Le informazioni riportate hanno solo fine illustrativo. Wikipedia non dà garanzia di validità dei contenuti: leggi le avvertenze.

Roderrick Justin "Rod" Ferrell (Murray, 28 marzo 1980) è un criminale statunitense.

Roderrick Justin Ferrell
Foto segnaletica di Rod Ferrell
Altri nomiGibson Ferrell, Justin Ferrell, Patty Wack Ferrell, Rod Ferrell, Roderrick J Ferrell, Rodrick J Ferrell, Rodrick Justin Ferrell, Vesago Ferrell, Justin Gibson
SoprannomiVesago, The Vampire Killer
NascitaMurray, 28 marzo 1980
Vittime accertate2
Periodo omicidi25 novembre 1996
Luoghi colpitiEustis (Florida)
Metodi uccisioneSevizie con arma contundente
Altri criminiFurto con scasso a mano armata, rapina a mano armata
Arresto28 novembre 1996
ProvvedimentiErgastolo senza la possibilità di rilascio sulla parola

Era membro di una gang di adolescenti emarginati e problematici che si faceva chiamare "The Vampire Clan"[1], fondata verso la metà degli anni novanta a Murray, Kentucky. Nel febbraio del 1998 Ferrell, ancora minorenne, venne riconosciuto colpevole per il duplice omicidio di una coppia residente a Eustis in Florida, diventando così la persona più giovane negli Stati Uniti ad essere rinchiusa nel braccio della morte[2]. Condannato inizialmente a morire sulla sedia elettrica, la pena di Ferrell è stata successivamente ridotta al carcere a vita senza libertà vigilata. Ferrell dichiarò in più occasioni di essere la reincarnazione di un vampiro antico di 500 anni chiamato Vesago[3] . Oltre a lui, furono condannati altri tre giovani per aver preso parte ai delitti.

Infanzia

Roderick Ferrell nacque il 28 marzo 1980 a Murray[4], nella contea di Calloway nello Stato del Kentucky. Figlio di Sondra Joann Gibson e Rick Allan Ferrell[5], all'epoca entrambi diciassettenni. I genitori si sposarono nove giorni dopo la sua nascita per poi divorziare qualche settimana più tardi. Il padre decise di abbandonare la famiglia per intraprendere la carriera militare e il piccolo Rod venne affidato alla giovane Sondra e ai nonni materni Harrell e Rosetta Gibson. Sua madre era una giovane appassionata dell'occulto, specialmente sui vampiri e finì col coinvolgere il proprio figlio in queste fantasie. Ferrell cominciò a sviluppare un morboso fascino per il vampirismo fin da quando aveva 5 anni, età in cui cominciarono anche le molestie sessuali nei suoi confronti da parte del nonno[6], che tra l'altro era membro di una setta chiamata "The Black Mask"[7].

Vampire Clan

Durante i primi anni del Liceo, il comportamento di Roderick divenne sempre più bizzarro e grottesco. Era convinto di essere un vero vampiro immortale, si era lasciato crescere i capelli che poi tingeva di nero, amava la moda gotica e per questo si vestiva sempre modo dark, si autolesionava le braccia per bere il proprio sangue e aveva preso l'abitudine di aggirarsi nei cimiteri nel cuore della notte. Presto decise di abbandonare gli studi, cominciò a consumare droghe acide e a stare fuori tutte le sere fino all'alba. In questo periodo conobbe un tale di nome Stephen "Jaden" Murphy, che iniziò Rod al mondo dei vampiri. Ferrell rimase così affascinato dal gioco di ruolo Vampiri: la masquerade, da prenderlo molto sul serio.

Durante i vari riti con Murphy, Rod strinse una profonda amicizia con l'adolescente Howard Scott Anderson (Mayfield, 18 dicembre 1979), e con la sua ragazza Dana Lynn Cooper (Murray, 8 aprile 1977).

Sempre in questo periodo, il ragazzo conobbe e si fidanzò con Charity Lynn Keesee (Murray, 12 settembre 1980), con questi teenagers, Ferrell fondò un Clan tutto suo, ribattezzandolo il "Clan del Vampiro".[8]

Roderick e i suoi seguaci, si riunivano nei cimiteri o nelle campagne di Murray con l'intento di tagliarsi i polsi con una lametta e bersi il sangue a vicenda. Spesso i rituali si trasformavano in vere e proprie orge sessuali che prevedevano anche i sacrifici di piccoli animali, il Vampire Clan usufruì per lungo tempo di una struttura in rovina ribattezzata il "Vampire Hotel", situata nelle colline della Land Between The Lakes National Recreation Area[9] .

