Amici di Maria De Filippi

programma televisivo italiano

Amici di Maria De Filippi (chiamato anche più semplicemente Amici) è un talent show italiano in onda dal 2001, prima su Italia 1 fino al 2002, per poi passare su Canale 5 con la conduzione di Maria De Filippi. È attualmente giunto alla tredicesima edizione. Per tutta la settimana va in onda la striscia quotidiana registrata (condotta da Luca Zanforlin, il quale è anche uno degli autori storici del programma - fino alla fase iniziale della dodicesima edizione), che mostra i momenti più importanti della giornata. Il sabato pomeriggio (nell'ottava edizione domenica pomeriggio) c'è la diretta televisiva, condotta dalla De Filippi. Inizialmente chiamato Saranno famosi (il nome venne cambiato a metà della seconda edizione per questioni legate ai diritti d'autore della serie televisiva omonima), questo talent show è una scuola a cui partecipa una classe di circa venti alunni, appositamente scelta, con ragazzi tra i 18 e i 25 anni che aspirano a diventare cantanti, ballerini di jazz, hip hop e danza classica o attori (solo per la prima edizione anche musicisti e presentatori televisivi; solo nella sesta anche ginnasti; adesso non è più presente la categoria recitazione, e solo nella nona edizione era presente la disciplina "straordinaria" di canto lirico). Dalla dodicesima edizione è presente anche la categoria rap. I concorrenti seguono per tutto l'anno lezioni di varie materie con i relativi insegnanti. Sono ripresi dalle telecamere e nel corso dell'anno soggiornano in un albergo.

Anno{{{anno prima visione}}}
Realizzazione
ConduttoreMaria De Filippi

Il programma è diviso in due fasi: la fase iniziale, da ottobre a gennaio (per l'undicesima edizione fino a marzo, mentre per la dodicesima da gennaio ad aprile), in cui le capacità artistiche degli aspiranti professionisti vengono perfezionate e giudicate esclusivamente dagli insegnanti della rispettiva materia, e la fase finale, da marzo a maggio (per la dodicesima edizione da aprile a giugno), in cui l'avanzamento dei finalisti è totalmente affidato al televoto; A giudicare l'idoneità dei concorrenti alla fase finale del programma, per la nona edizione viene chiamata una commissione di esperti (esterna ed interna), mentre per la dodicesima c'è una commissione esterna rappresentata da Gabry Ponte, Sabrina Ferilli e Luca Argentero.

Amici è durato come un vero e proprio anno scolastico nella prima, seconda, terza e undicesima edizione, in onda da ottobre a maggio. Le edizioni dalla quarta alla decima e la dodicesima sono durate però di meno: infatti la quarta e la settima sono terminate ad aprile, la quinta, sesta, ottava, nona e decima sono terminate a marzo, mentre la dodicesima da gennaio a giugno.

Il programma è andato in onda su Italia 1 nella prima edizione; nella seconda edizione la striscia quotidiana del pomeriggio e la puntata settimanale del sabato furono promosse su Canale 5, ma la fase finale in prima serata (in onda nella primavera 2003) fu trasmessa nuovamente da Italia 1. A partire dalla terza edizione è approdata definitivamente su Canale 5 anche la fase finale del programma. Dalla tredicesima edizione il daytime si sposta su Real Time.

Pur avendo lo stesso titolo e la stessa conduttrice/autrice il programma non ha nessun legame con l'omonimo talk show in onda sulle reti Mediaset negli anni novanta.

Fase finale (serale)

Al termine della fase iniziale, tutti gli alunni affrontano un esame di sbarramento per poter passare alla fase finale. Nella settima edizione passano invece alla fase finale, il cosiddetto "serale", i primi 14 alunni della classifica di gradimento. È immune dal giudizio della classifica di gradimento chi supera l'esame nella propria materia e conquista quindi la maglietta che dà l'accesso diretto al "serale". Per ogni disciplina è messa a disposizione una sola maglietta. Gli sfidanti esterni non sono più ammessi, ma ad ogni puntata, attraverso il meccanismo del televoto, due concorrenti si sfidano in prove di canto, ballo e/o recitazione. Non è più un commissario esterno a giudicare le sfide, ma il solo pubblico da casa. Con questo meccanismo gli alunni vengono progressivamente eliminati, fino ad arrivare all'ultima puntata, in cui solo pochi alunni si contendono il premio finale, consistente in un montepremi di 100.000 euro (comprendenti un contratto con Mediaset di 1 anno del valore di 50.000 euro). Nella settima edizione chi vince il programma si aggiudica un premio di 300.000 euro, invece al concorrente indicato dalla giuria composta da giornalisti e critici musicali (che vince il cosiddetto "Premio della Critica") viene assegnata una borsa di studio del valore di 50.000 euro. Nell'ottava e nella nona edizione il montepremi è di 200.000 euro, mentre il premio della critica ha lo stesso valore dell'anno precedente. Nella decima edizione i due vincitori vincono ognuno 100.000 euro;il premio della critica rimane 50.000 euro. Anche Tezenis contribuisce con una borsa di studio dello stesso valore. Nelle ultime 4 edizioni i premi principali che vanno ai due vincitori di Amici sono il montepremi e un contratto lavorativo di un anno.

