Cellula mucipara caliciforme

Tipologia di cellula
Versione del 18 mar 2014 alle 21:59 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: Markup immagini (v. richiesta))

Le cellule caliciformi si trovano intercalate in alcuni epiteli di rivestimento, in particolare delle vie respiratorie e digerenti, sono cellule a secrezione esocrina. Sono dette mucipare perché producono muco, che viene secreto per esocitosi. Si riconoscono per la caratteristica forma a calice, con una parte apicale slargata che si restringe in prossimità del lume, chiamata corpo o teca: il plasmalemma apicale presenta numerosi microvilli adibiti ad aumentare la superficie secretoria, al di sotto, nel corpo si concentrano i granuli di mucinogeno. Il nucleo e la maggior parte degli organuli citoplasmatici si trovano nella zona basale della cellula, chiamata stelo, che si restringe incuneandosi nel tessuto epiteliale circostante.

Cellula caliciforme nell'ileo.
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina