmovie.it, Best Movie, 5 novembre 2012. URL consultato il 27 agosto 2013., versione estesa dell'intervista pubblicata su Best Movie, Editoriale Duesse, dicembre 2012, pag 87
  5. ^ Vogue Gioiello di maggio/giugno 2007 (n°95)
  6. ^ Si vedano il comunicato stampa della Kappa Edizioni relativo all'avvio del concorso, riportato dalla sezione cartoni animati del portale web SuperEva, e l'elenco dei vincitori, riportato dal sito di settore AnimeClick.it
  7. ^ Alessandro Di Nocera, Cobra alla ricerca del paradiso perduto, in La Repubblica, 29 dicembre 2007. URL consultato il 3 marzo 2014.
  8. ^ La band, su cannedisampei.com, Le canne di Sampei. URL consultato il 27 agosto 2013.
  9. ^ Si veda la rassegna delle apparizioni televisive e radiofoniche sul sito ufficiale
  10. ^   Vite reali., settembre 2008, Rai4
  11. ^ Giorgia Cosplay da domani su Rai2 nel programma "Base Luna", su cartoonmag.it, 22 marzo 2011. URL consultato il 4 marzo 2012.

Altri progetti

Collegamenti esterni