Podi e Premi della Critica nelle varie edizioni

Edizione Anno Vincitori Secondi Terzi Premio della Critica
Maglia in
finale
Nome Disciplina Maglia in
finale
Nome Disciplina Maglia in
finale
Nome Disciplina Maglia in
finale
Nome Disciplina
1 2002 File:120px-MagliaLightBlue.gif.png Dennis Fantina CANTO File:MagliaWhite.gif Marianna Scarci BALLO   Ermanno Rossi BALLO N/A
2 2003 File:120px-MagliaRed.gif.png Giulia Ottonello CANTO File:120px-MagliaPink.gif.png Anbeta Toromani BALLO File:120px-MagliaLightBlue.gif.png Timothy Snell CANTO N/A
3 2004   Leon Cino BALLO File:MagliaWhite.gif Sabrina Ghio BALLO Samantha Fantauzzi RECITAZIONE File:120px-MagliaLightBlue.gif.png Gian De Martini CANTO
4 2005   Antonino Spadaccino CANTO File:MagliaWhite.gif Francesco De Simone BALLO File:120px-MagliaLightBlue.gif.png Klajdi Selimi BALLO   Antonino Spadaccino CANTO
5 2006   Ivan D'Andrea BALLO File:120px-MagliaRed.gif.png Andrea Dianetti RECITAZIONE File:120px-MagliaPink2.gif.png Rita Comisi CANTO File:120px-MagliaPink2.gif.png Rita Comisi CANTO
6 2007 File:120px-MagliaLightBlue.gif.png Federico Angelucci CANTO File:120px-MagliaPink.gif.png Agata Reale BALLO File:120px-MagliaPink2.gif.png Karima Ammar CANTO File:120px-MagliaPink2.gif.png Karima Ammar CANTO
7 2008 File:MagliaBlu.gif Marco Carta CANTO   Roberta Bonanno CANTO File:MagliaWhite.gif Pasqualino Maione CANTO File:120px-MagliaLightBlue.gif.png Francesco Mariottini BALLO
8 2009   Alessandra Amoroso CANTO File:MagliaBlu.gif Valerio Scanu CANTO File:MagliaWhite.gif Luca Napolitano CANTO   Alessandra Amoroso CANTO
9 2010   Emma Marrone CANTO File:120px-MagliaPink.gif.png Loredana Errore CANTO File:MagliaWhite.gif Pierdavide Carone CANTO File:MagliaWhite.gif Pierdavide Carone CANTO
10 2011 File:120px-MagliaRed.gif.png Denny Lodi BALLO   Giulia Pauselli BALLO File:MagliaBlu.gif Vito Conversano BALLO File:120px-MagliaGreen.gif.png Annalisa Scarrone CANTO
File:MagliaWhite.gif Virginio Simonelli CANTO File:120px-MagliaGreen.gif.png Annalisa Scarrone CANTO N/A Francesca Nicolì CANTO
11 2012   Giuseppe Giofrè BALLO   Francesca Dugarte BALLO N/A Nunzio Perricone BALLO   Carlo Alberto Di Micco CANTO
  Gerardo Pulli CANTO   Ottavio De Stefano CANTO   Carlo Alberto Di Micco CANTO
N/A Alessandra Amoroso BIG N/A Emma BIG N/A Marco Carta BIG N/A Annalisa BIG
12 2013 File:MagliaWhite.gif Moreno Donadoni CANTO   Greta Manuzi CANTO File:120px-MagliaRed.gif.png Nicolò Noto BALLO File:MagliaWhite.gif Moreno Donadoni CANTO
13 2014 ? ? ? ? ? ? ? ?
N/A ((EN) not available (IT) non disponibile) indica che il concorrente non era fra i finalisti.

Modifiche nel corso degli anni

Il programma ha subito sostanziali modifiche nel corso delle varie edizioni:

Prima edizione

  • Il programma è trasmesso con il titolo Saranno famosi.
  • Nei primi tre mesi è condotto da Daniele Bossari mentre da dicembre gli subentra Maria De Filippi.
  • Durante la fase finale, lo speciale del sabato e la striscia del day-time sono condotti da Marco Liorni.
  • Nel corso della conduzione di Daniele Bossari la classe era divisa in titolari e riserve, e le riserve di volta in volta sfidavano i titolari.
  • Gli esiti delle sfide erano stabiliti dagli insegnanti stessi, ma in seguito ad accuse di non obiettività, si decise di affidare l'esito della sfida ad un commissario esterno.
  • Le categorie degli alunni erano: cantanti, ballerini, musicisti, conduttori televisivi e attori.
  • Nelle prime due edizioni, nella fase finale, andava in sfida l'ultimo della classifica di gradimento con uno che lui stesso sceglieva tra due alunni proposti dagli insegnanti. Dalla terza edizione, sono gli insegnanti che decidono gli sfidanti, in base a criteri prestabiliti, mentre l'ultimo e il penultimo affrontano la cosiddetta sfidina, ossia una sfida minore rispetto a quella normale, svolta nella stessa sera, che decreta l'uscita di un altro alunno. Questo meccanismo nella successiva edizione è stato abbandonato perché le sfidine erano poco considerate rispetto alle sfide normali.
  • Tutte le fasi del programma vengono trasmesse su Italia 1.

Seconda edizione

  • Da questa edizione in poi, la classe è formata solo di titolari, e chi non ha passato le selezioni precedenti può sfidare un titolare.
  • Viene introdotta la danza classica e vengono invece abolite le categorie dei musicisti e dei conduttori televisivi.
  • La striscia quotidiana e la puntata settimanale del sabato approdano su Canale 5. Su Italia 1 rimane solo la fase finale in prima serata.
  • A metà stagione, per motivi di copyright, la trasmissione cambia nome e da Saranno famosi viene ribattezzata Amici di Maria De Filippi, titolo poi mantenuto per le edizioni successive.

Terza edizione

  • Da questa edizione anche la fase finale viene trasmessa su Canale 5.
  • Nella fase finale, i ragazzi che devono affrontare la sfida vengono richiusi in "casette", stile Grande Fratello, dove si ritiene possano concentrarsi meglio nella preparazione alla sfida. Coloro che non sono in sfida possono andare a visitare uno degli sfidanti solo una volta nel corso della settimana.

Quarta edizione

  • Nella fase finale, sono state introdotte le sfide a tre, composte da tre alunni e di cui solo uno abbandonava la scuola.
  • Nella sfida finale, ossia quella che decretava il vincitore del programma, l'ultimo della classifica di gradimento poteva sfidare chi preferiva. Il vincitore a sua volta sceglieva chi sfidare indipendentemente dall'indice di gradimento e così via fino ad arrivare al vincitore.

Quinta edizione

  • L'alunno che deve affrontare la sfida con uno sfidante esterno viene scelto tra cinque candidati: uno proposto dagli insegnanti, uno dagli alunni stessi, e gli ultimi tre della classifica di gradimento.
  • Qualsiasi alunno che è ultimo per tre volte (pure non consecutivamente) nella classifica di gradimento deve abbandonare la scuola.
  • Durante il serale viene introdotta, dietro al grande schermo, una vera e propria orchestra, diretta dal maestro Giuseppe Vessicchio, che suonando dal vivo accompagna le performance dei ragazzi.