Gli omicidi

Il 25 novembre 1996 (la settimana del giorno del Ringraziamento), Naomi Ruth Queen di 54 anni e Richard James Wendorf di 49 anni, furono trovati barbaramente assassinati dalla figlia diciassettenne Jennifer[10], nella loro casa a Eustis a circa 35 km a nord-ovest di Orlando. Mentre Richard stava dormendo sul suo divano in salotto e Naomi faceva la doccia, il sedicenne Rod e il suo complice, Howard Scott Anderson, anche lui di 16 anni, si introdussero furtivamente nella loro abitazione al numero 24135 di Greentree Lane attraverso il garage aperto, dove si procurarono l'arma del delitto. Prima che Richard avesse il tempo di risvegliarsi, Ferrell lo colpì ripetutamente con un piede di porco, con tale furia da fracassargli il cranio e le costole e fermandosi solo quando si accorse di averlo ucciso. Quando Naomi, trovò alcuni minuti più tardi nella sua abitazione i due ragazzini vicino al cadavere martoriato di suo marito, Ferrell uccise pure lei, colpendola alla testa con il piede di porco. Egli ha sostenuto nella sua confessione, che non rientrava nei suoi piani uccidere anche la signora Wendorf, ma lei lo aveva attaccato per primo scagliandogli addosso un getto di caffè bollente che oltre ad ustionarlo lo aveva fatto arrabbiare a tal punto da fargli cambiare idea[11]. Una volta uccisi, Rod bevve il loro sangue sparso sul pavimento[12], si accese una sigaretta e la utilizzò per marchiare a fuoco la lettera V sul petto nudo di Richard Wendorf come firma della setta.

Le vittime erano i genitori della quindicenne Heather Ann Wendorf[13], amica ed ex fidanzata di Ferrell. Lui aveva ucciso i suoi genitori perché voleva farla scappare di casa e portarla con sé assieme ai suoi seguaci. Heather e le altre due ragazze del Clan non si trovavano sul luogo degli omicidi, in quel momento Charity e Dana avevano accompagnato Heather a casa del suo attuale ragazzo (a bordo dell'auto dei genitori di Anderson, una Buick Skyhawk con cui i ragazzi erano partiti da Murray per raggiungere Eustis, nello Stato della Florida), affinché lei potesse dirgli addio prima di partire per New Orleans con ll gruppo[14].

Fuga e arresto

Dopo tre giorni di guida attraverso quattro stati, il Vampire Clan venne individuato al numero 2230 di Baton Rouge, Louisiana. Pare che a Ferrell piacesse una rinnovata sala giochi di New Orleans e che i ragazzi fossero diretti proprio lì. Ma è stato anche detto, che il gruppo era intenzionato a raggiungere quella città presumibilmente per incontrare Anne Rice, famosa autrice delle Cronache dei vampiri, per vivere come un congrega immortale per il resto della loro vita nella casa della scrittrice[15].

La fidanzata sedicenne di Rod, Charity Keesee, fece una chiamata da una cabina telefonica a sua madre che si trovava in South Dakota. Il gruppo che nel frattempo era ricercato dai federali, aveva bisogno di soldi e Charity pensava che sua madre avrebbe potuto aiutarli economicamente per fuggire. Tuttavia, la madre di Keesee informò subito le autorità sulla posizione dei ragazzi e con uno stratagemma convinse la figlia e il resto del gruppo ad andare in una stanza di un Howard Johnson's Hotel. Giunti a destinazione, i quattro furono arrestati dalla polizia e trattenuti nel carcere di Baton Rouge[16] per una settimana prima di essere estradati in Florida, dove inizialmente rimasero rinchiusi nel carcere di Lake County e successivamente trasferiti in una struttura minorile a Ocala. I ragazzi al momento dell'arresto, erano in possesso della Ford Explorer appartenuta ai Wendorf. Ferrell aveva rubato anche la loro carta di credito per poter fare rifornimento di benzina e acquistare un coltello da tasca con il manico blu.

Processi e condanne

Il 17 dicembre 1996, Roderick Ferrell e Howard Scott Anderson furono indicati come i diretti responsabili, mentre Heather venne assolta da tutti i capi di imputazione da una giuria per insufficienza di prove[17], uscendo però definitivamente dall'inchiesta soltanto il 28 gennaio 1997[18]. Il processo contro Ferrell (che secondo gli esperti, era affetto dalla Sindrome di Asperger), cominciò il 12 febbraio 1998 nella città di Tavares in Florida. Il giovane si dichiarò colpevole delle quattro imputazioni a suo carico: furto con scasso a mano armata, rapina a mano armata e due capi d'accusa per omicidio di primo grado, senza però mostrare alcun segno di rimorso. Il 23 febbraio la giuria votò 12 a 0 per proporre una sentenza capitale al giudice che doveva irrogare la pena, il giudice Jerry T. Lockett accolse la richiesta dei giurati e il 27 febbraio condannò il diciassettenne Ferrell a morte mediante sedia elettrica.

Charity Keesee, che era incinta di due mesi al momento dell'arresto ma che successivamente ebbe un aborto spontaneo[19], venne processata per due accuse di omicidio di terzo grado, rapina con una pistola o un'arma mortale e rapina a mano armata con armi o esplosivi. È stata condannata a 10 anni e sei mesi di prigione. Dana Cooper, (Unica maggiorenne al momento dei fatti[20] ), è stata condannata ad una pena detentiva di 17 anni e sei mesi. Anderson è stato condannato per gli stessi capi di imputazione di Ferrell e ha ricevuto due ergastoli consecutivi senza alcuna possibilità di essere mai rilasciato.

Per due anni, Ferrell ha detenuto il record come il più giovane condannato nel braccio della morte fino al 10 novembre 2000, quando la Corte Suprema della Florida ha ridotto la sua condanna al carcere a vita[21] . Keesee è stata scarcerata il 23 marzo 2006, mentre Cooper è stata scarcerata il 15 ottobre 2011.

Nel gennaio del 2013, Ferrell e Anderson si sono visti rigettare i loro ultimi tentativi di ottenere una nuova sentenza alternativa al carcere a vita. I due condannati avevano fatto ricorso dopo che la Corte Suprema degli Stati Uniti d'America aveva stabilito che l'ergastolo senza la possibilità di rilascio sulla parola era incostituzionale per gli assassini minorenni. Ma la Corte d'appello di Miami ha statuito che tale sentenza non si applica retroattivamente a quelli già condannati. Il 5 ° distretto della Corte d'Appello di Daytona Beach ha concordato.[22]

Anderson si trova rinchiuso al Calhoun Correctional Institution a Blountstown, Florida. Rod Ferrell è attualmente detenuto al Columbia Correctional Institution Annex a Lake City, Florida[23].

Note

  1. ^ http://www.trutv.com/library/crime/serial_killers/weird/vampires/8.html
  2. ^ http://escritoconsangre1.blogspot.it/2010/06/rod-ferrell-el-vampiro.html
  3. ^ http://vampireclan.skcentral.com/rod.html
  4. ^ http://www.astro.com/astro-databank/Ferrell,_Rod
  5. ^ http://news.google.com/newspapers?nid=1696&dat=19980218&id=tc8aAAAAIBAJ&sjid=1kcEAAAAIBAJ&pg=6801,2573160
  6. ^ http://news.google.com/newspapers?nid=1356&dat=19980218&id=gnpRAAAAIBAJ&sjid=NwgEAAAAIBAJ&pg=6261,1021735
  7. ^ http://news.google.com/newspapers?nid=1696&dat=19980218&id=tc8aAAAAIBAJ&sjid=1kcEAAAAIBAJ&pg=4774,2484595
  8. ^ http://lubbockonline.com/news/120296/vampire.htm
  9. ^ http://www.zoominfo.com/p/Rod-Ferrell/1495590614
  10. ^ http://vampireclan.skcentral.com/911.html
  11. ^ http://vampireclan.skcentral.com/confession.html
  12. ^ http://wendorfmurders.wordpress.com/
  13. ^ http://www.thefreelibrary.com/Heather+was+a+bright+14-year-old+from+a+good+home.+What+made+her+a...-a060642874
  14. ^ http://articles.orlandosentinel.com/1996-12-19/news/9612181470_1_ferrell-wendorf-vampire
  15. ^ http://www.theescapist.com/ferrell_bad_blood.htm
  16. ^ http://serialkillersink.tumblr.com/post/49772263812/roderick-ferrell-vampire-cult-murders-arrest
  17. ^ http://vampireclan.skcentral.com/heather.html
  18. ^ http://articles.orlandosentinel.com/2006-12-17/news/WENDORF17_1_ferrell-vampire-eustis-high
  19. ^ http://s2.excoboard.com/exco/archive.php?ac=t&forumid=122767&date=07-30-2006&t=771644-1
  20. ^ http://vampireclan.skcentral.com/currentcooper.html
  21. ^ http://articles.orlandosentinel.com/2000-11-10/news/0011100178_1_ferrell-wendorf-death-sentence
  22. ^ http://articles.orlandosentinel.com/2013-01-20/news/os-lk-vampire-killers-appeal-20130120_1_mandatory-life-without-parole-sentences-vampire-cult-life-sentences
  23. ^ http://archive.is/FQu0

Voci correlate

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie