OTHravens 7
Ciao OTHravens 7, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Angie Pressey
Ho visto che hai creato tu la pagina di Angie Pressey. Ora lei si e' sposata ed ha cambiato cognome in Forsett (suo marito mi sembra giochi in NBA) Questa la pagina sul sito della nazionale usa http://usavolleyball.org/athletes/angie-pressey Questa la pagina sul sito del Gran Prix http://www.fivb.org/EN/volleyball/competitions/WorldGrandPrix/2011/Players.asp?Tourn=WGP2011&Team=USA&No=124095 ... non so come gestire la cosa su wikipedia, quindi chiedevo lumi a te.
- Potresti firmarti, così posso rispondere nella tua pagina di discussione? :) --OTHravens 7 (msg) 12:13, 25 ago 2011 (CEST)
SVS Post
Ti scrivo solo perché sono rimasto sorpreso a vedere che hai scritto la biografia delle statunitensi che giocano a nel SVS Post Schwechat. Stupito perché di loro non c'è traccia ne sulla wikipedia inglese e ne su quella tedesca, inoltre conosco tutte le ragazze in quanto la mia ragazza gioca con loro ... ed io ho allenato Innsbruck nel campionato di massima serie austriaca. Come vedi niente di che, solo che la cosa mi ha incuriosito parecchio :) PS: jill non gioca più lì da un pò, ma ormai sono arrivati alla fase finale del campionato: cominciano gara1 sabato contro Linz. Ci si ferma quando una delle due squadre ha raggiunto 4 vittorie.
--napo 23:59, 28 mar 2011 (CEST)
Cancellazione
Nei casi come quello della voce creata per errore inserisci {{cancella subito|1}} e non avviare la procedura ordinaria. Ciao --Cotton Segnali di fumo 16:11, 14 set 2009 (CEST)
File senza licenza
Grazie per aver caricato File:Logo Uralochka Ekaterinburg.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 16:30, 14 set 2009 (CEST)
Pallavolisti
Ciao, ho visto che iniziato a fare qualche voce sui pallavolisti e ho visto anche che sei nuovi dei pallavolisti wikipediani. Volevo consigliarti di cercare di fare voci un ppò più corpose, perchè purtroppo, soprattutto in passato, di pallavolisti con solo due righe di descrizione, ne sono state create un sacco e la categoria degli stub sui pallavolisti continua a crescere. Se cerchi in giro su internet o sulle wiki in altre lingue spesso si trovano info anche sulle varie vittorie delle giocatrici. Inoltre ti volevo consigliare di guaradare bene i nomi, soprattutto i giocatori dell'est, che spesso hanno accenti (anch'io le prime volte facevo lo stesso errore). Benevenuto tra noi. Ciao. Mentnafunangann 10:30, 17 gen 2010 (CET)
- Ciao, ho visto che hai continuato a fare voci stub sui pallavolisti. Potresti essere cosi gentile da mettere il template {{S}} almeno sappiamo che si tratta di una abbozzo di voce e la possiamo migliorare (una voce completa è tipo Victoria Ravva con link, premi, competizioni vinte). Altra cosa, nella carriera non è importante che metti anno per anno la squadra dove ha militato se è sempre la stessa, basta mettere una sola, volta con gli anni da a al, altrimenti si crea una lista enorme e la pagina si appesantisce (esempio se ha giocato per tre stagioni a Novara basta mettere 2007-2010 Asystel Novara), quindi le voci già fatte non le modificare. Ultima cosa si scrive A1, senza il trattino. Ciao. Mentnafunangann 18:52, 24 gen 2010 (CET)
Grazie per i consigli, non sono ancora esperto, ma mi piace scrivere le varie voci. Cercherò di attenermi alle tue dritte. Riguardo al discorso sulle stagioni: credevo che si scrivessero per intero, in modo tale che si potesse mettere il link con la formazione relativa ad ogni stagione (ho notato questa cosa dalla pagina del Volley Bergamo che ha la rosa nei vari anni e movimenti di mercato).
- Non ti preoccupare, è solo che è bello avere in tutte le voci che riguardano uno stesso argomento, quindi segui lo schema come in Victoria Ravva per le pallavoliste. Comunque non devi rispondere nella tua pagina ma nella mia discussione altrimenti non saprò mai che mi hai risposto ed inoltre è buona cosa firmarsi alla fine. E ricordati pure che quando crei una voce sul volley mettila nel portale, nella sezione delle nuove voci. Se ha dubbi chiedimi pure. Mentnafunangann 11:40, 25 gen 2010 (CET)
Per il nome va bene cosi, altrimenti dovremmo modificare i nomi di tutte quelle che hanno due nomi, poi in Spagna e nei paesi sud-americani è molto diffuso usare più nome e i cognomi di entrambi i genitori e non ne usciamo più: quindi un nome e un cognome bastano! Per quanto riguarda le voci vanno bene aggiungi solo qualche sito web (sul sito CEV o FIVB ci sono molti link sulle giocatrici) per quanto riguarda le altre competizioni, beh quando non ci sono molte informazioni forse è meglio aspettare un pò prima di farle, magari cercare qualche info in più, altrimenti rimarrà un lavoro a metà visto che il volley è interesse di pochi su wiki! Ciao! Mentnafunangann 18:01, 28 gen 2010 (CET)
- Se le foto non ci sono su Commons non possiamo farci niente, anche perchè non credo che potresti a andare in Russia a fare foto alla Godina (le foto non possono essere prese dai vari siti perchè è violazione di copyright). Ah volevo dirti nel template, nella parte carriera metti le date tra il wikilink esempio 2002 e non 2002, e poi quando la scritta inattiva e oggi va messa in corsivo, cioè con le due virgolette e non tre (es: oggi, inattiva e non oggi o inattiva). Ultima cosa, estate non è un nome proprio, va messo in minuscolo. Tieni inoltre ben presente che tutte queste voci sulle pallavoliste vanno aggiornate anno per anno per tutti i trofei che vincono! Buona giornata!!! Mentnafunangann 9:31, 29 gen 2010 (CET)
Stemmini
Attento quando crei gli stemmini delle squadre di pallavolo che non ci siano già, altrimenti crei dei doppioni inutili: Template:Volley Vakifbank Ankara F, Template:Volley Sigorta Istanbul F, Template:Volley Gunes Istanbul F, ora li faccio cancellare...cosi come le voci, hai creato la voce su Metal Gatali quando già esisteva...fai attenzione!!! Mentnafunangann 11:38, 31 gen 2010 (CET)
Challenge Cup
Ciao, ti volevo dire che Challenge Cup di pallavolo femminile 2007-2008 deve essere standardizzata come per le altre competizioni (vedi come ho fatto per Challenge Cup di pallavolo femminile 2008-2009), ci sono diverse modofiche da apportare: ad esempio le squadre in ordine alfabetico, l'uso delle bandiere delle nazioni solo nel paragrafo delle squadre partecipanti, l'uso della griglia per le semifinali e finali. Ciao. Mentnafunangann 7:34, 6 mar 2010 (CET)
Template:Squadra di pallavolo
Ciao OTHravens 7. Sono CristianNX, altro partecipante al progetto pallavolo. Ho visto che crei diverse pagine di squadre di pallavolo. Ti segnalo la creazione del Template:Squadra di pallavolo, che da ora puoi usare. L'ho creata per essere unisex, quindi non ci sono problemi tra squadre maschili e femminili. Se hai problemi o dubbi scrivimi senza problemi. Buon lavoro.
P.S. Stai attento alla differenza nelle coppe europee. --CristianNX 19:42, 26 mar 2010 (CET)
Squadre e voci nuove
Ciao, per le voci nuove sulle squadre devi usare in nuovo Template:Squadra di pallavolo che è prettamente per il volley. Seconda cosa, prima di creare una voce, inizia a lavorarla su una sandbox e poi discutine nella discussione del Progetto:Pallavolo, altrimenti ogni volte devo modificare la voce e rifarla quasi completamente da capo; per la nomenclatura dei campionati è meglio che ti attieni a quelli già in uso per non creare confusione, cosi come nell'albo d'oro se ci sono più squadre al terzo posto è meglio non metterle perchè in quel caso non si è giocata alcuna finale per il terzo posto. Mi raccomando fai molta attenzione che ad esempio il Campionato universitario statunitense di pallavolo femminile ho dovuto rifarlo quasi tutto dall'inizio. Ciao. Mentnafunangann 12:30, 6 apr 2010 (CEST)
- La migliore pallavolo su wiki è quella italiana; se iniziamo a mettere anche le semifinaliste non ne usciamo più, dovremmo stravolgere tutto e si tratta poi di squadre che non solo salite su un "podio" perchè non hanno giocata alcuna gara per il terzo posto, quindi è meglio evitare. Per quanto riguarda la forma che hai preso dal campionato spagnolo quella è la peggiore, infatti deve essere cambiata, perchè c'è una voce con poche righe e poi ne segue un'altra semplicemente con l'albo d'oro: ho quindi accorpato tutto in un unica voce sotto il nome di Campionato universitario statunitense di pallavolo femminile, quindi gli altri albo d'oro aggiungili li. Mentnafunangann 13:15, 6 apr 2010 (CEST)
- Sei sicuro che il nome esatto sia Standford Cardinal, a me risulta che cardinal sia un soprannome che viene dato alla squadra (ad esempio Volley Bergamo viene comunemente chiamata Foppa oppure l'Asystel Volley viene chiamata Aystel) dal sito ufficiale mi sembra di capire che il nome ufficiale si Stanford University Women's Volleyball. Mentnafunangann 20:41, 6 apr 2010 (CEST)
Foto pallavolisti
La foto non possono essere prese da internet, devo essere foto che hai fatto tu, altrimenti non possono essere utilizzate. Mentnafunangann 17:05, 20 apr 2010 (CEST)
- Non so come si fa, parlane al progetto pallavolo, può darsi che qualcuno sa come si fa! Comunque ti volevo dire se nelle descrizione di pallavolisti puoi essere un po piu enciclopedico, evitando frasi del tipo arriva il momento di cambiare aria oppure Già nella stagione successiva, cambia nuovamente squadra, questa volta va a giocare in Russia...inoltre Walewska è una giocatrice abbastanza importante e non si può racchiudere la carriera nazionale di una giocatrice cosi in un solo rigo con cui vincerà innumerevoli trofei, tra cui spicca l'oro ottenuto a Pechino 2008, in seguito al quale, Walewska ha dato l'addio, forse non definitivo, alla sua nazionale. Questa voce deve essere notevolemente ampliata. Mentnafunangann 20:09, 20 apr 2010 (CEST)
Re:Foto pallavolisti/e
ciao, scusami ma per un pò mi sarà impossibile, sono in trasferta per lavoro e accedo al pc praticamente solo la domenica, e sarà così ancora per un pò....guarda che non è difficile...basta guardare la licenza esatta...--FENIXdeiBB (msg) 14:51, 25 apr 2010 (CEST)
Superliga russa di pallavolo femminile 2009-2010
Ciao. Per quale motivo la voce andrebbe cancellata in immediata perché "pagina di prova o palese stupidaggine"? --Tia solzago (dimmi) 16:58, 25 apr 2010 (CEST)
- Per nessun campionato estero si approfondisce stagione per stagione semplicemente perché nessuno ha ancora creato le pagine. Quella da te indicata non è assolutamente una motivazione valida per una cancellazione immediata. Ciao --Tia solzago (dimmi) 17:08, 25 apr 2010 (CEST)
Stacy Sycora
Ciao, nella voce di Stacy Sycora c'è un errore, perchè non è vero che nella stagione 2006-2007 resta inattiva ma resta per l'intero periodo nella nazionale. Fai attenzione! Mentnafunangann 6:50, 19 mag 2010 (CEST)
- Si in alcuni stati diverse giocatrici disputano una stagione regolare, cioè una stagione a livello di club interamente in nazionale, quasi una sorta di ritiro perenne di nazione (come succedeva a Cuba o in URSS dove non si disputava il campionato per preparare al meglio le atlete prima delle Olimpiadi). Nel casao in cui una giocatrice quindi resta una "stagione" in nazionale non è inattiva ma il suo club è la nazionale: accade però molto raramente soprattutto negli Stati Uniti, Rep Dominica e tutte queste zone caraibiche. Mentnafunangann 19:49, 19 mag 2010 (CEST)
Nomi squadre
Ho visto che stai cambiano i nomi di molte squadre....adesso quelle azere: cortesemente potresti citarmi una fonte da dove hai preso che l'Azerrail Baku si chiami ufficialmente Azerrail Baku Volleyball Club? Mentnafunangann 16:21, 22 mag 2010 (CEST)
- Indicami il sito da dove hai preso questi nomi perchè io non ne ho trovati. Visto che queste squadre sono molto utilizzate, la prossima volta che decidi di cambiare nome avvisa nel progetto cosi decidiamo se cambiarlo o no...altrimenti va a finire che si fanno su redirect su redirect. Evitiamo di fare questi cambiamenti, i nomi sono esatti cosi come già come sone VC o Volleyball club non è che cambia molto. Mentnafunangann 13:18, 23 mag 2010 (CEST)
- Non è un sito ufficiale quello! Comunque quando vuoi cambiare il nome ad una squadra avvisa prima nel progetto, perchè poi c'è da modificare il titolo in tutte le voci che la usano e diventa un problema...quindi andiamo con molta cautela! Mentnafunangann 15:49, 23 mag 2010 (CEST)
Avviso
{{Promozionale|Club Voleibol Aguere}}vale maio l'utente che si blocca da solo 16:54, 2 giu 2010 (CEST)
- Ciao OTH, scusami per questo avviso: per errore, invece di avvisare un vandalo per una pagina promozionale, il programma che uso per il patrolling ha avvisato te, e non me ne ero accorto. Non hai fatto proprio niente di scorretto, è soltanto un piccolo equivoco. Scusa ancora e buon lavoro. --vale maio l'utente che si blocca da solo 18:47, 2 giu 2010 (CEST)
Nome squadra
Ciao, una squadra russa non puo avere per nome "Women's Volleyball Club Dinamo-Yantar", perchè siamo in Russia, non in un paese anglofono. Inoltre ho controllato anche su altre wiki e sul sito ufficile. Già per i nomi delle squadre universitarie americane ho i miei dubbi che siano correti...cmq fai attenzione a questi russi o di altri paesi non anglofoni che sicuramente non hanno questa dicitura. Ho correto qualcosa, cerca tu di correggere altro... Mentnafunangann 21:27, 3 giu 2010 (CEST)
- La prossima volta che dobbiamo fare dei cambiamenti cosi repentini aspetta prima i pareri altrimenti ogno volta siamo costretti a cambiare. Ora ne discutiamo nel progetto e poi vediamo cosa fare. Sinceramente penso che la forma abbreviata è la migliore, se proprio quella non va bene è meglio usare quella latinizzata di Volleyball Club. Mentnafunangann 7:53, 4 giu 2010 (CEST)
- Ho visto che stai cambiando i nomi di tutte le squadre...sei sicuri che siano giusti? li stai prendendo dal sito ufficiale? chissà se troveramo mai pace con questi benedetti nomi!!! Mentnafunangann 19:21, 8 giu 2010 (CEST)
- Ma quella è una lista inutile, non serve ad un bel niente, infatti ti volevo dire di non aggiornarla, perchè è solo pesante e di poca utilità, volevo proporla nel progetto per toglierle perchè non servono! Mentnafunangann 19:58, 8 giu 2010 (CEST)
- Ho visto che stai cambiando i nomi di tutte le squadre...sei sicuri che siano giusti? li stai prendendo dal sito ufficiale? chissà se troveramo mai pace con questi benedetti nomi!!! Mentnafunangann 19:21, 8 giu 2010 (CEST)
Ciao
Non ho capito esattamente dove deve andare la pagina Volejbol'nyj Klub Leninigradka
- BTW perché Klub e no klub
- perché specificare che è una squadra femminile?
- quale è il nome ufficiale del clug b (ovviamente in russo)?
A me sembra che sia ru:Ленинградка (волейбольный клуб), cioè Leninigradka e basta
Consiglio: festina lente
--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 17:45, 4 giu 2010 (CEST)
Avviso cancellazione
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Piccolezze
Ciao, volevo dirti un paio di piccolezze, niente di che: i nomi tipo campionato europeo ecc..vanno in minuscolo non in maiuscolo, mentre nel palmares il grassetto lo usiamo solo per palmares club, mentre il corsivo per palmares nazionale e premi individuali. Per quanto riguarda i collegamenti esterni cerca sempre di mettere prima il nome del sito e poi scheda di XXX...esempio Lega Volley Femminile - Scheda su Nadia Centoni. Ah un ultima cosa, alcune giocatrici hanno ancora i template sportivi vecchi, te ne accordi dal fatto che la data di nascita è messa ancora tra parentesi "[[]]", nei nuovi nn c'è. Ciao buon lavoro.--Mentnafunangann 20:16, 14 lug 2010 (CEST)
- Ah ti volevo dire che il template pallavolisti da usare è quello che ad esempio trovi in Małgorzata Glinka, se trovi quello diverso come ho visto che è rimasto ancora ad Heather Bown modificalo, cosi li abbiamo tutti uguali. Ciao. --Mentnafunangann 20:41, 16 lug 2010 (CEST)
- "serie A1", "serie A2" vanno in minuscolo, non in maiuscolo, non sono nomi propri. Nei palmares non dimenticare di mettere "palmares club". Ciao --Mentnafunangann 16:07, 21 lug 2010 (CEST)
template stub sui pallavolisti
quando lo metti inserisci pure |pallavolisti|cittadinanza al plurale maschile, tipo {{s|pallavolisti|italiani}}, altrimenti nella pagina degli stub sulla pallavolo non risulta quella voce ;).. 93.33.10.18 (msg) 21:23, 30 lug 2010 (CEST)
Pro A francese
Ciao, per quanto riguarda i play-off ho semplicemente usato lo stesso modello che viene utilizzato per il campionato italiano, altrimenti diventa una carnevalata usare modelli diversi per la stessa pagina. Il problema sta proprio nel fatto che il modello utilizzato per le competizioni europee femminili non è proprio il migliore e dovremo cercare di uniformare tra maschile e femminile, evitando l'abuso delle bandierine. Inoltre ti volevo dire, nella sezione palmares del template usa sempre la dicitura Campionato mondiale e non mondiale, mentre nella sezione carriera di scrivere il nome della squadra per intero e non semplicemente quello della città ne tantomeno quello sponsor. --Mentnafunangann 08:53, 2 ago 2010 (CEST)
Re:Help
Buongiorno, purtroppo hai avuto lo stesso mio problema, è molto difficile trovare le formazioni del campionato sudamericano. Anche io quando ho fatto Fafao non ho trovato nulla, quindi non l'ho messo! Presumibilmente avrà partecipato ma se nn ne siamo sicuri è meglio nn metterla. Ciao.--Mentnafunangann 08:27, 8 ago 2010 (CEST)
Champions League
Nella nuova pagina che hai fatto di Champions devi uniformarla: o la fai come al maschile senza bandierine o come è stata fatta l'ultima con le bandierine, direi di farla con le bandierine visto che per il femminile stiamo facendo cosi. --Mentnafunangann 20:23, 9 ago 2010 (CEST)
- Si esatto anche quella 2008-09 è da rifare, avevo iniziato a uniformare la parte finale...fai con calma, l'importante è che nn te ne dimentichi ;)--Mentnafunangann 08:31, 10 ago 2010 (CEST)
Nome pallavoliste
Questa è un'enciclopedia, i nomi vanno riportati quelli reali, no quelli da sposati: purtroppo questo è un problema che si riscontra soprattutto nelle giocatrici polacche ed infatti ho cercato di correggere dove mi è stato possibile, poi qualcuno mi è sfuggito. Non si tratta di conoscere o meno, si tratta di essere corretto. Sokolova ha il cognome esatto. --Mentnafunangann 12:25, 10 ago 2010 (CEST)
Progetto
Devo dirti la verità, secondo me è un lavoro inutile, e ti spiego perchè: a lavorare alla pallavolo siamo in pochi e basta organizzarci tra noi senza fare questo lavoro colossale; seconda cosa bene o male tutte le voci servono prima o poi; terzo bisognerebbe mettere anche le competizioni e squadre maschili...ripeto secondo me è inutile...per ora meglio concentrarsi sulle voci dei pallavolisti e poi magari ogni tanto fare qualche altra voce. --Mentnafunangann 17:10, 13 ago 2010 (CEST)
Campionato turco
Ma la massima serie del campionato turco si chiama Voleybolun 1.Ligi, Serie A o Superliga? Perchè nella voce del campionato nel template porta Voleybolun 1.Ligi, come titolo del paragrafo porta Serie A e nella tabella dei risultati porta Superliga. --Mentnafunangann 12:15, 16 ago 2010 (CEST)
- Ok, dai un occhiata anche al campionato brasiliano...ci sono delle date sbagliate nell'albo d'oro.--Mentnafunangann 14:14, 16 ago 2010 (CEST)
- Altra cosa, il la massima serie del campionato cinese non può chiamarsi "Chinese Volleyball League", questo è il nome che da la wiki inglese al campionato...cerca bene da qualche parte il nome corretto e poi sostituiscilo :P --Mentnafunangann 14:44, 16 ago 2010 (CEST)
- Il problema non è che si usi l'inglese, ma secondo me il nome esatto dovrebbe essere "Volleyball League" e quindi il campionato prende il nome di "Volleyball League cinese di pallavolo femminile 2009-2010".--Mentnafunangann 14:52, 16 ago 2010 (CEST)
- Altra cosa, il la massima serie del campionato cinese non può chiamarsi "Chinese Volleyball League", questo è il nome che da la wiki inglese al campionato...cerca bene da qualche parte il nome corretto e poi sostituiscilo :P --Mentnafunangann 14:44, 16 ago 2010 (CEST)
Nel template non mettere il wiki link alle date, perchè non deve essere più messo.--Mentnafunangann 18:29, 17 ago 2010 (CEST)
- Nelle carriere delle giocatrici non credo sia il caso si scrivere che hanno vinto la Piemonte Woman Cup o il Trofeo Valle d'Aosta o il Montreux Masters (almeno che non è strattamente necessario)...si tratta di competizioni amichevoli di nessuna importanza. Basta solo la medaglia nel palmares minore.--Mentnafunangann 08:01, 21 ago 2010 (CEST)
Re:Help
Non ho capito quello che vuoi dire...lo spostamente a Volejbol'nyj Klub Leninigradka è stato fatto da te. --Mentnafunangann 13:56, 21 ago 2010 (CEST)
- Lo spostamento a Volejbol'nyj Klub Leninigradka è stato fatto il 4 giugno da te. Cmq adesso provo a sistemare.--Mentnafunangann 18:25, 21 ago 2010 (CEST)
- Cmq ho aggiustato come hai detto tu a Volejbol'nyj Klub Leningradka adesso aggiusta tutti i redirect qui.--Mentnafunangann 18:29, 21 ago 2010 (CEST)
Fatto, ma da dove prendi i dati per le giocatrici azere?! Cioè le squadre in cui hanno giocato?
- I template pallavolopalm vanno messi anche nelle squadre.--Mentnafunangann 17:55, 29 ago 2010 (CEST)
Un pò di cose
Ciao ascolta, quando crei le voci sui campionati o coppe decidi quale modello utilizzare perchè quello che hai usato per la superliga spagnola è sbagliato. Già ti dissi che quello per la Champions 2006-2007 non andava: o utilizzi le tabelle con le bandierine oppure utilizzi la tabella quella grigia utilizzata nel campionato italiano o francese (direi di utilizzare questa anche per superliga). Prima di procedere con nuove voci cortesemente se puoi aggiustarla rendendola uguale alle altre. Ti consiglio di vedere Pro A francese di pallavolo femminile 2009-2010, mentre la Champions CEV Champions League di pallavolo femminile 2009-2010. Altra cosa: non creare questi template: Template:Campionato spagnolo di pallavolo femminile 2009-2010 che sono inutili; quello giapponese esisteva da molto tempo e mi sono sempre dimenticato di metterlo in cancellazione. Per quello italiano ha un senso perchè viene messo solo nelle squadre che partecipano al campionato di A1 in quella stagione, poi viene tolto tipo se retrocedono; come hai fatto tu invece ci troveremo sotto slls fine delle squadre tantissimi template che ripetono sempre la stessa cosa (se una squadra partecipa ad un campionato per 20 anni, avremo ben 20 template) quindi è meglio che lo metti in cancellazione. --Mentnafunangann 16:07, 2 set 2010 (CEST)
- No, servono solo a complicarci la vita. Nel calcio vengono usati come viene usato nella serie a1 italiana, ossia stagione per stagione viene cambiato con la squadre che partecipano quell'anno. Cosi come l'hai creato tu, mi riferisco a quello spagnolo, può essere usato solo per la stagione 2009-2010, poi ne se dovrebbe creare uno per quella in corso e per tutte le altre seguenti: immagina cosa diventerebbe sotto le squadre (esempio metti la Juventus dovrebbe avere oltre 50 template per tutti i campionati a cui ha partecipato). Ripeto evitiamo di complicarci la vita, i template sono utili se usati con discrezione. --Mentnafunangann 16:47, 2 set 2010 (CEST)
- Ok, però a questo punto ci conviene fare direttamente 2010-2011. --Mentnafunangann 17:52, 2 set 2010 (CEST)
Io resto dell'idea che non serve a nulla: l'elenco delle squadre già è fatto nella sezione "squadre partecipanti", a cosa serve avere un doppione a fine pagina?! Ripeto per me andrebbe cancellato sia quello spagnolo, che quello giapponese...ci semplifichiamo di molto le cose e non dobbiamo star lì ad aggiornare ogni anno quel template, a toglierlo e metterlo dalle squadre promosse e retrocesse. --Mentnafunangann 08:54, 3 set 2010 (CEST)
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
--Mentnafunangann 12:12, 7 set 2010 (CEST)
Ti sbagli, i colori ufficiali sono blu e bianco, fonte. Qual'è la tua fonte? --Mentnafunangann 13:51, 19 set 2010 (CEST)
- Ciao, purtroppo non so che dirti, ma dei tuoi colori non c'è ufficialità...se magari riusciamo a trovare qualche sito che riporta i colori ufficiali li cambiamo. Per questo riguarda gli ex giocatori celebri li ho cancellati io in modo ch enn si perpetuasse l'errore e dopo che la discussione era ferma. Credimi è meglio cosi, perchè non ci può essere un metro di valutazione per definire un giocatore celebre e un altro no. --Mentnafunangann 18:56, 24 set 2010 (CEST)
- Template fatti ;). Per questo rigurada i pallavolisti non posso esserti molto d'aiuto xke di volley maschile ne so poco o nulla. --Mentnafunangann 17:40, 25 set 2010 (CEST)
- La voce di Fofao l'ho presa dal sigo della lega femminile. Le altre wiki (solitamente copiate dall'inglese) non so che fonti hanno usato, anche loro possono sbagliare, quindi io preferisco a tenermi a qualcosa di ufficiale e solitamente il sito della lega non sbaglia mai. Per quanto riguarda il campionato procedi pure, buon lavoro!! :P --Mentnafunangann 18:17, 27 set 2010 (CEST)
- Template fatti ;). Per questo rigurada i pallavolisti non posso esserti molto d'aiuto xke di volley maschile ne so poco o nulla. --Mentnafunangann 17:40, 25 set 2010 (CEST)
Ciao, come va? Tutto ok? è da un pò che nn ci si sente. Ti volevo dire che i nomi delle città è meglio metterlo in italiano; è vero ci sono alcune che sono scritte nella lingua locale (tipo Rijeka piuttosto che Fiume) però è meglio non continuare con questo errore. Ciao!!!--Mentnafunangann 18:14, 18 nov 2010 (CET)
- Ciao...ascolta potresti darmi una mano ad aggiornare le rose delle squadre per la stagione 2010-11? io ho gia iniziato a farne qualcuna. Ciao --Mentnafunangann 12:32, 24 nov 2010 (CET)
- Le rose della serie A1 le ho già aggiornate, quelle al femminile, al maschile non so. er quanto riguarda la voce sulla rosa secondo me è meglio aspettare la fine del campionato, o almeno febbraio-marzo, altrimenti con il mercato di gennaio dovremmo cambiare tutto. Per adesso occupiamoci delle estero femminile, magari puoi fare tu Turchia e Russia e io faccio Polonia e tutti gli altri stati che sono poche squadre.--Mentnafunangann 13:06, 24 nov 2010 (CET)
- Il nome della città si può italianizzare perchè questa è la Wikipedia italiana: se infatti cerchi Bucarest città lo trovi in italiano e non in rumeno. Anche nelle altre wiki il nome della città viene messo nella lingua locale, poi magari se ne discute e cerchiamo di risolvere pure questa situazione perchè è brutto che alcune squadre sono in lingua orginale, altre italianizzate. Adesso cerchiamo di aggiornare queste rose, poi ne riparliamo :P --Mentnafunangann 13:17, 24 nov 2010 (CET)
- Le rose della serie A1 le ho già aggiornate, quelle al femminile, al maschile non so. er quanto riguarda la voce sulla rosa secondo me è meglio aspettare la fine del campionato, o almeno febbraio-marzo, altrimenti con il mercato di gennaio dovremmo cambiare tutto. Per adesso occupiamoci delle estero femminile, magari puoi fare tu Turchia e Russia e io faccio Polonia e tutti gli altri stati che sono poche squadre.--Mentnafunangann 13:06, 24 nov 2010 (CET)
Challenge Cup
Ciao, prima di andare avanti con le altre cose potresti riordinare, in ordine di data, le partite delle tre edizioni della Challenge Cup, in modo che non ce ne dimentichiamo. Ciao. --Mentnafunangann 12:56, 4 dic 2010 (CET)
- Mmmmmm purtroppo la cerco anche io la Coppa di Croazia, ma non la trovo da nessuna parte! Per capire come si era qualificata Spalato ho dovuto fare un macello e alla fine ho visto dalle foto che avevano vinto la coppa di Croazia. Tu hai qualche link che porta l'albo della Coppa di Croazia? Cmq stavo pensando ad una cosa, quella tabella delle squadre partecipanti per i campionati nazionali che ho usato e che stai usando anche tu non mi piace molto. A breve faccio un template che possiamo utilizzare per le singole edizione dei campionati cosi come esiste per la Champions ed evitiamo quel macello di tabella. --Mentnafunangann 13:16, 4 dic 2010 (CET)
- Guarda che se ti piace come è venuto questo template che ho messo in Serie A1 femminile FIPAV 2009-2010: coi evitiamo sia di mettere quella tabella delle squadre partecipanti, che i verdetti alla fine. --Mentnafunangann 14:46, 4 dic 2010 (CET)
- Si per quelle europee...--Mentnafunangann 14:58, 4 dic 2010 (CET)
- Guarda che se ti piace come è venuto questo template che ho messo in Serie A1 femminile FIPAV 2009-2010: coi evitiamo sia di mettere quella tabella delle squadre partecipanti, che i verdetti alla fine. --Mentnafunangann 14:46, 4 dic 2010 (CET)
Template:Volley Bursa F
Ciao, non sarebbe megelio spostare il template a qualcosa che abbia un nome che ricordi più da vicino la squadra a cui linka? Ad esempio Template:Volley Nilufer Belediyesi F (la mia è solo una proposta)? Con l'attuale nome, i non addetti ai lavori, ad esempio me, possono pensare che ci sia stato un errore nella denominazione del template. Che ne pensi? Ciao e buon lavoro. --Mr buick (msg) 18:40, 8 dic 2010 (CET)
- Di certo complica la vita a me: da bravo wikignomo mi capita di applicare il tl Sportivo a qualche pagina di quando in quando, e anche se finora non mi è mai capitato di farlo a pagine legate a pallavolisti/e, potrebbe sempre capitare; questa "confusione" (uso le virgolette, perché probabilmente lo stato delle cose che mi descrivi sembra confusionario solo a me) come dicevo poco fa non aiuta. Del resto quello che chiami "modello standard" è in accordo con quanto scritto qua, quindi vedrò di adattarmi. Grazie dell'attenzione e scusa del disturbo. --Mr buick (msg) 23:55, 8 dic 2010 (CET)
Organizzazione lavoro
Buongiorno, scrivo direttamente a te, tanto è inutile parlarne nel progetto, visto che nessuno risponde, in fondo siamo rimasti solo noi due ad occuparci di volley. Secondo me è arrivato il momento di procedere tutti nella stessa direzione, nel senso che è inutile continuare a creare voci su voci, sulle cose più disparate. Secondo me sono dovremmo procedere su 3 fronti: competizioni europee, biografie pallavoliste esistenti e pallavolo maschile (ma su questa neanche io sono molto ferrato e sto cercando di capirne quanto più possibile). Che ne dici se ci iniziamo a dedicare alle verie voci su Champions, Coppa CEV e Challenge?! Avevo pensato che io mi posso occupare delle varie edizioni della Champions e te magari o Coppa CEV o Challenge a tua scelta. Che ne pensi?--Mentnafunangann 10:24, 12 dic 2010 (CET)
- Ok, semmai mi occupo di Europa occidentale...avevo già intenzione di fare qualche squadra portoghese, norvegese ecc...però il problema del link rosso può anche aspettare, nel senso che la squadra richiede un aggiornamente costante (formazioni che variano, competizioni che si vincono), mentre le competizioni europee credo che siano abbastanza importanti. Per ora intendevo fare dal 2000 al 2010, quindi nn ne erano tantissime. Per il problema delle giocatrici, purtroppo non si possono cancellare (anche se sarebbe la soluzione migliore). --Mentnafunangann 19:29, 12 dic 2010 (CET)