Sesta edizione

  • I ragazzi vengono divisi in due squadre: Gamma e Delta. Il capogruppo di ogni squadra viene scelto dagli insegnanti e dovrà lui stesso selezionare gli altri membri. Le due squadre si sfideranno nella puntata pomeridiana del sabato e la squadra vincitrice sarà immune dalle sfide ed avrà inoltre la possibilità di fare esibire i suoi componenti. Al contrario la squadra perdente rinuncerà alle esibizioni e al suo interno verranno scelti il/i possibile/i sfidante/i.
  • Solo per questa edizione, viene introdotta la ginnastica artistica.
  • Viene introdotto il meccanismo delle stelline: agli allievi più meritevoli di ogni categoria vengono assegnate delle stelline che, accumulate a quelle assegnate dalla classifica di gradimento, permettono di accedere direttamente alla fase serale senza sostenere il temuto esame di sbarramento e senza affrontare la classifica ottenendo tuttavia il consenso dei professori della propria materia.
  • Durante il serale, i ragazzi vengono divisi in due squadre, la Bianca e la Blu: la squadra vincente farà il nome di un membro della squadra perdente candidandolo all'eliminazione; potrà essere salvato soltanto dalla classifica di gradimento e, in ultima chance, dalla commissione dei professori.
  • Con l'immissione della sfida a squadre durante il serale, le casette sono state abolite.

Settima edizione

  • Viene abolito l'esame di sbarramento e viene rimpiazzato da un esame sulla propria materia di appartenenza. Questo esame è permesso soltanto ai membri della squadra vincente che risultano primi della loro categoria nella classifica di gradimento. Il superamento di questo esame, con il consenso di tutta la Commissione, permette di ottenere la maglietta di accesso diretto al serale, sostituendo quindi il sistema delle stelline adottato nella precedente edizione.
  • Nella fase serale, i professori hanno espresso le loro preferenze, schierandosi palesemente con una delle due squadre, la Bianca o la Blu; il meccanismo di eliminazione è rimasto identico a quello della sesta edizione.

Ottava edizione

  • Il programma registra molte novità, ad iniziare dal collocamento nel palinsesto di Canale 5. Per tutta la fase iniziale, infatti, la puntata in diretta condotta da Maria De Filippi andrà in onda di domenica, dalle 14.10 alle 16.30. La prima puntata domenicale, quella in cui sono stati scelti i 21 ragazzi e ha sancito l'inizio del programma, è andata in onda il 5 ottobre 2008. Dal 6 ottobre 2008, dal lunedì al venerdì, va in onda la consueta striscia quotidiana di aggiornamento, dalle 16.15 alle 16.50. Resta anche lo spazio al sabato, condotto stavolta dall'autore Luca Zanforlin, in onda dall'11 ottobre 2008 dalle 14.10 alle 15.30.
  • Viene introdotta la categoria dei cantautori.
  • Viene reintegrato l'esame di sbarramento ( solo nella propria materia specifica).

Nona edizione

  • È stata eliminata la categoria Recitazione e introdotta la categoria Canto lirico
  • Per la prima volta nella storia del programma, a valutare gli allievi durante l'esame di sbarramento, viene chiamata a giudicare una commissione esterna.

Decima edizione

  • Per la prima volta nella storia del programma, si hanno due vincitori: uno per il circuito della danza, l'altro per il circuito del canto.
  • Vengono eliminate le categorie Canto Lirico e Ballo Hip Hop. Viene eliminata la divisione a squadre (Sole / Luna) per ritornare a un modello simile alla prima edizione, in cui gli alunni erano divisi in Titolari e Aspiranti (nell'edizione 2001 "Riserve") dove questi ultimi ogni sabato, davanti a una commissione esterna, devono dimostrare la loro idoneità per rimanere (Titolari) o per entrare (Aspiranti). Nel corso del programma viene reintrodotto il sistema delle Stelline, leggermente modificato.

Undicesima edizione

  • La commissione di canto e di ballo è formata da 3 professori ciascuno.
  • La classe della fase iniziale viene divisa in tre squadre: gialla, blu e verde.
  • Ritorna l'esame di sbarramento (Solo per accedere al serale)
  • Al serale, oltre a partecipare gli allievi di quest'anno (Girone Giovani), partecipano anche dei vecchi concorrenti che gareggiano fra di loro (Girone Big)
  • Anche in questa edizione si hanno due vincitori: uno per il circuito della danza, l'altro per il circuito del canto, oltre al vincitore del girone Big.
  • Viene abolita la classifica di gradimento settimanale

Dodicesima edizione

  • La classe è formata da soli titolari.
  • Viene introdotta la maglietta grigia che sostituisce l'esame di sbarramento; la maglia grigia ha diverse opzioni: Rimani, Sei in sfida, Sei in sfida immediata, Sei eliminato (se il professore opta per quest'ultima dovrà avere il consenso degli altri due professori di categoria, altrimenti l'alunno rimane nella scuola).
  • Vengono introdotti il canto Rap e la break dance.
  • Gli allievi vengono sottoposti al semaforo: nel caso sia verde l'allievo accede direttamente al serale, nel caso sia arancione l'allievo prosegue la sua corsa al serale e nel caso il semaforo sia rosso l'alunno deve abbandonare la scuola.
  • Gli alunni che accedono al serale saranno divisi in due squadre capitanate da due direttori artistici (Emma e Miguel Bosé, sostituito poi da Eleonora Abbagnato) che sceglieranno chi si esibirà e su quali prove.
  • Ci sarà un unico vincitore (150.000 euro) ma verrà premiato anche l'ultimo ad essere uscito dell'altra categoria (50.000 euro).
  • Ritornano, nella fase finale del programma, le squadre Bianca e Blu.
  • Nella fase serale i professori sono stati assegnati alle due squadre: squadra bianca e squadra blu.
  • Per la prima volta nella storia del programma, le puntate del serale sono registrate 7 giorni prima della messa in onda. Viene eliminato il televoto da casa ed i concorrenti sono giudicati da una giuria di qualità fa eccezione la finale che sarà in diretta dove i concorrenti saranno giudicati dal televoto da casa.
  • Nella puntata Semifinale del 26 maggio 2013 viene decretato il vincitore della categoria Danza. Il 1º Giugno si svolge la finale della dodicesima edizione di Amici. Il vincitore è, per la prima volta nella storia del talent, un rapper.

Tredicesima edizione

  • Ai casting vengono introdotte le categorie deejay, dance crew, latino americano e le band. Ritornano anche i cantanti lirici, ma sia questi che i deejay non vengono presentati poi nelle puntate in TV.
  • Dopo 12 anni, la striscia quotidiana del day-time non viene più trasmessa da Mediaset ma passa su Real Time; la puntata settimanale del sabato e la fase finale in prima serata invece restano su Canale 5.
  • La maglietta grigia della scorsa edizione diventa nera con un punto interrogativo, rimane invariata l'utilità.
  • Per la prima volta, Fanta offre ai concorrenti di interpretare degli inediti.
  • Gli alunni che accedono al serale saranno divisi in due squadre capitanate da due direttori artistici (Moreno e Miguel Bosé), che sceglieranno chi si esibirà e su quali prove.

