Gontrano (nome)
nome proprio di persona maschile
Gontrano è un nome proprio di persona italiano maschile.
Varianti
- Alterati: Contrano[senza fonte]
Varianti in altre lingue
Origine e diffusione
Continua il nome germanico, di tradizione francone, Gundraham[1], composto dalle radici gund (o guntha, "guerra") e hramn (o hramm, "corvo")[1][2][3]. Il significato è quindi "corvo della guerra"[1][2][3] o, in senso lato, "combattente funesto ai nemici"[2].
In Italia è accentrato nel Centro-Nord, in particolare in Toscana, Emilia e Romagna.
Onomastico
L'onomastico viene festeggiato il 28 marzo in memoria di san Gontrano, re di Borgogna e dei Franchi nel VI secolo[2][3].
Persone
Template:Voci che iniziano per
- Gontrano, re franco
Variante Guntram
Template:Voci che iniziano per
- Guntram il Ricco, capostipite degli Asburgo
Note
- ^ a b c d e (EN) Guntram, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato il 01-06-2012.
- ^ a b c d Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, Roma, Hermes Edizioni, 1992, Pag. 264, ISBN 88-7938-013-3.
- ^ a b c (EN) Gontrano, su santiebeati.it, Santi, beati e testimoni. URL consultato il 01-06-2012.