Remote Desktop Protocol
protocollo proprietario della Microsoft, per accedere in remoto all'interfaccia grafica di un altro computer
RDP (Remote Desktop Protocol) è un protocollo di rete proprietario sviluppato da Microsoft, che permette la connessione remota da un computer a un altro in maniera grafica. Il protocollo di default utilizza la porta TCP 3389 e la porta UDP 3389[1].
I client RDP esistono per la maggior parte delle versioni di Microsoft Windows, Linux, Unix, OS X, Android, iOS e altri. I server RDP ufficiali esistono per i sistemi operativi Windows nonostante ne esistano anche per i sistemi simil-Unix[2].
FreeRDP
FreeRDP[3] è una versione free ed open source del protocollo RDP che rispetta le Microsoft Open Specifications ed è rilasciato sotto la licenza Apache.
Note
- ^ Microsoft, How to change the listening port for Remote Desktop, su support.microsoft.com. URL consultato il 9 marzo 2014.
- ^ CoRD, server RDP per Mac, su cord.sourceforge.net. URL consultato il 9 marzo 2014. per Mac
- ^ Sito ufficiale FreeRDP
Voci correlate
Collegamenti esterni
(EN) [1]. Sito ufficiale di FreeRDP