Cast

Nome Mansione Edizione Disciplina
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
Peppe Vessicchio insegnante di canto,
direttore d'orchestra (serale 1-11)
                      N.D. N.D. CANTO
Luca Pitteri insegnante di canto             N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. CANTO
Grazia Di Michele insegnante di canto N.D. N.D.                       CANTO
Fabrizio Palma insegnante di canto N.D. N.D. N.D.         N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. CANTO
Pino Perris insegnante di canto e musica N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.                 CANTO
Luca Jurman insegnante di canto N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.         N.D. N.D. N.D. CANTO
Gabriella Scalise insegnante di canto N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.       N.D. N.D. N.D. CANTO
Loretta Martinez insegnante di canto N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.   N.D. N.D. N.D. N.D. CANTO
Charlie Rapino insegnante di canto N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.   N.D. N.D. N.D. N.D. CANTO
Rudy Zerbi insegnante di canto N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.         CANTO
Maria Grazia Fontana insegnante di canto N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.   N.D. N.D. N.D. CANTO
Dado Parisini insegnante di canto N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.   N.D. N.D. N.D. CANTO
Mara Maionchi insegnante di canto N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.     N.D. CANTO
Roberto Vecchioni insegnante di storia della musica N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.   N.D. CANTO
Carlo di Francesco insegnante di canto N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.   CANTO
Klaus Bonoldi insegnante di canto N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.   CANTO
Vincenzo Campagnoli direttore d'orchestra e insegnante N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.   CANTO
Garrison insegnante di danza moderna                           BALLO
Maura Paparo insegnante di danza hip hop                 N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. BALLO
Steve La Chance insegnante di danza jazz N.D.                 N.D. N.D. N.D. N.D. BALLO
Rossella Brescia insegnante di danza classica   N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. BALLO
Alessandra Celentano insegnante di danza classica N.D. N.D.                       BALLO
Mauro Astolfi insegnante di danza contemporanea N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.   N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. BALLO
Giuseppe Carbone insegnante di danza N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.   N.D. N.D. N.D. N.D. BALLO
Kris insegnante di danza hip-hop N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.     N.D. N.D. N.D. BALLO
Marco Garofalo insegnante di danza N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.     N.D. N.D. N.D. BALLO
Carl Portal insegnante di danza jazz N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.   N.D. N.D. N.D. BALLO
Luciano Cannito insegnante di danza N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.       N.D. BALLO
Veronica Peparini insegnante di danza N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.   BALLO
Kledi Kadiu insegnante di danza / ex ballerino professionista                   N.D. N.D. N.D.   BALLO
Fioretta Mari insegnante di dizione e recitazione                 N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. RECITAZIONE
Claudio Insegno insegnante di recitazione   N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. RECITAZIONE
Patrick Rossi Gastaldi insegnante di recitazione N.D.                 N.D. N.D. N.D. N.D. RECITAZIONE
Rino Cassano insegnante di recitazione N.D. N.D.     N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. RECITAZIONE
Daniela Allegra insegnante di recitazione N.D. N.D. N.D. N.D.   N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. RECITAZIONE
Paolo Asso insegnante di recitazione N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.     N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. RECITAZIONE
Maria Zaffino ballerina professionista N.D.                 N.D. N.D. N.D. N.D. BALLO
Ilir Shaqiri ballerino professionista N.D.       N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. BALLO
Marta Angelin ballerina professionista       N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. BALLO
Anbeta Toromani ballerina professionista N.D. N.D.                   N.D. N.D. BALLO
Francesca Di Maio ballerina professionista N.D. N.D.               N.D. N.D. N.D. N.D. BALLO
Valerio Pino ballerino professionista N.D. N.D.     N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. BALLO
Josè Perez ballerino professionista N.D. N.D. N.D.                 N.D. N.D. BALLO
Leon Cino ballerino professionista N.D. N.D. N.D. N.D.         N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. BALLO
Fabrizio Manini ballerino professionista N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.   N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. BALLO
Julia Smith ballerina professionista N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.   N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. BALLO
Gianni Sperti ballerino professionista N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.       N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. BALLO
Adelaide Seeney ballerina professionista N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.   N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. BALLO
Eleonora Scopelliti ballerina professionista N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.           N.D. BALLO
Francesco Mariottini ballerino professionista N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.         N.D. N.D. BALLO
Amilcar Moret Gonzalez ballerino professionista N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.           BALLO
Martina Nadalini ballerina professionista N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.           BALLO
Arduino Beroncello ballerino professionista N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.   N.D. N.D. N.D. N.D. BALLO
Marbelys Zamora ballerino professionista N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.   N.D. N.D. N.D. N.D. BALLO
Antonio Fiore ballerino professionista N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.   N.D. N.D. N.D. BALLO
Stefano De Martino ballerino professionista N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.       N.D. BALLO
Romina Carancini ballerina professionista N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.   N.D. BALLO
Michele Barile ballerino professionista N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.     BALLO
Sabatino D'Eustacchio  ballerino professionista N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.   BALLO
Santo Giuliano  ballerino professionista N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.   BALLO
Marcello Sacchetta ballerino professionista N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.   BALLO
Yuri Chechi insegnante di ginnastica artistica N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.   N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. GINNASTICA ARTISTICA
Mauro Monaco autore e responsabile della produzione                           AUTORE
Chicco Sfondrini autore e responsabile della produzione                 N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. AUTORE
Luca Zanforlin autore e responsabile della produzione (non presente al serale di amici 12) N.D. N.D.                       AUTORE
Massimo Romeo Piparo autore e responsabile della produzione N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.   N.D. N.D. AUTORE
Barbara Cappi autore e responsabile della produzione N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.   N.D. N.D. AUTORE
Jill Cooper insegnante di fitness     N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. COLLABORATORE
Alessandro Danieli fisioterapista                           COLLABORATORE
Bruno Voglino direttore della scuola     N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. COLLABORATORE
Giuseppe Giannini allenatore N.D.   N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. COLLABORATORE
Martino Vertova insegnante di arte vetraria N.D. N.D.   N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. COLLABORATORE
Aldo Busi insegnante di cultura generale e comportamento N.D. N.D.       N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. COLLABORATORE
Marco Castellano insegnante di fitness N.D. N.D. N.D.           N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. COLLABORATORE
Giulio Evangelista insegnante 'dansyng' N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.   COLLABORATORE
Paolo Evangelista insegnante 'dansyng' N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.   COLLABORATORE
Gianmarco Mazzi consulente artistico N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.   N.D.   DIREZIONE ARTISTICA
Giuliano Peparini direttore artistico del programma e coreografo N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.     DIREZIONE ARTISTICA
Emma direttore artistico della squadra bianca (serale amici 12) N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.   N.D. DIREZIONE ARTISTICA
Miguel Bosé direttore artistico della squadra blu (serale amici 12-13) N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.     DIREZIONE ARTISTICA
Moreno direttore della squadra bianca (serale amici 13) N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.   DIREZIONE ARTISTICA
Eleonora Abbagnato sostituta di Miguel Bosé (dalla puntata 7 del serale amici 12) N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.   N.D. DIREZIONE ARTISTICA
Nesli aiutante squadra blu (del serale) N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.   N.D. DIREZIONE ARTISTICA
Luca Argentero componente della giuria N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.     GIURIA
Sabrina Ferilli componente della giuria N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.     GIURIA
Gabry Ponte componente della giuria N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.     GIURIA


 Giudici di qualità dell'undicesima edizione 

Canto Ballo
*Andrea Laffranchi Corriere della Sera *Lara Martelli Coreografa
*Luca Dondoni La Stampa *Francesca Bernabini Danza sì
*Franco Zanetti Rockol.it *Sara Zuccari Giornale della danza.com
*Paolo Giordano Il Giornale *Annamaria Prina Didatta e coreografa
*Romano Musumarra Produttore *Antonio Gnecchi Produttore teatrale
*Mauro Coruzzi Deejay Tv *Mauro Mosconi Coreografo
*Marco Mangiarotti Qn *Stéphane Fournial 6 Prime
*Andrea Conti TGcom24 *Roberto Fascilla Coreografo
*Marta Cagnola Radio 24


Concorrenti

Prima edizione (2001/2002)

  Lo stesso argomento in dettaglio: Amici 1 (fase iniziale) e Amici 1 (fase serale).

Podio:

  1. Dennis Fantina (cantante)
  2. Marianna Scarci (ballerina)
  3. Ermanno Rossi (ballerino)
  4. Antonio Baldes (ballerino)
  5. Andrea Cardillo (cantante)
  6. Leonardo Fumarola (ballerino)

fase finale:

Valeria Monetti (attrice) - Claudia Mannoni (ballerina) - Antonella Loconsole (cantante) - Alessandro Vigilante (ballerino) - Maria Pia Pizzolla (cantante) - Monica Hill (cantante) - Renato Sannio (attore e conduttore tv) - Paolo Idolo (Cantante) - Miriam Della Guardia (ballerina) - Gigi Garretta (attore) - Clementina Giacente (ballerina) - Michael Calandra (cantante) - Miriam Castorina (cantante).

non arrivati alla fase finale:

Pierpaolo Astolfi (conduttore tv) - Fred Avitaia (conduttore tv) - Zita Fusco (conduttrice tv) - Gabriele Carbotti (cantante) - Francesco Giannini (cantante) - Erika Parisi (ballerina) - Daniela Romano (ballerina) - Francesca Caselli (cantante) - Mario Crocietta (ballerino) - Mirna Brancotti (cantante) - Dalila Timaco (ballerina) - Alessia Natale (ballerina) - Alessandra Piras (ballerina) - Marco Maestrelli (attore) - Irene Nurzia Humburg (attrice) - Gian Marco Careddu (Musicista) - Stefano Veronese (ballerino) - Graziano Pimpolari (Musicista) - Manuele Morroni (cantante) - Chiara Bigioni (ballerina) - Marco Campanale (cantante) - Giuseppe "Joseph" Giannico (cantante)

Seconda edizione (2002/2003)

  Lo stesso argomento in dettaglio: Amici 2 (fase iniziale) e Amici 2 (fase serale).

Podio:

  1. Giulia Ottonello (cantante)
  2. Anbeta Toromani (ballerina)
  3. Timothy Snell (cantante)
  4. Lidia Cocciolo (cantante)
  5. Michele Maddaloni (ballerino)
  6. Federico Patrizi (ballerino)

fase finale:

Marta Gerbi (cantante) - Maria Stefania Di Renzo (ballerina) - Enrico Pittari (attore) - Leonardo Di Minno (cantante) - Daniele Perrino (cantante) - Stefano Bindinelli (ballerino) - Augusto "Gugu" Da Graça (ballerino) - Danilo Grano (ballerino) - Jennifer Iacono (ballerina) - Elena Novaresi (ballerina) - Samantha Discolpa (cantante) - Teresa Paternoster (attrice) - Fausto Monteforte (ballerino) - Roberta Mengozzi (attrice).

non arrivati alla fase finale:

Fabio Morici (attore) - Giovanna Martini (attrice) - Sara Donadelli (ballerina) - Fabio Villanis (cantante) - Andrea Veschini (cantante) - Antonino Grosso (cantante) - Ettore Romano (cantante) - Marcella Di Vita (cantante) - Francesca Paganucci (cantante) - Giacomo Milli (ballerino) - Paolo Stella (attore) - Luca Basto (ballerino) - Luca Militello (cantante) - Salvatore Andreoli (cantante) - Consuelo Varini (cantante)

Terza edizione (2003/2004)

  Lo stesso argomento in dettaglio: Amici 3 (fase iniziale) e Amici 3 (fase serale).

Podio:

  1. Leon Cino (ballerino)
  2. Sabrina Ghio (ballerina)
  3. Samantha Fantauzzi (attrice)
  4. Gian De Martini (cantante)

fase finale:

Olti Shaqiri (ballerino) - Francesco Capodacqua (cantante) - Anna Dalton Piccirillo (attrice) - Sabatino D'Eustacchio (ballerino) - Francesca Dario (ballerina) - Alessia Orlandi (cantante) - Salvatore "Salvo" Vinci (cantante) - Federica Gargano (ballerina) - Irene Guglielmi (cantante) - Valerio Di Rocco (cantante) - Gianluca Merolli (cantante) - Simone Benedetti (ballerino) - Antonio Guida (ballerino) - Giorgia "Gio" Minnella (ballerina) - Sara Pamploni (ballerina) - Sarah Jane Olog (cantante) - Ornella Pellegrino (cantante) - Giorgia Galassi (cantante) - Catello Miotto (ballerino) - Rosaria Loconte (ballerina) - Laura Piunti (cantante) - Rocco Pietrantonio (attore).

non arrivati alla fase finale:

Danilo Musci (ballerino) - Morena Martini (cantante) - Nicola Traversa (cantante) - Katia Ancelotti (cantante) - Alessia "Ale" Pizzichemi (ballerina) - Michael Schermi (attore) - Martina Ardizzoni (cantante) - Emanuela Boldetti (ballerina) - Maria Letizia Arcudi (ballerina) - Raffaella Iavarone (ballerina) - Emiliano D'Angelo (ballerino)

Quarta edizione (2004/2005)

  Lo stesso argomento in dettaglio: Amici 4 (fase iniziale) e Amici 4 (fase serale).

Podio:

  1. Antonino Spadaccino (cantante)
  2. Francesco De Simone (ballerino)
  3. Klajdi Selimi (ballerino)
  4. Romina Carancini (ballerina)

fase finale:

Marco Gandolfi Vannini (attore) - Maddalena Sorrentino (cantante) - Debora Terenzi (attrice) - Marta Di Giulio (ballerina) - Tili Lukaj (ballerino) - Pietro Napolano (cantante) - Piero Romitelli (cantante) - Antonello Carozza (cantante) - Valeria Belleudi (cantante) - Antonio Fiore (ballerino) - Massimiliano Pironti (ballerino) - Alberto Galetti (ballerino) - Rosanna Cestra (cantante) - Maria Grazia Testaferrata (cantante) - Alessia Ramazzotti (attrice) - Simona Annese (ballerina).

non arrivati alla fase finale:

Claudia "Cla" Gusmano (attrice) - Michele Manfredini (ballerino) - Mariangela Cafagna (ballerina) - Antonio "Tony" Tagnani (cantante) - Thomas Grazioso (cantante) - Alessandro Rende (ballerino) - Salvatore Valerio (cantante) - Valentina Campani (ballerina) - Alexsandra Fiaschini (cantante) - Antonio "Toni" Propato (cantante) - Marika Vezzola (cantante) - Veronica Montali (cantante) - Immacolata "Imma" Allozzi (cantante) - Roberta Fiorini (ballerina) - Claudia Dongu (ballerina)

Quinta edizione (2005/2006)

  Lo stesso argomento in dettaglio: Amici 5 (fase iniziale) e Amici 5 (fase serale).

Podio:

  1. Ivan D'Andrea (ballerino)
  2. Andrea Dianetti (attore)
  3. Rita Comisi (cantante)
  4. Eleonora Crupi (cantante)
  5. Raffaele Tizzano (ballerino)

fase finale:

Erion Baze (ballerino) - Rossella Lucà (ballerina) - Manola Moslehi (cantante) - Nicola Gargaglia (cantante) - Luana Guidara (ballerina) - Roberto Carrozzino (ballerino) - Robert Iaboni (attore) - Giuseppe Landi (cantante) - Michele Moretti (ballerino) - Endri Roshi (ballerino) - Roberta Zegretti (ballerina) - Erika Mineo (cantante) - Matteo Deledda (cantante)

non arrivati alla fase finale:

Luca Borro (cantante) - Viviana Filippello (ballerina) - Alberto Poletti (ballerino) - Giovanni Fusco (ballerino) - Sara Telch (ballerina) - Brigida Cacciatore (cantante) - Giuseppe "Beppe" Forlini (cantante) - Antonello Mastrangelo (ballerino) - Annavita Romano (ballerina) - Filomena "Mena" Cacciapuoti (cantante) - Serena Silvani (attrice) - Valentina Chisci (attrice) - Tania Tuccinardi (cantante) - Fabio De Martino (cantante) - Vincenzo Pinto (cantante)

Sesta edizione (2006/2007)

  Lo stesso argomento in dettaglio: Amici 6 (fase iniziale) e Amici 6 (fase serale).

Podio:

  1. Federico Angelucci (cantante)
  2. Agata Reale (ballerina)
  3. Karima Ammar (cantante)
  4. Cristo Martinez Prunes (ballerino)
  5. Max Orsi (cantante)

fase finale:

Giulia Franceschini (cantante) - Antonino "Tony" Aglianò (ballerino) - Jessica Villotta (ballerina) - Federica Capuano (attrice) - Manuel Aspidi (cantante)- Roberta Miolla (ballerina) - Salvatore Dello Iacolo (ballerino) - Mircea "Bambi" Zamfir (ginnasta) - Santo Giuliano (ballerino).

non arrivati alla fase finale:

Mihaela "Michi" Pohoata (ginnasta) - Alessio Paddeu (cantante) - Pamela Buggiani (ballerina) - Corinne Marchini (cantante) - Stefano Villani (cantante) - Emanuel "Ema" Caserio (attore) - Chiara Martegiani (attrice)

Settima edizione (2007/2008)

  Lo stesso argomento in dettaglio: Amici 7 (fase iniziale) e Amici 7 (fase serale).

Podio:

  1. Marco Carta (cantante)
  2. Roberta Bonanno (cantante)
  3. Pasqualino Maione (cantante)
  4. Francesco Mariottini (ballerino)

fase finale:

Susy Fuccillo (ballerina) - Marta Rossi (cantante) - Cassandra De Rosa (cantante) - Giulia Piana (ballerina) -Giuseppe Salsetta (cantante) - Gennaro Siciliano (ballerino) - Simonetta Spiri (cantante) - Antonino Lombardo (ballerino) - Maria Luigia La Rocca (cantante) - Marina Giovanna Marchione (attrice)

non arrivati alla fase finale:

Cristina Da Villanova (ballerina) - Valentina Tarsitano (ballerina) - Valentina "Vale" Mele (ballerina) - Gianluca Conversano (ballerino) - Alessandra Valenti (ballerina) - Vincenzo Mingolla (ballerino) - Luca Barbagallo (ballerino) - Mattia De Salve (ballerino) - Saverio D'Amelio (attore) - Sebastiano Formica (attore)

Ottava edizione (2008/2009)

  Lo stesso argomento in dettaglio: Amici 8 (fase iniziale) e Amici 8 (fase serale).

