Simon (telefono cellulare)

telefono cellulare della IBM
Versione del 23 mar 2014 alle 11:14 di Atarubot (discussione | contributi) (cite book/news/web -> Cita libro/news/web using AWB)

Simon è un telefono cellulare prodotto dalla IBM e distribuito dalla BellSouth ed è considerato il primo smartphone della storia, cioè telefoni cellulari a cui si aggiungono anche funzioni da PDA.

Simon
Smartphone
ProduttoreIBM
Inizio vendita1994
Comunicazione
AntennaEsterna
Software
Sistema operativoDatalight ROM-DOS[1]
Hardware
Archiviazione1 MB
InputTouchscreen (nessun tasto fisico)
Display
Risoluzione160 x 293
Altro
Dimensioni200 mm x 64 mm x 38 mm
Peso510.29141625 g

Storia

È stato presentato come prototipo nel 1992 al COMDEX ed è stato immesso sul mercato nel 1994

Descrizione

Non aveva la tastiera fisica, ma si comandava tramite uno schermo touchscreen con un pennino.

Le applicazioni principali erano un calendario, una rubrica, un orologio mondiale, una calcolatrice, un blocco note, un client di e-mail, ed i giochi e permetteva anche di inviare fax. Comprendeva anche un file manager per la gestione dei file.

Come porte presenta una porta PCMCIA e una porta di connessione input ed output.

Note

  1. ^ Chris O'Malley, Simonizing the PDA, in Byte, vol. 19, n. 12, McGraw-Hill Publishing Company, Inc., 1994-12, pp. 145-148, ISSN 0360-5280 (WC · ACNP). URL consultato il 30 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 1999).
    «The CPU is a 16-bit x86-compatible processor running at 16 MHz, a single-chip design manufactured by Vadem. Simon runs a version of DOS called ROM-DOS, from Datalight...»

Voci correlate