Giardini del Lussemburgo
I giardini del Lussemburgo (in francese jardin du Luxembourg, familiarmente soprannominato Luco) sono un gruppo di giardini pubblici, fondato nel 1612 da Maria de' Medici, di 224.500 m2 che si trova nel VI arrondissement di Parigi. È il giardino del Senato francese, che è ospitato nel Palazzo del Lussemburgo.

Sul piccolo stagno vengono effettuate regate di barche in miniatura. Il giardino contiene diverse sculture.
L'École nationale supérieure des Mines de Paris e il Teatro dell'Odéon si trovano a fianco del Giardino del Lussemburgo.
Monumenti e statue
Il giardino è ricco di sculture e monumenti, di cui uno tra i più celebri è la fontana dei Medici.
Statue
- Il mercante di maschere, di Zacharie Astruc.
- La Statua della Libertà riproduzione dell'originale donato agli Stati Uniti, inaugurata nel 1886.
Orari
L'orario di apertura dipende dal periodo: l'apertura è tra le 7:30 e le 8:15; la chiusura è tra le 16:45 e le 21:45.
Curiosità
- Il giardino viene citato nel romanzo di Victor Hugo, I miserabili, come luogo di incontro tra Marius Pontmercy e Cosette.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giardini del Lussemburgo
Collegamenti esterni
- Sito del Comune di Parigi
- Viste panoramiche del giardino del Lussemburgo
- Il giardino del Lussemburgo Foto di giardino, statue, fontane etc.
- Il Giardino del Lussemburgo visto dal cielo