Podio:

  1. Alessandra Amoroso (cantante)
  2. Valerio Scanu (cantante)
  3. Luca Napolitano (cantautore)
  4. Alice Bellagamba (ballerina)

fase finale:

Pedro Batista Gonzalez (ballerino) - Mario Nunziante (cantautore) - Martina Stavolo (cantante) - Adriano Bettinelli (ballerino) - Silvia Olari (cantante) - Domenico Primotici (ballerino) - Daniela Stradaioli (ballerina) - Jennifer Milan (cantante) - Andreina Caracciolo (ballerina) - Gianluca Lanzillotta (ballerino).

non arrivati alla fase finale:

Leonardo Marki Monteiro (ballerino) - Daniele Smeraldi (cantante) - Beatrice Zancanaro (ballerina) - Pamela Scarponi (cantante) - Angelo Marotta (attore) - Piero Campanale (attore) - Serena Carassai (ballerina) - Carlo De Martino (ballerino) - Francesca Maiozzi (ballerina) - Iacopo Di Stefano (cantante) - Arturo Caccavale (cantante) - Francesco Di Nicola (cantante).

Nona Edizione (2009/2010)

  Lo stesso argomento in dettaglio: Amici 9 (fase iniziale) e Amici 9 (fase serale).

Podio

  1. Emma Marrone (cantante)
  2. Loredana Errore (cantante)
  3. Pierdavide Carone (cantautore)
  4. Matteo Macchioni (cantante)

fase finale:

Stefano De Martino (ballerino), Elena D'Amario (ballerina), Rodrigo Almarales Gonzales (ballerino), Enrico Nigiotti (cantautore), Grazia Striano (ballerina), Michele Barile (ballerino), Borana Qirjazi (ballerina), Stefano "Stefanino" Maiuolo (cantante), Angelo Iossa (cantante), Anna Altieri (cantante) - Davide Flauto (cantante)

non arrivati alla fase finale:

Valeria Valente (cantante) - Arianna Mereu (cantante) - Antonio Sisca (ballerino) - Gabriele Manzo (ballerino) - Nicholas Poggiali (ballerino) - Nicolò Marchionni (ballerino) - Maddalena Malizia (ballerina) - William Di Lello (cantante) - Riccardo Occhilupo (ballerino) - Januaria Carito (cantante) - Denis Mascia (cantante) - Stella Ancona (ballerina) - Giorgio Miceli (ballerino) - Rosolino Schillaci (cantautore)

Decima edizione (2010/2011)

  Lo stesso argomento in dettaglio: Amici 10 (fase iniziale) e Amici 10 (fase serale).

Podio categoria canto:

  1. Virginio Simonelli (cantautore)
  2. Annalisa Scarrone (cantante)


Podio categoria danza:

  1. Denny Lodi (ballerino)
  2. Giulia Pauselli (ballerina)
  3. Vito Conversano (ballerino)

fase finale:

Francesca Nicolì (cantante), Debora Di Giovanni (ballerina), Antonella Lafortezza (cantante), Diana Del Bufalo (cantante), Riccardo Riccio (ballerino), Antonio Mungari (cantante), Costantino Imperatore (ballerino)

non arrivati alla fase finale:

Giorgia Urrico (cantante) - Andrea Condorelli (ballerino) - Andrea Vigentini (cantante) - Arnaldo Santoro (cantante) - Gabriella Culletta (cantante) - Paolo Cervellera (ballerino) - Alessandro Paparusso (cantante) - Stefan Di Maria Poole (cantante) - Michelle Vitrano (ballerina)

Undicesima edizione (2011/2012)

  Lo stesso argomento in dettaglio: Amici 11 (fase iniziale) e Amici 11 (fase serale).

Podio categoria canto

  1. Gerardo Pulli (cantante)
  2. Ottavio De Stefano (cantante)
  3. Carlo Alberto Di Micco (cantante)

Podio categoria danza

  1. Giuseppe Gioffrè (ballerino)
  2. Francesca Dugarte (ballerina)


fase finale:

Claudia Casciaro (cantante), Nunzio Perricone (ballerino), Valeria Romitelli (cantante), Jonathan Dante Gerlo (ballerino), Marco Castelluzzo (cantautore), Stefano Marletta (cantautore), Valentin Stoica (ballerino), Francesca Mariani (cantante), Josè Becerra Alvarez (ballerino).

non arrivati alla fase finale:

Ruben Dos Santos Felizardo (cantante), Chiara Giuli (ballerina), Ilario Frigione (ballerino), Pamela Gueli (cantante), Lidia Caterina Pastorello (cantante), Caterina Licini (ballerina), Lorenzo Tognocchi (cantante), Alessandra Procacci (cantante), Legra Yunieska Sanchez (ballerina), Alessia Di Francesco (cantante), Daniele Sibilli (ballerino), Veronica Paradiso (ballerina), Nicola Di Trapani (cantante), Sergio Nigro (ballerino).


Podio Categoria Big

  1. Alessandra Amoroso (Amici 8 - 1º Posto)
  2. Emma (Amici 9 - 2º Posto)
  3. Marco Carta (Amici 7 - 3º Posto)
  4. Annalisa (Amici 10 - 4º Posto)

altri big:

Antonino Spadaccino (quarta edizione), Pierdavide Carone (nona edizione), Valerio Scanu (ottava edizione), Virginio Simonelli (decima edizione), Karima Ammar (sesta edizione).

Dodicesima edizione (2012/2013)

Podio

  1. Moreno Donadoni (rapper)
  2. Greta Manuzi (cantante)
  3. Nicolò Noto (ballerino)
  4. Verdiana Zangaro (cantante)

fase finale:

Pasquale Di Nuzzo (ballerino), Ylenia Morganti (cantante), Lorella Boccia (ballerina), Edwyn Roberts (cantautore), Antonio Parisi (breaker), Marta Marino (ballerina), Emanuele Corvaglia (cantautore), Angela Semerano (cantante), Costanzo Del Pinto (cantante), Antonio "Anthony" Donadio (breaker), Andrea Di Giovanni (cantante), Chiara Provvidenza (cantante).

non arrivati alla fase finale:

Amnesia (rapper), Andrea Attila Felice (ballerino), Antonio "Anto" Minini (ballerino), Nicola Rosafio (cantante), Davide Sasha Carella (cantante), Nicole Marin (ballerina), Giacomo Garavini (ballerino), Leonardo Bizzarri (ballerino), Marika Calabrese (cantante), Giosuè Amato (cantautore), Federica Filannino (cantante), Etienne Pezzuto (ballerino), Cristina Sangiorgio (cantante), Ruben Mendes (cantante), Martina Monaco (ballerina), Irene Rausa (cantante).