Ok, allora facciamo in questo modo il nome della città nella pagina della squadra lo mettiamo nella lingua originale, mentre nel template degli stemmini lo mettiamo in italiano cosi è di più facile comprensione; sempre nello stesso template il nome della città però lasciamolo sempre. Per la sandbox è semplicissimo e come se dovessi creare una nuova voce e la chiami Utente:OTHravens 7/Sandbox ci metti il template che sta nella mia e stai apposto :P. Mi raccomando nelle coppe metti le partite in ordine cronologico, non a casaccio come stanno sul sito CEV :P--Mentnafunangann 08:44, 13 dic 2010 (CET)
- Nel tabellino dei risultati, lascia sempre lo spazio, altrimenti se si deve fare una correzione diventa complicato. Ho fatto i primi tre, il resto finiscili tu, ciao.--Mentnafunangann 15:00, 13 dic 2010 (CET)
Non allargano le griglie, hanno la lunghezza giusta per entrare in quelle tabelle, sia in quelle delle biografie dei pallavolisti. Poi è sbagliato mettere solo il nome della città, molto tempo fa anche per le italiane era anche cosi (parlo di circa 3 anni fa), poi si decide di mettere il nome della città con un'abbraviazione del nome di squadra, nn ti preoccupare, vanno bene cosi. --Mentnafunangann 15:49, 13 dic 2010 (CET)
- Ti piace questo? --Mentnafunangann 18:43, 15 dic 2010 (CET)
In questo modo possiamo elimare le lista delle voci correllate, visto che viene tutto riassunto nel template. Domani ne faccio altri :D--Mentnafunangann 19:01, 15 dic 2010 (CET)
- Ok, finisco la champions 2005-06 e poi mi occupo di club svizzeri, austriaci e francesi.--Mentnafunangann 08:56, 18 dic 2010 (CET)
Va bene, anche se non andrò cosi veloce perchè ho da fare anche i maschietti, almeno i campionati.--Mentnafunangann 14:43, 18 dic 2010 (CET)
- Non è una moda ma nasce dall'esigenza che ha volte in una squadra c'erano più opposti che schiacciatori. C'è stata una discussione in passato e si è deciso di mettere cosi. Quelli che si occupano di volley qui ben o male giochiamo tutti a volley e molti giocatori cmq vengono inseriti sia come schiacciatori che come opposti. La decisione è stata presa perchè di opposti puri c'è ne sono davvero pochi. --Mentnafunangann 17:02, 18 dic 2010 (CET)
- Il problema credo sia riuscire a creare un template del genere...--Mentnafunangann 15:59, 21 dic 2010 (CET)
- Mmmmmm non credo la cosa sia fattibile. Ricordo che per far il pallavolopalm dovetti fare un template del template :P. Secondo me è veglio rimanere cosi, anche perchè poi se una giocatrice si trova nella squadra a cavallo degli anni dove ha cambiato denominazione avremmo cmq bisogno di due template, invece cosi risulta più chiaro utilizzare il template con il nome appropriato.--Mentnafunangann 16:39, 21 dic 2010 (CET)
- Il problema credo sia riuscire a creare un template del genere...--Mentnafunangann 15:59, 21 dic 2010 (CET)
Io adesso non ho più molto tempo. Continuerò a fare le altre champions, perchè non mi piace rimanere il lavoro a metà e mi occuperò di qualche voce sul campionato francese e soprattutto voci riguardanti il maschile, perchè non mi sembra bello che la femminile sia un'eccellenza ed il maschile sia abbandonato a se stesso.--Mentnafunangann 11:08, 3 gen 2011 (CET)
Ana Grbać
Quello che ho cancellato io era solo un redirect che portava alla pagina con nome corretto, Ana Grbac. --Guidomac dillo con parole tue 12:43, 3 gen 2011 (CET)
Convocazioni portoricane
Buongiorno, volevo dirti che nella voce Formazioni di Liga Superior portoricana di pallavolo femminile 2010 il ruolo di "Universale" non esiste su wikipedia, e quindi il wikilink va ad una voce che non ha nulla a che vedere con il volley; inoltre è un ruolo che non esiste ormai quasi più. Altra cosa, se mancano il ruolo e la data di nascita non mettere il wikilink [[-]] perchè non serve a nulla, ma metti semplicemente un solo trattino -. Se puoi correggi. Ciao.--Mentnafunangann 08:23, 30 gen 2011 (CET)
- Di niente! Ho ripristinato anche la voce di Ana Grbać con il nome corretto. Ogni tanto qualcuno di sveglia al mattino e cambia le cose a proprio piacimento :P --Mentnafunangann 11:03, 30 gen 2011 (CET)
- È con l'accento, tranquillo! Io adesso sto finendo le Champions, voglio portare a termine questo lavoro che è abbastanza noioso senza fretta, ed inoltre sto facendo un pò il maschile che è ridotto all'osso. Le cose vanno fatte con calma :). --Mentnafunangann 12:36, 30 gen 2011 (CET)
Template
Si ho notato anche io che qualcuno li sta mettendo, vanno tolti. --Mentnafunangann 07:52, 5 feb 2011 (CET)
- Tranquillo fai pure :P--Mentnafunangann 15:59, 18 feb 2011 (CET)
- Fatto il pallavolopalm bielorrusso. No adesso faccio un altra champions poi mi fermo e faccio qualche squadra che ha partecipato alla champions ma che manca ancora. Per le biografie ti consiglio di non fare giocatrici un pò troppo sconosciute perchè poi immagini dopo per aggiornale ogni anno :P --Mentnafunangann 17:01, 18 feb 2011 (CET)
Re: Template pallavolo a fine pagina
Ciao OTHravens 7, ho inserito i template a fine pagina delle nazionali di pallavolo solamente perchè pensavo andassero inseriti (perchè sono stati creati altrimenti?). Tra l'altro questa "convenzione" di non metterli non ho capito da dove venga visto che nelle linee guida del progetto si rimanda al modello di voce del progetto calcio dove i template vanno inseriti (qui). Inoltre nelle voci dei pallavolisti i template ci sono (esempio). In ogni caso non penso di avere il tempo, almeno in questo periodo, per annullare tutte le modifiche fatte. Alla prossima. Sandro 23:57, 21 feb 2011 (CET)
- Anche nel modello da te indicato si dice di inserire i template. Poi non ho capito perchè i pallavolisti sì e le pallavoliste no. Sandro 12:32, 22 feb 2011 (CET)
- Mi fido, ma mi sembra assurdo (forse fuori standard) che in tutti gli sportivi ci siano i template e nei pallavolisti/e no. Allora andrebbero cancellati tutti i template delle nazionali di pallavolo. Sandro 19:41, 22 feb 2011 (CET)
- Capisco che non si riesca a creare tutti i template, ma perchè non inserire quelli che ci sono? Se sono stati creati per essere inseriti solo una volta nella voce delle competizioni non hanno senso, basta copiare lì il codice e cancellarli. I template sono fatti per linkare molte voci (solitamente tutte quelle contenute in essi). Sandro 14:04, 23 feb 2011 (CET)
- Mi fido, ma mi sembra assurdo (forse fuori standard) che in tutti gli sportivi ci siano i template e nei pallavolisti/e no. Allora andrebbero cancellati tutti i template delle nazionali di pallavolo. Sandro 19:41, 22 feb 2011 (CET)
Collegamenti esterni
Ciao, ho messo il nome dei collegamenti com solitamente è stato fatto, anche perchè trovo brutto la dicitura legavolley.com. Poi volevo darti un consiglio, è inutile continuare a fare nelle voci delle competizioni il paragrafo sulla storia, si tratta di una semplice ripetizione di quanto già scritto poi nella tabella: nella storia andrebbero messi eventi importanti che per mancanze di notizie non possiamo mettere. Al max fai come ho fatto coi nuovi campionati dove ho messo solo le squadre con più titoli vinti. --Mentnafunangann 18:02, 28 feb 2011 (CET)
- Secondo me è sempre meglio separare le due cose, altrimenti poi non possiamo neanche fare il template pallavolopalm. Già in passato molte competizioni erano unite ma poi si decise di dividerle. Cmq per la tua gioia sto iniziando a fare lo Schwechat :P --Mentnafunangann 18:33, 28 feb 2011 (CET)
- Sinceramente non ho molto tempo più come prima e un pò mi annoia fare sempre le stesse cose. Mi piacciono molto di più le competizioni internazionali che quelle per club: detto questo per adesso non voglio seguire linee guida e faccio un pò quello che mi pare, perchè se mi sento legato a fare una cosa non la faccio più. Ti ripeto questa è un enciclopedia non un sito sportivo, se manca una giocatrice cipriota che nessuno leggerà mai, o i dati su un determinato campionato non è la fine del mondo...si fa quel che si può: il tuo è un lavoro colossale e non potrà mai essere realizzato, perchè richiede tempo e fatica...con calma e un pò alla volta si fa quel che si può. ;)--Mentnafunangann 17:55, 1 mar 2011 (CET)
Ma avrebbero poco successo, dato che alla fine nel volley scriviamo solo io e te ;) --Mentnafunangann 18:11, 1 mar 2011 (CET)
- Per adesso ho poco tempo, appena posso la sistemo! Per il template non ho capito cosa vuoi dire? Cioè vuoi usare il template che mettiamo nelle edizioni della champions league per l'AVC Championship? Si certo si può fare! Hai trovato anche le formazioni che hanno partecipato al Montreux Volley Masters, su quale sito?--Mentnafunangann 17:01, 3 mar 2011 (CET)
- Io so che per adesso il campionato è fermo, ma che il titolo non è stato ancora assegnato, se tu sei sicuro di questa cosa basta inserire una nota. Per il resto dei campionati non capisco il perchè di questa fretta :P appena posso faccio qualche francese, anche domani ;) --Mentnafunangann 18:30, 15 mar 2011 (CET)
Varie
Ciao, volevo dirti due cose: la Challenge Cup di pallavolo femminile 2010-2011 è finita da un pezzo e dovresti completarla. Altra cosa, i template che usiamo nelle varie voci di campionato non mi piacciono, li trovo poco funzionali, sono un'accozzaglia di squadra e nient'altro...secondo me è meglio tornare alla vecchia versione con la voce dei verdetti, più pratica, seguendo anche il modello degli altri sport. --Mentnafunangann 08:19, 17 apr 2011 (CEST)
Campionato AIAW
Ciao, volevo creare la voce sul campionato AIAW femminile(il campionato antecedente alla NCAA) però mi sono sorti alcuni dubbi, quando la creo devo solo metterla nella categoria competizione pallavolistiche degli USA, oppure bisogna modificare qualche template siccome è una competizione defunta? inoltre la competizione è amministrata dall'AIAW dal 1972 fino al 1981, nelle prime tre edizioni è diretta dalla DGWS(Division of Girls' and Women's Sports), bisogna fare 2 voci separate?--Dares23 (msg) 01:01, 18 apr 2011 (CEST)
- Ah, ok mi metto subito all'opera!!! però avrei un ultima domanda, che nome potrei dargli?? Campionato AIAW di pallavolo femminile, Campionato universitario statunitense AIAW di pallavolo femminile, oppure che altro?? se hai un nome tu dimmelo, anche perchè l'attuale voce del campionato universitario statunitense non specifica nel nome che è organizzato dall'NCAA.--Dares23 (msg) 16:31, 19 apr 2011 (CEST)
- Come ti sembra??Campionato universitario statunitense di pallavolo femminile non ho creato il template di Sul Ross State(lo lascio fare a te) e non ho messo la seconda classificata nel 1973(è la Texas Woman's University) perche non so quale sede sia e non so il colore. Un altra cosa, ho messo dopo la dicitura Division I le sigle AIAW e DGSW per gli anni antecedenti alla NCAA(andrebbe aggiunta la sigla NCAA anche alle edizioni dal 1981 in poi), inoltre volevo farti anche altre domande, bisogna lasciare la dicitura Division I anche prima del 1975, , o bisogna toglierla?? perchè è da quell'anno in poi che, nascendo la Division II, avviene la distinzione tra Division I e Division II.--Dares23 (msg) 22:07, 21 apr 2011 (CEST)
- Ho modificato la dicitura NCAA su tutte le voci, la squadra Texas non può essere Texas at Austin poichè la squadra è stata fondata nel 1974 e l'anno di quel campionato è il 1973, mi puoi indicare il template di Sul Ross State perchè io non l'ho trovato, per quanto riguarda la Division II e la Division III è un peccato togliere i template dopo tutto il lavoro fatto per farli piuttosto c'è un errore del template di base Pallavolo negli Stati Uniti d'America perchè quel campionato è segnato come Division I mentre nella voce è presente Anche la Division II e la storia della Divsion III.--Dares23 (msg) 22:58, 21 apr 2011 (CEST)
- Va bene non ti preoccupare, un ultima cosa mi indichi il template di Sul Ross Stae così lo inserisco al posto di quello provvisorio che ho messo?--Dares23 (msg) 23:09, 21 apr 2011 (CEST)
Nomi club
Si i nomi che troviamo esatti vanno corretti, per i nomi turchi lasciamo quelli che sono attualmente in uso; per le squadra sbagliate nelle convocazioni l'ho notato anche io ed ogni tanto ne ho sistemata qualcuna: in quel caso dobbiamo utilizzare la stessa denominazione che usiamo nei template bandierine dei club. --Mentnafunangann 19:25, 18 apr 2011 (CEST)
- Ciao, ascolta nelle voci nuove dei campionati non mettere il paragrafo della storia perchè di notizie importanti non c'è ne sono...usa come in campionato danese di pallavolo femminile. --Mentnafunangann 20:07, 22 apr 2011 (CEST)
Coppe Nazionali
Si ho usato il modello che è in uso per la coppa Italia e mi è sembrato molto buono, soprattutto per questo tipo di competizione che non ha tantissime partite. --Mentnafunangann 15:45, 25 apr 2011 (CEST)
- Puoi usare la tabella ottavi e nei quarti fai come in Coppa Italia di pallavolo femminile 2010-2011; una cosa, non mettere squadre con il solo nome della città (anche nelle bandierine) come Klek o Novi Sad, aggiungici sempre qualcosa della denominazione ufficiale tipo ZOK ecc...--Mentnafunangann 07:40, 1 mag 2011 (CEST)
- Hai provato a vedere qui? Altrimenti parti direttamente dai quarti ;). --Mentnafunangann 10:56, 1 mag 2011 (CEST)
Ciao, volevo darti dei consigli, la divisione in colonne delle squadra partecipanti falla solamente quando superano le dieci squadre, altrimenti va bene anche in una colonna sola; nei risultati il nome delle squadre deve essere lo stesso come nei template (esempio: CV Las Palmas no Las Palmas)...credo che è meglio che lo sistemi ora ;) --Mentnafunangann 09:44, 3 mag 2011 (CEST)
Nuovi template
Ho iniziato ad usare questi nuovi template, che indicano il nome della squadra senza bandierina (in pratica è lo stesso template di {{Volley XXX F}} solo che non esce alcuna bandiera). Questo template (sperando sempre che non lo cancellino), può essere usato sia nella pagina delle convocazioni delle nazionali sia nelle voci delle singole coppe nazionale dove è previsto nei risultati il nome della squadra senza bandiera. Il nome di questo template è {{VolleySB XXX F}}; se può darmi un aiuto a crearne altri e a sostituirli nelle voci delle convocazioni mi farestai un gran piacere, cosi ci tigliamo sto pensiero! Che ne dici? Facciamo una settimana di riposo dagli aggiornamenti e finiamo questo lavoro? Io ho già iniziato dal campionato europeo. --Mentnafunangann 18:18, 6 mag 2011 (CEST)
- Va beh però in questo caso basta solo cambiare il template e si aggiorna automaticamente in tutte le voci ;) --Mentnafunangann 11:36, 7 mag 2011 (CEST)
Errore di distrazione, infatti ne avevo creati due ;) --Mentnafunangann 12:33, 7 mag 2011 (CEST)
- Quella è una fonte ufficiale, i video di YouTube no, infatti nelle linee guida dice che nn possono essere citati. Comunque i template nelle convocazioni completa tutta la voce e poi passi ad un'altra altrimenti diventiamo pazzi perchè ci dimentichiamo quale squadra è già stata fatta e quale no! --Mentnafunangann 18:37, 7 mag 2011 (CEST)
Campionato Cubano di pallavolo
Ciao, volevo chiederti se conosci come funziona il sistema del campionato cubano di pallavolo, sia maschile che femminile. Nel senso, la formula la conosco, partecipano poche squadre che si scontrano fra loro portando alla fine a una finale fra 2 squadre, ma per quanto riguarda le squadre vere e proprie come funziona???
Perchè ho trovato l'albo d'oro, molto dettagliato, delle 7 edizioni svolte fino ad ora del campionato femminile e maschile ma non riesco a capire le squadre, ad esempio nel campo femminile le ultime tre edizioni le ha vinte le Capitalinas, nel 2007 il campionato è stato vinto dalle Constructors guidate da Yumilka Ruiz, però se vai a vedere nella carriera lei non è mai stata nelle Constructors ma nel Camaguey!!! è la stessa squadra con un nome diverso o è un altra squadra??? ti ho fatto questo esempio ma potrei fartene altri(Nancy Carrillo,.....).
Forse, dato il sistema politico, non esistono squadre vere e proprie ma team creati nuovi ogni anno????? Spero di essere stato chiaro!!!!Grazie per ogni tua possibile risposta!!--Dares23 (msg) 20:17, 17 mag 2011 (CEST)
- Colpito.Le mie fonti arrivano proprio da quel sito.
Non farei comunque il discorso su siti attendibili e non, ufficiali o meno perchè è una regola che cambia sempre, a seconda delle occasioni. Comunque non volevo scrivere la voce perchè, come hai detto giustamente tu, ne so troppo poco sulle regole e su come è strutturato il campionato. Trovare siti ufficiali o attendibili che raccontano il campionato per filo e per segno la vedo dura. Inside-volley mi sembra una fonte attendibile perchè spiega bene chi ha vinto,chi erano gli interpreti,.......in un determinato anno. Per quanto riguarda il fatto che 7 edizioni ti sembrano poche, guarda, anche a me, però vedendo altri campionati americani, tipo quello cileno, peruviano o argentino, mi sono dato la spiegazione che ci sono poche edizioni in quanto magari quello ufficiale è partito da 7 anni e magari prima si tenevano tornei provinciali o altri tipi di tornei, comunque non patrocinati dalla federazione come campionato nazionale.Che ne pensi??--Dares23 (msg) 20:56, 17 mag 2011 (CEST)
Aggiornamenti campionati
Ciao, quando aggiorni gli albo d'oro dei campionati poi ricordodati di aggiornare anche le squadre e i giocatori, sia nella sezione palmares che carriera ;) --Mentnafunangann 16:50, 21 mag 2011 (CEST)
- Secondo me è meglio che non continuiamo con le giocatrici, ormai nel femminile ne abbiamo raggiunto un buon numero, inoltre sono quelle che vanno aggiornate più spesso, tra vittorie e continui cambiamenti di club e spesso capita che dopo la loro creazione rimangono abbandonate a loro stesse; ci dovremmo dedicare un pò più al maschile...--Mentnafunangann 14:24, 31 mag 2011 (CEST)
- No meglio che rimane cosi, la città deve comparire sempre, non c'è niente di sbagliato e non appesantisce, quello che appesantisce sono le immagini ;). --Mentnafunangann 12:55, 1 giu 2011 (CEST)
Ma non è che il calcio o gli altri sport dettano legge...tempo fa in una discussione, quando iniziarono a fiorire i template si decise di mettere il nome della città e della squadra (cerca negli archivi del progetto)...inoltre nel calcio è diverso, sono paragoni che non si possono fare perchè li le squadre vengono semplicemente chiamati coi nomi delle città, per la maggiore...--Mentnafunangann 16:38, 1 giu 2011 (CEST)
- Il titolo delle note va messo in italiano, non in inglese o altre lingue, perchè questa è la wiki in lingua italiana.--Mentnafunangann 08:17, 10 giu 2011 (CEST)
No, non puoi modificarle, perchè il modello standard per queste voci non esiste! Wikipedia è un enciclopedia libera (anche se dei paletti per rendere le cose più omogenee bisogna metterli)...quelle voci cosi come sono vanno bene, non hanno nulla di sbagliato se non una questione "grafica"...ne riparliamo più in là perchè su questa cosa prevedo una dura battaglia :D--Mentnafunangann 17:56, 14 giu 2011 (CEST)
- Ciao, riusciresti per caso a trovare il nome corretto della squadra cinese del Fujian?--Mentnafunangann 12:23, 15 giu 2011 (CEST)
Grazie! Ma sei sicuro che la Coppa di Russia sia per anno? Io so che queste competizioni sono per stagione, cioè anche se si gioca in un unica anno non vuol dire che sia appartenente ad una stagione. Ci sono state anche edizioni della champions che si sono giocate ad esempio da gennaio ad aprile: quindi in nome corretto è Coppa di Russia 2010-11 e non Coppa di Russia 2010.--Mentnafunangann 17:13, 15 giu 2011 (CEST)
- Fatto! Mi sono informato da un mio amico che lavora in FIPAV...tutte le competizioni europee vengono considerate stagioni, eccetto le supercoppe (in Europa)...anche perchè le competizioni stagionali danno accesso alle competizioni europee e stabiliscono il ranking...quindi era giusto come era prima. Ho già corretto.--Mentnafunangann 19:34, 15 giu 2011 (CEST)
Parametro "|G"
Ciao OTHravens7. Innanzitutto spero che tu non te la sia presa per la questione dei risultati dell'albo d'oro, è una cosa non di importanza vitale. Ti scrivo per chiederti una cosa: quando fai delle modifiche alle biografie dei pallavolisti, ti prego di non cancellare il parametro "|G" nei template delle squadre di militanza. Questo è un'espediente che permette la categorizzazione automatica dei giocatori nelle categorie "Pallavolisti del XXX". Purtroppo non sono state fatte per tutte le squadre, anzi solo per poche. Ma il fatto che ci siano per ogni squadra è per tirarci avanti il lavoro per quando si faranno le categorizzazioni automatiche in tutti i template "Volley XXX". Spero di aver esposto la cosa con adeguata chiarezza. :-) Buona continuazione di lavoro. --CristianNX 11:43, 22 giu 2011 (CEST)
- Tranquillo, io sono su Wiki da poco più di te, e ancora molte cose non le ho capite. Diciamo che provo a dilettarmi con i template. Per uno come te che crea molti template {{Volley SQUADRA}} questa questione può essere molto interessante, quindi provo a spiegarmi meglio.Vai a Template:Volley Treviso e prova a guardare come è fatta la pagina. Con quei comandi, quando poi inserisci nella carriera del giocatore {{Volley Treviso|G}}, la pagina verrà automaticamente categorizzata nella Categoria:Pallavolisti della Sisley Volley Treviso. Ovviamente vanno create anche le categorie, altrimenti il link risulterà rosso. Tutto qui, semplice direi. Ok, andò a leggere al Volleybar. Ciao. --CristianNX 12:58, 22 giu 2011 (CEST)
Superliga
Si potrebbe andar bene, anche se ormai ne sta venendo fuori un macello, visto che ogni voce viene fatta a modo suo. Credo che sia arrivato il momento di discuterne e creare un modello, cosi prima di creare le voci nuove sistemiamo anche le vecchie. Anche la classifica non mi piace, mancano le Ratio che sono importantissime in caso di parità di punti. --Mentnafunangann 10:25, 24 giu 2011 (CEST)
- Si questo modello potrebbe andar bene (mi sono permesso di cambiare l'intestazione della superliga). Per la tabella puoi usare quella che c'è in Serie A1 femminile FIPAV 2008-2009 meglio due quadratini che rimangono vuoi, che quella che hai usato adesso. Solo una curiosità, perchè alcune giornate hanno 5 gare, mentre altre ne hanno 6? Per quanto riguarda la ratio è facilissima calcolarla, si tratta di una divisione.--Mentnafunangann 10:34, 24 giu 2011 (CEST)
- Ciao, scusa il ritardo. Che ne dici di spostare la discussione al Volleybar? Così ne parliamo tutte e tre là... Comunque d'accordo su tutto, classifica con ratio, e formula per i playoff. Solo la griglia dei playoff deve essere rivista, ma ce ne sono infinite varianti, altrimenti quella "3 gare - 5 gare - finale unica" la creo io, no problem. Ciao --CristianNX 19:24, 24 giu 2011 (CEST)
- Ciao di nuovo. Il template l'ho creato, si trova nella pagina Template:Torneo-quarti-3-3-gare-finale-unica. Spero ti vada bene e ti piaccia. Comunque, per il suo funzionamento, puoi guardare nella tua Sandbox, perché l'ho sostituita a quella vecchia. L'ho fatto solo per vedere se funzionava bene. Buona notte. Ciao. --CristianNX 21:53, 24 giu 2011 (CEST)
- Ciao, scusa il ritardo. Che ne dici di spostare la discussione al Volleybar? Così ne parliamo tutte e tre là... Comunque d'accordo su tutto, classifica con ratio, e formula per i playoff. Solo la griglia dei playoff deve essere rivista, ma ce ne sono infinite varianti, altrimenti quella "3 gare - 5 gare - finale unica" la creo io, no problem. Ciao --CristianNX 19:24, 24 giu 2011 (CEST)
Bandierine
Ciao, scusa il ritardo. La creazione delle bandierine la puoi richiedere al Progetto:Laboratorio grafico. Sarebbe solo per il miglioramento di immagini già caricate, ma più volte sono così gentili da creare anche file ex novo. Molte volte anche le famose bandierine dei template. --CristianNX 15:54, 21 lug 2011 (CEST)
- Ciao di nuovo. La richiesta te la farei volentieri, ma spendo due minuti per spiegarti come farle, anche perché posso immaginare che con i campionati statunitensi da fare tu possa avere bisogno ancora di nuove bandierine. Inoltre è meglio che fai te perché io non so per quali pagine ti servono, informazione che serve per il laboratorio grafico. La pima cosa da fare è cliccare su Fai la tua richiesta sulla pagina del Laboratorio grafico; nella pagina di modifica che ti troverai davanti inserisci un titolo del tipo "Bandierine squadre di pallavolo", spiega per quali voci ti servono e dopo "Richiesta" spiega quello ce vuoi. Firma, salva, e tieni la pagina momentaneamente tra i tuoi osservati speciali. Vedrai che in poco tempo te le faranno. --CristianNX 21:24, 21 lug 2011 (CEST)
Lab. grafico
l'utente Angelus (scrivimi) ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
Però la prossima volta cerca di rispettare lo schema della richiesta e non dimenticare di inserire un titolo. Un saluto! Angelus (scrivimi) 02:27, 24 lug 2011 (CEST)
- Tranquillo non fa nulla. Buona giornata anche a te. ;-) Angelus (scrivimi) 14:43, 24 lug 2011 (CEST)
Convocazioni
Ciao, scusa non avevo letto il messaggio! No va bene cosi, nella lista delle giocatrici ufficiale delle 12 sono riportate quelle e nella finale sono state premiate quelle. Per il resto ho sempre preso in considerazione l'ultimo week-end.--Mentnafunangann 15:45, 31 ago 2011 (CEST)
Angela Pressey
Ciao, vedendo la modifica al template adesso ho visto anch'io che la Pressey è la stessa Forsett (nome del marito), visto che dai tabellini delle ultime competizioni il suo cognome non viene più citato forse è il caso di farlo presente nella sua voce, forse spostarla no, visto che se divorzia, credo torni al suo cognome naturale, che ne pensi? --Kirk39 (msg) 15:15, 4 nov 2011 (CET)
- Ok perfetto ;-) Ora mi sono accorto di una cosa sul template, e Jessica Jones dov'è? Aprendolo si visualizzano solo 11 giocatrici più il CT, non capisco il perchè o-O. --Kirk39 (msg) 15:32, 4 nov 2011 (CET)
- Risolto c'era 2 volte il numero 19 :-D Ciao --Kirk39 (msg) 15:35, 4 nov 2011 (CET)
- Ok perfetto ;-) Ora mi sono accorto di una cosa sul template, e Jessica Jones dov'è? Aprendolo si visualizzano solo 11 giocatrici più il CT, non capisco il perchè o-O. --Kirk39 (msg) 15:32, 4 nov 2011 (CET)
Tabelle
Ahahaha, scusa mi sono dimenticato di risponderti. Cmq tutte le tabelle sono già a 190! --Mentnafunangann 13:07, 8 nov 2011 (CET)
- La coppa Italia femminile è a 190! :P --Mentnafunangann 13:31, 8 nov 2011 (CET)
- Ah ho capito...beh quello credo che sia un problema che dipende dalla grandezza del monitor del pc! Cmq se vuoi cambia pure, ricordati di farlo in tutte le voci pero :D--Mentnafunangann 14:15, 8 nov 2011 (CET)
Re: immagine
Grazie a te (purtroppo non sono pratico di pallavoliste brasiliane ^_^ e mi sono fidato di commons) ma sarebbe bene tu segnalassi la cosa su commons, almeno correggono. --AttoRenato le poilu 09:44, 17 nov 2011 (CET)
- È spiegato qui. --AttoRenato le poilu 09:55, 17 nov 2011 (CET)
Re:Militari
Sei sicuro che sia riconosciuto dalla FIVB? Dov'è scritto?--Mentnafunangann 10:09, 17 nov 2011 (CET)
Competizioni del centro america
Ciao! Voglio proporti un quesito veloce:Si dice Coppa centroamericana o Coppa centramericana, perchè volevo creare l'omonima voce e io sapevo che si scrivesse centroamericana però nella voce dei Giochi centramericani e caraibici come hai potuto leggere si dice centramericani. Grazie in anticipo!!--Dares23 (msg) 21:34, 27 nov 2011 (CET)
PlusLiga
Ciao!!! Devo dir la verità non mi piace proprio la seconda parte della voce, meglio rimanere allo standard solito, si allunga di tantissimo ;) --Mentnafunangann 20:02, 19 gen 2012 (CET)
- No, doveva essere una prova, sembra una carnevalata...per il resto dei campionati si usa lo stesso...troppi colori, troppi link rossi, troppo lungo e troppo dispersivo. Le coppe hanno meno gare, quindi si può fare, invece qui il modello della regular season è in modo e poi sotto un'altro, a me non piace per niente, meglio ritornare al modello solito, come fatto per il campionato italiano, nn ci vuole poi molto a rifarlo.--Mentnafunangann 20:11, 19 gen 2012 (CET)
I problemi sono molteplici...nn ci sarebbe "assonanza" tra la parte di sopra e quella di sotto, si dovrebbero cambiare il resto delle voci. Secondo me continuiamo a fare come abbiamo sempre fatto, più comodo e semplice...prenditi tutto il tempo che vuoi :D--Mentnafunangann 20:15, 19 gen 2012 (CET)
- Va leggermente meglio, però i prossimi facciamo come abbiamo sempre fatto, non cambia molto. --Mentnafunangann 08:14, 20 gen 2012 (CET)
Beh pazienza, quello rimane cmq il modello principale, usato sia per nel maschile che nel femminile (caso unico!!!)...quello fatto da te non mi convince per niente, una lunga lista, brutta. Cmq ho notato che ci sono molti dei templeti che creasti per le varie stagioni di pallavolo che devono essere aggiornati, oltre alle rose di molte squadre da aggiornare...--Mentnafunangann 16:09, 20 gen 2012 (CET)
- Ascolta, stiamo parlando di un problema puramente estetico: la tua lista stona con il resto della voce, risulta un lungo elenco, con tanti spazi vuoti, mentre quella attuale minimizza gli spazi ed è più leggibile. Non mi piace quel celeste, meglio il bianco poi...--Mentnafunangann 16:26, 20 gen 2012 (CET)
- Ascolta, a me non piace cosi come è strutturata, non mi piace questa diversificazione tra sopra e sotto...si segue un solo modello, non due stili diversi. Non riesco a capire perche per il campionato va bene e per i playoff no?! Questa è un enciclopedia, non un sito internet che ha bisogno di uno stile; inoltre è libera, vuoi usare quella versione, usala...io di certo non la uso, perchè la trovo poco funzionale! Puoi provare a metterla nel progetto come discussione e vediamo cosa ne esce fuori. --Mentnafunangann 19:18, 20 gen 2012 (CET)
Superliga
No nn li ho trovati :( se mi dai il link poi li aggiungo ;) --Mentnafunangann 18:24, 4 feb 2012 (CET)
- Eh grazie, li avevo presi anche io da li :D, solo che se vai sulle singole giornata rimanda alle giornate della stagione in corso :P--Mentnafunangann 18:33, 4 feb 2012 (CET)
Coppe
Mi è sfuggito!!! Di chi si tratta, puoi avvisarlo anche tu comunque :D.--Mentnafunangann 17:03, 19 feb 2012 (CET)
- Purtroppo o per fortuna Wikipedia è un'enciclopedia libera. Ho sistemato già qualche voce di quell'utente, delle squadre del Lussemburgo. Il problema è che non ha sbagliato perchè ha usato lo stesso modello che viene usato per il maschile; purtroppo questa è una cosa da sempre irrisolta e che dovremmo chiarire una volta per sempre, ossia scegliare il modello per le competizioni per nazionali e per club (campionato, coppe, competizioni internazionali)...chissà se ci riusciremo mai :D.--Mentnafunangann 17:15, 19 feb 2012 (CET)
Nomi squadre estere
Ciao OTHravens7. Effettivamente io di turco ne sò meno che di portoghese, quindi per il nome dell'Arkas Izmir mi sono basato sul nome della Wiki turca. Mi son detto: chi meglio di loro sanno come si chiama la squadra? ;-) A parte gli scherzi, mi ricordo che per le squadre femminili avete già fatto un ottimo lavoro, anche sui nomi oltre che per le voci in sé, quindi accetto volentieri il tuo consiglio e provvederò a cambiarlo al più presto (collegamenti compresi). Per quanto riguarda la squadra belga, anch'io ho avuto il dubbio che Euphony potesse essere lo sponsor, ma mi sono trovato a scontrarmi con due considerazioni:
- il sito ufficiale è www.volleyasselennik.be, che quindi conferma che il nome ufficiale è senza "Euphony"
- il logo, però, che ha al suo interno (in verità sotto, ma è parte del marchio ufficiale) anche la scritta incriminata.
Comunque, nessun problema a toglierlo. Tanto, avendo il parametro "sponsor" all'interno del template, si riesce in ogni caso a dare l'informazione completa. Grazie delle segnalazioni. Buon lavoro anche a te. --CristianNX 12:30, 3 mar 2012 (CET)
Campionato 2011-12
Visto che tra poco tutti i campionati finiranno, alcuni dei quali sono già ai play-off, cosa se ne pensi se tra un paio di settimano ci dedichiamo alla stesura delle singole voci sulla stagione 2011-12? Sono riuscito a trovare un pò di risultati, ma non vorrei che poi facendo passare troppo tempo i vari siti cancellano i risultati della vecchia stagione per mettere quelli nuovi; lo stesso discorso vale anche per le rose delle squadre. Proprio sulle rose non so se hai notato che ho iniziato ad utilizzare dei template a fne pagina (per adesso solo squadre di Serie A1 femminile e Ligue A francese femminile) che rimandano alle rose anno per anno, cosi che non si perdono i dati delle singole stagioni, ne tantomeno la voce sulle formazioni rimane a se stante! Fammi sapere, baci e abbracci :D--Mentnafunangann 19:19, 13 mar 2012 (CET)
- Quelli di Bergamo sono stati fatti da un altro utente, con dati pure sbagliati. Per le squadra che non abbiamo dati certi, mettiamo solo le "stagioni certe" sempre in massima serie, o almeno quelle che disponiamo per la voce sulle formazioni.--Mentnafunangann 20:15, 13 mar 2012 (CET)
Cubani
Grazie, comunque prima di farlo avrei chiesto il parere, non sto cambiando su miei giudizi personali, forse il prossimo che cambio(quando avrò fatto alcuni stub) sarà Ivan Benito Ruiz e Maikel Moreno Salas, devo capire se sono nomi unici o no....tu che ne pensi? cmq volevo chiederti perchè hai tolto il template della nazionale cubana alla Grand Champions Cup 2001 ad Angel Dennis?--Dares23 (msg) 22:24, 25 mar 2012 (CEST)
- io ho solo seguito le linee guida del progetto, dove dice di mettere il template delle convocazioni, comunque se sei sicuro al 100% che il template non va messo lo tolgo anche agli altri giocatori cubani.--Dares23 (msg) 13:49, 26 mar 2012 (CEST)
Re:campionati
Ciao, come già ti dissi l'altra volta quel modello non mi piace, quindi non lo userò, lo trovo lungo, antiestetico e non si adatta alla stagione regolare; per quanto riguarda la tabella dei premi mi convince ;). Per adesso ho fatto il campionato tedesco e credo che farò quello spagnolo, francese e rumeno...se tu puoi occuparti anche di quello azero, polacco e turco sarebbe meglio, cosi ci dividiamo i compiti.--Mentnafunangann 08:05, 26 mar 2012 (CEST)
Re:Aiuto per template torneo
Ciao. Scusa, non ho ben capito. Vorresti la spiegazione del template con i quarti? Oppure una struttura uguale ma con più partite. Perché il secondo che mi hai linkato è solo a semifinali, affermi che sia più facile ma non vedo le spiegazioni. Scusami, ho i neuroni un po' fusi! ;-) Se mi spieghi la struttura che vuoi (quarti o solo semifinali, numero di partite, ecc) ti aiuto volentieri. --CristianNX 19:55, 30 mar 2012 (CEST)
- Ah ok! Effettivamente mancano le istruzioni. Se ti può essere d'aiuto, ti copio qui sotto lo stesso template completato che ho prelevato da un'altra pagina (Serie A2 femminile FIP 2010-2011):
Template:Torneo-semifinali-3-gare Sostituisci le parti che ti servono in questo esempio e il gioco è fatto. Spero che sia quello che ti serve. Altrimenti scrivimi ancora. Ma allora vorrebbe dire che sono duro di comprendonio, e dovrei iniziare a preoccuparmi seriamente per i miei neuroni andati a farsi friggere! :-D --CristianNX 20:12, 30 mar 2012 (CEST)
- Perfetto, son contento. Alla prossima, e buon lavoro! --CristianNX 20:16, 30 mar 2012 (CEST)
Coppa di Svizzera femminile
Appena puoi, puoi aggiornarnare le ultime due edizioni della coppa di Svizzera, non so dove trovare i risultati, o meglio cercare nel sito della federazione...o però già aggiornato squadra e giocatrici vincintrici ;).--Mentnafunangann 19:16, 3 apr 2012 (CEST)
Pallavolisti
Le categorie, sono categorie, non pagine di navigazione: quindi i giocatori sono tutti raggruppati lì. --Mentnafunangann 06:49, 23 apr 2012 (CEST)
Formazioni PlusLiga
Uhm piuttosto che sbarrarle, possiamo mettere tipo una nota, che è più ordinato, tipo scrivendo "Ceduta nel gennaio 2010 al XXX"...purtroppo ieri ho dovuto contrallare tutti i cognomi; c'è un utente anonimo, che prima era iscritto, ma dopo diversi richiami perchè faceva di testa sua ha deciso di rendendersi anonomino.....continua a fare di testa sua. --Mentnafunangann 07:44, 29 apr 2012 (CEST)
- Io preferisco la nota: è meno invasiva, cioè lascia il nome leggibile e specifica di più chi lascia la squadra e chi invece viene aggiunta ;)--Mentnafunangann 18:24, 30 apr 2012 (CEST)
Si, ma non mi piace :D :D, io preferisco il modello classico, so tradizionale :P Cmq è semplice per le note: basta usare il parametro <ref></ref> esempio <ref>Ceduta nel gennaio 2012 al xxx</ref>--Mentnafunangann 10:29, 1 mag 2012 (CEST)
Gwardia Wroclaw
Ciao, fatto, ho ripristinato la voce. Ascolta non è che ti potresti occupare del campionato azero e russo? sono gli unici due importanti rimasti da fare :D--Mentnafunangann 06:46, 2 lug 2012 (CEST)
- Non modificare le convocazioni, ho inserito tutte quelle che hanno partecipato ufficialmete. --Mentnafunangann 13:34, 4 lug 2012 (CEST)
- Sono cmq giocatrici che non hanno mai partecipato: ho controllato i tabellini di tutte le partite e ho inserito effettivamente tutte le giocatrici convocate; per quelle che sono andate a medaglia basta il template nella voce e il risultato nel loro palmarès. --Mentnafunangann 13:40, 4 lug 2012 (CEST)
Beh pian pianino lo faremo...in fondo è solo il World Grand Prix e l'European League...nei tempi morti si può fare :D--Mentnafunangann 19:29, 4 lug 2012 (CEST)
- Si lo è, per due stagione è stato in serie A2.--Mentnafunangann 06:56, 6 lug 2012 (CEST)
- Uhm si mi sa che è così...quest'anno hanno fatto un bel casino: danno per nomi ufficiali i nomi sponsorizzati. Devo cercare di sistemare la situazione. Per il template mi spiace, non posso esserti d'aiuto.--Mentnafunangann 08:03, 21 lug 2012 (CEST)
Messa in cancellazione ;)--Mentnafunangann 15:02, 23 lug 2012 (CEST)
- Uhm per me va bene come è ora, troppe divisioni creano sempre scompiglio, lasciamo le cose più semplici! --Mentnafunangann 17:48, 1 ago 2012 (CEST)
Template
Ciao OTHravens7. Scusa il ritardo, ma non contribuendo più a Wikipedia con la regolarità di un tempo ero un po' impegnato ed anche un po' arrugginito. Mi ha fatto molto piacere rimettermi al lavoro su quei "cosi". ;-) Allora, il template lo puoi trovare qui, comprese le istruzioni. Spero che risponda ai requisiti richiesti. Buon fine settimana. --CristianNX 16:56, 21 lug 2012 (CEST)
- Esagerato!!! Grazie comunque. Grande sei tu che continui ad impegnarti per la pallavolo qui su Wiki! Altro che me... Ciao e buon lavoro. --CristianNX 09:52, 22 lug 2012 (CEST)
Discussione
Non si tratta di fare il boss, la modifiche è partita da te, sei stato tu quello che si è allontanto dallo schema del progetto; io nn ho fatto altro che riportarlo al modello originale.--Mentnafunangann 07:49, 14 ago 2012 (CEST)
- Ciao, ascolta, ormai l'hai fatto ok, ma non fare più la pagina delle fermazioni a campionato non ancora iniziato o in corso, soprattutto per una questione "logistica": quando sarà il mercato di gennaio, o ci saranno cessioni o abbandoni, bisogna modificare completamente la pagina e fare un lavoro doppio...quindi aspetta la fine della stagione, è molto meglio.--Mentnafunangann 08:46, 16 ago 2012 (CEST)
Gigantes
Ciao, crea pure la disambigua. Alle voci di basket che puntano lì, ci penso io. GBG (msg) 22:52, 16 ago 2012 (CEST)
Dubbio
- Voci come quella purtroppo non la cancellano, ci sono note, un pezzo di storia, un po' di roba sui trasferimenti...purtroppo viene considerata enciclopedica, ma anche a me non piace. Bisognerebbe trovare una soluzione nel progetto, ma già so che nessuno risponderebbe.--Mentnafunangann 07:54, 18 ago 2012 (CEST)
Consiglio
Quando crei le voci sulle formazioni, solo per quelli di club, non usare il template VolleySB nel titolo, ma scrivi sempre il nome per esteso, altrimenti il collegamento dal template dell'archivio di una squadra non funziona: questo per evitare problemi soprattutto quando nel templateSB viene cambiato nome alla squadra ;) Non so se sono stato chiaro :D. --Mentnafunangann 12:39, 2 set 2012 (CEST)
- Eh no, ti sbagli: il problema è che #Asystel Novara (del template archivio) segue Asystel Novara (della formazione) ma non Asystel Volley, cioè in pratica segue quello che compare come titolo...se poi un giorno la formazione diventa Asystel Milano noi andremmo a cambiare anche il template SB e quindi come titolo comparirebbe Asystel Milano ma il template archivio continuerebbe a seguire Asystel Novara e non Asystel Milano (che poi ci sarebbe anche l'errore che la squadra non giocava in quella città nelle stagioni precedenti, anche perchè tendiamo sempre a mettere il nome della città nei template). --Mentnafunangann 12:57, 2 set 2012 (CEST)
Ho detto una minchiata, proprio per il fatto delle formazioni in nazionali. Ok facciamo come dici tu, però poi ricordiamoci sempre di cambiare nel template archivio se cambia qualcosa in SB.--Mentnafunangann 13:05, 2 set 2012 (CEST)
- Tipo che campionato? La pallavolo italiana è abbastanza arretrata, bisognare restaurare le pagine esistenti e soprattutto i maschietit...--Mentnafunangann 13:43, 2 set 2012 (CEST)
Salva i dati, poi vediamo, sto cercando di sestemare qualche giocatore che gioca in Italia visto che nn vengono aggiornati da anni, poi nei prossimi giorni devo terminare un lavoro suglio scavi di Pompei. --Mentnafunangann 15:18, 2 set 2012 (CEST)
- Trovata la soluzione x evitare quel bruttissimo parametro small. E cmq vedi perchè non volevo usare il templateSB per le formazioni: quando si cambia in nome nel parametro dobbiano sistemare anche il nome nel template archivio, mentre invece se scriviamo il nome della società per esteso, stiamo tranquilli che non cambia.--Mentnafunangann 07:07, 4 set 2012 (CEST)
Non ho capito di quale template parli? Cmq ho chiesto a Cristian di fare un nuovo template per le competizioni nazionali ed internazionali per club, almeno sistemiamo quello.--Mentnafunangann 20:05, 20 set 2012 (CEST)
- Ahhhh tranquillo, deve essere un problema dei codici html...l'altro giorno dava problemi che nelle tabelle tutto veniva spostato verso sinistra, nn centrando più. Dovrebbe risolversi da solo in poche ore.--Mentnafunangann 21:00, 20 set 2012 (CEST)
- Purtroppo le tabella non si sono aggiustate e bisogna procedere manualmente aggiungindo px ai numeretti che danno gli spazi, ossia quelli in alto (60, 180 e i tre 200)...procediamo in modo ordinato così le sistemiamo in modo tranquillo.--Mentnafunangann 17:48, 27 set 2012 (CEST)
- Non è che pena, è per renderlo meno instabile: quello che c'era in precedenza alcuni parametri veniva saltati o ci dimenticavamo di aggiornali, come le coppe, le promozioni; ho seguito quindi il modello calcio ed è quindi una piccola tabella riassuntiva, con l'aggiunta della parte dei verdetti che nn guasta. Purtroppo la voce piu completa di così nn può essere: i risultati ci sono, solo che nn viene detto il punteggio, le formazioni sono una cosa che usiamo solo noi nella pallavolo e non si tratta di standard...e cmq per le formazioni dammi tempo, uomo di poca fede :D--Mentnafunangann 13:03, 1 ott 2012 (CEST)
- Purtroppo le tabella non si sono aggiustate e bisogna procedere manualmente aggiungindo px ai numeretti che danno gli spazi, ossia quelli in alto (60, 180 e i tre 200)...procediamo in modo ordinato così le sistemiamo in modo tranquillo.--Mentnafunangann 17:48, 27 set 2012 (CEST)
- Ahhhh tranquillo, deve essere un problema dei codici html...l'altro giorno dava problemi che nelle tabelle tutto veniva spostato verso sinistra, nn centrando più. Dovrebbe risolversi da solo in poche ore.--Mentnafunangann 21:00, 20 set 2012 (CEST)
Cancellazione template
Ciao, sto cancellando i template universitari che hai spostato a nuovo nome, un consiglio: quando fai uno spostamento puoi deselezionare l'opzione crea un redirect con lo spostamento, in questo modo non rimane un redirect che poi deve essere cancellato. Ciao, alla prossima. --Fabius aka Tirinto 20:53, 21 ott 2012 (CEST)
Superliga
Non ti piace non è un buon motivo: punto primo cerca di vedere anche gli altri sport, perchè ben o male che sia bisogna adattarsi: il calcio, da cui tutti copiamo, porta la sezione verdetti che è quella più completa; la classifica finale in un campionato non esiste, dopo la regular-season esistono solo ed esclusivamente play-off, anche perchè sono pochi i campionati che hanno questa sorta di gironi e classifica (campionato italiano, francese, spagnolo, polacco, tedesco non potrebbe funzionare); punto secondo non è un terzo o un quarto posto in classifica che assegna la qualificazione ad una coppa europea, ma o tramite la coppa o wild-card, è quindi inutile mettere una classifica con una nota; terzo punto nel template non mettere le promosse anche perchè dalla massima serie nessuna squadra viene promossa ad un'altra; intant ho ripristinato la mia versione in quella russa anche perchè c'erano alcuni errori e piccole cose da corregere a livello stilistico ed ho aperto una discussione sul progetto.--Mentnafunangann 07:52, 24 ott 2012 (CEST)
- Gli altri sport, per il campionato mettono solo il primo classificato.--Mentnafunangann 07:36, 25 ott 2012 (CEST)
- Esiste perchè quel template è stato creato per poterlo usare anche nelle competizioni x le nazionali; nei campionati il secondo ed il terzo non vincono nulla.--Mentnafunangann 13:46, 25 ott 2012 (CEST)
LabGraf - Bandierina volley
ho realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
LabGraf - Divisa1
l'utente il CortoFrancese ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
Cronistoria
Nooo!!! Davvero troppo troppo voluminoso!!! Qualcosa di enorme!!! Poi quello che usiamo viene usato anche in tutti gli altri sport, basta semplicemente standardizzare le varie stagioni come sto facendo io! Pensa a chi gioca da 30-40 anni, anche con una tendina, che poi andrebbe anche a ridurre lo spazio delle celle, verrebbe fuori qualcosa di veramente enorme!--Mentnafunangann 07:17, 4 nov 2012 (CET)
- Un consiglio: i template sulle stagioni, non crearli se non ci sono voci, perchè non hanno senso di esistere; se si accorgono che non portano da nessuna parte vengono messi in cancellazione. Template del genere hanno modo di esistere soltanto quando al loro interno ci si puo spostare tra due/tre o più voci ;)--Mentnafunangann 07:10, 8 nov 2012 (CET)
- Le 2012-13 scrivile a termine campionato...altrimenti poi sai il casino da fare x modificarle quando c'è il mercato di gennaio! Cosa che già dovrà succedere per la A1 maschile.--Mentnafunangann 15:33, 8 nov 2012 (CET)
- c'è chi va e chi viene! Se guardi la serie A1 gia c'è da cambiare un bel pò di roba, con qualche novità e qualche cessione. Io consiglio di aspettare a fine campionato, anche perchè poi non vengono modificate.--Mentnafunangann 16:15, 8 nov 2012 (CET)
- Quelle sono enciclopediche, viene parlato del mercato e della storia della società in quella stagione...altre che invece riportano solo la formazione e pochi risultati come Atripalda no.--Mentnafunangann 18:27, 8 nov 2012 (CET)
- Non sono io che scelgo i criteri di enciclopedicità o meno, ma la comunità: sono state fatte anche discussioni sul bar sport e più o meno è uscito fuori quello che ti ho detto in precedenza, ossia stagioni singole solo per le squadre più importanti.--Mentnafunangann 19:19, 8 nov 2012 (CET)
- Quelle sono enciclopediche, viene parlato del mercato e della storia della società in quella stagione...altre che invece riportano solo la formazione e pochi risultati come Atripalda no.--Mentnafunangann 18:27, 8 nov 2012 (CET)
- c'è chi va e chi viene! Se guardi la serie A1 gia c'è da cambiare un bel pò di roba, con qualche novità e qualche cessione. Io consiglio di aspettare a fine campionato, anche perchè poi non vengono modificate.--Mentnafunangann 16:15, 8 nov 2012 (CET)
- Le 2012-13 scrivile a termine campionato...altrimenti poi sai il casino da fare x modificarle quando c'è il mercato di gennaio! Cosa che già dovrà succedere per la A1 maschile.--Mentnafunangann 15:33, 8 nov 2012 (CET)
LabGraf - Divisa2
l'utente il CortoFrancese ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
Consigli su formazioni
Non c'è bisogno che fai un'ulteriore divisione in paragrafia delle squadre, visto che la voce è già sulle formazioni ;) Fai attenzioni ai colori delle cellette, spesso due consecutive sono dello stesso colore. --Mentnafunangann 19:16, 13 nov 2012 (CET)
- Ma nessun ordine, è la pagina delle squadre già di per se, non c'è bisogno di creare un altro paragrafo, sono regole generali wikipediane sulla divisione in paragrafi ;).--Mentnafunangann 20:04, 13 nov 2012 (CET)
Re:Piccole cose
Uhm allora per i nomi russi, faccio riferimento sempre alle tue correzioni perchè proprio non ne capisco, così come i nomi brasiliani...quello è compito tuo :D; per la questione Latina ho litigato per quasi una settimana con non so quanti utenti per sistemare la questione sul nome e i vari distastri che avevano combinati: lasciamo cosi perchè potrebbe confondersi con Latina Volley che risale a prima del 2002; per la questione classifiche ci sono campionati che nn fanno una classifica, ma che dopo la prima fase terminano e quindi non mi sembra giusto riportare una classifica che non è "corretta"; per le competizioni in questo periodo mi sto dedicando al maschile: ci sono da sistemare tutte le squadre italiane maschili e femminili che è un vero disastro e sto iniziando a fare il campionato francese maschile. --Mentnafunangann 17:13, 9 dic 2012 (CET)
Discussione
C'è una discussione quì--Mentnafunangann 19:23, 11 dic 2012 (CET)
Cancellazioni immediate
Ciao. Per evitare problemi è sempre meglio se inserisci il template {{Cancella subito}} all'inizio della voce e in mezzo a un tag "noinclude" (la sintassi dovrebbe essere la seguente: <noinclude>{{Cancella subito|numero del criterio}}</noinclude> ). Ad esempio, se non segui questa pratica i redirect continuano a funzionare, mentre se metti il template all'inizio diventano inattivi, come è giusto che sia dato che devono essere cancellati. Grazie e buon lavoro! --Dry Martini confidati col barista 22:07, 18 dic 2012 (CET)
- Ciao. Il template devi metterlo prima, se no il redirect continua a funzionare e ci vuole di più a capire cosa bisogna cancellare. Facci attenzione, anche perché se metti in cancellazione un numero così alto di pagine fai perdere un fracco di tempo al malcapitato amministratore. Vedo comunque che hai iniziato a mettere i noinclude, continua così :D Buona serata! --Dry Martini confidati col barista 22:07, 18 dic 2012 (CET)
- Tranquillo, non è che fai danni. È che con tutte quelle immagini diventano tanti clic in più e si rischia di perdere per strada qualcosa :) Buona serata! --Dry Martini confidati col barista 22:14, 18 dic 2012 (CET)
Maxim Mikhaylov
Ciao! Ho annullato la tua richiesta di cancellazione immediata di Maxim Mikhaylov, poiché vedo che, pur essendo una traslitterazione errata, è comunque usata. --BohemianRhapsody (msg) 00:14, 31 dic 2012 (CET)
Campionati sudamericani
Ciao, ho finito il femminile, tra qualche giorno inizio il maschile ;) Buon anno anche a te. PS: nelle biografie non dimenticarti di mettere sempre le parole "Stagioni" o "Annata" o "Campionato" perchè esclusivamente l'anno (es: "Nel 2012-13") non si può sentire ;)--Mentnafunangann 09:52, 31 dic 2012 (CET)
Donato Radogna
Attento/a, nel correggere la voce Donato Radogna avevi accidentalmente rimosso del testo! ;) --Radio89 (msg) 17:52, 27 gen 2013 (CET)
VakifBank Istanbul
Ciao, grazie dell'aiuto; sapevo della fusione delle due società, ma non ero certo di quale template usare per il Gunes Istanbul perchè sul sito della CEV compare come VakifGunes TTelekom Istanbul. Comunque ho corretto dove avevo inserito questo Template:Volley Sigorta Istanbul F prima del 2000, mentre per il VakifBank Ankara era già a posto. --Pucinaaaa (msg) 20:04, 27 feb 2013 (CET)
Nuova tabella formazioni
Ciao, nella nuova tabella formazioni devi rimuovere il grassetto dalle giocatrici ed il corsivo dall'allenatore, poichè questi vengono utilizzati solo in casi particolari come nelle linee guida di wikipedia (ho sistemato la prima squadra di Formazioni di V.Premier League giapponese di pallavolo femminile 2012-2013. Buona giornata.--Mentnafunangann 07:15, 9 mar 2013 (CET)
Nuovo modello competizioni internazionali per club
Ciao, grazie di avermi avvertito, così ho evitato di scrivere nuove voci per niente. Volevo anche dirti che, nonostante il nome utente possa fuorviare, sono un ragazzo; il nome che ho scelto, non avendo idee, è semplicemente quello del mio cane, forse sarà meglio che lo cambi. --Pucinaaaa (msg) 19:59, 19 mar 2013 (CET)
- Figurati, pensandoci è facilmente equivocabile. --Pucinaaaa (msg) 19:59, 19 mar 2013 (CET)
Aiuto
Ciao, sto sistemando le voci sulle convocazioni con le nuove tabelle...ti va di darmi una mano? Io ho quasi finito col maschile, ora tocca al femminile: ci possiamo dividere il lavoro cosi facciamo prima.--Mentnafunangann 08:24, 27 mar 2013 (CET)
- Ma per le tebelle è impossibile cambiare alnche le competizioni per le nazionali, sono davvero tante, troppe: quelle rimangono così come sono, anche perchè nessuno se ne occupa di quelle, solo io, e sto anche migliorando quelle maschili. Io ho anche scritto nella discussione che per me va anche bene il modello che abbiamo sempre adottato, mi piace: cmq per le nazionali direi proprio di no, non è per niente fattibile come cosa.--Mentnafunangann 13:18, 27 mar 2013 (CET)
Campionato giapponese
Cosa significa campionato di seconda serie?!--Mentnafunangann 18:17, 28 apr 2013 (CEST)
- E allora non c'è bisogno di modificare il template (o al massimo farne uno completamente nuovo), visto che non va inserito nel palmarès, non lo usiamo nemmeno per gli italiani, figurati per i giocatori stranieri, diverrebbe complicatissimo andare a trovare gli ha vinto i campionati di seconda serie. Altra cosa, visto che, come sempre rimaniamo solo io e te e stanno finendo tutti i campionati, ci dividiamo il lavoro come l'anno scorso? Tu che fai?--Mentnafunangann 06:46, 29 apr 2013 (CEST)
- Si infatti, meglio fare maschile e femminile insieme...ok io mi occupo dell'Europa dell'ovest ;)--Mentnafunangann 13:53, 29 apr 2013 (CEST)
Che differenza c'è tra campionato giapponese e Business League?--Mentnafunangann 07:41, 5 mag 2013 (CEST)
- Potremo anche non metterlo proprio chi vince questa Serie A2 giapponese: non lo mettiamo per le altre nazioni, perchè metterlo per il Giappone? Anche in Italia o in Francia a volte si sono decise le promozion tramite scontri con le ultime classificate con della "Serie A1", ma non è stato mai messo. Secondo me serve a complicarci solo di più la vita, anche per le biografie dei pallavolisti. Così come, secondo me, meglio non mettere la cronistoria per le squadre estere: già quelle italiane non le aggiorniamo, figuriamoci quelle estere.--Mentnafunangann 14:54, 5 mag 2013 (CEST)
- Oddio, ma quale fonte lo dice? ;)--Mentnafunangann 15:17, 5 mag 2013 (CEST)
- Potremo anche non metterlo proprio chi vince questa Serie A2 giapponese: non lo mettiamo per le altre nazioni, perchè metterlo per il Giappone? Anche in Italia o in Francia a volte si sono decise le promozion tramite scontri con le ultime classificate con della "Serie A1", ma non è stato mai messo. Secondo me serve a complicarci solo di più la vita, anche per le biografie dei pallavolisti. Così come, secondo me, meglio non mettere la cronistoria per le squadre estere: già quelle italiane non le aggiorniamo, figuriamoci quelle estere.--Mentnafunangann 14:54, 5 mag 2013 (CEST)
