Repubblica Ceca
stato dell'Europa centrale, membro dell'Unione Europea
{{{nomeCorrente}}} | |
---|---|
Pravda vítězí (Traduzione: la verità prevale)
| |
[[File:{{{linkLocalizzazione}}}|frameless|center|260x300px|{{{nomeCorrente}}} - Localizzazione]] | |
Dati amministrativi | |
Nome completo | {{{nomeCorrente}}} |
Nome ufficiale | {{{nomeUfficiale}}} |
Lingue ufficiali | ceco |
Capitale | Praga |
Politica | |
Forma di governo | Repubblica |
Capo di Stato | Václav Klaus |
Indipendenza | Divisione della Cecoslovacchia 1 gennaio 1993 |
Ingresso nell'ONU | |
Superficie | |
Totale | {{{superficieTotale}}} km² |
Popolazione | |
Totale | {{{popolazioneTotale}}} ab. |
Densità | {{{popolazioneDensita}}} ab./km² |
Nome degli abitanti | {{safesubst:AggNaz/{{{nomeCorrente}}}|mp }} |
Geografia | |
Continente | Europa |
Fuso orario | UTC +1 |
Economia | |
Valuta | Corona ceca |
Consumo energetico | kWh/ab. anno |
Varie | |
Codici ISO 3166 | CZ, CZE, 203 |
TLD | .cz |
Prefisso tel. | +420 |
Sigla autom. | CZ |
Lato di guida | Destra (↓↑) |
Inno nazionale | Kde domov můj |
Festa nazionale | 28 ottobre, San Veceslao, principe e martire |
La Repubblica Ceca, da alcuni chiamata Cechia o Cekia, è uno stato europeo che confina a sud-est con la Slovacchia, a sud con Austria, a ovest con la Germania e a nord con la Polonia. La Repubblica Ceca si è staccata, nel 1993, dalla Slovacchia, con la quale prima formava la Cecoslovacchia che già dal 1990 aveva assunto il nome di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.