Tredicesima edizione (2013/2014)

La tredicesima edizione ha avuto inizio sabato 23 novembre 2013.

fase finale:

Alessio Bernabei (band Dear Jack), Christian Pace (ballerino), Deborah Iurato (cantante), Denny Lahome (rap), Federica Rigoli (ballerina), Giada Agasucci (cantante), Lorenzo del Moro (ballerino), Mattew (crew Knef), Nick Casciaro (cantante), Oscar Valdeès Carmenates (ballerino), Paolo Macagnino (cantante), Pasquale Sculco (band Carboidrati), Sara Mattei (cantante), Vincenzo Durevole (latinista).

Miriam Masala (cantante), Giacomo Castellana (ballerino).

non arrivati alla fase finale

Jacopo Paone (breaker), Alessio Trimboli (cantante), Simone Landini (crew Human Evolution), Francesco Bertini (latinista), Paolo Busti (ballerino), Giacomo Paci (cantautore), Francesca Del Toro (ballerina), Greta Giampietro (ballerina), Angelo D'Aiello (ballerino), Leonardo Cristoni (band Simons), Cesare Cernigliaro (rap), Naomi Mele (ballerina), Exxtra (gruppo rap), Cristian Lo Presti (ballerino), Letizia Rizzoni (ballerina), Gloria Atzeni (cantante), Vincenzo Ficicchia (cantante), Valerio Moro (ballerino), Emiliano Serra (breaker), Michael Dakhil (cantante).

Ascolti e Programmazione (fase serale)

Canale Giorno di programmazione Puntate Edizione Anno Media Debutto Finale
telespettatori share telespettatori share telespettatori share
Italia 1 martedì 10 1 2002 4.851.000 19,26% 4.623.000 18,34% 5.774.000 24,93%
2 2003 4.589.000 17,95% 4.619.000 19,75% 5.465.000 24,95%
Canale 5 domenica 11 3 2004 5.501.000 25,32% 5.082.000 21,67% 6.934.000 35,88%
giovedì 4 2005 5.702.000 26,41% 5.499.000 24,67% 7.092.000 35,31%
domenica 9 5 2006 5.304.000 25,59% 5.191.000 22,68% 6.323.000 35,19%
6 2007 5.201.000 30,66% 4.588.000 25,10% 6.684.000 39,76%
11 7 2008 6.151.000 28,62% 5.459.000 26,56% 7.187.000 35,38%
mercoledì 8 2009 5.499.000 24.73% 5.627.000 26,32% 6.668.000 32.16%
domenica 9 2010 4.763.000 23,11% 4.507.000 23,40% 5.940.000 29,90%
martedì / domenica 9 10 2011 4.242.000 20,06% 4.044.000 19,32% 5.206.000 25,67%
venerdì / sabato 11 2012 4.719.000 22,57% 4.821.000 23,09% 4.956.000 22,96%
sabato 12 2013 5.209.000 24,19% 5.280.000 23,31% 5.726.000 28,75%
13 2014

Merchandising legato ad Amici

Dischi

Libri

Sigle e musiche utilizzate

Dalla 1ª alla 7ª edizione la sigla che veniva usata anche quando entravano gli ospiti era la canzone It's Raining Men di Geri Halliwell che veniva suonata dall'orchestra mentre nell'8ª edizione la sigla che veniva usata anche quando entravano gli ospiti era la canzone Giorni di Gigi d'Alessio che veniva cantata dai concorrenti. Dalla 9ª alla 10ª edizione la sigla è tornata la canzone It's Raining Men di Geri Halliwell (anche in questo caso suonata dall'orchestra) mentre nell'11ª la sigla che veniva usata anche quando entravano gli ospiti era la canzone Paradise dei Coldplay. Nella 12ª edizione la sigla sono diventate le canzoni Don't You Worry Child degli Swedish House Mafia, Firework di Katy Perry e Scream & Shout di will.i.am Feat. Britney Spears mentre la musica usata quando entravano gli ospiti è diventata la canzone Try di Pink.

Videogiochi

Post-Amici

Complessivamente il mercato discografico post-Amici si aggira intorno a 2.670.000 copie di dischi venduti. Tra gli artisti che hanno ottenuto il maggior riscontro sul pubblico, quelle dalle vendite più notevoli sono Alessandra Amoroso ed Emma.

Nome Edizione Inizio
attività
Fine
attività
Etichetta
(attuale)
Album solista
(+ EP)
Singoli Vendite
FIMI
Festival
di
Sanremo
Alessandra Amoroso Amici 8
2008
in att.
Sony Music
4 (+ 1 EP)
15
905.000+
0
Emma Amici 9
2003
in att.
Universal
3 (+ 1 EP)
15
810.000+
2 Art.(a)
Marco Carta Amici 7
2007
in att.
Warner Music Italy/Atlantic Records
5
14
275.000+
1 Art.
Valerio Scanu Amici 8
2008
in att.
Naty love you srl
5 (+ 2 EP)
14
180.000+
1 Art.
Pierdavide Carone Amici 9
2009
in att.
Sony Music
3
8
135.000+
1 Art.
Moreno Amici 12
2007
in att.
Universal/Tempi Duri Records
1
3
135.000+
0
Annalisa Amici 10
2004
in att.
Warner Music Italy
3
10 (9   Italia, 1   Paesi Bassi)
110.000+
1 Art.
Loredana Errore Amici 9
2004
in att.
Sony Music
2 (+ 1 EP)
11
75.000+
0
Virginio Amici 10
2005
in att.
Universal
2 (+ 1 EP)
7
30.000+
1 NP
Luca Napolitano Amici 8
2008
in att.
Warner Music Italy
2 (+ 2 EP)
6
30.000+
0
Antonino Amici 4
2004
in att.
Non ho l'età
3 (+ 1 EP)
10
15.000+
0
Simboli e significati:
  • Art.: categoria "Artisti"
  • NP: categoria "Nuove Proposte
Note

(a): L'artista ha partecipato alla 61ª edizione in coppia con i Modà

Fonti
  • Fanno fede le relative pagine artisti ed i relativi approfondimenti discografici

L'esportazione del format all'estero

Il format (italiano) del talent, targato Fascino, è stato esportato anche all'estero. Il 29 marzo 2012 l'ufficio stampa della trasmissione ha reso noto che il format di Amici è stato acquistato da una società americana, la Shed Media Us Inc. di Los Angeles. Quest'ultima ha intenzione di produrre il programma non solo negli Stati Uniti, ma anche nel Regno Unito[2]. Nel marzo 2013 Luca Zanforlin annuncia la sua assenza al serale per proseguire il progetto in Spagna, dove ovviamente sarà trasmesso dal principale canale spagnolo di Mediaset, Telecinco (che già da tempo progettava la messa in onda del talent).

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Template:Amici