Ti ricordo che dovrebbe esserci una fonte a ciò che dici e non basarti su tue congetture: "è tutto scritto nella wiki giapponese" non vuol dire nulle, perchè possono anche scrivere cavolate. Tu affermi che assegna un titolo: sul sito della federazione giapponese è scritto questo? Dove?--Mentnafunangann 15:28, 5 mag 2013 (CEST)
- Eh eh eh, fai attenzione, l'albo d'oro comunque non vuol dire che assegna un titolo: evitiamo di complicarci la vita, con fuochi di paglia e conseguenti abbandondi.--Mentnafunangann 16:09, 5 mag 2013 (CEST)
Saraí Álvarez
Ciao, ricordati sempre di creare i redirect dalla voce senza accenti, come "Sarai Alvarez". Helios 18:28, 8 mag 2013 (CEST)
Formazioni
Ti spiego, già ne parlammo una volta: nei manuali di stile di wikipedia la divisione in paragrafi va fatta in alcuni casi; nel nostro caso non possiamo creare un sottoparagrafo per una cosa ovvia, stiamo parlando di formazioni, come dice il titolo...che ci siano note e collegamenti esterni non crea alcun problema. Per quanto riguarda il campionato tedesco dammi qualche giorno (non mi occupo solo di pallavolo) e lo finisco, l'avevo gia notato e sistemato un po', sperando che l'utente avrebbe continuato a far qualcosa, ma invece niente...mi sembra che sia lo stesso che ha creato il polacco maschile.--Mentnafunangann 18:10, 20 mag 2013 (CEST)
- Per le formazioni direi di lasciare il vecchio tipo, sinceramente lo trovo molto chiaro, che non necessità di divione ulteriori. Per la questione dei pallavolisti (uno ne ha fatto) c'ho anche parlato con l'utente e la risposta è stata: "In genere per le altre voci dei russi si usa il nome completo, con il patronimico. Almeno così mi hanno corretto dal progetto:Russia (e io condivido, quello è il nome corretto). BTW Česnokov (me lo ricordo a Montreal nella finale con la Polonia che a momenti mangiava le testa di Černiscëv) peraltro è un caso di omonimia. A parte questo, dassi il caso che, avendo allenato per molti anni, a suo tempo ho studiato un po' di russo. Se serve, faccio volentieri una piccola escursione nella pallavolo. Per il resto correggi pure." Sinceramente non ho capito molto quello che volesse dire, sta di fatto che non possiamo impedire di scrivere su wikipedia. Inoltre sono anche pallavolisti abbastanza vecchi, dove le info su quello che hanno vinto le dobbiamo trovare da noi, un'impresa!--Mentnafunangann 18:35, 20 mag 2013 (CEST)
- Quei capitani non li trovo, altrimenti li avrei messi; le date possono essere inserite. Poi mi chiedo, ma ste giocatrici così poco conosciute, sono realmente così importanti? Non è che poi rimangono lì abbandonate a se stesse? PS: cerca di dare una forma migliore quando scrivi, sembrano dei telegrammi.--Mentnafunangann 15:45, 25 mag 2013 (CEST)
- Si possono mettere tranquillo...io scrivo anche altre voci, e ci vanno :) Si adesso alterno qualche altro campionato con le voci della stagioni, almeno le abbiamo fatte bene quelle :D--Mentnafunangann 16:51, 25 mag 2013 (CEST)
- Quei capitani non li trovo, altrimenti li avrei messi; le date possono essere inserite. Poi mi chiedo, ma ste giocatrici così poco conosciute, sono realmente così importanti? Non è che poi rimangono lì abbandonate a se stesse? PS: cerca di dare una forma migliore quando scrivi, sembrano dei telegrammi.--Mentnafunangann 15:45, 25 mag 2013 (CEST)
Re: Mercato e nomenclatura
Ciao, allora sulla prima proposta, quella del mercato, non sono d'accordo: le voci devono essere stabili, in questo modo si creerebbe un enorme confusione con tantissime modifiche che vanno ad intasare la cronologia, si andrebbe poi inevitabilmente ad avere voci in parte aggiornate, altre no (ad esmepio ci sono squadre ancora con la rosa 2010-11), meglio quindi aspettare la rosa ufficiale per la stagione in corso, corretto di numeri e quant'altro (e inoltre non si carichiamo di lavoro inutile, star lì a controllare chi cambia o meno). Sulla seconda proposta, quella del cambiamento del titolo del campionato italiano, sono d'accordo anche io, ci stavo pensando già da un pò, ma bisogna vedere come fare e avviare qualche richiesta a qualche bot, sarà un lavoro lungo.--Mentnafunangann 07:21, 3 giu 2013 (CEST)
- Si, tranquillo, i colori sono quelli, c'era scritto in un articolo quando venne fondata la società, che si rifacevano al marchio Imoco: capita spesso che i colori anche delle divise non siano quelli sociali (esampio Novara, Bergamo).--Mentnafunangann 06:39, 6 giu 2013 (CEST)
- Quando scrivi una biografia, o comunque l'aggiorni, cerca di dare uno stile: nel senso che molte voce sembrano dei telegrammi con periodi brevissimi (tra le regole di Wikipedia c'è anche una prosa scorrevole). Poi una mia opinione: c'è veramente bisogno di queste biografie di sconosciuti? Nel senso, con tutto il lavorone che c'è da fare, tra voci da aggiornare, campionati da creare ecc, quanto possono essere utili? :)--Mentnafunangann 19:53, 6 giu 2013 (CEST)
- Beh comunque cerca almeno di addolcire la forma, esistono anche le congiunzioni, la punteggiatura ed i sinonimi, altrimenti sempre di leggere delle cantilene. Per le formazioni azere prova a vedere sulla Wiki francese, oppure sul sito worldofvolley.com. --Mentnafunangann 20:03, 6 giu 2013 (CEST)
- Già, senza poi contare il mercato sempre aperto! Ok, però mi raccomando, non mettere il wikilink. Ah due cose: la nota va attaccata al testo, non deve essere lasciato lo spazio; e seconda per i trasferimenti, accertati che abbiano firmato i contratti e ci sia sul sito ufficiale, che Klineman è quasi sicura a Conegliano ;).--Mentnafunangann 20:33, 6 giu 2013 (CEST)
- Beh comunque cerca almeno di addolcire la forma, esistono anche le congiunzioni, la punteggiatura ed i sinonimi, altrimenti sempre di leggere delle cantilene. Per le formazioni azere prova a vedere sulla Wiki francese, oppure sul sito worldofvolley.com. --Mentnafunangann 20:03, 6 giu 2013 (CEST)
- Quando scrivi una biografia, o comunque l'aggiorni, cerca di dare uno stile: nel senso che molte voce sembrano dei telegrammi con periodi brevissimi (tra le regole di Wikipedia c'è anche una prosa scorrevole). Poi una mia opinione: c'è veramente bisogno di queste biografie di sconosciuti? Nel senso, con tutto il lavorone che c'è da fare, tra voci da aggiornare, campionati da creare ecc, quanto possono essere utili? :)--Mentnafunangann 19:53, 6 giu 2013 (CEST)
- Ciao :) Ho visto che hai già indicato Carli Lloyd a Conegliano. Hai qualche fonte ufficiale? La società non ha ancora rilasciato un comunicato ufficiale quindi sarebbe ancora un rumor --Mauro742 (msg) 09:28, 7 giu 2013 (CEST)
- Per caso è questo? In tal caso guarda in alto: Source: volleyball.it. In pratica, hanno tradotto male il rumor di volleyball ;) --Mauro742 (msg) 12:24, 7 giu 2013 (CEST)
- Anch'io lo avevo pensato all'inizio. Poi, quando ho visto la fonte, ho capito che hanno interpretato male questo --Mauro742 (msg) 12:52, 7 giu 2013 (CEST)
- Per caso è questo? In tal caso guarda in alto: Source: volleyball.it. In pratica, hanno tradotto male il rumor di volleyball ;) --Mauro742 (msg) 12:24, 7 giu 2013 (CEST)
Pallavoliste
l'utente Yiyi ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
Re: Medaglie
Ciao, bisogna utilizzare la seconda medaglia, quella tutta d'oro, che è lo stesso stile di tutte le altre medaglie utilizzate e così come scritto nel modello delle biografie: lo trovo inutile e molto confusionario utilizzare due medaglie per un'idea d'importanza che condividi solo tu ;). Inoltre è corretto parlare di medaglia d'oro, argento e bronzo nelle competizioni che hai indicato tu, perchè le squadre vengono realmente premiate con tali medaglie, anche le fonti superufficiali (FIVB, CEV) parlano di medaglie, quindi è più che corretto utilizzare queste diciture. Buona giornata.--Mentnafunangann 07:14, 11 giu 2013 (CEST)
- Direi anche inutile: un utente che vede vede il palmarès, vede il colore e l'attribuisce a cosa ha vinto (oro, argento o bronzo)...bisogna leggere nel tuo pensiero per capire che c'è una medaglia per una competizione più importante e un'altra meno importante...e poi: perchè complicarsi cosi terribilmente la vita? una besta e avanza.--Mentnafunangann 13:52, 11 giu 2013 (CEST)
Re: Coppa Panamericana
Ok, grazie per avermi avvisato...se puoi fai anche quelle 2012 che mancano, altrimenti vedo io più in la :)--Mentnafunangann 14:21, 20 giu 2013 (CEST)
Re:Griglia risultati
Ciao, e scusami il ritardo. L'avevo notato anch'io che le celle con le squadre si modificano, avevo anche provato in vari modi ma non ci ero riuscito. Ti prometto che a breve ci lavorerò su; lasciami superare questo periodo intenso nella "vita reale" e poi lo sistemerò. Non mi farò certo sconfiggere da una tabella! ;-) Intanto ti auguro buona domenica. Ciao --CristianNX 09:04, 7 lug 2013 (CEST)
- Ciao. Ho sistemato. Ho impostato allineamento e grandezza prima del contenuto delle celle. Ora, qualsiasi sia la squadra, la dimensione resta la stessa. Vai nella mia pagina di discussione e copia dalle tabelle che avevi inserito tu. Ho modificato e fatto prove su quelle. Spero funzionino. Più tardi modificherò anche quelle delle edizione della Coppa del Mondo per club. Ciao --CristianNX 15:31, 8 lug 2013 (CEST)
Cancellazione
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Sorelle Parchomenko
Ciao! Quando le ho spostate, era per eseguire una richiesta di un altro utente relativa alla sola Oksana (che ho esteso io ad Elena, per uniformità); comunque avevo controllato, la "x" cirillica viene traslitterata sempre come "x", almeno stando a Lingua azera#Alfabeti della lingua azera. --Syrio posso aiutare? 13:16, 21 lug 2013 (CEST)
- A me era sembrata un'interpertazione ovvia, non sono ferrato sull'argomento, quindi prendila un po' con le pinze :) --Syrio posso aiutare? 22:00, 21 lug 2013 (CEST)
- Così a naso, potrebbe essere che in quelle voci chi ha scritto "russo" intendesse in realtà "cirillico" (la lingua azera usa anche il cirillico). Non so cosa dirti, bisognerebbe informarsi su qualche sito ufficiale sulla situazione del suo nome... io finora ho sempre ragionato che il cirillico si traslittera secondo le norme della lingua in cui è usato; quindi il cirillico russo sarà traslitterato diversamente da (che so) l'ucraino, il serbo o l'azero. --Syrio posso aiutare? 22:53, 21 lug 2013 (CEST)
- Ah :) Boh, a me sembra sensato che se sono azere, usano il cirillico della loro lingua; a meno che non siano di una minoranza russa. Ma non so, non conosco i soggetti, né sono ferratissimo in questa questione del cirillico (la cosa mi sembrava ragionevole, come ti dicevo, e visto che i template spostare erano rimasti lì un bel po' senza obiezioni, pensavo ci fosse tacito assenso allo spostamento). --Syrio posso aiutare? 23:22, 21 lug 2013 (CEST)
- Così a naso, potrebbe essere che in quelle voci chi ha scritto "russo" intendesse in realtà "cirillico" (la lingua azera usa anche il cirillico). Non so cosa dirti, bisognerebbe informarsi su qualche sito ufficiale sulla situazione del suo nome... io finora ho sempre ragionato che il cirillico si traslittera secondo le norme della lingua in cui è usato; quindi il cirillico russo sarà traslitterato diversamente da (che so) l'ucraino, il serbo o l'azero. --Syrio posso aiutare? 22:53, 21 lug 2013 (CEST)
Re: Modello competizioni
Ciao, va benissimo, mi piace così ;)--Mentnafunangann 13:24, 21 lug 2013 (CEST)
- Ok, appena posso cerco di darvi un aiuto.--Mentnafunangann 15:38, 21 lug 2013 (CEST)
- No infatti sto aspettando la risposta sulla discussione...se non mi risponde riporto a tutto com'era prima, visto che da quanto ho capito è il nome sponsorizzato ;). PS: nei template delle formazioni non va il logo del capitano, si tratta di template di navigazione dove non vanno info superflue.--Mentnafunangann 18:45, 22 lug 2013 (CEST)
- Ciao. Appena avrò un attimo di tempo creerò la voce modello. Abbiate un pochino di pazienza e la farò. ;-) Intanto buon lavoro a voi. Ciaooo --CristianNX 19:59, 22 lug 2013 (CEST)
- No infatti sto aspettando la risposta sulla discussione...se non mi risponde riporto a tutto com'era prima, visto che da quanto ho capito è il nome sponsorizzato ;). PS: nei template delle formazioni non va il logo del capitano, si tratta di template di navigazione dove non vanno info superflue.--Mentnafunangann 18:45, 22 lug 2013 (CEST)
RE: Modello coppe internazionali per club
Perfetto, ti ringrazio, mi interessava perché avevo fatto un po' di voci su Challenge Cup e CEV e volevo mettermi lì e adeguarle agli standard. Appena diventa definitiva inizio. Grazie. --Tonybb85 (msg) 15:13, 24 lug 2013 (CEST)
- Perchè non ci sono: quello spagnolo è lo stesso problema dell'anno scorso, porta tutti i risultati sfalsati e le giornate incomplete, altrimenti li avrei scritti ;).--Mentnafunangann 11:51, 27 lug 2013 (CEST)
- Le Universiadi forse mi sono confuso o avevano il titolo sbagliato, sia la Yeltis Cup e che quella di Alassio sono tornei amichevoli non ufficiali.--Mentnafunangann 19:25, 1 ago 2013 (CEST)
Premi individuali
Si l'avevo capito...e pansavo si capisse tradotto così dall'inglese :S--Mentnafunangann 19:33, 21 ago 2013 (CEST)
- Ho ancora un po' di roba da sistemare: cerca di salvare i dati facendo copia e incolla, almeno non li perdi.--Mentnafunangann 13:59, 23 ago 2013 (CEST)
Ciao, ho sistemato il template in cui non ti compariva la numero 25, perché il template {{Rosa nazionale di pallavolo}} era predisposto per ricevere variabili solo fino al numero di maglia 24. --Antenor81 (msg) 16:02, 2 set 2013 (CEST)
- Già ti ha risposto Antenor.--Mentnafunangann 18:22, 2 set 2013 (CEST)
- Per le competizioni pallavolistiche usa Template:competizioni pallavolistiche, che è adatto per noi ;) Nei campionati continentali evita di mettere anche l'anno nel calandario degli incontri, è inutile e rende la data e gli incontri poco distianziati tra loro.--Mentnafunangann 14:20, 5 set 2013 (CEST)
Perchè non vanno messi, è stato deciso tempo fa nel progetto sport.--Mentnafunangann 16:17, 6 set 2013 (CEST)
Re: Paragrafo vita privata
Non si era scelto, la discussione era rimasta in sospeso: ti ripeto, non so se hai mai letto i manuali di stile di wikipedia, che parla ben chiaro di come devono essere utilizzati i paragrafi: mezzo rigo per dire di chi è il figlio non necessita di un paragrafo a sè stante (i paragrafi, se non necessariamente necessario, devono avere una loro corposità). Inoltre cerca di dare una forma migliore alle voci: non dico di scrivere testi da fare invidia all'accedemia della Crusca, però almeno l'uso corretto della punteggiatura, il cercare di evitare di ripetere le stesse parole in una frase. Altra cosa, gli interlink non vengono oramai più messi da tempo (si usa quella sorta di matita a sinistra della voce, sotto la scritta "lingue" e si crea il collegamento con una voce già esistente e da lì a tutte le altre).--Mentnafunangann 17:13, 22 set 2013 (CEST)
- Infatti se dicevo se non necessari: la carriera è un paragrafo indispensabile per un'atleta perchè anche il suo rigo di carriera non può essere mettere nell'incipit; non si tratta di metterla o meno, ma se la sua vita privata ha un certo rilievo e quindi se ha una certa lungheza di 4 o 5 righi (ma completi, non sfalsati dal template biografia) allora ci puà stare (ed intendo quindi che sia figlia d'arte, che abbia pubblicato un libro, attivo nel sociale ecc..), ma se è una notizia di poco conto, ad esempio solo figlio di, può benissimo stare nella carriera.--Mentnafunangann 17:35, 22 set 2013 (CEST)
Convocazioni World League 2012
Nella voce delle convocazioni, hai controllato quali giocatori sono stati effettivamente convacati o hai semplicemente copiato il listone dal sito FIVB? Puoi anche eliminare la nota sui giocatori che hanno partecipato alla fase finale, anche perchè si tratta delle stessa competizione e chi è andato a medaglia è opportunamente segnalato (la fase finale non è che sia meno o più importante del resto del torneo). Altra cosa: nelle date, i giorni 1 vanno segnati con º (attenzione a non mettere il simbolo presente sulla tastiera, che indica il grado, ma quello che è indicato sotto quando scrivi nei caratteri speciali.--Mentnafunangann 20:38, 23 set 2013 (CEST)
- Ma io lo trovo inutile, non vedo nessuna differenza: comunque, cortesemente, voglio capire l'errore di distrazione, però la biografia di Anne Buijs è orrenda; almeno quando finisci di scriverla, rileggila. Ora la correggo io.--Mentnafunangann 20:50, 23 set 2013 (CEST)
- Esempio: La carriera di Kristýna Pastulová inizia a livello giovanile nel Tělovýchovná Jednota Lokomotiva Plzeň, dove gioca fino al 2003, quando inizia la carriera professionistica debuttando nella Extraliga ceca col Policejní Volejbalový Klub Olymp Praga, col quale gioca per quattro stagioni e vince uno scudetto e tre edizioni della Coppa della Repubblica Ceca. Gioca poi per tre stagioni all'estero col Sport-Vereinigung Schwechat Post Volleyball, squadra della 1. Bundesliga austriaca con la quale vince tre scudetti in altrettante stagioni; nel 2008 viene convocata per la prima volta nella nazionale ceca..... Ripetizione in tre righi di col, quale, gioca: basta rileggere semplicemente le voci e cercare di darle una forma più armoniosa, travando dei sinomini o modificando il periodo in modo che non sia ripetitivo con quello precedente e fidati che scrivere a penna o al pc è uguale, cambia solo il mezzo. PS: anche se rossi ma mettiamoli sti wikilink alle stagioni di pallavolo degli altri campionati! --Mentnafunangann 21:10, 23 set 2013 (CEST)
Biografie pallavolisti
Quando decidemmo cosa mettere e cosa non mettere nel paragrafo della carriera della biografia dei pallavolisti si arrivò alla conclusione di: non mettere tutti i premi che avevano ricevuto, ma al massimo quello di MVP che è il più importante, mentre gli altri andavano semplicemente messi nell'apposita sezione; si decise inoltre di non mettere i vari di raggiungimenti di finali poi perse, questo perchè si tende a scrivere una voce pressochè perfetta al momento della prima stesura, per poi semplicemente aggiornarla con le varie vittorie di club e campionato e cambiamento di squadra. PS: non c'è verso di farti evitare le ripetizioni: nella sola voce della pallavolista thailandese in in rigo ci sono ben tre gioca e con il quale........--Mentnafunangann 07:36, 29 set 2013 (CEST)
- Lo so, ma non farlo nello stesso periodo, si possono trovare molti altri sinomini e forme.--Mentnafunangann 11:13, 29 set 2013 (CEST)
- Intendi i risultati? No, se non incasinati...dove sono riuscito li ho messi, ma dove erano troppo complicato, ho lasciato perdere.--Mentnafunangann 11:30, 29 set 2013 (CEST)
- Di certo non sono stub, molti campionati calcistici sono fatti così: insomma chi vuoi si metta a leggere il risulto? Se c'è di certo è completo, ma se non c'è, pazienza...--Mentnafunangann 12:16, 29 set 2013 (CEST)
- Intendi i risultati? No, se non incasinati...dove sono riuscito li ho messi, ma dove erano troppo complicato, ho lasciato perdere.--Mentnafunangann 11:30, 29 set 2013 (CEST)
Se ci tieni tanto, mettitici tu ad ordinarle giornata per giornata.--Mentnafunangann 13:11, 29 set 2013 (CEST)
- Ti ripeto: il tedesco femminile sono riuscito ad organizzare le giornate (anche se con le sfide sfalsate), per il maschile e lo spagnolo è impossibile, ci sono partite non segnate, dovrei star lì a contrallare giornata per giornata, dove manca (ho provato a farlo, ma non ci sono riuscito), soprattutto quando il numero di squadre è dispari.
Federazione russa
Segnalo. Saluti. --Antenor81 (msg) 12:58, 30 set 2013 (CEST)
- Ciao, ho visto che hai modificato, ma noto che lo stesso vale per tutte le stagioni femminili e maschili e nelle voci generiche sulla superliga. Prima di fare tutte le modifiche comunque chiariamo se va scritto in cirillico o in caratteri latini. --Antenor81 (msg) 14:12, 30 set 2013 (CEST)
Pallavolist/e
Sbagli tu, come sempre non puoi inventare le regole di wikipedia: le categie non fanno distinzioni tra maschile e femminile, ma si usa il maschile (dovrebbe a sto punto anche esistere la categoria "pallavoliste italiane". La categoria va sempre al maschile.--Mentnafunangann 19:57, 3 ott 2013 (CEST)
Commons
Quando non esistono le categorie dei pallavolisti su Commons ti conviene crearle, altrimenti non rimandono nulla e risulta vuota.--Mentnafunangann 16:51, 14 ott 2013 (CEST)
- Questa è la Wikipedia in lingua italiana e nella omonima voce è scritto: L'espressione ha significato analogo a Most Valuable Player (giocatore di maggior valore), ma a differenza di quest'ultima, non è attestato l'uso nella lingua italiana; ciò vuol dire che nella lingua italiana tale denominazione non è consentita e quindi si usa MVP.--Mentnafunangann 07:18, 22 ott 2013 (CEST)
- Credo di essere stato chiaro: non si tratta di cambiare un premio o meno, visto che si tratta dalla stessa cosa, soltanto che la formula MVP è accettata dalla lingua italiana, mentre quella MOP, come è scritto anche nella voce no: essendo questa la Wikipedia in lingua italiana e non d'Italia bisogna adattarsi alle forme della lingua.--Mentnafunangann 12:43, 22 ott 2013 (CEST)
- Ma cosa stai dicendo? Le uniche voci che usano MOP sono quelle che hai scritto tu nella pallavolo! MOP in italiano non esiste, non si tratta di inesattezza, ma di pura e semplice lingua italiana (e ti ripeto per l'ennesima volta che nella stessa voce MOP è scritto che in italiano non si può dire). Inoltre bordeaux è un colore a se stante e non è marrone tradotto in francese!--Mentnafunangann 15:23, 22 ott 2013 (CEST)
- Credo di essere stato chiaro: non si tratta di cambiare un premio o meno, visto che si tratta dalla stessa cosa, soltanto che la formula MVP è accettata dalla lingua italiana, mentre quella MOP, come è scritto anche nella voce no: essendo questa la Wikipedia in lingua italiana e non d'Italia bisogna adattarsi alle forme della lingua.--Mentnafunangann 12:43, 22 ott 2013 (CEST)
Va bè è inutile, non capisci.--Mentnafunangann 16:11, 22 ott 2013 (CEST)
Re:Golden globe
Ciao. Hai ragione, adesso provvedo a rimuoverli. Li ho trovati solo su Cvetan Sokolov, Matej Kazijski e Raphael Vieira de Oliveira (in quest'ultimo, però, non l'avevo aggiunto io). Per quanto riguarda il modello che chiedi, continuo a pensare che sia "strutturalmente" poco consono creare un modello per le competizioni, visto che tra una coppa e l'alta (e anche tra un'edizione e quella successiva della stessa) le differenze possono essere notevoli. Credo che sia più utile creare una pagina di riepilogo delle tabelle utilizzate dal nostro progetto: le tabelle per i risultati (di un girone a 4, o più vasti come i sedicesimi di finale della Challenge Cup), per le classifiche (quelle con 4 squadre e quelle con >10 come nei campionati), il riepilogo delle fasi finali, i palmarés, le classifiche finali, i premi individuali ecc. Cosa ne dici? --CristianNX 12:41, 22 ott 2013 (CEST)
Cancellazione
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
--Mentnafunangann 16:36, 24 ott 2013 (CEST)
Non posso metterla in cancellazione immediata: puoi intervenire alla discussione spiegando che sei l'autore della voce e che è stata creata tempo fa quando non erano stati creati ancora i parametri.--Mentnafunangann 16:47, 24 ott 2013 (CEST)
- Mi sa di no: meglio non rischiare! C'è tanto lavoro sporco da fare, tante competizioni da creare e biografie da sistemare, meglio dedicarsi a quello ;).--Mentnafunangann 14:09, 29 ott 2013 (CET)
- Non ho capito...--Mentnafunangann 17:38, 30 ott 2013 (CET)
È sbagliato perchè nel template generale della squadra c'è il parametro dove inserire l'allenatore ed è quindi un inutile doppione: al momento che si scriverà la voce sulle formazione non ci vuole molto a rimettere una riga. Inoltre un allenatore non farebbe parte di una rosa, ma dello staff tecnico, quindi va tolto.--Mentnafunangann 17:48, 30 ott 2013 (CET)
- Segnali su un pezzo di carta o nella tua sandbox ;)--Mentnafunangann 17:52, 30 ott 2013 (CET)
Nome pallavolisti brasiliani
Per il nome dei pallavolisti brasiliani sulla didascalia io terrei il modello dei calciatori ovvero solo di mettere il nome che usano sulla maglia nelle competizioni, praticamente tutti per nome o "nomignoli". Caso diverso è invece Leandro Vissotto, il quale usa il cognome ed è quindi lecito lasciare nome e cognome!--Dares23 (msg) 02:14, 30 ott 2013 (CET)
- Ok, grazie...sto sistemando un po' i campionati di Serie A1 F e M dal 2005 ad oggi.--Mentnafunangann 18:55, 2 nov 2013 (CET)
Nome russo
Tu che ti intendi di nomi russi, come si scrive Tatiana Menchova?--Mentnafunangann 18:16, 2 nov 2013 (CET)
- Una sciocchezza: le tabelle delle statistiche ti piacciono unite più cosi, cioè vicine o cosi, più lontane?--Mentnafunangann 20:51, 3 nov 2013 (CET)
Non l'ho mai fatto, ma credo vada fatta una richiesta: comunque ho riportato la voce al suo titolo originale, caso mai continuano vediamo cosa fare :)--Mentnafunangann 16:19, 6 nov 2013 (CET)
- Mi puoi controllare questi nomi qui Template:Nazionale di pallavolo maschile della Russia Europei pre-jr 2009.--Mentnafunangann 17:04, 12 nov 2013 (CET)
- Si, sia il sito sociale che quello della Lega riportano rosso e nero: se c'è una fonte scritta, lo cambiamo. Cmq mi sa che dovremo rivedere la nostra valutazione sulle stagioni e farle anche per le estere: in effetti non si possono trattare le italiane e le straniere in modo diverso; in fondo i risultati li abbiamo e mancherebbero solo le statistiche individuali.--Mentnafunangann 07:13, 13 nov 2013 (CET)
La prossima volta avvisami quando decidi di fare qualcosa inerenti alle nazionali, così evitiamo di preparare tutte e due le stesse voci (come per le concazioni della Grand Champions Cup): dicesti che ti dedicavi solo ai club e non alle nazionale :) Cmq crea sempre i template per le squadre che non ci sono perchè possono sempre servire.--Mentnafunangann 15:30, 14 nov 2013 (CET)
- Per i template non esiste l'enciplopedicità o meno: al massimo se una squadra non è enciclopedica crei il template ma non metti il wikilink...e poi il campionato dominicano, anche se sconosciuto, è professionistico.--Mentnafunangann 07:47, 15 nov 2013 (CET)
- Assolutamente falso: è un campionato professionistico, gestito da una lega e con squadre che hanno anche partecipato alla Coppa del Mondo per club.--Mentnafunangann 11:05, 15 nov 2013 (CET)
- Cuba ha due campionato (o meglio aveva) uno amatoriale ed uno prefessionisto: resta il fatto che il template va creato e se la squadra non è enciclopedica non si mette il wikilink (il template è uno strumento, non si può parlare di enciclopedicità o meno).--Mentnafunangann 11:59, 15 nov 2013 (CET)
- Se è maschile, mi sa che si deve creare la voce apposita.--Mentnafunangann 13:04, 18 nov 2013 (CET)
- PS: le convocazioni maschili della GCC le faccio io o tu?--Mentnafunangann 18:51, 18 nov 2013 (CET)
- Se è maschile, mi sa che si deve creare la voce apposita.--Mentnafunangann 13:04, 18 nov 2013 (CET)
- Cuba ha due campionato (o meglio aveva) uno amatoriale ed uno prefessionisto: resta il fatto che il template va creato e se la squadra non è enciclopedica non si mette il wikilink (il template è uno strumento, non si può parlare di enciclopedicità o meno).--Mentnafunangann 11:59, 15 nov 2013 (CET)
- Assolutamente falso: è un campionato professionistico, gestito da una lega e con squadre che hanno anche partecipato alla Coppa del Mondo per club.--Mentnafunangann 11:05, 15 nov 2013 (CET)
I colori sociali non sono sbagliati, li trovai all'epoca su un sito che li riportava: al massimo saranno sbagliate le wiki in altre lingue; le divise inoltre cambiano in continuazione...ho visto le foto e ho messo quelle con cui giocavano di più.--Mentnafunangann 13:18, 23 nov 2013 (CET)
- Il problema delle divise è che cambiano di anno in anno...la maggior parte delle squadre le ha cambiate; per i colori sociali non era sport.org, ma un altro che riportava anche gli albi d'oro...resta il fatto che senza un sito ufficiale, non si può fare molto.--Mentnafunangann 13:49, 23 nov 2013 (CET)
Osvaldo Hernandez
Il giocatore nel 2011 giocava in Korea, non so se ha terminato la stagione ma sicuramente giocava in Corea del sud!!--Dares23 (msg) 14:57, 10 nov 2013 (CET)
Template:Volley Suwon 2012-2013
Ciao, ho annullato la tua richiesta di cancellazione immediata del template in oggetto perché non ho capito il motivo del C5. Mi potresti dare lumi ? Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 01:09, 27 nov 2013 (CET).
- Come non detto, ho capito il motivo... :-) Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 01:51, 27 nov 2013 (CET).
Gent
Si è la denominazione ufficiale...è un po' come accade per la Liu Jo in Italia, saluti.--Mentnafunangann 08:28, 15 dic 2013 (CET)
- Ciao, si io sono d'accordo, anche perchè è la prassi piu esatte e pian piano dovremmo eliminare le voci sulle formazioni che a suo tempo creai per non perdere dati: il lavoro è un po' lunghetto, ma come esiste nel calcio potremmo farlo anche noi, dove ovviamente i dati ci sono (Francia, Russia, Italia, Turchia, Azerbaigian).--Mentnafunangann 15:36, 19 dic 2013 (CET)
- Ah pensavo ci fosse: beh dove è possibili si fa, altrimenti si procede come si è sempre fatto...anche se per fare solo le italiane, visto che sono da solo, ci vorrà tantissimo tempo.--Mentnafunangann 16:14, 19 dic 2013 (CET)
- No, non metterli, altrimenti inizia a diventare una carnevalata: lo stesso capita sul sito CEV e devo conteggiare partita per partite le varie presenze.--Mentnafunangann 07:44, 21 dic 2013 (CET)
- Ti ripeto, io sono contrario, anche perchè se iniziamo a fare una voce diversa dall'altro, il modello non ha motivo di esistere.--Mentnafunangann 12:26, 21 dic 2013 (CET)
- Anche nel template si parla di presenze e non di set. Io sono contrario.--Mentnafunangann 12:33, 21 dic 2013 (CET)
- Ti ripeto, io sono contrario, anche perchè se iniziamo a fare una voce diversa dall'altro, il modello non ha motivo di esistere.--Mentnafunangann 12:26, 21 dic 2013 (CET)
- No, non metterli, altrimenti inizia a diventare una carnevalata: lo stesso capita sul sito CEV e devo conteggiare partita per partite le varie presenze.--Mentnafunangann 07:44, 21 dic 2013 (CET)
- Ah pensavo ci fosse: beh dove è possibili si fa, altrimenti si procede come si è sempre fatto...anche se per fare solo le italiane, visto che sono da solo, ci vorrà tantissimo tempo.--Mentnafunangann 16:14, 19 dic 2013 (CET)
Si, si, va messo :)--Mentnafunangann 13:58, 21 dic 2013 (CET)
- Scusa mi ero dimenticato di risponderti: si credo vada bene, non ho mai fatto voci di sto genere, ma credo sia ok :).--Mentnafunangann 15:35, 24 dic 2013 (CET)
Bandierina
l'utente Fulvio 314 ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
Re:
Sono state cancellate da Commons. Ciao, --DelforT (msg) 14:44, 8 gen 2014 (CET)
- Non ne ho idea, non sono admin su Commons, le ho scoperte perché le voci erano in Categoria:Pagine con link a file inesistenti. Prova a dirmi quali file sono stati cancellati e cerchiamo di capirci qualcosa. --DelforT (msg) 14:50, 8 gen 2014 (CET)
Bezier
Ok, appena posso sistemo :).--Mentnafunangann 13:26, 20 gen 2014 (CET)
Chaumont
Infatti se noti bene nella cronologia vedi che ho annullato la mia modifica ed ho corretto solo l'allenatore che ha nazionalità francese.--Mentnafunangann 18:00, 20 feb 2014 (CET)
- Si si, è serbo ma ha nazionalità francese ;).--Mentnafunangann 18:05, 20 feb 2014 (CET)
Re:Perugia
Perchè è il simbolo della squadra di calcio, non della pallavolo: la divisa non è una fonte!--Mentnafunangann 18:57, 3 mar 2014 (CET)
- Io qui vedo anche un pallone di pallavolo, che nella bandierina non c'è...sono cieco?--Mentnafunangann 19:32, 3 mar 2014 (CET)
- Eh no, ti sbagli, anche nello scudetto c'è il grifone, ma non solo quello: le squadre di calcio hanno la bandierina personalizzata con simbolo, nella pallavolo no: il simbolo di Perugia è il grifone con il pallavolo di volley e quella sorte di tre colonne sotto.--Mentnafunangann 19:49, 3 mar 2014 (CET)
- Leggo il nome sponsorizzato: anche Trento ha il simbolo dell'aquila, ma non per questo utilizza quel tipo di simbolo. Cosi come l'Asystel, ancora ai tempi dell'Agil, aveva il simbolo Asystel, solo perchè era la sponsorizzazione: la fonte è quella di Lega Volley ed il bianco rosso va più che bene.--Mentnafunangann 20:04, 3 mar 2014 (CET)
- Non mi fa comodo nulla: io sto a quello che vedo e sul quel sito riporta quel logo cosi. Anche io posso dire che il simbolo è una gallina, ma non c'è niente che lo dimostra.--Mentnafunangann 20:11, 3 mar 2014 (CET)
- Leggo il nome sponsorizzato: anche Trento ha il simbolo dell'aquila, ma non per questo utilizza quel tipo di simbolo. Cosi come l'Asystel, ancora ai tempi dell'Agil, aveva il simbolo Asystel, solo perchè era la sponsorizzazione: la fonte è quella di Lega Volley ed il bianco rosso va più che bene.--Mentnafunangann 20:04, 3 mar 2014 (CET)
- Eh no, ti sbagli, anche nello scudetto c'è il grifone, ma non solo quello: le squadre di calcio hanno la bandierina personalizzata con simbolo, nella pallavolo no: il simbolo di Perugia è il grifone con il pallavolo di volley e quella sorte di tre colonne sotto.--Mentnafunangann 19:49, 3 mar 2014 (CET)
Fai pure, io ho una fonte antendibilissima, da un sito ufficiale, con tanto di logo, che riporta che quel che dico è giusto e non una foto con il logo di uno sponsor...quindi...--Mentnafunangann 20:14, 3 mar 2014 (CET)
- Ok, però modifica il logo anche nelle voce di campionato dove ci sono le nuove tabelle, dall'edizione 2004-05 in poi.--Mentnafunangann 20:34, 3 mar 2014 (CET)
Aggiornamenti
Per non trovarci con il lavoro arretrato, quando viene assegnato un trofeo aggiorna anche la squadra e le biografie.--Mentnafunangann 14:20, 10 mar 2014 (CET)
Rilasciato
è un inglesismo, andrebbe sostituito con (per fare degli esempi a caso) licenziato, esonerato o al limite usare per esempio la frase "la società ha sciolto il contratto con..".. --151.12.11.2 (msg) 15:50, 11 mar 2014 (CET)
- il fatto è che rilasciare si usa per ostaggi o prigionieri, non per atleti sotto contratto ;).. --151.12.11.2 (msg) 16:00, 11 mar 2014 (CET)
- nel gergo sportivo si usa "svincolato" ;).. --151.12.11.2 (msg) 16:11, 11 mar 2014 (CET)
- purtroppo va fatto manualmente, non ti dico quanto sia scontento del fatto :(((.. tu pensa che abbiamo sedicimila voci da vedere per questo motivo, altri ne hanno di più per altri problemi, con il lavoro sporco al progetto pallavolo siete in una situazione idilliaca che ne avete solo 31, in una settimana le avete tolte tutte di mezzo e magari trovate qualche errore di battitura sfuggito, ne ho trovato io una con Michelle Cardona, per esempio.. --151.12.11.2 (msg) 16:22, 11 mar 2014 (CET)
- al resto delle voci ci penseremo quando sarà il momento, adesso abbiamo già abbastanza lavoro.. semmai bisognerà ricordarsi di sfuggire all'abitudine :).. --151.12.11.2 (msg) 16:33, 11 mar 2014 (CET)
- non lo sapevo, l'ho messo perchè sapendo quanti "spiritosoni" ci sono in giro pensavo che mettere una fonte per la faccenda della maternità scongiurava il rischio che qualcuno ci mettesse una bufala, inserendo un altro motivo.. a proposito, tu non sai se un dirigente sportivo di pallavolo che si chiamava Silvano Pipan fu in gioventù calciatore? Perchè esiste altrimenti una curiosissima omonimia.. --151.12.11.2 (msg) 16:40, 11 mar 2014 (CET)
- sarebbe interessante scoprirlo, Silvano Pipan è enciclopedico come portiere di calcio e le possibilità che si tratti di un'omonimia sono bassine, se sono la stessa persona si potrebbe riscrivere una parte della pallavolo storica italiana, penso.. --151.12.11.2 (msg) 16:45, 11 mar 2014 (CET)
- non lo sapevo, l'ho messo perchè sapendo quanti "spiritosoni" ci sono in giro pensavo che mettere una fonte per la faccenda della maternità scongiurava il rischio che qualcuno ci mettesse una bufala, inserendo un altro motivo.. a proposito, tu non sai se un dirigente sportivo di pallavolo che si chiamava Silvano Pipan fu in gioventù calciatore? Perchè esiste altrimenti una curiosissima omonimia.. --151.12.11.2 (msg) 16:40, 11 mar 2014 (CET)
- al resto delle voci ci penseremo quando sarà il momento, adesso abbiamo già abbastanza lavoro.. semmai bisognerà ricordarsi di sfuggire all'abitudine :).. --151.12.11.2 (msg) 16:33, 11 mar 2014 (CET)
- purtroppo va fatto manualmente, non ti dico quanto sia scontento del fatto :(((.. tu pensa che abbiamo sedicimila voci da vedere per questo motivo, altri ne hanno di più per altri problemi, con il lavoro sporco al progetto pallavolo siete in una situazione idilliaca che ne avete solo 31, in una settimana le avete tolte tutte di mezzo e magari trovate qualche errore di battitura sfuggito, ne ho trovato io una con Michelle Cardona, per esempio.. --151.12.11.2 (msg) 16:22, 11 mar 2014 (CET)
- nel gergo sportivo si usa "svincolato" ;).. --151.12.11.2 (msg) 16:11, 11 mar 2014 (CET)
Aspetta prima di proseguire: io non sono d'accordo su questa cosa! Svincolare significa lasciare libero, ossia quando un giocatore rimane senza squadra. Rilasciare invece è il termine corretto non sapendo spesso se il giocatore si accasa ad un altra squadra, se è la società che lo cede o se è esso stesso che rescinde il contratto. L'uso della lingua italiana non vieta tale parole, visto che comunque si devono usare dei sinonimi.--Mentnafunangann 16:55, 11 mar 2014 (CET)
- Un Utente IP mi segnala la discussione. In campo sportivo anni fa mi fu suggerito da un utente registrato di usare/cambiare con il termine "svincolat*". In altri campi occorre valutare e vedere se è il caso/necessità (anche per evitare di usare sempre lo stesso termine monotono) di alternare rilasciare con un sinonimo. Per esempio in Chimica è massiccio l'uso di rilascia ma può anche andare bene libera, per esempio a proposito di gas a seguito di una reazione. --Pracchia 78 (scrivimi) 17:20, 11 mar 2014 (CET)
- l'ip sarei io, per la precisione :).. --151.12.11.2 (msg) 17:35, 11 mar 2014 (CET)
- Nella pallavolo il termine "rilasciato" viene utilizzato solo ed esclusivamente nelle note quando un giocatore lascia la squadra a campionato in corso e non fa parte più di quella rosa: i motivi possono essere tanti (infortuni, gravidanze, cessioni, ritiri). Svincolato è quando un giocatore rimane senza alcun contratto per poi accasarsi di sua volonta ad una squadra, mentre la cessione è quando viene dato via in cambio in soldi. Con il termine "rilasciato", che la lingua italiana ci consente di usare, non solo come dice l'IP per "qualcuno chiuso in uno scantinato a pane e acqua", ma anche in altre circostanze, lo trovo più appropiato nella nostra situazione.--Mentnafunangann 17:45, 11 mar 2014 (CET)
- Comunque non sono molto addentro al settore sportivo. E' probabile che l'uso di un termine rispetto a un altro simile faccia la sua differenza. Alle volte potrebbe essere solo una sfumatura di significato, altre volte no, specie se in ballo vi sono contratti economici o magari si cita una fonte esterna (articolo di giornale) che usa proprio il termine "rilascia*" e andrebbe riportato tale-e-quale. --Pracchia 78 (scrivimi) 17:50, 11 mar 2014 (CET)
- se la parola compare in una citazione si deve usare la parola, c'è poco da dire, qui teniamo presente però da dove vengono le parole.. altrimenti qui si sdogana infare al posto di informare o rrrringare al posto di chiamare.. --151.12.11.2 (msg) 17:54, 11 mar 2014 (CET)
- Più chiaro di così ;).--Mentnafunangann 18:02, 11 mar 2014 (CET)
- dalle mie parti si dice anche " se gli altri si jettano 'ncopp' abbascio, pecché devi farlo pure tu?" ;).. mo' che faccio, ti rrringo per infarti le cose che t'aggia di' :)))? --151.12.11.2 (msg) 18:09, 11 mar 2014 (CET)
- Più chiaro di così ;).--Mentnafunangann 18:02, 11 mar 2014 (CET)
- se la parola compare in una citazione si deve usare la parola, c'è poco da dire, qui teniamo presente però da dove vengono le parole.. altrimenti qui si sdogana infare al posto di informare o rrrringare al posto di chiamare.. --151.12.11.2 (msg) 17:54, 11 mar 2014 (CET)
- Comunque non sono molto addentro al settore sportivo. E' probabile che l'uso di un termine rispetto a un altro simile faccia la sua differenza. Alle volte potrebbe essere solo una sfumatura di significato, altre volte no, specie se in ballo vi sono contratti economici o magari si cita una fonte esterna (articolo di giornale) che usa proprio il termine "rilascia*" e andrebbe riportato tale-e-quale. --Pracchia 78 (scrivimi) 17:50, 11 mar 2014 (CET)
- Nella pallavolo il termine "rilasciato" viene utilizzato solo ed esclusivamente nelle note quando un giocatore lascia la squadra a campionato in corso e non fa parte più di quella rosa: i motivi possono essere tanti (infortuni, gravidanze, cessioni, ritiri). Svincolato è quando un giocatore rimane senza alcun contratto per poi accasarsi di sua volonta ad una squadra, mentre la cessione è quando viene dato via in cambio in soldi. Con il termine "rilasciato", che la lingua italiana ci consente di usare, non solo come dice l'IP per "qualcuno chiuso in uno scantinato a pane e acqua", ma anche in altre circostanze, lo trovo più appropiato nella nostra situazione.--Mentnafunangann 17:45, 11 mar 2014 (CET)
- l'ip sarei io, per la precisione :).. --151.12.11.2 (msg) 17:35, 11 mar 2014 (CET)
(Rientro) se devi liberare dei pallavolisti polacchi in ostaggio :))), metti il wip o almeno il references, distrattone :)))!! --2.225.102.29 (msg) 16:00, 17 mar 2014 (CET)
Template
Mi sfugge l'utilità di creare dei template con un solo link rosso :-) Mi sono perso qualcosa? --Gac 07:17, 15 mar 2014 (CET)
- Magari meglio se li creiamo quando ci saranno anche le voci. Ciao, --Gac 07:21, 15 mar 2014 (CET)
- Purtroppo non funziona come dici tu. Una pagina (voce o template) con un solo link rosso non può stare su wikipedia. Mascherare un link rosso inserendo al suo posto un template è un errore macroscopico; così facendo impedisci (o perlomeno non stimoli) la creazione di una nuova voce in quanto chi legge vede link blu mentre in realtà sarebbe link rosso. I nomi delle squadre vanno ovviamente scritti giusti. I template servono per aggiungere altre informazioni (la bandierina, per esempio) non per scrivere i nomi corretti :-) --Gac 07:33, 15 mar 2014 (CET)
- impedisci (o perlomeno non stimoli) la creazione di una nuova voce in quanto chi legge vede (nella voce) link blu mentre in realtà sarebbe (nel template) link rosso. Spero di essermi spiegato meglio. Sarebbe come nascondere la cenere sotto il tappeto :-) --Gac 07:46, 15 mar 2014 (CET)
- Ok, hai ragione per l'aspetto blu/rosso; mi sono sbagliato ed appaiono comunque rossi anche se esiste il template :-). Rimane il fatto che mi sembra assurdo utilizzare il template solo per scrivere il titolo corretto (se c'è la bandierina è diverso). Ciao, --Gac 08:07, 15 mar 2014 (CET)
- impedisci (o perlomeno non stimoli) la creazione di una nuova voce in quanto chi legge vede (nella voce) link blu mentre in realtà sarebbe (nel template) link rosso. Spero di essermi spiegato meglio. Sarebbe come nascondere la cenere sotto il tappeto :-) --Gac 07:46, 15 mar 2014 (CET)
- Purtroppo non funziona come dici tu. Una pagina (voce o template) con un solo link rosso non può stare su wikipedia. Mascherare un link rosso inserendo al suo posto un template è un errore macroscopico; così facendo impedisci (o perlomeno non stimoli) la creazione di una nuova voce in quanto chi legge vede link blu mentre in realtà sarebbe link rosso. I nomi delle squadre vanno ovviamente scritti giusti. I template servono per aggiungere altre informazioni (la bandierina, per esempio) non per scrivere i nomi corretti :-) --Gac 07:33, 15 mar 2014 (CET)
Re:Template polacchi
Purtroppo non so come si fa, chi l'ha cancellato dovrebbe essere un amministratore e quindi ha il potere di ripristinarli...altrimenti li devi ricreare da capo.--Mentnafunangann 09:09, 15 mar 2014 (CET)
Sir Safety Umbria Volley
Come viene specificato all'interno della storia della società, il nome corretto è Sir Safety Umbria Volley e non Sir Safety Perugia: capita spesso che siti di pallavolo portino il nome sponsorizzato e non quello reale. Cortesemente ripristinare le cose come prima.--Mentnafunangann 09:01, 20 mar 2014 (CET)
- Il problema è che i soliti utenti cambiano appena vedono una cosa che non va senza sapere i fatti: quando creai la voce mi informai bene perchè ero convinto anche io che il nome fosse Sir Safety Perugia, poi dopo lessi la storia ed è scritto chiaramente "assume la denominazione di Sir Safety Umbria Volley", tra l'altro come scritto anche qui.--Mentnafunangann 09:13, 20 mar 2014 (CET)
- Fai pure, ma ti parlo di fonti superufficiali (lo stesso sito ufficiale riporta quella denominazione); l'utente avrà visto Sir Safety Perugia e ha cambiato: anche il sito di Piacenza riporta il nome di Copra Elior, ma sappiamo benissimo che non è così. Per me non c'è bisogno di aspettare, visto che le due autorità più attendibili (sito ufficiale e Lega) riportano la stessa cosa: è sempre un bene discuterne prima e poi procedere con questi spostamenti scellerati.--Mentnafunangann 09:36, 20 mar 2014 (CET)
- Finisco di sistemare le squadre italiane e poi mi occupo di quelle: sto correngo tanti orrori che sono stati fatti nel maschile. Comunque ti ripeto, per me non c'è bisogno di mandare nessuna mail, più chiaro di così!--Mentnafunangann 09:46, 20 mar 2014 (CET)
- Fai pure, ma ti parlo di fonti superufficiali (lo stesso sito ufficiale riporta quella denominazione); l'utente avrà visto Sir Safety Perugia e ha cambiato: anche il sito di Piacenza riporta il nome di Copra Elior, ma sappiamo benissimo che non è così. Per me non c'è bisogno di aspettare, visto che le due autorità più attendibili (sito ufficiale e Lega) riportano la stessa cosa: è sempre un bene discuterne prima e poi procedere con questi spostamenti scellerati.--Mentnafunangann 09:36, 20 mar 2014 (CET)
Sei riuscito a trovare informazione? Purtroppo l'utente ha agito in buona fede, perchè credo non essendo molto ferrato in campo pallavolistico si è lasciato confondere dalle varie denominazione, sponsor, ecc; non credo neanche che il nome sia giusto perchè altrimenti la squadra avrebbe lo stesso nome dello sponsor (Sir Safety) e come accade per la LiuJo, almeno lì hanno aggiunto la denominazione "volley". Inoltre si è lasciato confondere dallo sponsor, perchè "Sir Safety Banca di Mantignana Perugia" non è corretto, anche se viene citato in un articolo, ma il corretto è quello che riporta il sito LegaVolley ossia semplicemente "Sir Safety Perugia"...veniamo a capo di questa cosa.--Mentnafunangann 17:39, 20 mar 2014 (CET)
- Non so quanto uno stemma possa essere attendibile: a sto punto allora il nome corretto sarebbe "Sir Safety Perugia Volley Club", quello di Piacenza "Copra Elior Volley", quello di Vibo "Tonno Callipo Calabria Volley"; e poi rischiamo di avere notizie sbagliate nella storia: l'utente ha scritto che la società cambia denominazione in Sir Safety Perugia, cosa che però non è menzionata nella storia del club, che parla di Sir Safety Perugia e credo lo faccia come accede spesso per abbreviare il nome ufficiale.--Mentnafunangann 18:09, 20 mar 2014 (CET)
- Aspettiamo che rispondano a te, poi se nel caso sistemiamo nell'uno o nell'altro modo.--Mentnafunangann 19:12, 20 mar 2014 (CET)
Mi hanno risposto su Facebook: il nome della società è Sir Safety Umbria Volley mentre il nome della squadra è Sir Safety Perugia; riporto tutto come prima.--Mentnafunangann 14:39, 21 mar 2014 (CET)
- Tranquillo ci penso io: in realtà mi hanno detto che si chiama Sir Safety Umbria Volley Perugia, ma io mi attengo a quanto scritto sul sito, ossia Sir Safety Umbria Volley, che è la fonte più attendibile. La prossima volta, prima di procedere, mi raccomando, informatevi bene, per evitare altri disastri ;).--Mentnafunangann 14:55, 21 mar 2014 (CET)
Re: Ravenna
No quello è il palmarès della Porto Ravenna Volley, non della nuova società.--Mentnafunangann 13:32, 23 mar 2014 (CET)