Linux Counter
Il Linux Counter (in italiano contatore di Linux) è un servizio web statistico sull'utilizzo del sistema operativo GNU/Linux. Il servizio è operato dalla Linux Counter Project, un'organizzazione senza scopo di lucro fondata il 1 Maggio 1999, mentre prima di allora e a partire dal 1993 il servizio è stato gestito da Harald Tveit Alvestrand. Oggi Alvestrand è amministratore delegato dell'organizzazione ed il lavoro di raccolta e mantenimento dei dati è effettuato da volontari, coordinato in base alle aree geografiche e supportato dal punto di vista tecnico da squadre di sviluppatori ed amministratori di sistema.[1]
Linux Counter sito web | |
---|---|
URL | linuxcounter.net |
Tipo di sito | Statistiche utilizzo Gnu/Linux |
Commerciale | No |
Proprietario | The Linux Counter Project |
Lancio | 1993[1] |
Stato attuale | Attivo |
Raccolta dati
La raccolta di informazioni censuaria è effettuata dagli utenti utenti stessi che partecipano al progetto. Essi possono avvalersi sia di una procedura manuale via web, sia dell'uso di uno script che, a partire dalle informazioni di sistema che esso rileva, aggiorna automaticamente i dati dell'account [2].
Elaborazione dati
Oltre al dimensionamento della popolazione dei sistemi operativi in funzione, Linux Counter elabora e fornisce statistiche su: le caratteristiche dei computer[3], le versioni del Kernel Linux utilizzato[4], la distribuzione in cui il kernel è incluso[5], i tempi di operatività[6], e la provenienza geografica degli utilizzatori[7]. Tutti i rapporti statistici sono pubblicamente consultabili sul sito web.
Note
- ^ a b Linux Counter Project Information, su linuxcounter.net. URL consultato il 18 marzo 2014.
- ^ Linux Counter: Update Script, su linuxcounter.net. URL consultato il 18 marzo 2014.
- ^ Linux Counter: Machine statistics, su linuxcounter.net. URL consultato il 18 marzo 2014.
- ^ Linux Counter: Running Kernel Versions, su linuxcounter.net. URL consultato il 18 marzo 2014.
- ^ Linux Counter: Distribution statistics, su linuxcounter.net. URL consultato il 18 marzo 2014.
- ^ Linux Counter: uptime statistics, su linuxcounter.net. URL consultato il 18 marzo 2014.
- ^ Linux Counter: Linux users per country, su linuxcounter.net. URL consultato il 18 marzo 2014.