Linux Counter
Il Linux Counter (in italiano contatore di Linux) è un servizio statistico che intende misurare il numero di utilizzatori del sistema operativo GNU/Linux e il numero di computer sui quali esso è in funzione. Il servizio è operato dalla Linux Counter Project, un'organizzazione senza scopo di lucro fondata il 1 Maggio 1999, mentre prima di allora e a partire dal 1993 il servizio è stato gestito da Harald Tveit Alvestrand. Oggi Alvestrand è amministratore delegato dell'organizzazione ed il lavoro di raccolta e mantenimento dei dati è effettuato da volontari, coordinato in base alle aree geografiche e supportato dal punto di vista tecnico da squadre di sviluppatori ed amministratori di sistema.
Funzionamento
I dati vengono forniti dagli utenti che partecipano al progetto, sia accedendo al sito web e inserendoli manualmente nel proprio account, sia attraverso uno script che aggiorna automaticamente i dati dell'account a partire dalle informazioni di sistema che esso rileva in /proc. Le statistiche vengono pubblicate sul sito del progetto e sono consultabili da chiunque, fra queste vi è anche un'istantanea che mostra la ripartizione percentuale delle varie distribuzioni, in rapporto al totale dei computer registrati su cui è stata fornita questa informazione[1].
Note
- ^ Linux Counter Distributions Report, su linuxcounter.net. URL consultato il 16 marzo 2014.