C'era una volta un commissario...
C'era una volta un commissario (Il était une fois un flic) è un film del 1971 diretto da Georges Lautner. La pellicola è tratta dal romanzo di Richard Caron TTX 75 en famille.
{{{titolo}}} | |
---|---|
Paese di produzione | Francia |
Durata | 95 min |
Rapporto | 1,66:1 |
Genere | commedia |
Regia | Georges Lautner |
Soggetto | Richard Caron |
Sceneggiatura | Georges Lautner, Francis Veber |
Produttore | Alain Poiré |
Fotografia | Maurice Fellous |
Montaggio | Michelle David |
Musiche | Eddie Vartan |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama
Il commissario Campana vuole incastrare da tempo un grosso trafficante di droga che agisce a Nizza e dintorni. L'occasione attesa è l'assassinio di Lopez a Mentone. Lopez era un uomo di fiducia del boss e aveva anche un fratello che nessuno in Francia ha mai visto. Campana si spaccia per il fratello di Lopez e gli viene affiancata Christine con il suo bambino per la copertura. La donna è vedova di un poliziotto e accetta subito l'incarico. Ben presto anche Marianne, la splendida fidanzata di Lopez, viene assassinata nel suo moderno appartamento da due killer professionisti mentre si faceva una lampada solare completamente nuda. Campana e Christine hanno due caratteri spigolosi e spesso ci sono dei contrasti ma la missione prosegue. Anche i servizi segreti americani vogliono stroncare il traffico di droga e a complicare le cose ci sono i due ispettori nizzardi che non sono certo mostri di bravura e spesso sorprendono con battute esilaranti "alla Closeau"... Tra intoppi e inseguimenti sui tetti l'indagine prosegue e il tenace Campana risolverà l'intricato caso con successo e qualche livido e scoprirà anche di essersi innamorato (ricambiato) di Christine.