Osservatore nell'acqua

Versione del 20 mar 2014 alle 00:45 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: Markup immagini (v. richiesta))

L'Osservatore nell’acqua è una creatura fantastica di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J.R.R. Tolkien.

L'Osservatore nel film La Compagnia dell'Anello
«Le ultime righe dicono: "L'acqua dello stagno sale al muro del Cancello Ovest. L'Osservatore nell'acqua ha preso Óin. Non possiamo più uscire".»

Compare ne Il Signore degli Anelli, dove non viene spiegato cosa sia la creatura denominata Osservatore; esso (o essi, poiché i "tentacoli" potrebbero appartenere ad un insieme di creature, sebbene Gandalf sostenga che tutti fossero mossi da un unico intento) dimora nelle acque del Sirannon, il Rivo del Cancello, innanzi alle Mura ed al Cancello di Moria. Dalla narrazione si può dedurre che viva anche nelle sale allagate più profonde di Khazad-dûm, poiché nel libro del Nano Ori che Gandalf legge alla Compagnia si riferisce che Óin, disceso ai livelli inferiori in cerca delle armerie, sia stato catturato da esso.

L'Osservatore assale la Compagnia dell'Anello mentre questa sta varcando il Cancello di Moria, disturbato da un sasso scagliato nelle fetide acque (da Boromir nel romanzo, da Pipino nella trasposizione cinematografica). Con i suoi numerosi tentacoli (definiti anche "serpenti") esso attacca la Compagnia e abbranca il Portatore dell'Anello alla caviglia, ma Sam lo salva pugnalando il tentacolo (nel film, la Compagnia intera affronta la creature, mentre nel romanzo trova subito riparo oltre l'ingresso di Moria).

Adattamenti

Nel film di Peter Jackson l'Osservatore nell'acqua è stato rappresentato come una sorta di gigantesco cefalopode dagli innumerevoli tentacoli, dotato di una bocca mostruosa.

  Portale Tolkien: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Tolkien